Trofeo dello Scalatore - Italia
1987
TOMASINI Stefano (Ita)
GIOVANNETTI Marco (Ita)
CHIOCCIOLI Francesco (Ita)
1988
CONTINI Silvano (Ita)
VONA Franco (Ita)
TOMASINI Stefano (Ita)
1989
MORO Michele (Ita)
STEIGER Daniele (Sui)
UGRUMOV Piotr (Let)
1990
GUSMEROLI Roberto (Ita)
UGRUMOV Piotr (Let)
CONTI Roberto (Ita)
1991
CASSANI Davide (Ita)
DELLA SANTA Stefano (Ita)
MORO Michele (Ita)
1992
ELLI Alberto (Ita)
PELLICIOLLI Oscar (Ita)
GOTTI Ivan (Ita)
1993
RICHARD Pascal (Sui)
ELLI Alberto (Ita)
UGRUMOV Piotr (Let)
1994
JASKULA Zenon (Pol)
CASAGRANDE Francesco (Ita)
TETERIOUK Andrei (Kaz)
1995
PELLICIOLLI Oscar (Ita)
BELLI Wladimir (Ita)
COLAGE' Stefano (Ita)
1996
FINCATO Marco (Ita)
VALOTI Gianluca (Ita)
DONATI Massimo (Ita)
1997
TONKOV Pavel (Rus)
BORGHERESI Simone (Ita)
BOBRIK Vladislav (Rus)
1998
DONATI Massimo (Ita)
PIEPOLI Leonardo (Ita)
LADDOMADA Michele (Ita)
1999
SGAMBELLURI Roberto (Ita)
ZANETTI Mauro (Ita)
DONATI Massimo (Ita)
2000
BORGHI Riggero (Ita)
GENTILI Massimiliano (Ita)
BALIANI Fortunato (Ita)
2001
SGAMBELLURI Roberto (Ita)
ZANETTI Mauro (Ita)
DONATI Massimo (Ita)
dal 2001 non è stato più disputato
Prove vinte da:
1987 :
TS I : Stefano TOMASINI
TS II : Franco CHIOCCIOLI
TS III : Marco GIOVANNETTI
TS IV : Marco GIOVANNETTI
TS V : Gianbattista BARONCHELLI
1988 :
TS I : Urs ZIMMERMANN
TS II : Stefano TOMASINI
TS III : Silvano CONTINI
TS IV : Raimondo VAIRETTI
TS V : Toni ROMINGER
1989 :
TS I : Daniel STEIGER
TS II : Michele MORO
TS III : Daniel STEIGER
1990 :
TS I : Stefano DELLA SANTA
TS II : Gianluca TONETTI
TS III : Piotr UGRUMOV
1991 :
TS I : Davide CASSANI
TS II : Davide CASSANI
TS III : Stefano DELLA SANTA
1992 :
TS I : Alberto ELLI
TS II : Roberto GUSMEROLI
TS III : Gianni FARESIN
1993 :
TS I : Pascal RICHARD
TS II : Pascal RICHARD
TS III : Alberto ELLI
1994 :
TS I : Stefano COLAGE
TS II : Francesco CASAGRANDE
TS III : Vladislav BOBRIK
1995 :
TS I : Stefano COLAGE
TS II : Leonardo PIEPOLI
TS III : Leonardo PIEPOLI
1996 :
TS I : Marco FINCATO
TS II : Massimo DONATI
TS III : Gianluca VALOTI
1997 :
TS I : Pavel TONKOV
TS II : Gianluca BORTOLAMI
TS III : Francesco CASAGRANDE
1998 :
TS I : Massimo DONATI
TS II : Leonardo PIEPOLI
TS III : Massimo DONATI
1999 :
TS I : Roberto SGAMBELLURI
TS II : Sergio BARBERO
TS III : Massimo DONATI
2000 :
TS I : Massimo DONATI
TS II : Juan.A PEREZ CUAPIO
TS III : Massimiliano GENTILI
2001 :
TS I : Ruggero BORGHI
TS II : Danilo DI LUCA
TS III : Fredy GONZALEZ-MARTINEZ
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024