VEULTA 2021. NUOVO SHOW DI ROGLIC
Frazione breve ma intensa tutta da seguire Live con noi
Copyright © TBW
17:39
Grazie per essere stati con noi in questa breve, ma intensa undicesima frazione della Vuelta 2021. Rimanete su tuttoBICI per le interviste, gli approfondimenti e le rubriche e appuntamento a domani. Un cordiale augurio di buona serata.
17:36
Giulio Ciccone è stato il miglior italiano a 23", in 17esima posizione, è anche il migliore nella generale seppur sceso dall'11esima alla 12esima a 6'22''.
17:34
Classifica generale provvisoria: 1. Odd Christan Eiking (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux) 2. Guillaume Martin (Cofidis), +58'' 3. Primoz Roglic (Jumbo-Visma), +1'56'' 4. Enric Mas (Movistar Team), +2'31'' 5. Miguel Angel Lopez (Movistar Team), +3'28''
17:33
Arriva ora Caruso, che dopo i punti del Gpm precedente si è giustamente risparmiato.
17:33
Top 5: 1. Primoz Roglic (Jumbo-Visma) 2. Enric Mas (Movistar Team), +3'' 3. Miguel Angel Lopez (Movistar Team), +5'' 4. Jack Haig (Bahrain Victorious), +7'' 5. Adam Yates (Ineos Grenadiers), s.t.
17:32
Povero Cort Nielsen, è letteralmente scoppiato sull'ultimo durissimo strappo.
17:31
Mas riprende e supera Cort Nielsen
17:31
Seconda posizione per Enric Mas
17:31
PRIMOZ ROGLIC VINCE
17:31
Ma Roglic se ne va agilmente da solo
17:30
Ma Enric Mas va più forte e se ne va e quasi collidono!
17:30
Cort Nielsen ha pochissimi metri
17:29
Kuss lancia Roglic, pronto alla sparata sulla rampa al 24%
17:29
ULTIMO KM. 15 secondi per Cort Nielsen.
17:28
Pedala ancora bene Cort Nielsen, ma è evidentemente molto stanco, deve tenere duro: il gruppo sta rinvenendo fortissimo.
17:27
ULTIMI 2 KM. Cort Nielsen mantiene 29", sarà molto difficile riprenderlo.
17:25
Interessantissimo dato: sulla salita di Puerto de Locubin, Cort Nielsen ha perso soltanto 22 secondi sul gruppo a tutta.
17:24
ULTIMI 5 KM. Magnus Cort Nielsen va come un treno anche in discesa e si riporta a quasi 30", che tappa per lui!
17:22
Qualcuno attaccherà Roglic in discesa? Lo sloveno ieri è apparso molto incerto ed è infatti anche caduto.
17:22
Il danese ha ancora 25 secondi, senza dubbio si meriterebbe la tappa
17:21
7,9 km al traguardo, Cort Nielsen scollina e si tuffa in discesa. Dietro, Damiano Caruso raggiunge e supera de la Cruz prendendosi il secondo posto per la maglia a pois.
17:20
David De la Cruz ha raggranellato 7 secondi.
17:19
La maglia rossa Odd Christian Eiking cerca disperatamente di non perdere contatto col gruppo, ma è in coda ormai.
17:19
Intanto, il solido Cort Nielsen ha ancora 22 secondi di vantaggio nonostante i vari attacchi del gruppo.
17:18
9 km al traguardo, allunga anche Steven Kruijswijk
17:17
Attacco dello spagnolo David de la Cruz (Uae Emirates), ha fatto il vuoto su un gruppo principale parecchio "dimagrito".
17:16
Significativo il dato sulle velocità istantanee tra testa del gruppo e Cort Nielsen: sono identiche.
17:16
ULTIMI 10 KM. Cort Nielsen è a 2 km dal Gpm e conserva ancora 33 secondi.
17:14
L'incerottatissimo Mikel Nieve accelera in testa per il capitano Matthews.
17:12
Il gruppo ha accelerato molto, ma Cort Nielsen rimane a 38".
17:11
L'eterno piazzato Michael Matthews sta facendo lavorare i suoi compagni del Team BikeExchange anche oggi, riuscirà a finalizzare o sarà un altro podio?
17:10
Tratto in discesa per fuggitivi e gruppo, si rifiata un po' prima del finale a tutta.
17:08
Si scollina fra 6 km, mancano 14 km alla conclusione e Cort Nielsen sta addirittura guadagnando qualcosa.
17:07
Il 28enne danese ha un gruzzoletto di secondi più povero rispetto alla sua prima vittoria, ma il gruppo non deve sottovalutarlo, è in grande condizione.
17:06
Gran ritmo per Cort Nielsen davanti, mantiene 44 secondi sul gruppone che sta recuperando a uno a uno tutti gli altri attaccanti.
17:06
Selezione da dietro in gruppo, purtroppo il nostro Bagioli è nelle retrovie.
17:03
16 km alla conclusione, accelerazione netta della Movistar. Ritardo di 51".
17:03
Intanto, il buon Cort Nielsen se ne va tutto solo e cerca un difficile bis personale, ancora una gran bella tappa per il danese.
17:02
Il gruppo è in un lunghissimo serpentone, tra il primo e l'ultimo trascorrono almeno 20 secondi
17:01
Vanhoucke perde contatto con i compagni di fuga sulla salita verso Puerto de Locubin.
17:00
Si vede anche la maglia a pois di Damiano Caruso (Bahrain Victorious) davanti
16:59
Aumenta in modo vertiginoso l'andatura quando siamo a 19 km dalla conclusione e il gap è ormai sotto il minuto
16:52
25 km alla conclusione, gap di 1'17''
16:47
I passaggi allo Sprint: 1. Edward Planckaert (Alpecin-Fenix), 20 pts 2. Magnus Cort Nielsen (EF Education Nippo), 17 pts 3. Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA), 15 pts 4. Harm Vanhoucke (Lotto Soudal), 13 pts 5. Joan Bou (Euskaltel-Euskadi), 10 pts
16:40
Ci avviciniamo allo Sprint, a questo punto appannaggio dei fuggitivi
16:34
Fra 5 km ci sarà lo Sprint.
16:29
E siamo a 40 km dalla conclusione, con il ritardo a galleggiare sempre tra 1'40 e 1'50''.
16:23
Nonostante una tappa niente affatto piatta, la media dopo due ore è di 43,5km/h
16:21
Non ci sono molte occasioni per i cinque attaccanti, quando siamo a 45 km dal traguardo e il gap è di 1'36''. Fra 14 km sarà Sprint: sarà già gruppo compatto?
16:14
Ultimi 50 km, ritardo di 1'48''.
16:13
RITIRO: Scende dalla bici Simon Carr della EF Education Nippo che già aveva perso Hugh Carthy
16:08
L'anno prima aveva vinto Igor Anton, mentre nel 2013 è toccato a Dani Moreno: tutti spagnoli. Nel 2017, il polacco Rafal Majka vinse la tappa di Sierra de la Pandera che transitò sulla salita.
16:07
Intanto, il profilo ufficiale della Vuelta ricorda la poderosa vittoria di Purito Rodriguez proprio a Valdepeñas de Jaén dieci anni fa, nel 2011
16:01
Il percorso ondulato e il gran caldo stanno facendo calare l'andatura dopo un inizio tappa spumeggiante. Ma i veri botti ci saranno negli ultimi km, non perdeteveli.
15:57
Siamo nella seconda parte della frazione, mancano 62 km al traguardo e il gruppo insegue a 1'30'' i fuggitivi Edward Planckaert (Alpecin-Fenix), Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA), Magnus Cort Nielsen (EF Education Nippo), Joan Bou (Euskaltel-Euskadi) e Harm Vanhoucke (Lotto Soudal)
15:45
Intanto, siamo a 70 km dal traguardo e il vantaggio dei cinque si è cristallizzato sui 90 secondi.
15:44
Il vincitore uscente Primož Roglič ieri ha attaccato (cadendo, peraltro), oggi non si riposerà: alla partenza di oggi ha dichiarato di essere pronto a un nuovo tentativo se le gambe risponderanno bene.
15:41
E a questa media si dovrebbe raggiungere lo Sprint di Alcalá la Real in un'ora.
15:40
Mancano 75 al traguardo, a questa media l'arrivo potrebbe cadere qualche minuto prima delle 17.
15:38
Scende vertiginosamente il gap, è ora di 1'29'' a 76 km dalla fine.
15:33
Cala ancora il vantaggio di Edward Planckaert (Alpecin-Fenix), Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA), Magnus Cort Nielsen (EF Education Nippo), Joan Bou (Euskaltel-Euskadi) e Harm Vanhoucke (Lotto Soudal). A 79 km dal traguardo, è di 1'49''.
15:27
La media della prima ora è stata di 47 km/h. Mancano 82 km al traguardo e il ritardo è ritornato a 2'12''.
15:20
Nonostante la caduta, scende il gap del gruppo che si riporta ora a 1'50'' a 85 km dalla conclusione.
15:16
CADUTA in gruppo, in un tornante in salita: Quinn Simmons (Trek-Sgafredo) che ha qualche problema meccanica, l'abbonato Mikel Landa (Bahrain Victorious) e Felix Grossschartner (Bora-Hansgrohe). Ripartono tutti senza troppi danni, per fortuna.
15:16
Tra i fuggitivi non si può non ricordare la vittoria di Cort Nielsen ad Alto de la Montaña de Cullera in occasione della sesta frazione.
15:13
Grazie all'azione congiunta di Jumbo-Visma, Intermarché e Team BikeExchange, il ritardo rimane di 2 minuti quando siamo a 88 km dalla conclusione.
15:12
Il miglior classificato tra i fuggitivi è lo spagnolo Lastra della Caja Rural - Seguros a 42'16'' da Eiken.
15:08
La Jumbo-Visma di Roglic in testa al gruppone, il gap si è stabilizzato appena sopra i 2 minuti quando mancano 93 km.
15:04
Ci sono ora 2 minuti tra i cinque fuggitivi e il gruppo, quando mancano 95 km alla conclusione.
14:58
Sembra il tentativo giusto, finalmente: i cinque hanno 1'13'' quando mancano 100 km tondi al traguardo.
14:55
Altro giro, altra corsa! Ecco altri cinque attaccanti con Edward Planckaert (Alpecin-Fenix), Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA), Magnus Cort Nielsen (EF Education Nippo), Joan Bou (Euskaltel-Euskadi) e Harm Vanhoucke (Lotto Soudal), al km 28 hanno 19".
14:51
Ci ha provato brevemente anche la maglia a pois Damiano Caruso (Bahrain Victorious) assieme ad altri quattro, ma il famelico gruppo non vuole lasciare alcuna chance oggi.
14:48
Sarà un'altra tappa dalle grandi emozioni come ieri? Questa prima mezzora sembra dirci di sì: ecco i voti del direttore Pier Augusto Stagi a proposito della frazione di ieri
14:47
Erano sei, niente da fare, ripresi subito anche loro.
14:43
Già 22 km percorsi in 25 minuti, ritmo folle, si avventurano allo scoperto cinque corridori.
14:38
Velocità abbondantemente sopra i 50 km/h finora, la battaglia per la fuga è continua, riuscirà un drappello ad avvantaggiarsi?
14:36
GRUPPO COMPATTO. Niente da fare, sarà molto difficile che oggi qualche coraggioso prenda un corposo vantaggio.
14:35
Oier Lazkano (Caja Rural-Seguros RGA) e Matteo Trentin (UAE Team Emirates) raggiungono i fuggitivi.
14:32
Il gruppo non lascia troppo spazio: trainato dalla Team BikeExchange, mantiene gli attaccanti ad appena 9 secondi dopo 10 km.
14:28
Come da previsioni, una partenza a tutta, velocità altissime in questa prima parte di gara che vede il gruppo a 15" dai fuggitivi dopo 8 km.
14:27
Sette uomini già allo scoperto sin dal via, sono: Stan Dewulf (AG2R-Citroën Team), Patrick Gamper (Bora-Hansgrohe), José Herrada (Cofidis), Tom Scully (EF Education Nippo), Juan Jose Lobato (Euskaltel-Euskadi), Matthew Holmes (Lotto Soudal) e Chris Hamilton (Team DSM)
14:20
PARTITI! Scatta ufficialmente l'undicesima tappa de La Vuelta 2021.
14:08
RITIRI: non partono il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Fenix), vincitore di due frazioni, colpito da febbre e il basco Alex Aranburu (Astana PremierTech), secondo nella crono inaugurale, per i postumi della caduta ieri nel finale, con 4 punti di sutura applicati al ginocchio. Rimangono in 169 in corsa..
14:08
La maglia rossa è a sorpresa indossata dal norvegese Odd Christian Eiking (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), ecco la sua particolare storia recente alla Vuelta
14:06
La maglia verde della classifica a punti è sulle spalle del belga Fabio Jakobsen (Deceuninck - Quick Step), quella a pois blu dei Gpm è del nostro Damiano Caruso (Bahrain Victorious), quella bianca dei giovani è di Egan Bernal della Ineos Grenadiers, che guida anche la classifica a squadre. Il miglior combattivo è stato l'azzurro Matteo Trentin (Uae Emirates).
14:06
Intanto, i corridori si sono messi in moto per raggiungere il km 0.
14:04
Se aggiungiamo l'anarchia che regna in gruppo, la nuova maglia rossa Eiking e la mancanza di una squadra che tenga tutto sotto controllo, possiamo davvero aspettarci spettacolo e ribaltoni anche oggi. Insomma, una frazione da non perdere.
14:03
A meno di 10 km dalla conclusione si valica il Puerto de Locubin di seconda categoria e l'arrivo è posto in cima ad una rampa che porta al traguardo con pendenze superiori al 20%.
14:02
Oggi si parte da Antequera per raggiungere Valdepeñas de Jaén: sarà una tappa molto calda per via del sole e molto interessante per via di un percorso mosso e di un finale che promette di essere scoppiettante
14:01
Buongiorno e ben trovati dalle strade di Spagna: comincia tardi la tappa numero 11 della Vuelta 2021 che misura solo 133,6 km.
14:00
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024