Tour of the Alps Giro del Trentino - Italia
1979
Knut KNUDSEN (Nor)
Francesco MOSER (Ita)
Roger DE VLAEMINCK (Bel)
1980 Francesco MOSER (Ita) T.PRIMM Giovan Battista BARONCHELLI (Ita)
1981
Roberto VISENTINI (Ita)
Francesco MOSER (Ita)
Giovanni MANTOVANI (Ita)
1982
Giuseppe SARONNI (Ita)
Francesco MOSER (Ita)
Giovan Battista BARONCHELLI (Ita)
1983
Francesco MOSER (Ita)
Bruno LEALI (Ita)
Riccardo MAGRINI (Ita)
1984
Franco CHIOCCIOLI (Ita)
Emanuele BOMBINI (Ita)
Luciano LORO (Ita)
1985
Harald MAIER (Aut)
Silvano CONTINI (Ita)
Gerhard ZADROBILEK (Aut)
1986
Marco FRANCESCHINI (Ita)
Giuseppe CALCATERRA (Ita)
Primoz CERIN (Yug)
1987
Claudio CORTI (Ita)
Giovan Battista BARONCHELLI (Ita)
Tony ROMINGER (Svi)
1988
Urs ZIMMERMANN (Svi)
Tony ROMINGER (Svi)
Helmuth WECHSELBERGER (Aut)
1989
Mauro SANTORAMITA (Ita)
Claudio CHIAPPUCCI (Ita)
Luca GELFI (Ita)
1990
Gianni BUGNO (Ita)
Piotr UGRUMOV (Rus)
Leonardo SIERRA (Ven)
1991
Leonardo SIERRA (Ven)
Massimiliano LELLI (Ita)
Stephen HODGE (Aus)
1992
Claudio CHIAPPUCCI (Ita)
Roberto CONTI (Ita)
Zenon JASKULA (Pol)
1993
Maurizio FONDRIEST (Ita)
C.CHIAPPUCCI (Ita)
Leonardo SIERRA (Ven)
1994
Moreno ARGENTIN (Ita)
Eugeni BERZIN (Rus)
Francesco CASAGRANDE (Ita)
1995
Heinz IMBODEN (Svi)
Mariano PICCOLI (Ita)
Francesco FRATTINI (Ita)
1996
Wladimir BELLI (Ita)
Enrico ZAÏNA (Ita)
Nelson RODRIGUEZ (Col)
1997
Luc LEBLANC (Fra)
Pavel TONKOV (Rus)
Leonardo PIEPOLI (Ita)
1998
Paolo SAVOLDELLI (Ita)
Dario FRIGO (Ita)
Francesco CASAGRANDE (Ita)
1999
Paolo SAVOLDELLI (Ita)
Gilberto SIMONI (Ita)
Marco PANTANI (Ita)
2000
Simone BORGHERESI (Ita)
Niklas AXELSSON (Sve)
Paolo SAVOLDELLI (Ita)
2001
Francesco CASAGRANDE (Ita)
Leonardo PIEPOLI (Ita)
Raimondas RUMSAS (Lit)
2002
Francesco CASAGRANDE (Ita)
Julio PEREZ CUAPIO (Mex)
Gilberto SIMONI (Ita)
2003
Gilberto SIMONI (Ita)
Stefano GARZELLI (Ita)
Tadej VALJAVEC (Slo)
2004
Damiano CUNEGO (Ita)
Jure GOLCER (Slo)
Gilberto SIMONI Jure (Ita)
2005
Julio Alberto PEREZ (Mex)
Eugeni PETROV (Rus)
Sergio GHISALBERTI (Ita)
2006
Damiano CUNEGO (Ita)
Luca MAZZANTI (Ita)
Eddy RATTI (Ita)
2007
Damiano CUNEGO (Ita)
Michele SCARPONI (Ita)
Luca MAZZANTI (Ita)
2008
Vincenzo NIBALI (Ita)
Stefano GARZELLI (Ita)
Domenico POZZIOVIVO (Ita)
2009
Ivan BASSO (Ita)
Janez BRAJKOVIC (Slo)
Przemyslaw NIEMEC (Pol)
2010
Alexandre VINOKOUROV (Kaz)
Riccardo RICCO’ (Ita)
Domenico POZZOVIVO (Ita)
2011
Michele SCARPONI (Ita)
Tiago MACHADO (Por)
Luca ASCANI (Ita)
2012
Domenico POZZOVIVO (Ita)
Daminao CUNEGO (Ita)
Sylwester SZMYD (Pol)
2013
Vincenzo NIBALI (ita)
Mauro SANTAMBROGIO (Ita)
Maxime BOUET (Fra)
2014
Cadel EVANS (Aus)
Domenico POZZOVIVO (Ita)
Przemyslaw NIEMEC (Pol)
2015
Richie PORTE (Aus)
Miklel LANDA (Spa)
Leopold KONIG (R.Ceca)
2016
Mikel LANDA (Spa)
Tanel KANGERT (Est)
Jakob FUGLSANG (Dan)
2017
Geraint THOMAS (Gbr)
Thibaut PINOT (Fra)
Domenico POZZOVIVO (Ita)
2018
Thibaut PINOT (Fra)
Domenico POZZOVIVO (Ita)
Miguel Angel LOPEZ (Col)
2019
Pavel SIVAKOV (rus)
Tao GEOGHEGAN HART (Gbr)
Vincenzo NIBALI (Ita)
* dal 2017 si chiama Tour of the Alps - Giro del Trentino
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono rivelate nel lungo test condotto fino ad oggi una vera...


Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla Colnago G4-X, confermando le doti di performance, equilibrio e affidabilità...


E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior coefficiente aerodinamico e alla riduzione del peso. Poi sono arrivati...


Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon Trek Factory Racing ai Campionati mondiali Ironman 2025 a Kona....


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  X9, la punta di diamante Il...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4...


Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui è necessario porre attenzione al controllo del peso. Che si...


Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada. Pensata per gli atleti che cercano una bici performante ma...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la...


Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi faccia fare solo tanta fatica inutile. Uno delle coperture migliori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024