TIRRENO-ADRIATICO. CAPOLAVORO GANNA NELLA CRONO DI CAMAIORE
Sul lungomare di Forte dei Marmi si svolge la tradizionale frazione inaugurale della corsa
Copyright © TBW
15:48
Con Filippo Ganna che sta per salire sul podio di Camaiore, chiudiamo qusta diretta e vi diamo appuntamento a domani per la seconda della Tirreno-Adriatico. Restate su tuttobiciweb per conoscere tutte le novità di giornata.
15:47
Battuto lo scorso anno da Ayuso per un solo secondo, Ganna oggi... non ha voluto rischiare e ha davvero firmato un capolavoro. È sua la maglia azzurra di leader della corsa.
15:46
Ganna primo, Tiberi quarto, Milan quinto e Cattaneo settimo: c'è tanta Italia nella top ten di oggi!
15:45
Ultimo corridore atteso al traguardo è Nairo Quintana, che ovviamente non lotta per la vittoria: 1'43" il ritardo del colombiano.
15:42
MIGLIOR TEMPO PER FILIPPO GANNA! 12'17" per il verbanese, ben 23 secondi meglio di Ayuso.
15:39
Molto buona la prestazione di Derek Gee (Israel-Premier Tech) che si mette in quinta posizione provvisoria finendo con 11" di ritardo da Ayuso.
15:39
Viaggia con 10" di margine su Ayuso Fillippo Ganna quando ormai mancano meno di 3 chilometri.
15:38
Sono finite intanto le partenze: tra poco scopriremo il vincitore di questa prima cronometro.
15:35
Sono due i secondi di ritardo di Ganna da Ayuso dopo 5 chilometri: si annuncia un finale molto tirato!
15:35
5° posto per Mattia Cattaneo a 13" da Ayuso.
15:32
E Juan Ayuso si mette davanti a tutti! 12'40" per lui, cinque secondi meglio di Price-Pejtersen che scala in seconda posizione.
15:30
Partito con la sua splendida maglia tricolore Filippo Ganna (Ineos-Grenadiers)!
15:27
E dietro di lui Mattia Cattaneo (Soudal-Quick Step) fa registrare il 2° miglior tempo.
15:26
Nuovo miglior intermedio per Juan Ayuso! Lo spagnolo migliora di 8" il tempo fatto segnare da Jonathan Milan dopo 5 chilometri.
15:25
Hindley invece chiude con lo stesso tempo di Ciccone quindi con 28" più lento di Price-Pejtersen.
15:23
41" il ritardo di Davide Piganzoli (Polti-VisitMalta) all'arrivo.
15:20
Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG è in grande forma viste le due vitorie conquistate negli ultimi otto giorni al Trofeo Laigueglia e alla Faun Drome Classic.
15:19
Prende il via il vincitore della cronometro di Camaiore dello scorso: Juan Ayuso. Anche per lui, come per Pidcock e Adam Yates, una moltiplica da 64 denti.
15:17
Buono l'avvio dell'australiano: solo 8" di ritardo dopo 5 chilometri per lui.
15:12
Partito intanto Jai Hindley (Red Bull - BORA - hansgrohe), terzo in classifica generale alla Tirreno 2024.
15:11
Praticamente identico a quello del britannico il crono di Mikel Landa (Soudal-Quick Step) che fa meglio di appena 1".
15:09
Seconda parte poco brillante di Adam Yates che chiude la sua crono con un ritardo finale di 35".
15:04
Nonostante il rapportone, Pidcock termina la sua prova piuttosto sofferente in viso a 39" da Price-Pejtersen.
15:01
Anche Gaudu, coma Carapaz e Uijtdebroeks, paga più di 40 secondi di ritardo da Antonio Tiberi al traguardo. All'intermedio invece sembra molto più promettente il riscontro di Adam Yates, in ritardo di soli 8".
14:55
Le prossime prove da monitorare con attenzione saranno quelle di Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG), David Gaudu (Groupama-FDJ) e Tom Pidcock (Q36.5).
14:50
Tempo di 20" più alto rispetto al leader momentaneo per Ben Healy (EF Education-Easypost) che ha fatto la cronometro a tutta.
14:44
Conclude Del Toro: 5° posto per il 4° classificato della Tirreno-Adriatico 2024 a 10" da Price-Pejtersen.
14:38
Meno bene invece Uijtdebroeks (Team Visma | Lease a Bike) che, al traguardo, cede 44" a Tiberi e 45" al leader Price-Pejtersen.
14:37
Molto buona la prima parte di gara di Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG) che a Fiumetto paga solo 4" da Milan.
14:32
Solo un secondo al traguardo il ritardo di Tiberi da Price-Pejtersen! Grande prova da parte dell'alfiere della Bahrain-Victorious che verosimilmente guadagnerà su tutti i rivali per la maglia azzurra.
14:26
Sempre per motivi legati alla generale, bisognerà verificare cosa saprà tirar fuori oggi Cian Uijtdebroeks (co-leader sulla carta del Team Visma | Lease a Bike), mentre di sicuro ha sfornato una grande prestazione Eddie Dunbar (Jayco-AlUla) che ha concluso con il 6° crono momentaneo a 16" da Price-Pejtersen.
14:25
5° tempo per il laziale all'intermedio a soli 6" da Milan.
14:18
Partenza importante per i discorsi relativi alla maglia azzurra della generale: al via infatti Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious).
14:14
Simon Yates chiude la sua prima uscita stagionale con la maglia del Team Visma Lease a Bike facendo segnare un crono praticamente identico a quello di Ciccone: solo 1" di differenza tra i due al traguardo in favore del britannico.
14:08
Taglia il traguardo Pello Bilbao (Bahrain-Victorious) che, dopo il quinto posto alla Strade Bianche, conclude la crono di Lido di Camaiore con un tempo di 26" più lento rispetto a quello di Price-Pejtersen.
14:02
Anche Hirschi peggio di Ciccone ma con un passivo più contenuto: solo 3" di ritardo per lo svizzero dall'abruzzese.
14:01
In ottica classifica generale, registriamo i 13" inflitti da Ciccone a Carapaz, un ritardo che l'ecuadoriano dovrà inevitabilmente provare a ricucire quando la strada s'inerpicherà nelle prossime tappe.
13:56
Né Hirschi né Carapaz impensieriranno Price-Pejtersen: i rilevamenti intermedi infatti proiettano entrambi lontano dal danese.
13:52
Più pesante il passivo del campione nazionale spagnolo De la Cruz: ben 26 i secondi di ritardo dal leader attuale.
13:50
Secondo tempo per Milan che finisce 3" dietro a Price-Pejtersen pagando anche lui nella seconda metà di gara.
13:48
L'attesa ora però è tutta per vedere il tempo al traguardo di Jonathan Milan.
13:47
Anche Richard Carapaz, leader della EF-Education Easypost a questa corsa, prende il via.
13:44
Alti invece i riscontri cronometrici per Formolo e Caruso.
13:43
Stesso tempo di Wærenskjold per Jonathan Milan all'intermedio!
13:41
Parlando di campioni nazionali contro il tempo, in gara adesso anche David de la Cruz (Q36.5 Pro Cycling Team) che veste la maglia di campione spagnolo della disciplina.
13:39
Mentre Wærenskjold perde considerevolmente nell'ultimo tratto prima del traguardo e termina a 9" da Pejtersen.
13:38
A proposito di azzurri, scatta Jonathan Milan (Lidl-Trek).
13:36
Sul percorso anche Davide Formolo (Movistar) e Damiano Caruso (Bahrain-Victorious).
13:34
All'arrivo invece Kevin Vauquelin (Arkea - B&B Hotels) si mette alle spalle di Price-Pejtersen con il tempo di 12'58".
13:31
Nuovo miglior tempo di Wærenskjold a Fiumetto: 5'22" a oltre 55 km/h di media per il corridore scandinavo.
13:28
Taglia il traguardo Giulio Ciccone che paga 28" di ritardo da Price-Pejtersen.
13:26
È il turno di Søren Wærenskjold Uno-X Mobility, campione norvegese di specialità e vincitore settimana scorsa della Omloop Het Nieuwsblad.
13:22
Dalla rampa di partenza scatta intanto Paul Magnier (Soudal-Quick Step), uno dei più velocisti più attesi di questa Tirreno-Adriatico.
13:20
14 secondi di ritardo per Ciccone all'intertempo di Fiumetto.
13:18
E miglior tempo anche al traguardo per l'iridato a crono tra gli Under 23 nel 2021: 12'45" per lui.
13:15
Mentre parte Giulio Ciccone (Lidl-Trek), il danese Johan Price-Pejtersen (Alpecin-Deceuninck) ritocca il miglior tempo al primo rilevamento cronometrico
13:13
Cristian Rodriguez sopravanza però subito Staune-Mittet (Arkéa - B&B Hotels) al 2° posto con il tempo di 13'27".
13:11
Lo avvicina momentaneamente Johannes Staune-Mittet: il norvegese della Decathlon AG2R La Mondiale Team s'insedia al 2° posto con un crono di 12" più lento rispetto a quello di Russo.
13:07
Al traguardo invece il miglior tempo, tra coloro che sono partiti in queste prime fasi, è di Clement Russo: 13'18" per il portacolori della Groupama-FDJ.
13:05
Partito ora Lorenzo Fortunato, uomo di classifica dell'XDS-Astana.
13:00
E lì Hamilton è transitato per la prima volta facendo registrare il tempo di 5'45".
12:56
Il primo (nonchè unico) rilevamento intermedio è posto dopo 5 chilometri dal via in località Fiumetto.
12:53
Gli atleti di punta, considerando il percorso totalmente pianeggiante, dovrebbero coprire gli 11,5 km della prova con tempi attorno o di poco inferiori ai 12 minuti
12:50
Si susseguono rapide le partenze dei corridori che, per tutto il corso della prova, partiranno a distanza di un minuto l'uno dall'altro.
12:45
E con la via dato a Chris Hamilton scatta ufficialmente la 60^ Tirreno-Adriatico!
12:41
Ricordiamo che non sarà al via il campione uscente Jonas Vingegaard che quest'anno ha preferito misurarsi sulle strade della Parigi-Nizza.
12:39
Il primo corridore a prendere il via, alle 12.45, sarà l'australiano Chris Hamilton della Team Picnic PostNL. L'ultimo a scattare sarà invece Nairo Quintana del Team Movistar.
12:38
RITIRO. Non prenderà il via il britannico James Shaw della EF Education Easypost: è stato colpito da un attacco influenzale.
12:37
Sono 11,5 i chilometri da percorrere sul tracciato che da Camaiore porta a Fiumetto e ritorno.
12:36
Buongiorno amici e ben ritrovati ad un nuovo appuntamento con il grande ciclismo. Scatta oggi, infatti, la Tirreno-Adriatico con la classica cronometro di Camaiore.
12:35
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024