Gp Kranj - Slovenia
1967 Jože Valencic (Yug)
1968 Franc Hvasti (Yug)
1969 Slavko Žagar (Yug)
1970 Rudi Valencic (Yug)
1971 Franc Hvasti (Yug)
1972 Jože Valencic (Yug)
1973 Franc Hvasti (Yug)
1974 Janez Koncar (Yug)
1975 Janez Koncar (Yug)
1976 Miro Rakuš (Yug)
1977 Bojan Ropret (Yug)
1978 Bojan Ropret (Yug)
1979 Bojan Udovic (Yug)
1980 non disputato
1981 Bojan Ropret (Yug)
1982 Vinko Poloncic (Yug)
1983 Bojan Ropret (Yug)
1984 Radomir Pavlovic (Yug)
1985 Jure Pavlic (Yug)
1986 Rajko Cubric (Yug)
1987 Fabrizio Bontempi (Ita)
1988 Sandi Papež (Yug)
1989 Vladimir Brkovic (Yug)
1990 Robert Pintaric (Yug)
1991 Aleš Pagon (Yug)
1992 Sandi Papež (Slo)
1993 Robert Pintarric (Slo)
1994 Gorazd Štangelj (Slo)
1995 Bogdan Ravbar (Slo)
1996 Igor Kranjec (Slo)
1997
Martin Hvastija (Slo)
Tomáš Konecný (R.Ceca)
Branko Filip (Slo)
1998 Gorazd Štangelj (Slo)
1999
Igor Kranjec (Slo)
Jan Bratkowski (Ger)
Uroš Murn (Slo)
2000 Massimo Girardello (Ita)
2001
Daniele Masolino (Ita)
Hrvoje Miholjeviic (Cro)
Radoslav Rogina (Cro)
2002
Michail Timošin (Rus)
Tomaž Nose (Slo)
Kristjan Fajt(Slo)
2003
Giorgio Orizio (Ita)
Matej Mugerli (Slo)
Tomaž Nose (Slo)
2004
Giovanni Visconti (Ita)
Matic Strgar (Slo)
Marco Bandiera (Ita)
2005
Martin Hvastija ((Slo)
Drasutis Stundžia (Let)
Matej Stare (Slo)
2006
Boštjan Mervar (Slo)
Robert Kišerlovski (Cro)
Pavel Zitta (R. Ceca)
2007
Borut Božic (Slo)
Matej Mugerli (Slo)
Matic Strgar (Slo)
2008
Grega Bole (Slo)
Jure Kocjan (Slo)
Aldo Ino Ilešic (Slo)
2009
Gasper Švab (Slo)
Robert Vrecer (Slo)
Jauhen Sobal (Blr)
2010
Matej Gnezda (Slo)
Vladimir Koev (Bul)
Oscar Gatto (Ita)
2011
Simone Ponzi (Ita)
Luka Mezgec (Slo)
Blaž Furdi (Slo)
2012 non disputato
2013
Lukas Postlberger (Aut)
Matej Jurco (Svk)
Kristjan Fajt (Slo)
2014 non disputato
2015 non disputato
2016
Mattia De Marchi (Ita)
Radoslav Rogina (Cro)
Simone Ravanelli (Ita)
2017
Matej Mugerli (Slo)
Ziga Jerman (Slo)
Markus Eibegger (Aut)
dal 2016
è tornato ad essere di categoria
1.2 dopo alcune stagioni come
1.1
1967 Jože Valencic (Yug)
1968 Franc Hvasti (Yug)
1969 Slavko Žagar (Yug)
1970 Rudi Valencic (Yug)
1971 Franc Hvasti (Yug)
1972 Jože Valencic (Yug)
1973 Franc Hvasti (Yug)
1974 Janez Koncar (Yug)
1975 Janez Koncar (Yug)
1976 Miro Rakuš (Yug)
1977 Bojan Ropret (Yug)
1978 Bojan Ropret (Yug)
1979 Bojan Udovic (Yug)
1980 non disputato
1981 Bojan Ropret (Yug)
1982 Vinko Poloncic (Yug)
1983 Bojan Ropret (Yug)
1984 Radomir Pavlovic (Yug)
1985 Jure Pavlic (Yug)
1986 Rajko Cubric (Yug)
1987 Fabrizio Bontempi (Ita)
1988 Sandi Papež (Yug)
1989 Vladimir Brkovic (Yug)
1990 Robert Pintaric (Yug)
1991 Aleš Pagon (Yug)
1992 Sandi Papež (Slo)
1993 Robert Pintarric (Slo)
1994 Gorazd Štangelj (Slo)
1995 Bogdan Ravbar (Slo)
1996 Igor Kranjec (Slo)
1997
Martin Hvastija (Slo)
Tomáš Konecný (R.Ceca)
Branko Filip (Slo)
1998 Gorazd Štangelj (Slo)
1999
Igor Kranjec (Slo)
Jan Bratkowski (Ger)
Uroš Murn (Slo)
2000 Massimo Girardello (Ita)
2001
Daniele Masolino (Ita)
Hrvoje Miholjeviic (Cro)
Radoslav Rogina (Cro)
2002
Michail Timošin (Rus)
Tomaž Nose (Slo)
Kristjan Fajt(Slo)
2003
Giorgio Orizio (Ita)
Matej Mugerli (Slo)
Tomaž Nose (Slo)
2004
Giovanni Visconti (Ita)
Matic Strgar (Slo)
Marco Bandiera (Ita)
2005
Martin Hvastija ((Slo)
Drasutis Stundžia (Let)
Matej Stare (Slo)
2006
Boštjan Mervar (Slo)
Robert Kišerlovski (Cro)
Pavel Zitta (R. Ceca)
2007
Borut Božic (Slo)
Matej Mugerli (Slo)
Matic Strgar (Slo)
2008
Grega Bole (Slo)
Jure Kocjan (Slo)
Aldo Ino Ilešic (Slo)
2009
Gasper Švab (Slo)
Robert Vrecer (Slo)
Jauhen Sobal (Blr)
2010
Matej Gnezda (Slo)
Vladimir Koev (Bul)
Oscar Gatto (Ita)
2011
Simone Ponzi (Ita)
Luka Mezgec (Slo)
Blaž Furdi (Slo)
2012 non disputato
2013
Lukas Postlberger (Aut)
Matej Jurco (Svk)
Kristjan Fajt (Slo)
2014 non disputato
2015 non disputato
2016
Mattia De Marchi (Ita)
Radoslav Rogina (Cro)
Simone Ravanelli (Ita)
2017
Matej Mugerli (Slo)
Ziga Jerman (Slo)
Markus Eibegger (Aut)
2018
Daniel Auer (Aut)
Alessandro Pessot (Ita)
German Tivani (Arg)
dal 2016
è tornato ad essere di categoria
1.2 dopo alcune stagioni come
1.1
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi un accordo a lungo termine con Canyon, il suo marchio...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover...


Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di Salice Occhiali, lo stesso prodotto utilizzato dal Team Continental Petrolike-Forte....


Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia è senza dubbio ultraleggero, infatti con un peso che non...


Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe di Düsseldorf e la giuria selezionata non ha avuto dubbi...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024