LA VUELTA. ALMEIDA DOMINA L'ANGLIRU
La tappa numero 13 parte da Cabezon de la Sal e dopo 202,7 km si conclude sulla temutisisma vetta
Copyright © TBW
17:09
Ringraziandovi per l'attenzione vi attendiamo in homepage per approfondimenti e rubriche. Buona serata. 
17:09
Prima di iniziare il consueto defaticamento sui rulli Vingeegard si è complimentato con Almeida abbracciandolo.
17:07
Pellizzari conclude 6° davanti a Pidcock e Riccitello. 
17:07
Hindley è terzo.
17:06
Il portoghese porta a 6 le vittorie di tappa per la UAE Team Emirates. 
17:06
Parte Almeida che vince davanti a Vingegaard. 
17:05
Zona transennata per i due battistrada che ora si curano in stile velodromo. 
17:04
Smorfia di fatica per Almeida con Vingegaard a ruota. 
17:03
Siamo in vista del triagolo rosso... E la nebbia riduce la visibilità 
17:00
-Mancano 2 chilometri e i due sfidanti battistrada hanno 53" di vantaggio sulla coppia Kuss - Hindley. L'austriaco Gall è segnalato in quinta posizione e più indietro Pellizzari
16:55
- 3 KM AL TRAGUARDO per la coppia di battistrada Vingegaard e Almeida, i primi insguitori a 35", pellizzaria a 1'03 mentre Pidcock fatica e pedala "di spalle".
16:52
Hindley e Kuss sono a 20" mentre Pellizzari ha staccato Pidcock e si è riportato sulla coppia Gall e Riccitello, suo contendente diretto per la classifica dei giovani. 
16:50
- 4 KM AL TRAGUARDO. E' Almeida a fare il ritmo mentre Vingegaard rimane a ruota del portoghese in maglia UAE.
16:49
A 13" inseguono Kuss e Hindley.
16:48
SE NE VANNO IN DUE, sono i primi due della classifica generale Vingeegard e Almeida. 
16:44
- 5 KM AL TRAGUARDO Bob Jungels (INEOS Grenadiers è raggiunto e superato da Almeida, Vingeegard, Kuus e Hindley)
16:42
Inizia la parte più complicata della salita dell'Angliru: faticano Gall e Pidcock. Si sono staccati anche Pellizzari e Ciccone.
16:41
Ripreso Vinokurov.
16:40
Il gruppo maglia rossa, sempre più assottigliato, è segnalato a 34" dal fuggitivo. 
16:38
a 7 KM dal traguardo Vine riporta il gruppo sull'ex fuggitivo Cepeda. 
16:38
TORNIAMO IN TESTA dove rimane solitario il lussemburghese Bob Jungels (INEOS Grenadiers). Applausi per baby Vinokurov che si è staccato.
16:35
Nel gruppo maglia rossa sono segnalati tra gli altri Vingegaard, Jorgenson, Kuss, Ciccone, Pellizzari, Almeida, Großschartner, Vine e Pidcock.
16:31
E' ora Vine, con la sua maglia "Lunares" a fare il ritmo nel gruppo dei migliori. Da recuperare ci sono ancora 1'23".
16:29
Si stacca dai compagni di fuga Jefferson Alveiro Cepeda (Movistar Team) che ora salirà del suo passo. 
16:28
Il plotone raggiunge ora Oliveira e altri dei fuggitivi del mattino. 
16:24
Facciamo il punto. A 11 Km dal termine al comando ci sono Jefferson Alveiro Cepeda (Movistar Team), Bob Jungels (INEOS Grenadiers) e Nicolas Vinokurov (XDS Astana Team). A 1'20" di distacco troviamo Antonio Tiberi (Bahrain - Victorious), poi Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step). Il gruppo Vingegaard è segnalato a 1'46". 
16:23
I battistrada, scortati dalla Guardia Civil sono ripartiti quasi subito!
16:22
INIZIA LA SALITA E LA CORSA VIENE FERMATA DA MANIFESTANTI
16:18
CADUTA SENZA APPARENTI CONSEGUENZE PER TIBERI. che fortunatamente non è andato ad impattare sul guardrail e dopo aver cambiato bici è ripartito 
16:17
Fuggitivi e gruppo sono sulla discesa tecnica che congiunge Alto del Corldal a l'Angliru.
16:11
AGGIORNIAMO LA SITUAZIONE AL GPM DI ALTO DEL CORDAL. Nicolas Vinokurov scollina per primo davanti a Bob Jungels (INEOS Grenadiers) e Jefferson Alveiro Cepeda (Movistar Team) a 55" è transitato Tiberi mentre il gruppo maglia rossa è segnalato a 2'50" dalla testa della corsa.
16:09
RITIRO. Segnalato gli abbandono di Pablo Castrillo che in discesa da La Mozqueta era caduto.
15:57
Inizia L'Alto del Cordal e al comando rimangono in tre: Jefferson Alveiro Cepeda (Movistar Team), Bob Jungels (INEOS Grenadiers) e Nicolas Vinokurov (
XDS Astana Team) con Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step) e Antonio Tiberi (Bahrain - Victorious) poco distanti. Mentre il gruppo maglia rossa è segnalato a 3ì49". 
15:53
Ecco il Traguardo Volante di Vega. E' la maglia verde Mads Pedersen a passare per primo e guadagnare punti preziosi per la speciale classifica di kcui è leader. L'atleta della Lidl Trek si è poi rialzato  lasciando proseguire i fuggitivi.
15:48
Siamo giunti a - 31 Km dal traguardo. Al comando abbiamo Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), Jefferson Alveiro Cepeda (Movistar Team), Bob Jungels (INEOS Grenadiers), Nicolas Vinokurov (XDS Astana Team) e Mads Pedersen (Lidl - Trek) con 12" di vantaggio sulla coppia Antonio Tiberi (Bahrain - Victorious) e Huub Artz (Intermarché - Wanty). Il gruppo, ad andatura tranquilla, è segnalato a 3'50". 
15:42
UN CANE ENTRA SUL PERCORSO. Incredibile. Conclusa la discesa, Tiberi e Artz, primi inseguitori del drappello di testa, si sono visti arrivare a fianco un cane (legato ad una sedia con il guinzaglio) che è intrato sul percorso. 
15:39
Il gruppo maglia rossa intanto guidato da Red Bull - BORA - hansgrohe è segnalato a 3'23" 
15:35
Problema meccanico per Tiberi in discesa. L'alteta della Bahrain - Victorious è tornato in sella e ora dovrà inseguire i battistrada. 
15:34
PASSAGGI AL GPM di ALTO DE LA MOZQUETA. 1. Nicolas Vinokourov (XDS Astana Team), 2. Bob Jungels (Ineos Grenadiers), 3. Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), 4. Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), 5. Jefferson Cepeda (Movistar Team).
15:29
- 50 KM AL TRAGUARDO. Al comando ci sono Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), Antonio Tiberi (Bahrain - Victorious), Jefferson Alveiro Cepeda (Movistar Team), Bob Jungels (INEOS Grenadiers), Nicolas Vinokurov (XDS Astana Team) e Mads Pedersen (Lidl - Trek). A 28" il primo gruppo inseguitore, a 3'38" il gruppo maglia rossa.
15:22
Dal plotone si stacca anche Romo, secondo ieri e oggi in difficoltà.
15:22
Dal gruppo di testa cercano di fuggire Jefferson Alveiro Cepeda (Movistar Team), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), Bob Jungels (INEOS Grenadiers), Antonio Tiberi (Bahrain - Victorious) e Nicolas Vinokurov (XDS Astana Team); anche Mads Pedersen (Lidl - Trek) e Huub Artz (Intermarché - Wanty) cercano di rimanere con questo quintetto verso il primo GPM di giornata
15:20
Le prime rampe di salita e il ritmo imposto dai compagni di Thomas Pidcock.
15:18
Il plotone maglia rossa è invece condotto dalla Q36.5 Pro Cycling Team.
15:17
Tra i fuggitivi perdono le ruote anche Tim van Dijke e Nickolas Zukowsky non riesco a rimanere con gli attaccanti condotto da Cavagna. 
15:13
Anche Kamiel Bonneu, Pierre Thierry e Anders Foldager faticano. 
15:10
INIZIA IN QUESTO MOMENTO ALTO DELLA MOZQUETA e Vernon sembra essere già in difficoltà.
15:09
Mancano 55 chilometri al traguardo e i 25 fuggitivi stanno guadagnando terreno: il vantaggio è ora quantificato in 3'45".
15:00
NESSUN RAPPRESENTANTE DEL GOVERNO ASTURIANO NELLA TAPPA DI OGGI. Il Governo delle Asturie, Regione in cui si oggi la Vuelta arriverà oggi, ha fatto sapere che nessun suo rappresentante alla tappa. I rappresentanti delle istutizioni locali vogliono così esprimere il proprio dissenso sulla partecipazione della Israel Premier Tech alla corsa spagnola ma, a quanto si legge in una nota, una richiesta di presa responsabilità al team e abbandore la corsa.
14:57
Sono gli Intermarché - Wanty  a dare una mano a Vingegaard e compagni per controllare l'inseguimento. 
14:49
Continua con cambi regolari la marcia dei fuggitivi che si avvicinano sempre più ai piedi della prima salita di giornata: Alto de la Mozqueta.
14:44
Aumenta l'andatura del gruppo e gli inseguitori guadagnano una ventina di secondi sui fuggitivi.
14:39
Sono molti chilometri ormai che il vantaggio dei fuggitivi è di 2'45". La Visma Lease a Bike, là dietro controlla senza esagerare.
14:32
Per gli amici di tuttobiciweb che si collegano soltato ora ricordiamo che al comando di questa importante tappa della Vuelta Espana abbiamo venticinque uomini e tra loro due italiani. Questa la composizione del gruppo di attaccanti: Ivo Oliveira (UAE Team Emirates - XRG) Mads Pedersen (Lidl Trek), Jefferson Cepeda e Marcel Hessmann (Movistar), Tim Van Dijke (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step) ,Bob Jungels (Ineos Grenadiers) Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck), Antonio Tiberi e Roman Ermakov (Bahrain Victorious) Nickolas Zukowsky e David Gonzalez (Q36.5 Pro Cycling Team) ,Nicolas Vinokurov (XDS Astana), Clément Braz Afonso e Rémi Cavagna (Groupama-FDJ), Thomas Silva e Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA) :Anders Foldager (Team Jayco AlUla) , Léandre Lozouet e  Pierre Thierry (Arkéa-B&B Hotels) , Huub Artz e Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty) ,Jonas Gregaard (Lotto) ,José Luis Faura (Burgos Burpellet BH)  e Ethan Vernon (Israel Premier Tech).
14:27
MEDIA attuale in corsa 49 KM/h.
14:25
I fuggitivi devono fare i conti anche con un po' di vento che soffia in senso contrario alla loro marcia.
14:11
Mancano 100 chilometri alla conclusione e, lievemente, la strada comincia a salire sotto le ruote dei fuggitivi che hanno ora 2'50" di vantaggio sul gruppo Vingegard.
14:07
Ricordiamo che tra i fuggiti è Gianmarco Garofoli ad avere la miglior posizione in classifica generale: l'atleta della  Soudal Quick-Step è 29° a 32" da Vingegard.
13:59
Giunti al chilometro 75, il vantaggio dei fuggitivi lievita e supera i 3 minuti. Il plotone è condotto dalla Visma Lease a Bike.
13:50
Ricordiamo la composizione del gruppo di testa Ivo Oliveira (UAE Team Emirates - XRG) Mads Pedersen (Lidl Trek), Jefferson Cepeda e Marcel Hessmann (Movistar), Tim Van Dijke (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step) ,Bob Jungels (Ineos Grenadiers) Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck), Antonio Tiberi e Roman Ermakov (Bahrain Victorious) Nickolas Zukowsky e David Gonzalez (Q36.5 Pro Cycling Team) ,Nicolas Vinokurov (XDS Astana), Clément Braz Afonso e Rémi Cavagna (Groupama-FDJ), Thomas Silva e Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA) :Anders Foldager (Team Jayco AlUla) , Léandre Lozouet e  Pierre Thierry (Arkéa-B&B Hotels) , Huub Artz e Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty) ,Jonas Gregaard (Lotto) ,José Luis Faura (Burgos Burpellet BH)  e Ethan Vernon (Israel Premier Tech).
13:42
Non cambia la situazione. I fuggitivi, pedalando di comune accordo, mantengono stabile il vantaggio nei confronti del gruppo che ora è cronometrato a 2'48" di ritardo. 
13:33
67 KM percorsi e non cambia la situazione in corsa. Fuggitivi e gruppo sono sempre separati da 2'45".
13:22
RITIRO. Dalla corsa viene segnalato il ritiro Ben O'Connor (Team Jayco AlUla), secondo classificato alla Vuelta 2024 e questa mattina 25° in classifica generale
13:19
IL PLOTONE RECUPERA HAMILTON. L'australiano della Picnic PostNL torna nei ranghi ed ora il distacco del gruppone è di 2'45" rispetto ai fuggitivi. 
13:15
IVO OLIVEIRA RAGGIUNGE LA FUGA. Ecco la nuova composizione del gruppo di attaccanti quando siamo giunti al 55 KM di gara. Ivo Oliveira (UAE Team Emirates - XRG) Mads Pedersen (Lidl Trek), Jefferson Cepeda e Marcel Hessmann (Movistar), Tim Van Dijke (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step) ,Bob Jungels (Ineos Grenadiers) Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck), Antonio Tiberi e Roman Ermakov (Bahrain Victorious) Nickolas Zukowsky e David Gonzalez (Q36.5 Pro Cycling Team) ,Nicolas Vinokurov (XDS Astana), Clément Braz Afonso e Rémi Cavagna (Groupama-FDJ), Thomas Silva e Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA) :Anders Foldager (Team Jayco AlUla) , Léandre Lozouet e  Pierre Thierry (Arkéa-B&B Hotels) , Huub Artz e Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty) ,Jonas Gregaard (Lotto) ,José Luis Faura (Burgos Burpellet BH)  e Ethan Vernon (Israel Premier Tech).
13:08
Cambia leggermente la situazione alle spalle dei battistrada. Primo inseguitore dei 24 attaccanti è il portoghese Ivo Oliveira (UAE Team Emirates - XRG), segnalato a 24" di ritardo dalla testa della corsa. A 1'12" si trova Chris Hamilton (Team Picnic PostNL) mentre il plotone ha un ritardo di 3'00"
13:04
Giunti al KM 34 la situazione non cambia, in testa alla tredicesima tappa della Vuelta Espana ci sono sempre ads Pedersen (Lidl Trek), Jefferson Cepeda e Marcel Hessmann (Movistar), Tim Van Dijke (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step) ,Bob Jungels (Ineos Grenadiers) Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck), Antonio Tiberi e Roman Ermakov (Bahrain Victorious) Nickolas Zukowsky e David Gonzalez (Q36.5 Pro Cycling Team) ,Nicolas Vinokurov (XDS Astana), Clément Braz Afonso e Rémi Cavagna (Groupama-FDJ), Thomas Silva e Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA) :Anders Foldager (Team Jayco AlUla) , Léandre Lozouet e  Pierre Thierry (Arkéa-B&B Hotels) , Huub Artz e Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty) ,Jonas Gregaard (Lotto) ,José Luis Faura (Burgos Burpellet BH)  e Ethan Vernon (Israel Premier Tech)
12:54
Questa quindi la situazione cronometrica: i24 uomini al comando possono vantare 1'13" di margine su due immediati inseguitori:Christopher Hamilton (Team Picnic PostNL) e Ivo Oliveira (UAE Team Emirates XRG) mentre il gruppo degli uomini di classifica ha un ritardo di 2'50".
12:45
Sono 28 i chilometri percorsi dal via e, grazie a radioinformazioni, possiamo darvi la composizione del gruppo di testa: Mads Pedersen (Lidl Trek), Jefferson Cepeda e Marcel Hessmann (Movistar), Tim Van Dijke (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step) ,Bob Jungels (Ineos Grenadiers) Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck), Antonio Tiberi e Roman Ermakov (Bahrain Victorious) Nickolas Zukowsky e David Gonzalez (Q36.5 Pro Cycling Team) ,Nicolas Vinokurov (XDS Astana), Clément Braz Afonso e Rémi Cavagna (Groupama-FDJ), Thomas Silva e Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA) :Anders Foldager (Team Jayco AlUla) , Léandre Lozouet e  Pierre Thierry (Arkéa-B&B Hotels) , Huub Artz e Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty) ,Jonas Gregaard (Lotto) ,José Luis Faura (Burgos Burpellet BH)  eEthan Vernon (Israel Premier Tech)
12:40
Alle spalle del primo gruppo si stanno avvicinando Ivo Oliveira (UAE Team Emirates - XRG), Thibaud Gruel (Groupama - FDJ), Jesús Herrada (Cofidis) e Chris Hamilton (Team Picnic PostNL) mentre il plotone degli uomini di classifica è segnalato a 1'50" di ritardo dalla testa della corsa.
12:38
Nel gruppo di testa sono segnalati una ventina di uomini e tra loro anche Pedersen, Garofoli, Tiberi, Cepeda e Nicolas Vinokurov
12:35
Continuano gli scatti e ora si sta avvantaggiando un nutrito gruppo di atleti. 
12:31
Il gruppo torna compatto e viene segnalato in difficoltà Gall  che procede leggermente attardato. 
12:29
... Ma il loro tentativo sta per essere annullato. 
12:27
Tra scatti e contro scatti si stanno avvantaggiando un drappello di una ventina di atleti. 
12:22
Dopo nove chilometri la velocità in gruppo è sostenuta ma non abbiamo ancor visto una azione importante nascere.
12:16
Non è partito Archie Ryan (EF Education - EasyPost), per lui un fastidio muscolare al gluteo. 
12:15
ED ECCO CHE PRENDE IL VIA UFFICIALMENTE LA TAPPA NUMERO 13 DELLA VUELTA 
12:04
In attesa del via ufficiale ricordiamo che prima di oggi la Vuelta ha proposto arrivi in quota all'Angliru nel 2023 (vittoria di Roglic), nel 2020 (Hugh Carthy), nel 2017 (vittoria di Contador), nel 2020 (successo di Kenny Elissonde). Dobbiamo riavvolgere il nastro di 25 anni per trovare il successo di Gilberto Simoni che nella stagione 2000 vinse in maglia Lampre.
11:58
TANTI AUGURI A IVO OLIVEIRA che festeggia in corsa alla Vuelta Espana il suo ventinovesimo compleanno-
11:54
Concluse le operazioni preliminari alla tappa, il gruppo pedala verso il Km0
11:53
A guidare la classifica a tempo abbiamo sempre Jonas Vingegaard che ieri non ha nascosto di voler vincere in cima all'Angliru. Pedersen è al comando della classifica a punti, Vine ha sulle spalle la maglia Lunares della montagna e Pellizzari comanda la classifica giovani.
11:52
La tredicesima frazione parte da Cabezon de la Sal per arrivare sull'Angliru dopo 202,7 km e soprattutto dopo aver superato due salite di prima categoria nella parte finale della frazione.
11:51
Buongiorno amici e ben trovati all'appuntamento con una delle tappe più attese di tutta la Vuelta: è il grande giorno dell'Angliru.
11:50
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024