Caro ragazzo che ami la bicicletta e cominci a correre le prime gare, mi sento di darti qualche amichevole consiglio. Così, perché ti sia meno gravoso il cammino verso i più luminosi traguardi. Conosco il tuo stato d’animo: attraversi una fase di grande disorientamento, fatichi a capire quale luce seguire e quale strada percorrere. Se permetti, ti indico la più sicura e la più saggia, considerando i tempi in cui ti trovi a vivere.
Per prima cosa, tappati le orecchie. So che ti trovi attorno qualche pedante consigliere in vena di buoni consigli: dammi retta, liberatene al più presto. Costoro si mettono di traverso e ti rendono solo la vita più difficile. Loro e i loro ideali ridicoli, loro e la loro patetica convinzione di un ciclismo pulito. Mandali al diavolo, levateli dai piedi. Ti raccontano che la lealtà è l’articolo uno di qualsiasi attività sportiva, ma è una bugia vergognosa. Non è vero, non è così. Ti racconteranno pure un sacco di altre fregnacce, del genere “si può fare ciclismo senza doping”, “si può vincere contando solo sulle proprie forze”, “si può tranquillamente perdere se queste forze non bastano”. Stupidaggini. Questi poetastri da strapazzo non sanno quello che dicono. Non hanno il senso della realtà. Vivono fuori dal mondo.
Dai retta, impara a stare al mondo. Prima lo impari, prima decolli. Le regole del gioco sono semplici ed elementari. Devi liberarti degli stupidi pudori, dei gratuiti sensi di colpa, degli inutili idealismi: tutta roba con cui non si mangia. Se vuoi fare strada, dopati. Vai tranquillo: chiedi in giro, naviga su Internet, contatta il medico giusto. Lo so già: loro, i fastidiosi benpensanti al tuo fianco, ti diranno che rischi grosso. Ma è una fesseria. È una menzogna clamorosa. In realtà, il doping è il miglior investimento che attualmente un giovane atleta possa fare. Un affarone. E sai perché? Perché il rapporto costi benefici è spaventosamente a vantaggio dei benefici. Dopandoti per una decina d’anni, puoi sistemare te stesso, i tuoi figli e i tuoi nipoti. Ti pare poco?
So che cosa ti diranno questi angeli custodi dei miei stivali: fai attenzione, se ti beccano sei rovinato. Ridicoli. Sono ridicoli e in malafede. Mentono sapendo di mentire. Dai retta a me: il rischio è veramente marginale. Una seccatura, ecco. Ti tocca finire sotto inchiesta, andare a Roma per rispondere a qualche domanda. Ma non temere. Finisce tutto abbastanza in fretta. Al massimo, se sono cattivi, ti squalificano due anni (sai che roba). Ma se hai l’accortezza di fingere un certo pentimento e rivelare qualche verità nascosta, partono gli scontoni che neanche all’Esselunga. Grosso modo, dopo una stagione di meritato riposo torni in gruppo, bello come il sole. Di più: i giornali e le televisioni ti racconteranno anche come un mezzo eroe, capace di redimersi e di aiutare la giustizia nella caccia ai disonesti. Un esempio per i giovani. Dovrai avere solo l’accortezza di specificare sempre, in qualunque momento, nel modo più categorico, che tu non sei un pentito, perché di nomi non ne hai fatti. Vedrai che andrà tutto stupendamente bene. Anche la vergogna del doping, come la chiamano gli illusi, alla fine diventerà una medaglia per la tua carriera.
Caro ragazzo mio, scegli finchè sei in tempo. Usa la testa. Guardati in giro e fai bene i tuoi calcoli. Sicuramente avvertirai le grida scandalizzate di chi chiede rigore e mano pesante per salvare il ciclismo, ma subito ti accorgerai che sono grida perse nello spazio, senza alcun riscontro pratico. Chi comanda, chi decide, in realtà non ha la minima intenzione di cambiare questo perfetto meccanismo sportivo. Potrebbe farlo radiando i dopati, mandandoli a pascolare greggi, ma come vedi non ci pensa nemmeno. Preferisce mettere in piedi la florida azienda dell’antidoping, che finanzia e mantiene un sacco di persone e di laboratori. La mentalità imperante è chiara: va avanti chi sa stare al mondo, va a picco chi non si adegua.
Guarda anche la storia dei motorini nelle biciclette: quando ho scoperto questa nuova forma di truffa l’ho subito denunciata, assieme a un paio di colleghi valorosi. Ma sai come ha reagito l’ambiente? Anziché strepitare di indignazione, ha cercato subito di ridicolizzare noi che l’avevamo denunciata. Senza vergogna. Il seguito, non ti dico: come questo grande mensile ha raccontato, adesso c’è persino qualcuno che si vanta di produrre in serie la bici motorizzata. Perché il sogno di vincere sporco sia veramente alla portata di tutti. Hai voglia di dire che il motorino è utilissimo per i pensionati cardiopatici e per le massaie che abitano in cima al falsopiano, ma che sulla bici da corsa è soltanto uno schifoso reato penale (truffa aggravata). Non c’è niente da fare: la considerano una grande trovata. Ne vanno matti. Sono fieri di lanciarla sul mercato. Avranno un enorme successo.
Caro ragazzo, non lasciarti confondere. Se dai retta alle mammolette che ti invitano ad essere sempre leale con te stesso, a contare soltanto sulle tue forze, a vincere e a perdere senza bugie e senza rimpianti, rischi di finire malissimo. Di non contare nulla. Non c’è bisogno che te lo dica io, avrai capito già da solo come ti vogliono nel tuo nuovo mondo: furbo, sporco e bugiardo. Se dimostrerai di avere imparato la lezione, sapranno ricompensarti. Te l’ho detto: persino dopo aver combinato disastri, dopo aver rovinato gloriose corse e intere squadre, alla fine sarai riaccolto a braccia aperte. Vai sereno: più ne combinerai, più ti chiederanno scusa.
Lascia che ti saluti, adesso. Ti auguro solo buona fortuna, ragazzo mio. Non ti dico in bocca al lupo, perché ci sei già.
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...
Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...
Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...
Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...
Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...
Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA