Gatti & Misfatti
Povere vittime

di Cristiano Gatti

Vorrei usare quest’ultima pagina per erigere un mez­zo monumento a Ivan Basso. Se avessi una portineria, gli erigerei un bustino in bronzo, così da metterlo in posizione privilegiata, subito all'entrata, perché tutti possano notarlo. Purtroppo, sono dotato soltanto di uno spazio in fondo al mensile, dove la gente arriva - se arriva - già stanca e stremata: di questo il vecchio Ivan deve accontentarsi.

Quel poco che ho, comunque, glielo dedico di vivo cuore. Sento di doverglielo. Senza tante cerimonie, vo­glio riconoscergli un merito gigantesco: ha preso la sua sber­la e se la gratta in dignità. Qualche parola andrebbe spesa sulla sberla, che alla lu­ce di quanto successo dopo il suo caso la fa sembrare persino eccessiva. Ma non voglio farla troppo lunga. Resto tra quelli che sin dalla prima ora giudicano meritatissima la punizione, e non tanto - o non solo - per il reato commesso, quanto per le bugie a raffica raccontate in lunghi mesi d'inchiesta. Sommando reato e aggravante, Basso è fi­nito nel frantoio. Carriera in frantumi, futuro tutto da in­ventare, un lungo periodo di solitudine a macerarsi sui propri errori e sui perchè della vita. Ben gli sta, direbbe qualcuno. A me, di infierire su chi soffre, su chi è debole, su chi ha perso, non è mai piaciuto. Non ci trovo il minimo gusto. Chi mi ha insegnato i segreti del mondo mi ha pure detto che bisogna essere forti coi for­ti, anche se comporta un sacco di svantaggi e di scocciature.

Ma perché addirittura un monumento a Basso? In fondo, è un condannato. Gli facciamo pure il bustino, dopo quello che ha combinato? Sì, glielo faccio io. A costo di passare per poco di buono e truffaldino. Ma niente mi im­pedisce di osannarlo a squarciagola per come ha incassato e per come sta scontando la sua pena. Ivan è un fuoriclasse dell'epoca contemparanea: unico al mondo, non si considera vittima. Nè martire, nè eroe.

Riconosciamolo: è un pan­da del ciclismo. Ultimo esemplare, senza successori. Ha preso il tram in faccia, ha chiesto scusa, ha detto pubblicamente “ho sbagliato”, quindi è risalito in bicicletta per purgare nei lunghi allenamenti solitari le sue vergogne. Nel frattempo, ci ha messo anche dell’attività equa e solidale, a favore dei bambini. Il che non guasta. Perché dimostra che anche senza decreto del giudice si può comunque usare la pena per attività socialmente utili.

Con il suo atteggiamento, Ivan acquisisce un merito enorme: rompe la monotonia insopportabile dell’ambiente. Questo, il motivo vero del monumento. Qui lo dico e qui non lo nego: io non li reg­go più. Ovunque mi giri, tro­vo una vittima. Vittima del si­stema, vittima delle regole, vit­tima dei complotti. Una pletora di gente lamentosa e pure arrogante che rialza la cre­sta sempre allo stesso mo­do: mi hanno incastatrato, pa­go solo io, guarda caso i medici e le squadre non pagano mai. L’ultimo, Rasmussen. Perfino Rasmussen. Ma la li­sta è interminabile. Se è ne­ces­sario, posso proseguire. Va­do a mente. È una povera vittima Landis. È una povera vittima Vinokourov. È una povera vittima Schumacher. È una povera vittima Hamilton. È una povera vittima Heras. E Sinkewitz? E Jaschke? E Sevilla? E Botero? Sono vittime, povere gioie. Persino Val­verde e Contador, che dovrebbero solo accendere ceri alla Beata Vergine: in modo preventivo, sono già vittime pure loro. Tutti vittime. Tutti capri espiatori, tutti stritolati dal sistema, tutti obbligati a fare certe cose dai manager farabutti, tutti costretti a fare così perché così fan tutti, tutti co­stretti a pagare per gli sporchi giochi politici, tutti innocenti perché quel giorno faceva mol­to caldo e i valori col cal­do si sballano, come peraltro dimostrerà il perito con macchinette molto più efficienti, eccetera, eccetera, eccetera. Quando li pizzicano, prima ancora che parlino, già si po­trebbero scrivere le loro interviste. Una prevedibilità insopportabile. Mai un guizzo, mai un colpo d’ala. Sempre le stesse bischerate. E quando proprio non sanno più che dire, pronti con la parola chiave: Pantani. Un bel parallelo con Pantani e il pacchetto è confezionato. Vergogna, come si fa a far soffrire così un povero ciclista?

Viva Basso, viva Basso, vi­va Basso. Viva quelli che sbagliano e che pagano in silenzio. Viva quelli che non vogliono stravincere. Viva quel­li che hanno il pudore e il buongusto di non rompere l’anima, dopo gli ingenti dan­ni provocati all’ambiente, con presuntuose richieste di comprensione, di riabilitazione e magari pure di risarcimento. Fossi io il presidente mondiale del ciclismo, lancerei subito una norma: lo sconto per buo­na condotta. Meglio: per condotta silenziosa. Una cosa sem­plicissima: chi riesce a trascorrere almeno la metà della pena senza squassare i santissimi con i suoi lamenti, si ve­de condonata l’altra metà del­la pena. Un semplice incentivo, come profilassi ambientale. Ci consentirebbe almeno di vivere in pace questa tetra stagione di penitenza collettiva. Ma è evidente: nessuno mai prenderà un provvedimento simile. E io tanto me­no sarò mai capo del ciclismo mondiale. Per cui, Basso si ac­contenti. Posso riservargli so­lo queste righe. È una pagina in fondo, dopo tutto il resto. Non è nemmeno un bustino in portineria. Ma Dio solo sa quanto se la merita.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024