Gatti & Misfatti
Giustizia ingiusta

di Cristiano Gatti

Non si sa chi abbia vinto l’ultimo Tour, non si sa chi correrà quest’altro che arriva. Siamo messi benissimo. Ma c’è una cosa, in questa Hiroshima del ciclismo moderno, ancora più preoccupante e insopportabile: il pesante, acre, nauseabondo aroma di giustizia ingiusta che si respira nell’aria.

Basta guardarsi in giro. Tanto per cominciare, c’è la netta sensazione di una giustizia ingiusta tra il ciclismo e gli altri sport coinvolti nella famosa Operacion Puerto. Lo sappiamo bene, non c’è bisogno che lo ripeta: per ammissione stessa del popolare ginecologo maschile Eufemiano Fuentes, nel suo studio è passata una clientela molto nutrita e molto variegata. Tanti, tantissimi ciclisti: come no. Nessuno osa negarlo. Ma anche calciatori, atleti dell’atletica, tennisti. Per tutta questa brava gente, però, il silenzio. L’oblio. La distrazione. La dimenticanza. Diamine, perché mai? È davvero pensabile che nel polverone di questi mesi sia sfuggita una tale quantità di volti noti? Com’è allora che invece dei ciclisti sappiamo veramente tutto - sigle, soprannomi, dosi, pagamenti -, com’è che non è sfuggito neanche un pelo, com’è che abbiamo messo sotto la lente d’ingrandimento, e poi trasferito per competenza alla ghigliottina, un intero movimento? Via, nel ciclismo abbiamo tanti difetti, ma non abbiamo l’anello al naso…

Poi c’è la fase due dell’odiosa giustizia ingiusta. Quella tutta interna al ciclismo stesso, capace di usare il macete con qualcuno e di girarsi misteriosamente dall’altra parte quando si parla di qualcun altro. Con Basso e Ullrich subito truculenti, con Valverde subito lievi e benevoli. E anche al Giro: Hamilton con altri subito fuori, Mazzoleni tranquillamente in gara. E tutti quanti inebetiti a scambiarci un’ingenua domanda: se dall’Operacion Puerto salta fuori un centinaio abbondante di frequentatori, perché quelli estromessi dalla comitiva si contano sulle dita di due mani? Ma a quale titolo, per quale motivo, grazie a che cosa il grosso dell’affezionata clientela Fuentes è ancora tranquillamente su piazza? Vallo a spiegare. Sono misteri. Così come è un mistero il mesto silenzio con cui si subisce la giustizia ingiusta.

E’sin troppo ovvio ed evidente: toccherebbe alle istituzioni, al governo supremo del ciclismo, prendere virilmente in mano la situazione e applicare le regole. Se l’Uci è davvero un organismo equo e democratico, dovrebbe sentirsi per prima a disagio. Dovrebbe avvertire come intollerabile che qualche figlio suo venga giustiziato, mentre altri figli suoi vagano garruli in giro per competizioni. Invece, arriva un altro Tour e ancora siamo qui a sentire cose del tipo “non tocca a noi”, “abbiamo le mani legate”, “possiamo muoverci soltanto di fronte ad atti certi”. E buona sera. L’Uci mi dà l’impressione di quel gendarme che arrivando sul luogo di un delitto, con devastazioni e sangue ovunque, alzi la voce dicendo ai presenti: “Forse qui sta per succedere qualcosa. Però non precipitiamo”. Detto molto seriamente: ma come fa un presidente a tollerare che pochissimi paghino e la grande maggioranza viva serena? Come può un’istituzione tollerare il barbaro metodo della giustizia ingiusta?

So che affrontare l’argomento da questa visuale può passare subito, presso i cervelli più faziosi e ottenebrati, come difesa di Basso. Ma non c’entra nulla. Questo non è un discorso per difendere qualcuno, ma per difendere qualcosa. Di molto più importante. L’equità della giustizia. Perché non c’è niente di più odioso della sensazione che si usino due pesi e due misure, che ci siano figli e figliastri, che si adotti il famoso metodo “forti coi deboli e deboli coi forti”. Al momento, l’Operacion Puerto lascia solo un forte senso d’amaro. Si respira chiara la sensazione che Basso possa e debba bastare. È la vecchia, insopportabile, comodissima legge del capro espiatorio.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024