TOUR DE FRANCE. SI SBLOCCA PHILIPSEN
Può essere la variabile della decima tappa, la Orleans - Saint-Amand-Montrond si 187,3 km
Copyright © TBW
17:52
Detto questo, per quanto riguarda la diretta di oggi è tutto. Vi diamo appuntamento a domani con la Évaux-les-Bains-Le Lioran di 211 chilometri, una frazione molto più ondulata e imprevedibile di quella odierna. Grazie mille, dunque, per averci seguito e una buona serata!
17:51
Restano invariate anche le altre classifiche anche se è da registrare come, tra sprint e arrivo, Philipsen accorci su Girmay in ottica maglia verde.
17:50
Non cambia nulla in classifica generale con Pogacar che mantiene senza affanni la maglia gialla.
17:47
3° Ackermann (Israel), 4° van Aert (Visma Lease a Bike), 5° Gaviria (Movistar), 6° Bennett (Decathlon-Ag2r La Mondiale), 7° Degenkolb (Team dsm-firmenich), 8° Bauhaus (Bahrain-Victorious), 9° Groenewegen (Jayco-Alula), 10° Zingle (Cofidis): questa la top ten di oggi.
17:46
Impeccabile il lavoro di Mathieu van der Poel e di tutta l'Alpecin-Deceuninck per lanciare il belga.
17:45
Secondo Girmay (Intermarchè).
17:44
Van Aert a ruota di Philipsen.
17:44
Perfetti gli Alpecin.
17:44
Lanciata la volata!
17:44
Ed è JASPER PHILIPSEN a trionfare!
17:43
ULTIMO CHILOMETRO!
17:43
Gruppo che ha perso molte unità in questi ultimi metri.
17:43
Anche gli Uno-X per Kristoff nelle prime posizioni.
17:42
Ricordiamo che il finale non è dei più lineari con alcune curve nell'ultimo chilometro che potrebbero scompaginare le carte in tavola.
17:41
Molto compatti Israel e Alpecin per Ackermann e Philipsen.
17:40
-5 chilometri al traguardo.
17:39
Fase velocissima ora con velocità che superano gli 80 km/h.
17:37
Nulla scalfisce la regolarità del gruppo che entra negli ultimi diecimila metri sempre compatto.
17:31
Due chilometri all'unico dentello (non categorizzato come GPM) di questo finale.
17:21
Andatura, anche complice il vento, ancora molto compassata in gruppo ma il finale si annuncia velocissimo.
17:13
25 chilometri al traguardo.
17:11
...e velocisti che in precedenza hanno già ottenuto piazzamenti rilevanti come Pascal Ackermann (Israel - Premier Tech), Fernando Gaviria (Movistar), Phil Bauhaus (Bahrain-Victorious), Fabio Jakobsen (Team dsm-firmenich PostNL) e Alexander Kristoff (Uno-X).
17:10
Anche De Lie (Lotto-Dstny) costretto a fermarsi per un cambio bici.
17:09
Problema meccanico per Romain Bardet (Team dsm-firmenich PostNL).
17:04
...due uomini che hanno già battuto un colpo importante come Dylan Groenewegen (Jayco Alula) e Mark Cavendish (Astana Qazaqstan), ...
17:00
Approfittiamo di questo momento prima dell'arrembante finale per fare il punto sui possibili candidati alla vittoria odierna: oltre ai già citati De Lie e Girmay, altri sprinter da monitorare oggi sono Jasper Philipsen (Alpecin - Deceuninck), uomo ancora a secco in questo Tour...
16:54
Si marcia a più di 45 km/h orari quando siamo a meno di quaranta chilometri dal termine.
16:46
Problema alla catena per Stefan Kung (Groupama-FDJ) che cambia la bici e riparte mettendosi nella scia delle ammiraglie.
16:41
Si alza ancora il dato della media dopo che, nella terza ora, sono stati coperti 44,5 chilometri: 41.1 km/h.
16:39
-50 chilometri all'arrivo.
16:34
Ma il gruppo si ricompatta e, per il momento, torna la calma.
16:31
Vento che ora soffia lateralmente a circa 18 km/h.
16:27
Accelerazione decisa in testa al plotone che, da qui alla fine, dovrà fare i conti con lo spauracchio del vento.
16:23
Gruppo in cui ora sono molto ben visibili i blocchi delle varie squadre con i rispettivi leader.
16:15
Il belga ritrova agevolmente la scia del gruppo.
16:12
Dopo Girmay, anche Oliver Naesen (Decathlon AG2R La Mondiale) vittima di una foratura.
16:11
...e località che è stata arrivo di tappa della Grande Boucle in altre tre occasioni prima di oggi: nel 2013 (vittoria di Mark Cavendish), nel 2008 e nel 2001.
16:04
Meno 80 chilometri al traguardo di Saint-Amand-Montrond, città che ha dato i natali a Julian Alaphilippe (non in corsa a questo Tour de France)...
15:54
Si prosegue senza sussulti con molte squadre dei big che presidiano le prime posizioni del gruppo per non correre rischi.
15:43
Con i 41,6 chilometri coperti dal gruppo nella seconda ora la media sale a 39,4 km/h.
15:43
Groupama-FDJ e Movistar, infatti, attendono entrambe da cinque anni di rivedere un loro corridore alzare le braccia alla Grande Boucle: gli ultimi, rispettivamente, a regalare questa gioia alle due squadre sono stati Thibaut Pinot il 20 luglio 2019 sul Tourmalet e Nairo Quintana cinque giorni più tardi a Valloire.
15:37
Il team di Mario Aerts però, mentre siamo a 100 chilometri dal traguardo, non è quello che attende di sbloccarsi al Tour da più tempo.
15:26
De Lie che, quest'oggi, dovrebbe essere l'uomo su cui la Lotto-Dstny punterà per interrompere un digiuno alla Grande Boucle che dura da 4 anni: l'ultima vittoria della compagine belga al Tour risale, infatti, al 9 settembre del 2020 quando Caleb Ewan s'impose allo sprint sul traguardo di Poitiers.
15:19
Al Tour invece la classifica a punti aggiornata è la seguente: 1° Girmay con 237 punti, 2° Philipsen con 143, 3° Abrahamsen con 107, 4° Turgis con 101, 5° De Lie con 98.
15:11
Intanto in Italia si è conclusa la terza tappa del Giro d'Italia Women che vedeva l'arrivo in salita di Toano: per scoprire come è andata potete leggere l'articolo di recap presente sulla home del nostro sito.
15:03
Ripreso anche Kobe Goosens (Intermarchè): gruppo nuovamente compatto.
15:02
Foratura per Jonas Vinegaard (Visma Lease a Bike) che riparte senza problemi.
15:00
Segnaliamo intanto che il plotone sta nuovamente attraversando una zona caratterizzata da asfalto bagnato.
14:55
Anche il belga dell'Intermarchè attende il gruppo che quindi, verosimilmente, tra un po' tornerà compatto.
14:53
Vanhoucke intanto si rialza: davanti procede in solitaria Goosens.
14:53
Dietro il gruppo riprende il terzetto d'inseguitori e Philipsen (Alpecin-Deceuninck) precede Girmay (Intermarchè), Gaviria (Movistar), Demare (Arkea), Thijssen (Intermarchè), Coquard (Cofidis), Gibbons (Lidl-Trek) e De Lie (Lotto-Dstny).
14:51
A Romorantin-Lanthenay transita in prima posizione Goosens (Intermarchè) seguito da Vanhoucke (Lotto-Dstny).
14:49
Un chilometro allo sprint.
14:48
Gruppo che ora è tirato dagli uomini Alpecin-Deceuninck con i Jayco Alula alle loro spalle.
14:45
Questa la situazione quindi a meno di 5 chilometri dallo sprint: Goosens e Vanhoucke davanti con 28" sui tre inseguitori (Van Gils, Madouas, Geniets) e 1'16" sul gruppo.
14:40
Alle loro spalle fuoriescono anche Geniets e Madouas (Groupama-FDJ) che riprendono Van Gils (staccatosi poco prima dal duo di testa) e si lanciano all'inseguimento della coppia al comando.
14:39
I tre al comando rimangono presto in due: Kobe Goosens (Intermarchè) e Harm Vanhoucke (Lotto-Dstny).
14:37
Si muovono le acque a poco più di 10 chilometri dallo sprint di Romorantin-Lanthenay: accelerano due Lotto-Dstny e un corridore dell'Intermarchè.
14:28
Arriva il dato della prima ora di corsa: 37.2 km/h.
14:23
Restano tuttavia molto incerte le condizioni meteo per il prosieguo della tappa che potrebbe essere interessata da alcuni scrosci.
14:21
Acqua che però ha già smesso di riversarsi sui corridori.
14:16
Sulla corsa, nel frattempo, ha iniziato a piovere.
14:15
"Bini" ora, dopo essersi messo in tasca successi al Giro e al Tour, potrebbe completare il cerchio con una vittoria di tappa alla Vuelta Espana: vedremo quando e se ci riuscirà.
14:09
Intanto, a proposito di vittorie, Biniam Girmay chiacchera amabilmente con Tadej Pogacar in gruppo: l'eritreo oggi potrebbe centrare il tris in questo Tour de France dopo le affermazioni conseguite a Torino e Colombey-les-Deux-Eglises
14:03
La compagine transalpina oggi proverà a rimpinguare il proprio portafoglio andando a caccia del successo di tappa con Sam Bennett: lo sprinter irlalndese neanche un mese fa ha infilato un incredibile poker di vittorie (più la classifica generale) alla 4 Jours de Dunkerque.
13:52
Ultima in questa particolare graduatoria con "soli" 2,390 euro è Decathlon AG2R La Mondiale Team, a mani basse squadra rivelazione della prima parte di stagione.
13:50
Con 24,860 euro, la Uno-X infatti si colloca dietro solo a Team dsm (25,010€), UAE Team Emirates (38,460€) e Intermarché-Wanty (43,880€)
13:42
Anche grazie a lui, la compagine scandinava (ancora a caccia del suo primo successo al Tour) è la quarta squadra dopo la prima settimana ad aver guadagnato più premi fra quelle in corsa.
13:37
Gruppo che è cappeggiato dalla maglia a pois di Jonas Abrahamsen: il norvegese della Uno-X, vista l'assenza di GPM oggi, manterrà la leadership della classifica degli scalatori per il nono giorno consecutivo.
13:30
Si viaggia molto tranquilli e si parlotta quindi in gruppo.
13:25
Come già successo in qualcuna delle tappe precedenti, non si registrano attacchi dopo il via.
13:24
PARTITI!
13:18
Foratura per Nils Eekhoff (Team dsm-firmenich PostNL): l'olandese rientrerà facilmente in gruppo e dopodichè si procederà a dare lo start ufficiale.
13:15
Sono 8,7 i chilometri di trasferimento prima del via ufficiale.
13:14
Massima attenzione, quindi, per un gruppo che nel frattempo ha già iniziato a muoversi per raggiungere il km 0.
13:13
E allora volata sicura? Dipenderà dal vento: Passata Issoudun, il gruppo affronterà un territorio completamente scoperto e negli ultimi 30 chilometri ci sono tre cambi di direzione che, in caso di vento laterale che da queste partiti non è una rarità, possono far saltare il banco.
13:12
Sulla carta è una tappa semplice: da Orleans a Saint-Amand-Montrond non c'è nemmeno un GPM in programma.
13:11
Buongiorno amici, siete pronti a ripartire con il Tour de France? Dopo il giorno di riposo, eccoci alla tappa numero 10 della corsa.
13:10
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024