GIRO D'ITALIA. TARLING VINCE, ROGLIČ IN ROSA PER UN SECONDO
Sono 13,7 i chilometri da percorrere nella prima crono della corsa rosa
Copyright © TBW
17:19
La seconda tappa del Giro si chiude con Roglič in rosa. Vi ringrazio per aver seguito con noi questa diretta emozionante e vi do appuntamento per la terza giornata della corsa rosa.
17:17
È stata una cronometro piena di sorprese e di conferme. Vince Joshua Tarling, Primož Roglič è la nuova maglia rosa, Mads Pedersen si è difeso in tutti i modi, Ayuso ha già perso diversi secondi in classifica. E siamo solo al secondo giorno.
17:12
Incredibile! Pedersen perde la maglia rosa per un solo secondo!
17:11
Manca un chilometro e mezzo, Mads Pedersen ha 10" di ritardo da Primož Roglič. 
17:10
Wout Van Aert arriva al traguardo, il belga chiude con 39" di ritardo da Tarling.
17:08
Pedersen è a 4 chilometri dal traguardo, tra poco capiremo se Primož Roglič strapperà la maglia rosa al danese.
17:04
Sul traguardo anche Busatto, l'azzurro è arrivato con 1'03" di ritardo.
17:04
Van Aert è parecchio lontano da Roglič, al rilevamento cronometrico è distante 28" dal tempo dello sloveno.
17:02
Ricordiamo il podio provvisorio a pochi minuti dalla conclusione della cronometro di Tirana: primo Tarling a 16'07", a un secondo Primož Roglič, terzo Jay Vine a 3".
17:01
Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) chiude con 43" di ritardo.
16:58
Arriva anche Diego Ulissi, l'azzurro chiude con un ritardo di 1'09".
16:56
È il momento anche della maglia rosa. Mads Pedersen chiude la cronometro di Tirana, tra poco capiremo come sarà la nuova classifica.
16:55
Arriva anche Richard Carapaz, a 37" dalla testa della corsa.
16:53
Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike) parte! Completo ciclamino per il belga, vedremo che tempo riuscirà a fare.
16:52
Davide Piganzoli (Polti VisitMalta) chiude in 16'48". Sarà interessante vedere cosa riuscirà a fare il giovane valtellinese in questo Giro d'Italia.
16:48
Richard Carapaz (EF Education - EasyPost) evita la caduta nella curva in cui ha sbagliato Plapp.
16:47
In strada Francesco Busatto, ultimo degli italiani. Ieri l'azzurro della Intermarché - Wanty ha preso un cartellino giallo. 
16:43
All'arrivo anche Giulio Ciccone che chiude con 43" di distacco da Tarling. L'azzurro della Lidl-Trek ieri ha ribadito di voler dare battaglia.
16:42
Parte anche Diego Ulissi (XDS Astana Team), penultimo degli italiani. Mancano cinque corridori, alle 16:56 partirà Mads Pedersen, prima maglia rosa del Giro 2025.
16:40
Antonio Tiberi chiude la cronometro con 26 secondi da Tarling, 25 in classifica generale da Roglič.
16:35
Sono da valutare tutti i distacchi, ma Primož Roglič potrebbe aver dato una bella spallata alla classifica generale.
16:32
Lo sloveno si piazza a un secondo da Joshua Tarling, per questione di centesimi il britannico rimane in testa. Ma attenzione alla maglia rosa...
16:30
Clamoroso! Primož Roglič è secondo per un solo secondo!
16:26
È il momento anche di Giulio Ciccone, vedremo cosa farà l'azzurro in questa gara contro il tempo.
16:25
Parte anche Antonio Tiberi (Bahrain - Victorious), uno tra gli azzurri che potrebbero chiudere nella top ten del Giro.
16:23
Al di là di chi vincerà la tappa e vestirà la maglia rosa, sarà necessario capire i distacchi tra gli uomini di classifica.
16:21
Gran prova di Vacek che chiude quarto a 6" da Tarling.
16:20
Bene anche Primož Roglič, sugli stessi tempi di Tarling. Da capire come lo sloveno arriverà sullo strappo.
16:20
Non una bella crono per Egan Bernal (INEOS Grenadiers) che ha perso già una ventina di secondi da Ayuso.
16:18
Attenzione a Mathias Vacek (Lidl - Trek) che sul parziale ha fatto registrare  il miglior tempo.
16:15
Juan Ayuso ha concluso la sua prova, lo spagnolo al momento è al sesto posto con 17" di ritardo da Tarling. Difficile battere il britannico della Ineos.
16:14
È l'ora del più atteso, Primož Roglič parte all'inseguimento di Ayuso e Tarling: chissà se lo sloveno riuscirà a creare problemi ai propri avversari. 
16:10
Grande approccio di Ayuso, nell'unico rilevamento cronometrico è a 6" da Vine. L'australiano, al momento secondo, ha fatto registrare il miglior tempo a metà prova (10'10").
16:07
Parte anche Simon Yates (Team Visma | Lease a Bike), da adesso mancano 20 corridori. Dalle 16.11 gli uomini di classifica partiranno a 3 minuti di distanza l'uno dall'altro.
16:03
Juan Ayuso è a 9.5 chilometri dal traguardo, al momento lo spagnolo ha 6" di ritardo da Tarling.
16:02
In strada anche Brandon McNulty (UAE Team Emirates - XRG). Lo statunitense è arrivato quinto nella cronometro di Parigi 2024 ed è campione nazionale di specialità.
15:58
È il momento di Juan Ayuso (UAE Team Emirates - XRG), lo spagnolo potrebbe insediare lo stesso Roglič per la vittoria finale del Giro.
15:57
Sul traguardo anche Derek Gee, che chiude con 29" di ritardo da Tarling.
15:51
La seconda cronometro in programma sarà la Lucca-Pisa, 28 km in cui i distacchi saranno sicuramente differenti rispetto ad oggi. Ma non sono escluse sorprese nemmeno a Tirana, tra poco partirà anche Primož Roglič, tra i grandi favoriti per la vittoria finale.
15:50
Si entra nel vivo della cronometro, mancano circa 40 corridori al via. Tra poco capiremo se la maglia rosa resterà a Mads Pedersen.
15:46
Al traguardo anche Thymen Arensman (INEOS Grenadiers), a 22" di ritardo dal compagno di squadra.
15:45
Lo specialista della INEOS chiude con una prova incredibile, anticipato di 3" Jay Vine. 
15:44
Joshua Tarling balza al comando della cronometro di Tirana!
15:37
Ricapitoliamo la classifica di tappa: prima posizione per Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG) col tempo di 16'10", secondo a 3" Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike), terzo Daan Hoole (Lidl - Trek) a 5".
15:34
Marco Frigo conclude la sua prova in dodicesima posizione, a 34 secondi dalla prima posizione.
15:34
Romain Bardet sarà l'ultimo a partire con un minuto di ritardo. Dal quindicesimo al primo in classifica generale, infatti, si partirà con tre minuti.
15:32
Joshua Tarling è partito, il britannico è uno dei favoriti per la vittoria finale.
15:31
Alessandro Verre è appena transitato sul traguardo con 38" di ritardo di Jay Vine.
15:23
16'10" il tempo dell'australiano, battuto Affini per due secondi. La caduta di ieri è stata smaltita, vedremo se qualcuno riuscirà a superarlo!
15:13
Ottima prova di Jay Vine che balza al comando della cronometro!
15:01
In strada anche Jay Vine, ieri coinvolto in una brutta caduta. Da capire quali saranno le condizioni dell'australiano.
15:01
Brutta scivolata per Luke Plapp, l'australiano stava facendo una buona prova: nessuna conseguenza, ma il corridore del Team Jayco AlUla ha perso troppo tempo. 
14:58
Qualche problema per Pello Bilbao (Bahrain - Victorious), che al primo rilevamento cronometrico ha chiuso con 1'08" di ritardo da Affini.
14:52
Domani ci sarà la terza tappa del Giro 2025, la Valona-Valona di 160 chilometri.
14:51
Mads Pedersen, prima maglia rosa, cercherà di difendere la sua prima maglia conquistata in un grande giro. 
14:43
Hoole non ce la fa a superare Affini, l'olandese al momento si piazza in seconda posizione.
14:40
A due chilometri dal traguardo Daan Hoole (Lidl - Trek) è a pochi secondi da Affini. 
14:34
Cambia la classifica di tappa: Affini è primo a 16'13", a 8" Hayter. Terzo Tratnik (+12"), quarto Cerny, a 15".
14:33
Giulio Ciccone (Lidl-Trek) sarà uno degli ultimi a partire, l'azzurro scatterà alle 16.26.
14:32
Buona prova anche per Baroncini, al momento però l'azzurro della UAE è a 17" da Affini (al rilevamento cronometrico).
14:27
Quella di Tirana è una crono molto veloce, bisogna sbagliare poco o niente per vincere la frazione odierna.
14:23
Ottima prova per Edoardo Affini che balza in testa con 8" di vantaggio da Hayter: 16'13" il tempo totale dell'azzurro!
14:19
Al via anche Lorenzo Milesi della Movistar Team.
14:17
Primo posto provvisorio per Ethan Hayter, secondo per Jan Tratnik, terzo Maikel Zijlaard. 
14:17
Al primo intermedio Edoardo Affini è davanti a tutti, 4 i secondi di vantaggio dell'italiano. 
14:11
Affini, prima della partenza, ha commentato così il percorso: "È sicuramente veloce, allo stesso tempo molto tecnico. L'asfalto mi è sembrato un pochino scivoloso, bisogna trovare il giusto compromesso".
14:08
È il momento di Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike), terzo al mondiale di Zurigo e campione d'Europa in carica a cronometro. 
14:01
Davvero un buon tempo quello di Ethan Hayter (Soudal Quick-Step), da capire se qualcuno riuscirà a superarlo.
13:59
Enzo Paleni, della Groupama - FDJ, è partito. Siamo già a 35 corridori che hanno iniziato la cronometro Tirana-Tirana.
13:56
Sull'ammiraglia alle spalle di Tratnik c'era anche il connazionale e capitano Primož Roglič, che sta studiando con attenzione il percorso della crono. Roglič partirà alle 16:14.
13:52
Jan Tratnik ha provato l'affondo nel finale, ma lo sloveno si piazza a 4" da Hayter.
13:47
Ethan Hayter (Soudal Quick-Step) balza in testa col tempo di 16'21", rifilando più di 2' a Niklas Märkl.
13:45
Scatta anche il primo italiano, Gianni Moscon della Red Bull-Bora-hansgrohe.
13:44
Niklas Märkl, del Team Picnic PostNL, è il primo a transitare sul traguardo col tempo di 18'23".
13:41
Tra poco capiremo quali saranno i primi tempi. Al primo intertempo Marco Brenner è davanti con 11'33".
13:40
Oggi ci sarà un solo rilevamento cronometrico, al km 8, in località Sauk, dopo una salita di circa 1500 metri al 5% (4a categoria).
13:38
Diversi corridori questa mattina sono scesi in strada per la ricognizione. Presente anche Edoardo Affini (Visma | Lease a Bike) e i big in lotta per la classifica generale.
13:35
Partito ora Jan Tratnik (Red Bull - BORA - hansgrohe), a Parigi lo sloveno è arrivato 27esimo nella prova contro il tempo.
13:32
Partito ora Kasper Asgreen della EF Education - EasyPost, 61esimo alla Parigi-Roubaix.
13:30
Ricordiamo che i ciclisti partiranno tutti con un minuto di distanza. L'ultimo sarà Mads Pedersen alle 16:56.
13:28
Già nella prima tappa ci sono state sorprese, tra cui il ritiro di Mikel Landa. Lo spagnolo è stato costretto al ritiro.
13:27
Nella Ineos fari puntati su Joshua Tarling, scelto al posto di Filippo Ganna: il giovane britannico è tra i favoriti per la vittoria. 
13:25
PARTITI! Niklas Märkl del Team Picnic PostNL ha dato il via alla crono!
13:24
Tutto pronto per la prima cronometro del Giro, i corridori si stanno riscaldando: tra pochi minuti partirà Märkl.
13:18
Primo a partire sarà il tedesco Niklas Märkl del Team Picnic PostNL che scatterà alle 13.25, l'ultimo ovviamente Mads Pedersen in maglia rosa dopo la vittoria ottenuta ieri nella frazione inaugurale. Il danese della Lidl Trek partirà alle 16.56, tre minuti dopo Van Aert.
13:17
Sono 13,7 i chilometri da affrontare sulle strade della caopitale albanese conb lunghi viali, diverse curve ad angolo retto o a U e un trattio in salita nella parte centrale, in cima al quale è posto il rilevamento cronometrico.
13:16
Buongiorno e bentrovati amici del grande ciclismo, siamo printi a farvi vivere con noi la seconda tappa del Giro d'Italia, la cronometro di Tirana.
13:15
DIRETTA A CURA DI PATRICK IANNARELLI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate e massima affidabilità, e l’ultima novità della casa bergamasca: l’aggiornamento...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024