GIRO D'ITALIA. SI RIPARTE DALLA PUGLIA, LECCE INCORONA VAN UDEN
La quarta frazione oprenderà il via dxa Alberobello, sono 189 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
17:30
Per quanto concerne la tappa di oggi che ha visto davvero una fantastica cornice di pubblico è tutto. Appuntamento, dunque, a domani con la Ceglie Messapica-Matera di 151 chilometri.
17:27
Domani tappa leggermente più complicata con il finale di Matera che tende all'insù e potrebbe mettere fuori gioco gli sprinter puri. Molto però dipenderà da come e con quale ritmo verranno affrontati i chilometri conclusivi.
17:26
Volata piuttosto ostica da lanciare, alla fine ha avuto ragione van Uden che è partito lungo resistendo alla rimonta di Kooij alle sue spalle.
17:25
In classifica generale non cambia nulla con Pedersen che resta in maglia rosa davanti a Primoz Roglic (Red Bull BORA hansgrohe), il compagno Mathias Vacek e Brandon McNulty (UAE Team Emirates).
17:24
Primo italiano al traguardo Matteo Moschetti (Q36.5), 10°.
17:23
2° Olav Kooij (Visma Lease a Bike) e 3° Maikel Zijlaard (Tudor). Quarto posto invece per la maglia rosa Mads Pedersen (Lidl-Trek) che conferma la sua leadership in classifica generale.
17:14
Primo successo stagionale per l'olandese.
17:13
VITTORIA DI CASPER VAN UDEN (PICNIC POSTNL)!
17:12
ULTIMO CHILOMETRO!
17:12
Lanciata la volata.
17:11
2000 metri al termine, sale in cattedra l'Alpecin-Deceuninck.
17:10
3 chilometri al traguardo.
17:08
Decathlon AG2R La Mondiale, Ineos Grenadiers e Picnic PostNL nelle posizioni di testa.
17:07
Si formano i treni delle squadre che vogliono provare a dire la loro in volata.
17:06
Ritrova la testa del plotone la Lidl-Trek e la maglia rosa Mads Pedersen.
17:05
Passaggi da pelle d'oca per il gruppo che marcia costantmente sopra i 50 km/h.
17:03
Vista le caratteristiche della sede stradale non sarà semplice impostare la volata.
17:02
10 chilometri al traguardo.
17:02
Si viaggia a oltre 60 chilometri orari.
17:00
Ultimo giro, ultimi 12 chilometri!
16:59
I molteplici restringimenti della sede stradale continuano a spezzare e ricompattare i corridori che sono costretti di frequente a rilanciare.
16:58
Aiutato da due compagni della Lidl-Trek, Ciccone rientra in gruppo.
16:56
Anche Jacopo Mosca a dare una mano a Giulio Ciccone in questa fase delicata: il rientro in gruppo è sempre più vicino per l'abruzzese.
16:52
Turner (Ineos-Grenadiers), Garofoli (Soudal Quick-Step) e Ciccone (Lidl-Trek) attardati nella scia delle ammiraglie: non sarà semplice per loro rientrare ma il tempo non gli manca.
16:50
20 chilometri all'arrivo.
16:48
Caduta in fondo al gruppo: coinvolti Muñoz (Polti-VisitMalta), Andersen (Lidl-Trek) e la maglia rosa Mads Pedersen che è già ripartita.
16:47
Trattandosi di una finale cittadino le insidie sono rappresentate da rotonde, spartitraffico e dossi: il plotone dovrà quindi tenere molto alta la soglia dell'attenzione.
16:46
Il gruppo è ufficialmente all'interno del circuito finale da percorrere due volte.
16:46
46 km/h la media tenuta fino a questo punto dal gruppo.
16:43
Anche gli uomini della Bahrain-Victorious presidiano le prime posizioni del gruppo. Doppio il compito per loro: proteggere Antonio Tiberi e tenere in quota Matevz Govekar che verosimilmente oggi avrà la chance di lanciarsi in volata.
16:40
30 chilometri al termine.
16:37
Il circuito finale nella città di Lecce presenta un'inversione a U e otto curve, l'ultima delle quali (quella che introduce sul rettilineo conlusivo) è posta ai -300 metri dal traguardo.
16:32
Foratura per Sylvain Moniquet (Cofidis) che è costretto a fermarsi due volte per ricevere assistenza dall'ammiraglia prima di ripartire.
16:27
-40 km al termine della quarta tappa. Ricordiamo che il gruppo imboccherà il circuito finale di Lecce (lungo 12 chilometri) ai -23,8.
16:20
Molta attenzione in questa fase in testa al gruppo dove i blocchi delle squadre viaggiano compatti per evitare rischi. Resta momentaneamente in coda, invece, la maglia rosa Mads Pedersen.
16:14
50 chilometri al traguardo!
16:09
Volata per i punti validi per la classifica della maglia ciclamino: a vincerla è Olav Kooij (Visma Lease a Bike) su Pedersen (Lidl-Trek) e Groves (Alpecin-Deceuninck).
16:08
Prima dell'ultimo traguardo volante di giornata, concludiamo il discorso sui potenziali protagonisti in volata oggi a Lecce menzionando il giovane francese della Soudal Quick-Step Paul Magnier (vittorioso all'Etoile de Besseges a inizio anno), il belga Gerben Thijssen (Intermarché - Wanty), l'olandese Casper van Uden del Team Picnic PostNL e Max Kanter dell'XDS Astana (a segno prima del Giro alla Lotto Famenne Ardenne Classic), Corbin Strong (Israel Premier Tech), 2° a Valona, e Orluis Aular (Movistar), 3° a Tirana il primo giorno di questo Giro.
16:06
Ripreso in questo momento Muñoz (Polti-VisitMalta): a 56 chilometri dall'arrivo il gruppo torna compatto.
16:02
Problema meccanico per Dani Martinez (Red Bull BORA hansgrohe), rimesso prontamente in sella dai suoi uomini.
15:58
Tra questi citiamo Matteo Moschetti (Q36.5), autore di un'autorevole prima parte di stagione con 4 vittorie, Giovanni Lonardi per la Polti-VisitMalta (0 vittorie ma 6 piazzamenti tra i primi tre quest'anno) ed Enrico Zanoncello della VF Group - Bardiani CSF - Faizanè (tre top 10 finora in stagione).
15:57
E, mentre scende sotto il minuto il divario tra il fuggitivo e il plotone, noi passiamo a menzionare gli italiani che oggi tenteranno di farsi valere allo sprint.
15:52
Quasi inevitabile poi vedere gettarsi nella mischia anche la maglia rosa Mads Pedersen che, forte di una condizione invidiabile e desideroso di migliorare la propria situazione non tanto in classifica generale quanto più in quella a punti, punterà al tris dopo i successi di Tirana e Valona.
15:45
Continuiamo a passare in rassegna i velocisti che si lanceranno a caccia del successo oggi con uno dei profili maggiormente accreditati, ovvero quello di Sam Bennett. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale ha in bacheca 5 tappe alla Vuelta, 2 al Tour e 3 al Giro, ha già trionfato 4 volte in stagione e sa molto bene come districarsi nelle volate di gruppo in un Grande Giro: facile, dunque, che il classe 1990 sia presente a giocarsela oggi nelle ultime centinaia di metri.
15:39
E, a proposito della squadra di Ivan Basso e Alberto Contador, Francisco Muñoz in avanscoperta ora procede con meno di due minuti di margine sul gruppo.
15:38
Foratura intanto per Davide Piganzoli (Polti-VisitMalta), subito assistito dalla sua ammiraglia.
15:38
Chi invece ha già esultato in questo 2025 è Milan Fretin, sprinter classe 2001 della Cofidis che sta crescendo a vista d'occhio e ambisce oggi a infilare il primo centro in carriera in un Grande Giro.
15:34
Altro indiziato alla vittoria oggi è Kaden Groves: l'australiano dell'Alpecin-Deceuninck ha già vinto in carriera al Giro (a Salerno due anni fa), ha in bacheca otto successi di tappa nelle grandi corse a tappe ma è ancora a secco questa stagione. Oggi per lui potrebbe essere un'ottima occasione per sbloccarsi.
15:27
Approfittiamo dunque di questa fase di nuova calma per andare a vedere chi sono gli uomini da tenere d'occhio oggi. Il primo è certamente Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike): l'olandese, indicato da quasi tutti come il primo favorito per l'arrivo odierno, ha vinto tre volte in stagione ma non alza le mani al cielo dalla quarta tappa dell'ultima Tirreno-Adriatico. Riuscirà, anche contando sull'apporto di Wout van Aert come ultimo uomo, a interrompere il digiuno?
15:23
Nuova fase di rifornimento in gruppo quando siamo a 90 chilometri dalla linea. Davanti sono sempre in tre a dividersi le responsabilità di fare il ritmo: Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Jacopo Mosca (Lidl-Trek) e Steven Kruijswijk (Team Visma | Lease a Bike).
15:11
Tutto questo nervosismo ha portato il margine del fuggitivo a ridursi sensibilmente: 2'05" ora per Muñoz.
15:10
Sull'abbrivio del traguardo volante provano a evadere cinque uomini fra cui Damiano Caruso (Bahrain-Victorious) ma il gruppo fa buona guardia e ricuce immediatamente.
15:10
100 chilometri al traguardo!
15:08
Volata vera in gruppo fra i big della generale con Del Toro (UAE Team Emirates) che fa il gioco di Ayuso e va a togliere la seconda posizione a Primoz Roglic (Red Bull BORA hansgrohe) che, in ogni caso, guadagna 2" su tutti i rivali per la maglia rosa e momentaneamente si porta a 7" da Pedersen.
15:05
Vedremo se per i restanti secondi in palio sprinteranno la maglia rosa o qualche uomo di classifica.
15:03
Sergio Samitier (Cofidis) in coda al gruppo riceve assistenza dal medico di corsa, mentre in testa Muñoz fa suo il Red Bull KM.
15:01
1 chilometro per il battistrada al traguardo volante con abbuoni targato Red Bull.
14:57
3 minuti in questo momento il vantaggio di Francisco Muñoz (Polti-VisitMalta).
14:48
Dieci chilometri al Red Bull KM, traguardo volante con abbuoni posto oggi a 104 chilometri dal traguardo.
14:44
Molto traffico in coda al gruppo con le ammiraglie impegnate sia a dare rifornimenti ai corridori che ad assistere i problemi meccanici dei propri uomini.
14:40
Si tratta del terzo abbandono in questa Corsa Rosa dopo quelli, entrambi avvenuti nella prima tappa, di Mikel Landa (Soudal Quick-Step) e Geoffrey Bouchard (Decathlon AG2R La Mondiale).
14:38
E arriva subito la conferma del ritiro di Zukowsky (Q36.5): la compagine di Matteo Moschetti e Tom Pidcock perde un elemento importante.
14:34
Sono tutti ripartiti ad eccezione di Nickolas Zukowsky: il canadese della Q36.5 si tiene la clavicola.
14:33
Caduta in gruppo! Tra gli altri, coinvolti anche la maglia rosa Mads Pedersen assieme ai compagni Søren Kragh Andersen e Giulio Ciccone (Lidl-Trek), Romain Bardet (Team Picnic PostNL), Luke Plapp e Felix Engelhardt (Team Jayco AlUla) e Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale).
14:31
In questo Giro d'Italia, il secondo della carriera, Muñoz è l'unico elemento spagnolo della Polti-VisitMalta, formazione di cui difende i colori dal 2022.
14:25
Spendiamo dunque due parole per il fuggitivo di giornata Francisco Muñoz: spagnolo classe 2001, il ragazzo della Polti-VisitMalta è passato professionista nel 2024, non ha ancora ottenuto vittorie (cosa che invece ha fatto a livello juniores) e come miglior piazzamento tra i grandi vanta il 9° posto nella terza tappa dell'ultimo Tour of Hainan. Corridore regolarista, è laureato in Ingegneria Industriale al Politecnico di Barcellona.
14:20
Sotto i 4 minuti il margine di Muñoz che ora viaggia con 3'45" sul gruppo che, pur non dannandosi esageratamente l'anima, sta lentamente mangiando secondi su secondi al battistrada.
14:13
Questa la nuova classifica a punti aggiornata dopo lo sprint intermedio di Polignano: 1° Mads Pedersen (Lidl-Trek) con 57 punti, 2° Alessandro Tonelli (Polti-VisitMalta) con 35, 3° Orluis Aular (Movistar) con 24 punti, 4° Corbin Strong (Israel Premier Tech) con 19 e 5° Joshua Tarling (Ineos Grenadiers) con 18.
14:08
Il ritardo del plotone intanto, complice la volata al traguardo volante, nei confronti di Muñoz è sceso a 4'07".
14:04
In gruppo si sprinta per i punti validi per la classifica della maglia ciclamino e ad avere la meglio è, a sorpresa, Jensen Plowright (Alpecin-Deceuninck): l'australiano si aggiudica il 2° posto davanti a Olav Kooij (Visma Lease a Bike), Mads Pedersen (Lidl-Trek) e Corbin Strong (Israel Premier Tech).
14:01
Anche a Polignano la gente non manca e Muñoz taglia il traguardo volante accompagnato da due ali di folla.
13:59
Davanti, nel frattempo, Muñoz si avvicina rapido al primo traguardo volante di giornata di Polignano.
13:55
Rifornimento intanto per il gruppo, una fase questa sempre molto delicata e potenzialmente pericolosa.
13:53
Lecce che torna ad ospitare un arrivo del Giro d'Italia 22 anni dopo l'ultima volta: nel 2003 ad alzare le braccia al cielo nel capoluogo salentino fu Alessandro Petacchi, 1° davanti a Mario Cipollini e Angelo Furlan.
13:49
Questo è un chiaro segno che Kaden Groves sta bene e vuole provare a essere della partita per il successo oggi sul traguardo di Lecce.
13:43
5 minuti intanto il vantaggio di Muñoz: davanti al gruppo si sono però ora messi a dettare il ritmo gli uomini della Alpecin-Deceuninck ed è verosimile dunque che il margine non cresca più da qui in avanti.
13:41
Classifica che, in virtù dei 10 punti di distacco tra i due questa mattina e del solo punto guadagnato dal belga sull'italiano, vedrà il corridore della XDS Astana mantenere la maglia azzurra di leader.
13:37
C'è volata in vetta per i piazzamenti alle spalle di Muñoz: a vincerla è Sylvain Moniquet della Cofidis davanti a Lorenzo Fortunato, rispettivamente secondo e primo nella classifica dei Gran premi della Montagna.
13:33
Grandissimo bagno di folla e calorosissima accoglienza sia per il fuggitivo che per tutti i corridori del gruppo.
13:32
E senza alcuna difficoltà il portacolori della Polti-VisiMalta conquista i tre punti in palio per il primo in cima.
13:29
Inizia ora la salita verso il GPM di Putignano, un'ascesa di appena 1100 metri al 6,4% di pendenza media.
13:25
Lievita il margine di Muñoz che, con 3' sul gruppo, non dovrebbe aver problemi ad aggiudicarsi il GPM di Putignano che approccerà tra 2 chilometri.
13:16
Il disinteresse del plotone consente a Muñoz di acquisire subito più di un minuto di vantaggio.
13:14
Nessuno pare intenzionato a seguire il corridore spagnolo in questo frangente della gara.
13:12
Subito un attacco solitario di un uomo della Polti-VisitMalta: si tratta di Francisco Muñoz.
13:10
E comincia ufficialmente la quarta tappa del Giro d'Italia 2025!
13:06
Meno di un chilometro e Stefano Allocchio darà ufficialmente il la alla prima frazione italiana di questo Giro 108.
13:03
Un solo GPM in programma oggi, quello di Putignano (di quarta categoria) dopo poco più di 16 chilometri di gara.
13:01
I corridori si trovano all'interno dei 4,3 km di trasferimento dopo i quali verrà dato il via ufficiale.
12:59
Indicazione meteo: soffia vento di 3/4 nella direzione di marcia dei corridori, si annuncia quindi una tappa molto veloce.
12:58
Ricapitoliamo la situazione dopo le prime tre tappe: in maglia rosa c'è il danese Mads Pedersen della Lidl-Trek, titolare anche della maglia ciclamino che oggi sarà indossata da Alessandro Tonelli del Team Polti VisitMalta. Sempre in casa Lidl-Trek c'è anche la maglia bianca di Mathias Vacek mentre la maglia azzurra di miglior scalatore è sulle spalle di Lorenzo Fortunato della XdS Astana.
12:57
In programma oggi c'è la Alberobello-Lecce, sono 189 i chilometri da percorrere in una frazione che si presenta ideale per le ruote veloci.
12:56
Buongiorno e ben trovati dalle strade del Giro d'Italia. Dopo il primo giorno di riposo, che ha permesso a tutta la carovana di attraversare l'Adriatico, la corsa riparte dalla Puglia.
12:55
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  Rilascio prolungato, perfetta tollerabilità...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024