Ciclocross, tricolore altoatesino

di Paolo Broggi

Jakob über alles. Sui prati di Schio Jakob Dorigoni ha coronato la sua stagione conquistando la maglia tricolore degli Élite, lui che avrrebbe potuto correre an­cora tra gli Under 23, ma che ha voluto misurarsi nella categoria superiore e dove ha colto una grande vittoria.
Un successo che ha un sapore davvero speciale perché per Dorigoni si tratta del settimo tricolore consecutivo conquistato nel ciclocross.
«Nel mese di gennaio ho vissuto una fase magnifica, poiché vincere e festeggiare un titolo nazionale elite con un anno d’anticipo è bellissimo. Soprat­tut­to se ripenso ai problemi che ho avuto in autunno, che mi hanno costretto a saltare la prima parte della stagione e a correre di... rincorsa».
Nello scorso mese di settembre, infatti, in un banale incidente di allenamento Dorigoni si era rotto lo scafoide.
«Ho cercato in tutti i modi di rientrare almeno per il campionato europeo di inizio novembre a Silvelle, ma i medici mi hanno consigliato una ripresa più lenta. C’è chi sostiene che non tutto il male arrivi per nuocere e il ritardo d’ini­zio attività crossistica mi abbia consentito di avere più energie, io però sono convinto che senza lo stop iniziale sarei andato anche meglio. Ora mi aspetta il mondiale e poi le ultime due prove del Superprestige prima di co­minciare la stagione su strada. Ma non commetterò lo stesso errore del 2019, quando sono passato dal cross alla strada senza soluzione di continuità. Invece quest’anno mi concederò un periodo di riposo agonistico, prima di ripartire perché quest’anno dovrà andare tutto bene anche su strada».
Se a far festa tra gli Èlite è stato Dori­goni, in campo femminile continua il dominio di Eva Lechner che ha conquistato l’undicesimo titolo italiano tra le Donne Elite (sono 28 in tutto le maglie tricolori dell’altoatesina aggiungendo anche quelle conquistate nella mountain bike). La bolzanina allenata da Luca Bramati ha battuto Alice Maria Arzuffi mentre al terzo posto è piazzata Alessia Bulleri.
«Ero alquanto legnosa al primo giro e anche abbastanza tesa, poi mi sono sentita sempre meglio e alla fine del secondo giro ho allungato staccando la Arzuffi con la quale eravamo già in fuga. Nei tratti del tracciato più tecnici del percorso sono riuscita a fare la differenza: come avevo detto alla vigilia su un percorso del genere bisognava soprattutto fare meno errori possibili. C’era il fango, ma sotto anche il ghiaccio, e bastava un attimo per ritrovarsi per terra. Sono molto contenta, di titoli italiani ne ho vinti tanti ma ognuno è importante e ha il suo valore: è da una vita che corro per conquistare questa maglia! Sono molto contenta anche del titolo conquistato nelle junior da Lucia Bramati con la quale sono stata tutta la vigilia dei tricolori e abbiamo provato il percorso assieme».
Se la figlia d’arte Lucia Bramati ha fatto festa tra le junior, nella categoria Under 23 è andata a segno la toscana Francesca Baroni che ha regalato un altro titolo alla Selle Italia Guerciotti e in particolare ad un Paolo Guerciotti che ha visto una volta di più premiati il suo impegno e la sua passione per il ciclocross, autentico amore - ricambiato - di una vita.

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024