STRADE BIANCHE. TUTTI CONTRO POGACAR E... POGACAR BATTE TUTTI
Il campione del mondo è il grande favorito nella classica toscana
Copyright © TBW
17:00
Vi rimgraziamo per l'attenzione dandovi appuntamento alle prossime dirette su tuttobiciweb. Buona serata
16:46
Terza posizione per Tim Wellens.
16:41
Thomas Pidcock è secondo 
16:40
E TRIS PER POGACAR!!
16:39
Via Santa Caterina Pogacar verso il successo
16:36
Il campione del mondo, col numero 1 sulla schiena, e le mani sulla parte alta dei freni della sua Colnago è a 2 km dal traguardo finale. A 1'10" pedala Pidcock e 1'55" su Wellens.
16:33
Per Pogacar mancano 5 km al traguardo. 
16:32
Ha cambiato ritmo Ben Healy (EF Education - EasyPost) che è ora segnalato in quarta posizione.
16:29
Wellens prova a raggiungere Pidcock, il belga ha 30" da recuperare al britannico. 
16:24
Per il campione del mondo i tratti di strade sterrate sono finiti, mancano 10 KM al traguardo Pidcock è segnalato con un ritardo di 1'00"
16:21
Pogacar inizia ora l'ultimo settore di strada sterrata: 53" di vantaggio su Pidcock, 1'38" su Wellens e 2'20" rispetto agli altri inseguitori-
16:17
Ricapitoliamo la situazione. Al comando c'è Tadej Pogačar (UAE Team Emirates - XRG) con 35" di vantaggio nei confronti di Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) e 1'38" rispetto al compagno di squadra Tim Wellens (UAE Team Emirates - XRG). Mancano 13 chilometri all'arrivo.
16:15
Intanto Tim Wellens (UAE Team Emirates - XRG) attacca e va in caccia di Pidcock.
16:14
Pogacar è solo al comando quando mancano 17 chilometri a Piazza del Campo.
16:11
- 20 KM al traguardo per Tadej Pogačar (UAE Team Emirates - XRG) e Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Appena entrati nel tratto di Colle Pinzuto il campione del mondo cambia ritmo, lascia Pidcock sui pedali e se ne va. 
16:07
Si torna sulla strada asfaltata ma all'orizzonte ci sono ancora dei passaggi da Colle Pinzuto e dalle Tolfe. 
16:03
Il duo di testa entra nel settore di strada bianca di Montechiaro.
15:58
Quando mancano 28 chilometri al traguardo delle Strade Bianche Tadej Pogačar (UAE Team Emirates - XRG) e Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) hanno 1'00" di vantaggio sul quintetto inseguitore composto da: Tim Wellens (UAE Team Emirates - XRG), Pello Bilbao (Bahrain - Victorious), Ben Healy (EF Education - EasyPost), Connor Swift (INEOS Grenadiers) e Roger Adrià (Red Bull - BORA - hansgrohe). 
15:54
Connor Swift viene raggiunto dagli inseguitori.
15:46
- 35 KM al traguardo. Sempre Pogacar e Pidcock al comando della gara. Alle loro spalle  Swift e poco più indietro il drappellino che comprende Wellens, Vermeersch, Bilbao, Healy, Valgren, Van Eetvelt, Adrià e Cort
15:41
Alla conclusione delle Tolfe, quando mancano 40 chilometri al traguardo di Piazza del Campo Pogacar e Pidcock guidano le Strade Bianche con 1'10" di vantaggio su Connor Swift (INEOS Grenadiers) e 1'40" sul secondo gruppo inseguitore. 
15:38
MEDIA dopo 4h di corsa 41,200 Km/h
15:38
Tantissimo pubblico a bordo strada applaude gli attaccanti e gli inseguitori. 
15:36
I battistrada iniziano per la prima volta Le Tolfe. 
15:32
- 44 Km al traguardo una coppia guida la Strade Bianche 2025. Pidcock e Pogacar hanno 33" di vantaggio su Connor Swift e 1'20" sul gruppo Wellenns / Bilbao.

 
15:31
Pogacar sta vedendo le vetture di servizio dietro a Pidcock: il britannico attende lo sloveno. 
15:28
Ricapitoliamo la situazione. Nel primo transito da Colle Pinzuto Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) è al comando in solitaria con 18" di vantaggio su Pogacar. 
15:26
- 48 Km al traguardo. Dopo la caduta Pogacar sta facendo un grande sforzo per riportarsi su Connor Swift (INEOS Grenadiers) e Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) che ora è solo al comando. 
15:24
CADUTA DI POGACAR che in discesa ha perso il controllo della bici finendo nell'erba. Il campione del mondo è tornato in sella con la divisa strappata.


15:14
La corsa si sta avvicinado al decimo settore di strada bianca. Al comando ci sono sempre il campione del mondo, e vincitore delle Strade Bianche 2024, Pogacar assieme a Connor Swift (INEOS Grenadiers) e Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Al loro inseguimento vengono segnalati Gianni Vermeersch (Alpecin - Deceuninck), Pello Bilbao (Bahrain - Victorious),Roger Adrià (Red Bull - BORA - hansgrohe),  Tim Wellens (UAE Team), Healy (EF Education), Valgren (EF Education) Van Eetvelt (Lotto) e Court (Unox).

15:00
Dietro ai tre battistrada viene segnalato un gruppo con Wellens (UAE),Vermeersch (Alpecin),  Healy (EF Education), Van Eetvelt (Lotto), Cort (Uno-X Mobility) e una decina di altri atleti. Il rilevamento cronometrico segnala questi primi inseguitori a 1'24" 
14:58
Pogacar, Pidcock e Swift sono in fuga con 1'00" di vantaggio su un drappello di 15 atleti.
14:56
- 70 Km al traguardo. Il gruppo di immediati inseguitori sta per essere raggiunto da una quindicina di altri atleti.
14:53
Connor Swift non si arrende e torna sui due battistrada. Ecco la composizione del drappellino di testa Pogačar (UAE), Swift (INEOS Grenadiers) e Pidcock (Q36.5), questi uomini hanno 34" di vantaggio sul primo gruppo inseguitore e 55" su quello che rimane del plotone. 
14:50
Grande dimostrazione di guida del mezzo da parte di Pidcock quando mancano 2 km alla conclusione del settore sterrato di Monte Sante Marie.
14:47
- 77 KM AL TRAGUARDO La situazione cambia ancora. Tadej Pogačar (UAE Team Emirates - XRG) e 
Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) raggiungono e superano Connor Swift (INEOS Grenadiers) e si portano al comando delle Strade Bianche 2025
14:44
Intanto nel gruppo dei migliori rimangono veramente in pochi: accelerano Thomas Pidcock e Pogacar che si riportano su alcuni dei fuggitivi della mattina.
14:43
- 78 KM al traguardo. Connor Swift (INEOS Grenadiers) è solo al comando.
14:42
Torniamo sulla testa della corsa dove sembra in difficoltà Anders Foldager (Team Jayco AlUla)
14:39
Alle spalle di Pogacar e compagni ci sono anche Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) e Gianni Vermeersch (Alpecin - Deceuninck).
14:37
Nel nono settore di strada bianca sta modificandosi la situazione: provano ad allungare Lewis Askey (Groupama - FDJ) e Connor Swift (INEOS Grenadiers) ma i compagni d'avventura non demordono. Il gruppo è segnalato a 1'02" di ritardo. Tanto pubblico a bordo strada incita gli atleti e in particolare Pogacar.
14:32
SEGNALATO IL RITIRO DI ULISSI E SCARONI
14:31
Il gruppo inseguitore, forte di una cinquantina di unità, sta recuperando terreno e ora è segnalato con un ritardo di 1'33" dai sei fuggitivi. 
14:30
MEDIA dopo 3h di corsa. 41.450 KM/H
14:25
Quando mancano 90 chilometri al traguardo i fuggitivi hanno un tesoretto di 1'59" da amministrare nei confronti del grupppo. Fra cinque chilometri si entrerà nel settore sterrato di Monte Sante Marie.
14:19
I fuggitivi stanno concludendo il settore numero 8, quello di San Martino in Grania. Il plotone inseguitore è molto selezionato.
14:17
-96 KM al traguardo. Il gruppo allungatisssimo è guidato dalla Uae Emirates che sta facendo l'andatura nel tentativo di ridurre il gap che ora si attesta a 1'50".
14:13
Nel gruppo viene segnalata la foratura di Francesco Busatto (Intermarché - Wanty)
14:08
Intanto il gruppo ha riassorbito Johan Price-Pejtersen, Anders Foldager e si sta avvicinando a Simone Petilli. 
13:59
Rimangono al comando Lewis Askey (Groupama - FDJ),  Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team), Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step), Connor Swift (INEOS Grenadiers), Fabian Weiss (Tudor Pro Cycling Team) e Anders Foldager (Team Jayco AlUla) questi uomini stanno affrontando l'ottavo settore di sterrato.



13:57
Si susseguono le forature e i problemi meccanici nel gruppo di testa. La situazione sta cambiando rapidamente, appena possibile aggiorneremo la composizione di testa.
13:52
Dopo essere stato assistito a seguito della foratura Albert Withen Philipsen (Lidl - Trek) è rientrato sulla fuga. Ricordiamo quindi i nomi dei 10 battistrada : Johan Price-Pejtersen (Alpecin - Deceuninck), Stan Dewulf (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lewis Askey (Groupama - FDJ), Connor Swift (INEOS Grenadiers), Simone Petilli (Intermarché - Wanty), Albert Withen Philipsen (Lidl - Trek), Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team), Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step), Anders Foldager (Team Jayco AlUla) e Fabian Weiss (Tudor Pro Cycling Team)
13:50
L'edizione 2025 della Strade bianche è stata vinta da Demi Vollering davanti ad Anna Van der Breggen. Trovate tutti i dettagli nell'articolo di Giulia De Maio. 
13:44
Intanto chiama l'ammiraglia Fabian Weiss.

13:41
FORATURA per Albert Withen Philipsen (Lidl - Trek) che perde terreno dai compagni d'avventura.
13:33
I fuggitivi iniziato il sesto settore di sterrato con un vantaggio di 3'24" sul plotone che insegue. 
13:24
Siamo giunti al chilometro 78 e il vantaggio dei battistrada è di 3'50".
13:22
Mentre la gara femminile sta entrando nelle battute conclusive, tra gli uomini si continua con i dieci battistrada che lavorano di comune accordo. Ricordiamo il loro nomi: Johan Price-Pejtersen (Alpecin - Deceuninck), Stan Dewulf (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lewis Askey (Groupama - FDJ), Connor Swift (INEOS Grenadiers), Simone Petilli (Intermarché - Wanty), Albert Withen Philipsen (Lidl - Trek), Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team), Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step), Anders Foldager (Team Jayco AlUla) e Fabian Weiss (Tudor Pro Cycling Team)
13:10
Nella gara maschile siamo giunti al settantesimo chilometro di gara e a condurre ci sono sempre i 10 uomini che sono evasi nei primissimi chilometri di corsa.
13:08
Mentre sembra cristallizzata la situazione nella gara maschile, vi ricordiamo che la nostra Giulia De Maio vi sta raccontando in diretta la Strade Bianche Women.
13:06
Ci sono sempre gli uomini della UAE Emirates a controllare l'andatura nelle prime posizioni del gruppo che insegue i 10 fuggitivi.
12:59
Nuovo aggiornamento cronometrico per Johan Price-Pejtersen (Alpecin - Deceuninck), Stan Dewulf (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lewis Askey (Groupama - FDJ), Connor Swift (INEOS Grenadiers), Simone Petilli (Intermarché - Wanty), Albert Withen Philipsen (Lidl - Trek), Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team), Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step), Anders Foldager (Team Jayco AlUla) e Fabian Weiss (Tudor Pro Cycling Team)  che guidano le Stade Bianche con 5'26" di vantaggio sul plotone quando siamo giunti al cinquantunesimo chilometro di gara 
12:55
RITIRO. Dalla corsa giunge notizia dell'abbandono di David Gaudu (Groupama - FDJ). Il francese è stato vittima di una caduta ma, fortunatamente, le sue condizioni sono buone. 
12:50
La testa della corsa si sta approssimando a Montalcino. Intanto in gruppo perde ancora terreno rispetto ai battistrada che ora possono amministrare un vantaggio superiore a 5 minuti.
12:45
Con i 10 attaccanti siamo giunti al 52 KM e il loro vantaggio è ora di 4'45".
12:43
Viene segnalata una caduta nel gruppo principale. 
12:40
Dal servizio Radioinformazioni arriva il dato relativo alla prima ora di corsa: 43,750 KM/H
12:36
Radioinformazioni ci segnala che Albert Withen Philipsen e Anders Foldager e Simone Petilli sono rientrati sul gruppo di testa, quindi torna a formasi il drappello di 10 atleti al comando. Il gruppo principale, condotto dalla UAE, è segnalato a 4'22" di ritardo quando stiamo giungendo al cinquantesimo chilometri di gara
12:30
SEGNALATE DIVERSE FORATURE NEL DRAPPELLO DI TESTA.  Simone Petilli (Intermarché - Wanty), Albert Withen Philipsen»Lidl - Trek e Anders Foldager (Team Jayco AlUla) si sono dovuti fermare e sono stati prontamente assistiti. A breve verificheremo la composizione del gruppo battistrada.

12:25
Johan Price-Pejtersen (Alpecin - Deceuninck), Stan Dewulf (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lewis Askey (Groupama - FDJ), Connor Swift (INEOS Grenadiers), Simone Petilli (Intermarché - Wanty), Albert Withen Philipsen (Lidl - Trek), Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team), Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step), Anders Foldager (Team Jayco AlUla) e Fabian Weiss (Tudor Pro Cycling Team) sono vicini al settore sterrato di La Piana, il loro vantaggio è ancora superiore ai 3 minuti. 
12:20
La testa della corsa è uscita dallo sterrato di Radi e i fuggitivi hanno un vantaggio di 3'53" sul gruppo che insegue.
12:13
Dalla ammiraglia della Q36.5 (che ha Mark Donovan nel gruppo di testa) giungono queste immagini che mostrano come la polvere oggi sia uno degli "ingredienti" fondamentali della prova. 
12:11
Il loro vantaggio è quantificato ora in 4'06", sono 30 i chilometri percorsi dal via.
12:07
Con Johan Price-Pejtersen (Alpecin - Deceuninck), Stan Dewulf (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lewis Askey (Groupama - FDJ), Connor Swift (INEOS Grenadiers), Simone Petilli (Intermarché - Wanty), Albert Withen Philipsen (Lidl - Trek), Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team), Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step), Anders Foldager (Team Jayco AlUla) e Fabian Weiss (Tudor Pro Cycling Team) che guidano sempre la gara stiamo giugendo sul tratto sterrato di Radi. 
11:59
I fuggitivi auntano il loro vantaggio che ora sale a 3'00".
11:56
Nel drappello di testa britannici e danesi sono i più rappresentati (3 atleti a testa); in fuga ci sono anche un belga, un olandese e uno svizzero e con loro anche l'italiano Petilli.
11:54
La carovana sta per entrare nel secondo tratto sterrato di giornata, Bagnaia. Sempre 10 atleti a comandare le operazioni in testa alla corsa.
11:51
I fuggitivi hanno concluso il primo tratto di sterrato e possono amministrare un vantaggio di 2'25" sul gruppo che insegue.
11:44
Grazie al servizio radioinformazioni abbiamo la composizione della prima fuga di giornata. Sono al comando: Johan Price-Pejtersen (Alpecin - Deceuninck), Stan Dewulf (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lewis Askey (Groupama - FDJ), Connor Swift (INEOS Grenadiers), Simone Petilli (Intermarché - Wanty), Albert Withen Philipsen (Lidl - Trek), Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team), Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step), Anders Foldager (Team Jayco AlUla) e Fabian Weiss (Tudor Pro Cycling Team).




11:43
SCIVOLATA PER Javier Serrano (Team Polti VisitMalta) subito ripartito. Lo spagnolo stava cercando di raggiungere il drappello di testa.
11:42
Si sta formando un drappellino in testa alla corsa. 
11:39
Sempre gruppo compatto, tra scatti e controscatti.
11:37
Il gruppo pedala verso il primo settore di sterrato: Vidritta inizierà al quattordicesimo chilometro di corsa. 
11:32
Partenza veloce con la INEOS Grenadiers di Kwiatkowski a fare l'andatura dopo 5 chilometri.
11:29
PARTE UFFICIALMENTE LA 19a EDIZIONE DI STRADE BIANCHE. 174 gli uomini in gara.
11:24
La carovana ha cominciato a muoversi verso il KM0. Una emozionante giornata di ciclismo ci attende.
11:20
Prima di entrare in diretta ricordiamo come finì nel 2024: Pogacar ottenne la sua seconda affermazione in Piazza del Campo dopo quella del 2022. Alle spalle del talentuoso sloveno conclusero Toms Skujiņš (Lidl - Trek) e Maxim Van Gils che lo scorso anno correva per la Lotto.
11:20
Come consueto prima del via vi invitiamo alla lettura delle "Dieci Facce". Angelo Costa fa una carrellata di possibili protagonisti della corsa 
11:19
Non vedremo in gara Matej Mohorič. Lo sloveno della Bahrain - Victorious non si è sentito bene e ha deciso di non prendere il via.
11:18
Per loro il programma prevede 213 km dei quali 82 su sterrato, diviso in 16 settori.
11:17
Mentre le donne sono scattate alle 9.45, ora sono gli uomini ad affollare la Fortezza Medicea per la partenza della corsa.
11:16
Amiche e amici buongiorno e bentrovati dalle terre senesi dove va in scena oggi la 19a edizione della Strade Bianche.
11:15
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per...


Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla nuova collezione estiva firmata Veloplus. Come al solito, potrete trovare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024