Gatti & Misfatti
Mavadavia

di Cristiano Gatti


Per quel che vale, Val­verde ha conquistato il Pro Tour: è il sublime ti­tolo che Tuttobi­ciweb ha lanciato nell’orbita informatica un po’ di settimane fa. A seguire, la classifica finale della prestigiosa competizione. Commento personale: mai letto niente di più me­sto e di più triste. Neppure nelle pagine dei necrologi.

Mestizia a parte, devo di­re che la vittoria di Valverde è la più de­gna: il vincitore giusto per la classifica giusta. Un vincitore che per i noti motivi non avrebbe nemmeno dovuto correre, una classifica che per altrettanto noti motivi non avrebbe nem­meno do­vuto sopravvivere. Proprio un bel capolavoro, proprio un bel modo di chiudere. C’è però una consolazione in tutto, anche nella tristezza più totale: in questo caso, possiamo brindare alla certezza che la memorabile epopea del Pro Tour non proseguirà. Basta, si chiude qui. Requiescat in pace, nessuno la rimpiangerà.

Per dire quanto fosse ridicola la classifica che tu­muliamo, basta scorrerla. Secondo Cunego, terzo Kloden: senza offesa, nessuno dei due può serenamente dire di aver vissuto una stagione gloriosa. Ep­pure sono lì, subito dietro a Val­verde. Per trovare Con­tador, uno che non ha vinto niente, se non Gi­ro e Vuel­ta, bisogna scendere al tre­dicesimo po­sto. E Re­bel­lin? E Re­bel­lin, che nella peggiore delle ipotesi è secondo? Nella classifica Pro Tour, ventiquattresimo. Quan­to a Bettini, una bancarotta: per il Pro Tour è cinquantatreesimo. Posso dirlo? Mava­davia…

Mai più. Mai più un’altra bi­scherata del genere. Spero e prego che nessun’altra mente umana, per quanto ridotta e compressa, possa un giorno partorire un’idea come questa. In tutti questi anni, troppe ne abbiamo sentite e troppe ne ab­bia­mo dovute sopportare. Ad un certo punto, la creatività alcolica dei manager Uci ha persino deciso di retrocedere in serie B cose come il Giro, la Vuelta e alcune classiche monumento. E va be­ne che il tempo cancella tut­to, e va be­ne che alla fine hanno chiuso con tarallucci e vino, ma nessun individuo dotato di orgoglio e di me­mo­ria po­trà mai rimuovere la vastità di tanta idiozia.

L’unica cosa che davvero mi stupisce, adesso, è rendermi conto di come qualche volta la giustizia e il buonsenso possano trionfare sugli intrighi dei malvagi. Di solito non finisce così: di solito vincono quelli con la co­tenna e col pe­lo sullo stomaco. Com’è potuto accadere? Com’è che stavolta i bottegai e gli affaristi si sono fatti fregare? Cre­do che nessuno singolarmente possa assumersi il merito della rivincita. Credo che semplicemente qualcosa abbia fatto la co­stante, in­stancabile, persino noiosa opposizione di noi fuori dai giochi, gente abbastanza in­dignata di fronte all’immensità delle castronerie sfornate a getto continuo in sede Uci. Ma credo anche che il lavoro grosso l’abbia fatto la semplice logica delle cose, il semplice equilibrio e la semplice armonia del sistema ciclismo. Per quanto sinistrato e smarrito, questo si­stema ha istintivamente ri­gettato idee e regole contro natura, rifiutandosi di subire se­vizie e angherie, prima fra tutte quel­la di un calendario folle, improponibile, astruso, seconda fra tutte quella della chiusura blindata per una ca­sta ristretta di squadre elette.

Comunque sia andata, se Dio vuole è finita. Ad­dio Pro Tour, che il dia­volo se lo por­ti. È un evento da festeggiare. Certo, per fare festa completa, bisognerebbe che il diavolo si portasse anche tutte quelle belle teste capaci in questi anni di trasformare il ciclismo in una nuova Beirut. Pur­trop­po, non si può avere tutto. Pur­troppo, le belle teste restano ancora lì. Sal­da­mente ancorate ai propri posti. Dopo aver gestito così bene la distruzione, saranno loro a gestire anche la ricostruzione. Ecco, nel mo­men­to di letizia per le esequie del Pro Tour, è questo che un po’ mi mette il magone.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024