LA VUELTA. CERES INCORONA GAUDU
Si va da San Maurizio Canavese a Ceres per 134,6 km
Copyright © TBW
17:43
Per quanto riguarda oggi, invece, è tutto: grazie mille per averci seguito e appuntamento a domani con la quarta tappa di questa frizzante Vuelta Espana!
17:40
Secondo posto consecutivo dunque per la Lidl-Trek che, dopo Ciccone ieri, anche oggi con Pedersen si deve accontentare del primo piazzamento alle spalle del vincitore. La formazione statunitense potrà riscattarsi comunque domani nella Susa-Voiron, la frazione più lunga della Vuelta che dopo le scalate di Monginevro e Galibier avrà gli ultimi 130 chilometri molto semplici.
17:36
4° posto per Ciccone, 5° Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale), 6° Aular (Movistar), 7° Buitrago (Bahrain-Victorious), 8° Bernal (Ineos), 9° Koerdt (PicNic), 10° Hindley (Red Bull BORA): questi i nomi che completano la top ten.
17:35
Vingegaard resta leader della generale con lo stesso tempo di Gaudu. 8 secondi invece il ritardo di Ciccone che scivola in terza posizione.
17:34
Ed è vittoria di Gaudu su Pedersen e Vingegaard!
17:34
Tredicesima vittoria da professionista per il francese della Groupama-FDJ.
17:33
Ciccone si sta sacrificando per Pedersen: con il danese anche Vingegaard e Aular.
17:33
Partito lo sprint...
17:32
Molto sgranato il gruppo.
17:32
ULTIMO CHILOMETRO!
17:31
Super lavoro dei Visma e di Campenaerts in particolare.
17:31
2000 metri al traguardo.
17:30
Inizia la salita conclusiva: 2,6 chilometri al 3.6% di pendenza media e punte al 7%.
17:30
Ultimi 3 chilometri: molto attente Lidl-trek, Visma, Groupama e Movistar.
17:29
Sono i Movistar ora a fare il passo per Aular in testa al gruppo.
17:27
5 chilometri al traguardo.
17:26
Altissima velocità ora in testa al gruppo.
17:22
Philipsen perde contatto ai -8,5 chilometri dal traguardo: nessuna chance oggi per lui di concedere il bis dopo Novara.
17:20
10 chilometri al traguardo: la strada a questo punto procederà sempre in leggera ascesa fino alla linea anche se, ufficialmente, l'ascesa conclusiva inizierà ai -2600 metri.
17:14
15 chilometri all'arrivo e in gruppo sempre più squadre stanno provando a guadagnare le posizioni di testa per approcciare al meglio il finale.
17:07
A 19 chilometri dall'arrivo si esaurisce l'azione di Quinn: gruppo compatto.
17:00
Quinn è riuscito a conservare una ventina di secondi di margine ma il trend è chiaro e il gruppo andrà tra non molto a riassorbirlo.
16:56
La corsa si trova al momento su un tratto di salita non categorizzato come GPM ma sicuramente impegnativo.
16:54
30 chilometri all'arrivo e meno di 30 secondi per lo statunitense della EF.
16:52
Impressionante il lavoro in testa al gruppo di Ghebreigzabhier (Lidl-Trek) che con le sue trenate sta andando ad annullare l'azione di Quinn.
16:46
Verre ripreso dal gruppo ai -35km dal traguardo: davanti rimane solo Quinn con 45" secondi di margine.
16:46
Nel frattempo, Philipsen e gli altri uomini che si erano staccati qualche chilometro fa sono rientrati in gruppo.
16:44
Caduta in gruppo di Harold Martin Lopez (XDS Astana) e Jardi van der Lee (EF Education-EasyPost: i due si sono già rialzati.
16:41
Sean Quinn accelera e prova l'azione in solitaria quando mancano 38 chilometri al traguardo: il gap in suo favore è di poco superiore ai 50 secondi.
16:40
40 chilometri all'arrivo e il vantaggio dei due di testa è di 1'03".
16:38
Foratura e conseguente cambio bici per Liam Slock (Lotto).
16:34
Scende intanto a 1'10" il margine dei due battistrada che, ricordiamo, sono lo statunitense Sean Quinn (EF Education-Easypost) e Alessandro Verre (Arkea-B&B Hotels).
16:33
Ghebreigzabhier e Verona (Lidl-Trek) alzano il ritmo in gruppo e alcuni corridori perdono nuovamente contatto: fra questi c'è ancora una volta Jasper Philipsen.
16:29
Foratura per Esteban Chaves (EF Education-Easypost).
16:28
50 chilometri al traguardo.
16:27
Si sta transitando in zone care a Egan Bernal che in questa porzione del Canavese ha soggiornato ed è cresciuto ciclisticamente prima di spiccare il volo.
16:18
Il gruppo riprende Van Boven e Gamper poco prima dello sprint intermedio dove Pedersen conquista la terza posizione e i relativi 15 punti e 2 secondi di abbuono. Dietro di lui Jonas Vingegaard anticipa Ciccone per il 4° posto.
16:16
Al traguardo volante di Cuorgnè Quinn (EF Education-Easypost) passa davanti a Verre guadagnando così 20 punti nella classifica di specialità.
16:14
Gamper e Van Boven, invece, dovrebbero essere ripresi a breve dal plotone distante da loro poco più di quaranta secondi.
16:12
Diversi corridori stanno approfittando della discesa da Issiglio per rientrare in gruppo: fra coloro che, a breve, dovrebbero ricongiungersi al plotone anche la maglia verde Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) che aveva perso contatto in salita.
16:04
2'20" in cima il ritardo del gruppo dal duo al comando.
16:02
Verre transita davanti a Quinn al GPM di Issiglio e sale a quota 8 punti nella classifica degli scalatori riprendendosi la leadership di questa graduatoria.
16:00
70 chilometri all'arrivo.
15:58
Meno di due chilometri al GPM intanto per Verre e Quinn.
15:56
In gruppo la Lidl-Trek continua a fare un ritmo regolare che, in coda, sta portando alcuni uomini a perdere contatto.
15:51
Verre aumenta il ritmo e così facendo stacca anche Van Boven (Intermarchè-Wanty): con l'azzurro resta solo Quinn.
15:49
Patrick Gamper (Jayco-Alula) perde contatto davanti: restano momentaneamente in tre a comporre la fuga di giornata.
15:47
Inizia la salita verso il GPM di Issiglio, un'ascesa di 5,5 chilometri al 6.5% di pendenza media.
15:41
77 chilometri all'arrivo e il vantaggio del quartetto supera per la prima volta i due minuti.
15:38
Il due volte vincitore del Tour de France è il terzo danese a guidare la generale della Vuelta dopo Lars Michaelsen nel 1997 e Jakob Fuglsangnel 2011.
15:35
A comandare infine la classifica dei GPM e quella generale è Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike) che oggi indossa per la prima volta in carriera la maglia rossa alla Vuelta.
15:33
Leader della classifica a punti invece è Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) che, dopo aver vinto la prima tappa, oggi potrebbe andare a caccia del bis: molto dipenderà dal passo tenuto dal gruppo verso il traguardo in salita di Ceres.
15:29
L'andamento della tappa ci permette di riepilogare la situazione delle varie classifiche partendo da quella di miglior giovane guidata da Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG).
15:25
51.6 km/h la media oraria tenuta fino a questo momento.
15:19
1'20" il vantaggio degli attaccanti che giungono ora in zona rifornimento fisso.
15:15
Ai -74 km dal traguardo inizierà la salita verso il GPM di Issiglio, ai -56 km invece è posto lo sprint intermedio di Cuorgnè, mentre ai -2,6 km comincerà ufficialmente l'ascesa conclusiva verso il traguardo di Ceres: questa la collocazione dei punti cruciali in questa tappa.
15:12
100 chilometri all'arrivo.
15:05
Sempre la Lidl-Trek a gestire la situazione in testa al gruppo: chiara l'intenzione della formazione americana che vuole tenere sotto controllo la corsa per giocarsi il successo di tappa con Mads Pedersen.
14:58
Sean Quinn (EF Education-Easypost) invece, avendo 1'20" di ritardo in classifica generale da Vingegaard e viaggiando in fuga con un margine di 1'45", è attualmente maglia rossa virtuale.
14:52
La presenza nel tentativo odierno potrà consentire a Verre di tornare pienamente titolare della maglia a pois di miglior scalatore: il corridore lucano ha, infatti, due punti di ritardo nella classifica dei GPM da Vingegaard e con i 5 in palio in cima a Issiglio potrà sopravanzare il danese.
14:48
Il loro vantaggio in questo istante è di poco inferiore all'1'20".
14:45
La fuga di giornata dunque dovrebbe essere andata: al suo interno troviamo un italiano (Verre), un belga (Van Boven), uno statunitense (Quinn) e un austriaco (Gamper).
14:43
Gli uomini della Lidl-Trek controllano la situazione in testa al gruppo scoraggiando ogni nuovo potenziale tentativo.
14:39
Con lui ci sono Sean Quinn (EF), Luca Van Boven (Intermarchè-Wanty) e Patrick Gamper (Jayco-Alula).
14:38
Prendono un leggero margine quattro uomini tra cui Alessandro Verre (Arkea) che oggi veste la maglia a pois di miglior scalatore in quanto Vingegaard ha indosso quella rossa di leader della generale.
14:34
Subito diverse accelerazioni in gruppo: molto attive Cofidis, Intermarchè e Lotto.
14:34
PARTITI!
14:31
Forature per Chris Harper della Jayco-Alula e Carlos Garcia Pierna della Burgos-Burpellet-BH: il primo è già rientrato il gruppo, il secondo lo farà a breve e solo allora verrà dato il via.
14:29
Il km 0 è stato passato ma ancora non è stato dato il via ufficiale.
14:26
Corridori che, al momento, stanno percorrendo i 1900 metri di trasferimento verso il km 0.
14:25
Restano dunque 181 i corridori in corsa.
14:24
RITIRO. Si ferma anche lo spagnolo Jorge Arcas: nella caduta di ieri, il trentatreenne corridore della Movistar ha riportato la frattura della parte superiore del grande trocantere del femore della gamba sinistra.
14:23
RITIRO. Axel Zingle, francese della Visma Lease a Bike che ieri è caduto e ha dovuto fare i conti con una doppia lussazione alla spalla è costretto a fermarsi su consiglio dello staff medico del suo team.
14:22
In programma oggi c'è la San Maurizio Canavese - Ceres di 134,6 chilometri: una frazione breve caratterizzata dalla salita di Issiglio (2a categoria) praticamente a metà tracciato e poi dalla leggera ascesa (4a categoria) che porta al traguardo finale.
14:21
Amiche e amici bentrovati all'appuntamento con la Vuelta di Spagna che vive oggi la sua terza tappa in terra piemontese.
14:20
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO
CICCONE
25 agosto 2025 17:40 geom54
ok,
resta sereno e la "fortuna" sia con Te in questa VUELTA.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  Rilascio prolungato, perfetta tollerabilità...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024