GIACOMO NIZZOLO È CAMPIONE D'EUROPA
Si apre nel segno dell'Italia la rassegna continentale
Copyright © TBW
16:18
Appuntamento a domani per la diretta delle altre prove continentali, che vi racconteremo dal primo chilometro come abbiamo fatto oggi.
16:17
Restate con noi per leggere le parole dei protagonisti di questo Europeo e scorrere la classifica integrale.
16:16
Applausi a Davide Cassani e a tutto il gruppo azzurro.
16:15
Il tricolore dovrà lasciare spazio alla maglia di campione europeo, che il brianzolo sfoggerà da sabato al Tour de France.
16:14
Arriva la conferma del fotofinish: per la terza volta consecutiva l'Italia è Campione d'Europa.
16:13
Lo speaker annuncia la vittoria di Giacomo Nizzolo su Arnaud Demare e Pascal Ackermann.
16:12
Triangolo rosso. L'Italia lancia la volata con Cimolai e Ballerini.
16:11
A 2 km dal traguardo ci prova il britannico Pidcock con il portoghese Guerreiro, ma chiude Trentin.
16:10
Ripreso il norvegese, sulla Côté du Pont Neuf iniziano gli scatti.
16:08
Dopo Affini, entra in azione Ulissi.
16:07
Prende in mano la situazione la nostra Nazionale.
16:05
Nizzolo è già a ruota di Demare. 5 km all'arrivo.
16:03
Fase di studio in attesa del tratto più difficile del circuito, su cui verrà accesa le miccia.
16:01
Olanda a condurre l'inseguimento.
16:00
10 km alla conclusione.
15:59
Il gruppo lascia fare.
15:58
Allunga il norvegese Markus Hoelgaard.
15:57
Il nostro leader finora ha saggiamente salvato la gamba.
15:56
La "trenata" di Affini permette a Nizzolo di prendere il primo strappo in testa.
15:55
Suona la campana. Pronti a vivere un ultimo giro pirotecnico?
15:54
Prova a portar via un drappello lo svizzero Bohli.
15:52
Ci prova, senza successo, lo svizzero Johan Jacobs.
15:50
Non c'è accordo e dietro non vogliono farsi sfuggire uomini così pericolosi, tutto da rifare.
15:48
Lo scatenato Mathieu van der Poel rientra prontamente sulla coppia di attaccanti e rilancia l'azione.
15:46
A 22 km dal traguardo riesce a sganciarsi Matteo Trentin in compagnia del norvegese Bystrom.
15:44
Continuano gli scatti promossi dagli olandesi, a cui gli azzurri replicano con carattere e gambe.
15:42
Gruppo frazionato in più tronconi. Nella prima parte c'è la squadra azzurra al completo.
15:40
In zona box rientra Van Avermaet che si porta dietro tutti i migliori, tra cui un pimpantissimo Ballerini.
15:38
Riparte Van der Poel, alla cui ruota resiste solo il nostro Trentin e un francese.
15:36
A due giri dalla conclusione è Diego Ulissi a mettere alla frusta il gruppo, già in lunga fila indiana.
15:35
Con il talentuoso olandese prova a prendere il largo un drappello in cui ci sono i nostri Ballerini, Ulissi e Trentin.
15:34
In contropiede riparte Matheiu van der Poel che frantuma il gruppo e annulla la fuga.
15:33
Dal gruppo fuoriesce l'olandese Pieter Weening, sulla cui ruota si porta prontamente Matteo Trentin.
15:32
Nuovo cambio di ritmo di Jasper Stuyven che prova ad andar via da solo.
15:30
Problema al pedale per Rui Costa, capitano del Portogallo, che in coda al gruppo attende l'assistenza meccanica.
15:26
In attesa del gran finale dei pro', ascoltiamo l'intervista a Elisa Balsamo che si è laureata campionessa europea tra le Under 23.
15:23
Jasper Stuyven rientra sugli attaccanti. Il Belgio ha perso il velocista Philipsen nella caduta avvenuta in precedenza quindi opta per fare corsa dura.
15:20
Accelerata di Greg van Avermaet, seguita dal forcing della Gran Bretagna. In entrambi i casi sono Italia e Francia a reagire prontamente.
15:17
I 4 di testa portano a termine il nono giro con 21" di vantaggio sul gruppo.
15:15
Francia a condurre l'inseguimento con Roux e Gautier.
15:11
Allungano Diego Rubio (Spagna), David van der Poel (Olanda), fratello maggiore di Mathieu, Rúben Guerreiro (Portogallo) e l'instancabile polacco Pawel Bernas, già protagonista della fuga della prima ora.
15:08
Si susseguono gli scatti delle formazioni che vogliono evitare lo sprint a ranghi compatti.
15:06
Forza Mathieu van der Poel, prontamente braccato da Trentin.
15:04
La strada sale e l'accelerata di Sep Vanmarcke mette in fila il gruppo.
15:02
Anche il tentativo del polacco Bernas viene annullato. Gruppo compatto a 53 km dal traguardo.
15:00
In vista della linea del traguardo, ogni giro, è una volata per prendere in testa l'imbocco stretto del circuito.
14:57
Il rumeno Dima viene riassorbito dal gruppo.
14:53
A fare il ritmo in testa al gruppo ora è la Francia.
14:49
Rientrano in coda al gruppo i corridori caduti in precedenza.
14:45
A 65 km dal traguardo Bernas e Dima pedalano con 22" di margine.
14:44
Davanti intanto perde contatto Miltiadis.
14:43
Azzurri fuori dai guai. Il trenino azzurro è compatto in testa al gruppo.
14:42
A terra, tra gli altri, sono finiti il belga Jasper Philipsen e gli inglesi Hayter e Walls.
14:41
Brutta caduta sulla sinistra del gruppo mentre "a tutta" si lottava per le posizioni nel rettilineo d'arrivo.
14:40
Pawel Bernas (Polonia), Andreas Miltiadis (Cipro) ed Emil Dima (Romania) completano un'altra tornata con 45" di vantaggio.
14:29
L'Olanda vuole far corsa dura, la Francia svolge il ruolo di stopper.
14:26
Si rialza Rajovic, restano in 3 in avanscoperta.
14:23
All'inizio del settimo giro il gruppo ha nel mirino i fuggitivi della prima ora, che conservano solo 35".
14:21
Reagisce il Belgio con Campenaerts e l'Italia con Boaro.
14:18
Forcing dell'Olanda in testa al gruppo.
14:15
Scende a 1' il vantaggio di Pawel Bernas (Polonia), Andreas Miltiadis (Cipro), Dusan Rajovic (Serbia) ed Emil Dima (Romania).
14:10
Avanzano anche Davide Bellerini e Matteo Trentin. Resta nella pancia del gruppo Nizzolo, scortato da Edoardo Affini e Davide Cimolai.
14:07
Anche Diego Ulissi è attivo nella primissima parte del gruppo.
14:04
Dei nostri, in questa fase, si stanno sacrificando Manuele Boaro e Giovanni Visconti insieme a un collega tedesco e a uno svizzero.
13:59
Quando mancano 100 km alla conclusione i battistrada conservano 1'30" dalla loro.
13:56
Le strade sono strette e tortuose, Matteo Trentin ieri ci aveva confidato che non erano il massimo. Per questioni di sicurezza, a suo avviso, sarebbe stato meglio il percorso classico del Gp Plouay.
13:53
Caduta. Si rialzano tutti i corridori coinvolti.
13:44
Il gruppo transita con 2'15" di ritardo.
13:41
Il quartetto di testa completa il quinto giro dei 13 in programma.
13:35
Il cronometro indica 3'45" per i 4 di testa.
13:32
Si ricalmano le acque in gruppo, i battistrada ne approfittano.
13:16
Dà il suo contributo anche la Germania, che scommette sulla ruota veloce di Pascal Ackermann.
13:11
A prendersi carico dell'inseguimento sono principalmente la nostra Squadra e il Belgio.
13:07
L'ultimo rilevamento cronometrico dice: 1'30".
13:03
Aumenta il ritmo in gruppo e il margine dei battistrada scende a 2'.
12:58
A curarli un team italiano composto dall'addetto stampa Stefano Bertolotti, i fotografi Ilario Biondi e Dario Belingheri, il videomaker Christian Bohm. Buon lavoro ragazzi!
12:55
In assenza della diretta tv, godiamoci qualche immagine offerta dagli account social della UEC.
12:51
Oltre alle maglie azzurre e celesti, in testa al plotone troviamo le casacche della Norvegia che oggi punta su Alexander Kristoff.
12:48
Cambi regolari tra gli attaccanti, tenuti sotto controllo da Italia e Belgio.
12:44
Il gap si è stabilizzato sui 2'30".
12:39
Il percorso ricalca il tracciato della Bretagne Classics di ieri, nella quale ha trionfato Michael Matthews.
12:36
Il circuito misura 13 km. 12 le tornate da affrontare.
12:33
Il quartetto di testa ha dalla sua 2'15" di vantaggio.
12:29
Il gruppo lascia fare, gli attaccanti prendono il largo.
12:25
Nel corso del primo giro allungano Pawel Bernas (Polonia), Andreas Miltiadis (Cipro), Dusan Rajovic (Serbia) ed Emil Dima (Romania).
12:21
Proprio alla sfida tricolore è dedicata l'ultima puntata del nostro podcast, che vi invitiamo ad ascoltare, nel caso non lo abbiate ancora fatto.
12:18
Tra i più in condizione ci sono Arnaud Demare, che corre in casa, e il nostro Giacomo Nizzolo, fresco di vittoria al campionato italiano.
12:14
Lo spettacolo ad ogni modo non mancherà grazie a campioni da classiche del calibro di Greg van Avermaet e Mathieu van der Poel che dovranno vedersela con i velocisti puri.
12:10
A questa prova mancano grandi nomi proprio per la vicinanza della Grande Boucle e l'impossibilità di uscire dalla "bolla" della propria formazione di club.
12:07
Questa purtroppo è la grande preoccupazione con cui le squadre dovranno confrontarsi anche durante il Tour de France.
12:05
Non sarà della partita anche il rumeno Eduard Grosu, a causa di una sospetta positività al Covid-19 comunicata dal suo Team Nippo Delko One Provence.
12:03
Non prenderanno il via Jempy Drucker (Lussemburgo) e Patrick Gamper (Austria).
12:01
Azzurri e belgi schierati in prima fila. Viene dato in questo momento il via ufficiale alla sfida continentale dei professionisti.
11:58
Dopo i due bronzi a cronometro ottenuti dagli junior, questa mattina in casa Italia è arrivato l'oro grazie alle Under 23.
11:55
Sono 145 gli atleti iscritti alla corsa, otto gli italiani: Affini, Ballerini, Boaro, Cimolai, Nizzolo, Trentin, Ulissi e Visconti.
11:52
Da percorrere oggi 177,45 chilometri sul classico circuito bretone, adatto sì alle ruote veloci purché siano resistenti.
11:49
È un campionato europeo anomalo, si disputa a metà settimana sullo stesso percorso affrontato ieri nella Bretagne Classic.
11:47
Amiche e amici ben ritrovati da Ploauy. Nel cuore della Bretagna si assegnano oggi un titolo e una maglia prestigiosi.
11:45
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
che
26 agosto 2020 12:14 ConteGazza
non vinca però ancora Nizzolo.. se no niente tricolore quest'anno in gruppo a meno che facciano una maglia metà campione europeo e metà italiano ma non credo.. stesso discorso x il francese Demare..

Vento
26 agosto 2020 11:52 Vincze
C'è vento forte?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024