TOUR DE FRANCE. A CHATEAUROUX LA «AVENUE CAVENDISH» PREMIA MERLIER
Si parte da Chinon, sono 174 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
17:02
Grazie per aver seguito la diretta della nona tappa del Tour de France 2025, restate su TuttoBiciWeb per l'analisi, i voti e le dichiarazioni dei protagonisti.
17:02
Domani si torna in strada per la decima tappa, la Ennezat-Mont Dore Puy de Sancy di 165,3 km. 
17:01
Non cambia nulla dal punto di vista della classifica generale, Tadej Pogacar resta in maglia gialla. 
17:00
Seconda vittoria per Tim Merlier, ancora beffato Milan. Terzo De Lie (Lotto), ma peccato per Van der Poel che avrebbe meritato la vittoria vista l'azione iniziale.
16:55
Il velocista azzurro è arrivato a un passo dal bis, decisiva l'azione del belga che vince per questione di centimetri.
16:54
Tim Merlier vince la nona tappa del Tour de France! Ma che beffa per Jonathan Milan!
16:54
E inizia la volata.
16:53
Sarà un rettilineo lunghissimo, che beffa per Van der Poel, recuperato a 900 metri! 
16:52
Mancano 1.500 metri! Ancora 7" per Van der Poel!
16:51
Il gruppo sta arrivando, mancano 2.500 metri.
16:50
Tre chilometri dal traguardo, Van der Poel è a 15".
16:49
Se il gruppo si rialzerà anche solo per un istante Van der Poel rischia davvero di inventarsi un capolavoro.
16:49
Mancano quattro chilometri, il distacco è di 22".
16:48
Cinque km al traguardo, il neerlandese è a 29".
16:47
Attenzione Van der Poel è partito da solo, Rickaert si è rialzato!
16:47
Giornata che rischia di diventare davvero folle, mancano sei chilometri all'arrivo.
16:45
Ci sono altri due uomini dell'Alpecin in testa al gruppo per rompere i cambi. Il vantaggio è ora a 35".
16:44
Altri 10" rosicchiati ai due fuggitivi, mancano 8 km.
16:43
Il distacco è di 52", la Lidl-Trek prende in mano le operazioni.
16:43
Dieci chilometri al traguardo!
16:41
La Visma e la Tudor provano a ricucire lo strappo, ma non si esaurisce l'azione di Van der Poel.
16:39
Mancano 13 km all'arrivo, il vantaggio è di 1'12" dal gruppo. La Lidl-Trek prova a ricucire lo strappo.
16:37
Incredibile ciò che sta accadendo, 1'21" il vantaggio del duo dell'Alpecin. Vedremo cosa accadrà nel tratto caratterizzato dal vento.
16:34
Il distacco è aumentato, 1'10" il nuovo vantaggio a 17 km dall'arrivo: il gruppo rischia di essere messo nel sacco dall'azione dell'Alpecin.
16:32
Venti chilometri al traguardo!
16:32
Attenzione, il gruppo si è improvvisamente fermato: Van der Poel e Rickaert sono a 55".
16:29
Jonathan Milan, maglia verde, è nel primo gruppo: il velocista friulano vuole tentare il bis.
16:28
L'avventura di Jonas Rickaert e Mathieu van der Poel è quasi giunta al termine, mancano 23 km all'arrivo.
16:25
L'azione della Visma ha creato qualche problema, ma Pogacar è in testa per evitare rischi.
16:24
I due fuggitivi sono a 45", tra poco verranno ripresi dal gruppo principale.
16:23
La Visma prova a tirare in testa al gruppo per sfruttare il vento, vedremo se accadrà qualcosa.
16:20
Trenta chilometri all'arrivo!
16:19
Il secondo gruppo ha perso 30", ma il primo uomo di classifica è Ben O'Connor, a 8'25" da Pogacar.
16:18
Si è rotto il gruppo a causa dell'attacco nella zona ventosa, vedremo se qualche uomo di classifica è rimasto coinvolto.
16:16
Il distacco è di 1'33", nel frattempo piccolo problema meccanico per Nils Politt (UAE Team Emirates - XRG) che però riparte subito.
16:13
Anche il gruppo sta attaversando il tratto ventoso, Pogacar si porta subito davanti.
16:10
Si riduce ancora lo svantaggio dei due fuggitivi, il gruppo è a 1'44".
16:09
Tra poco ci sarà una parte della tappa in cui il vento laterale potrà creare diversi problemi.
16:04
Due minuti di vantaggio per i fuggitivi, mancano circa 40 km all'arrivo.
16:03
Vista la situazione - a breve i fuggitivi verranno ripresi - ci potrebbe essere un finale nervoso, gli uomini di classifica dovranno fare attenzione.
15:57
Il gruppo ha cambiato marcia, il distacco è ora di 2'26". Mancano 50 chilometri all'arrivo.
15:56
Georg Zimmermann (Intermarché - Wanty) sta tornando in fondo al gruppo dopo la brutta caduta, ma il tedesco sta soffrendo parecchio, da capire se riuscirà a finire la tappa e se domani sarà alla partenza.
15:54
Primož Roglič (Red Bull - BORA - hansgrohe) pedala in fondo al gruppo, non è stato un buon inizio di Tour per lo sloveno: vedremo nella seconda settimana se riuscirà a ribaltare l'inerzia. 
15:54
Davanti anche gli uomini della Tudor, sarà una buona occasione per i velocisti. Jonathan Milan, dopo la vittoria di ieri, tenterà il bis.
15:52
Tre minuti di distacco tra il duo Alpecine - composto da Jonas Rickaert e Mathieu van der Poel - e il gruppo principale.
15:52
Mancano 55 chilometri al traguardo, tra poco l'andatura aumenterà in maniera vertiginosa. 
15:46
Giornata abbastanza veloce, si procede a una media di 49 km/h.
15:45
Si alza il vento a 60 km dal traguardo, un fattore che potrebbe scombussolare i piani delle squadre dei velocisti.
15:40
È iniziata la rincorsa ai due fuggitivi di giornata: mancano 64 chilometri all'arrivo, il vantaggio è di 3'46".
15:33
Qualche problema per Wout Van Aert, che rientra sul gruppo principale: il belga della Visma ha speso parecchio.
15:29
Diminuisce il distacco dei due attaccani, ora a 4'39". Vedremo se il gruppo riuscirà a ricucire definitivamente lo strappo.
15:22
João Almeida (UAE Team Emirates - XRG) ha abbandonato il Tour de France 2025. Il portoghese, dopo la brutta caduta di un paio di giorni fa, non è riuscito a proseguire la tappa.
15:19
Una sola vittoria in carriera per Jonas Rickaert, il belga vinse l'edizione 2020 della Dwars door het Hageland
15:19
Mancano 80 chilometri all'arrivo di Châteauroux.
15:16
Sono 55 le vittorie in carriera per Van der Poel, ma il corridore neerlandese ha conquistato soltanto due tappe al Tour de France, l'ultima nella seconda frazione, la Lauwin Planque - Boulogne sur Mer.
15:11
Ancora 88 chilometri, poi scopriremo il vincitore della nona tappa della Grande Boucle.
15:10
Sta diminuendo il vantaggio del duo Van der Poel-Rickaert, il gruppo è ora a 4'51".
15:06
Negli ultimi chilometri il gruppo ha aumentato l'andatura, sarà un inseguimento fino agli ultimi chilometri.
15:03
Georg Zimmermann (Intermarché - Wanty), caduto qualche chilometro fa, sta cercando di ritornare in gruppo: brutta escoriazione per il corridore tedesco, in difficoltà invece Joao Almeida, di nuovo in fondo al gruppo.
15:01
Il gruppo principale ha recuperato qualche secondo, ma il distacco dei due dell'Alpecin è di 5 minuti.
14:58
Mancano 100 chilometri all'arrivo!
14:56
Si procede con una media di 47.5 km/h, il distacco dei due battistrada resta pressoché invariato.
14:52
La Lidl-Trek sta cercando altre squadre per poter andare a riprendere i fuggitivi, al momento però nessuno sta tirando.
14:48
Attenzione anche al distacco perché Van der Poel ha 1'29" di ritardo da Tadej Pogacar, in questo momento è in maglia gialla virtuale.
14:47
Mancano 110 chilometri al traguardo, ricordiamo la situazione: Jonas Rickaert e Mathieu van der Poel (Alpecin - Deceuninck) mantengono 5'23" sugli uomini di classifica, i due sono partiti all'attacco dopo il via ufficiale della tappa.
14:45
Il corridore tedesco è all'auto medica per farsi curare, da capire se riuscirà a terminare la corsa.
14:45
Almeida è tornato, i due fuggitivi sono invece a 5'23".
14:44
Problemi per João Almeida, caduto durante la tappa del Mur de Bretagne: il portoghese è a 26" dal gruppo principale, vedremo se riuscirà a stringere i denti. 
14:44
Brutta caduta per Georg Zimmermann (Intermarché - Wanty), che però riparte: il tedesco ha rimediato una brutta ferita al quadricipite sinistro.
14:34
Domani sarà una tappa davvero interessante, con Tadej Pogacar che potrebbe allungare il proprio vantaggio sulla concorrenza.
14:30
La Lidl-Trek prende ora in mano la situazione per evitare brutte sorprese, i due fuggitivi sono a 5'32".
14:27
Prosegue l'azione dei due in testa alla corsa, se si andrà avanti così diventerà difficile riprendere Van der Poel.
14:21
Ion Izagirre (Cofidis) si è fermato, ma sembra essere in grado di proseguire la tappa.
14:20
Brutta caduta in un tratto pianeggiante, quattro corridori sono rimasti a terra.
14:18
Il duo Alpecin è ora a 4'49" dal gruppo principale, in questo momento mancano 134 km all'arrivo.
14:12
Ricordiamo che domani non ci sarà il primo giorno di riposo, essendo festa nazionale in Francia si correrà regolarmente. Martedì la prima sosta a Tolosa.
14:12
In testa al gruppo si vede anche Tadej Pogacar, lo sloveno non vuole correre rischi in una tappa apparentemente facile.
14:08
Giornata al momento tranquilla, in questo momento Quinn Simmons (Lidl-Trek) sta comunicando con l'ammiraglia: ieri lo statunitense ha svolto un ottimo lavoro di preparazione per la volata di Milan.
14:03
Meno 145 km al traguardo, i due fuggitivi sono addirittura a 4 minuti.
14:01
Jonathan Milan conquista il terzo posto e altri 15 punti per la classifica a punti.
13:58
Jonas Rickaert passa primo allo sprint intermedio guadagnando 20 punti, 17 invece per il compagno di squadra dell'Alpecin - Deceuninck Mathieu van der Poel.
13:58
Nel gruppo principale la Visma prova a gestire le operazioni in testa, tra poco vedremo lo sprint e se Milan riuscirà a strappare la terza posizione.
13:55
Ricordiamo anche qualche record della storia della Grande Boucle: Mark Cavendish è il ciclista col maggior numero di tappe vinte (35), secondo Eddy Merckx, a quota 34. Tadej Pogačar è settimo a quota 19 insieme al lussemburghese Faber.
13:52
I due corridori dell'Alpecin hanno guadagnato un vantaggio di 3'21". 
13:50
Questo Tour de France sarà una buona occasione per Jonathan Milan. L'ultimo italiano a indossare la maglia verde fu Alessandro Petacchi nel 2010.
13:49
Sarà una tappa lunga, in cui potrebbe accadare poco e nulla. Vedremo se altre squadre decideranno di animare la corsa.
13:46
I due battistrada vanno avanti di comune accordo e sono quasi a 3 minuti di vantaggio dal gruppo principale.
13:45
Mancano 158 chilometri all'arrivo, tra 8 km ci sarà invece lo sprint intermedio.
13:44
Remco Evenepoel comanda la classifica di miglior giovane con 17" su Vauquelin e 1'55" sul britannico Onley.
13:43
Tim Wellens, compagno di squadra di Pogacar, è in testa alla classifica di miglior scalatore (maglia a pois) con 8 punti: secondo lo sloveno con 7, terzo Ben Healy a 4.
13:42
Jonathan Milan è in testa alla classifica a punti, che permette al leader di indossare la maglia verde: 182 punti per il velocista friulano, secondo Pogacar con 156 punti, terzo Girmay a 124.
13:40
Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike), ieri secondo dietro a Jonathan Milan, poco prima della partenza ha ribadito che tenterà nuovamente la volata. 
13:40
Facciamo ora un piccolo recap delle varie classifiche. Nella generale Tadej Pogacar veste la maglia gialla con 54" di vantaggio su Evenepoel e 1'11" sul francese Vauquelin. Vingegaard è quarto a 1'17".
13:39
Aumenta nuovamente il vantaggio dei due fuggitivi, ora superiore ai due minuti.
13:38
Ritmi già alti, il gruppo sta procedendo alla media di 50.1 km/h.
13:35
Sarà una giornata torrida, sono previsti 30°. Ma attenzione al vento che potrebbe far saltare il banco.
13:34
Il gruppo lascia spazio ai due attaccanti, ma la Lidl-Trek - squadra di Milan - sta monitorando la situazione in testa al gruppo.
13:33
Ricordiamo che ieri, dopo la vittoria, Jonathan Milan è stato penalizzato dalla Giuria con dieci punti nella classifica maglia verde e 10" in classifica generale per aver ostacolato un avversario.
13:32
Il campione neerlandese ha aumentato il ritmo, i due fuggitivi si danno chiaramente cambi regolari e hanno ora un vantaggio di 1'48".
13:32
Jonthan Milan farà sicuramente lo sprint, in questo caso per il terzo posto sono in palio 15 punti per la classifica maglia verde.
13:31
Tra venti chilometri ci si arriverà al traguardo volante posto a Belle Indienne (Sérigny).
13:28
Jonas Rickaert e Mathieu van der Poel (Alpecin - Deceuninck) animano subito la corsa, i due compagni di squadra hanno già guadagnato 1'02" di vantaggio sul gruppo principale.
13:26
Subito i primi scatti, Van der Poel prova a lanciare la fuga.
13:26
PARTITI!
13:22
Manca davvero poco alla partenza ufficiale della nona tappa!
13:13
La nona tappa porta il plotone da Chinon a Chateauroux per 174,1 chilometri e l'arrivo è posto sulla «Avenue Cavendish», come a dire che si prevede un'altra conclusione in volata.
13:12
Ieri a Laval il gigante friulano ha spezzato il lungo digiuno italiano che durava da ben 113 tappe e oggi va a caccia del bis.
13:11
Amiche e amici buongiorno e bentrovati dalle strade di un Tour che finalmente parla un po' italiano grazie a Jonathan Milan.
13:10
DIRETTA A CURA DI PATRICK IANNARELLI
Lo sfortunato
13 luglio 2025 15:30 canepari
abbandono di Almeida è un grosso problema per la squadra di Pogacar.
Diciamo che la lancetta delll'equilibrio tra I due si riassesta...Tour piu equilibrato? o supremazia confermata per lo sloveno?

Lo sfortunato
13 luglio 2025 15:30 canepari
abbandono di Almeida è un grosso problema per la squadra di Pogacar.
Diciamo che la lancetta delll'equilibrio tra I due si riassesta...Tour piu equilibrato? o supremazia confermata per lo sloveno?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate e massima affidabilità, e l’ultima novità della casa bergamasca: l’aggiornamento...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024