Grazie per averci seguito, appuntamento a domani mattina per l'inizio delle crono individuali.
16:42
Argento Germania, bronzo Gran Bretagna con l'Italia al quarto posto.
16:42
OLANDA CAMPIONE DEL MONDO DELLA STAFFETTA.
16:39
La Germania passa in testa con 28 secondi di vantaggio sulla Gran Bretagna. L''Italia scivola al terzo posto e dice addio ai sogni di gloria.
16:38
La foratura di Elisa rischia di far sfumare la medaglia.
16:37
Italia al traguardo, secondo tempo alle spalle della Gran Bretagna: 4"62 il ritardo della staffetta azzurra.
16:36
La piemontese tira il terzetto sullo strappo finale!
16:35
Grande prova di Elisa Longo Borghini che riesce a ragganciare Guderzo e Cecchini.
16:31
L'Olanda nettamente in tetsa, 28 secondi il loro vantaggio all'intertempo.
16:29
Secondo intertempo per la Germania, a 4 secondi dall'Italia.
16:27
Foratura per Elisa Longo Borghini! Non ci voleva...
16:26
Passano all'intertempo le azzurre con 14 secondi di vantaggio sulle britanniche: grande prestazione di Longo Borghini, Guderzo e Cecchini.
16:22
Italia terza quindi dopo metà staffetta, ad un secondo dall'argento.
16:21
Ed ecco l'Olanda al cambio con il miglior tempo: 20 secondi di vantaggio sulla Gran Bretagna. Tutto come da pronostico...
16:19
Tedeschi al passaggio con 12 secondi dalla Gran Bretagna.
16:19
Problema fisico per Tony Martin, costretto a rialzrsi.
16:16
Azzurri al traguardo in 18'24" a un secondo e mezzo dalla Gran Bretagna.
16:12
Miglior intertempo per l'Olanda che fa meglio dell'Italia per 10 secondi.
16:09
Germania all'intermedio con 5 centesimi di ritardo dall'Italia...
16:06
Italia in testa all'intermedio: 5 secondi meglio della Svizzera.
16:03
A chiudere le partenze, la favoritissima Olanda: Bouwman, Mollema e Van Emden i tre al via.
16:00
Pronti in rampa di lancio i tre tedeschi: Politt, Sutterlin e Tony Martin.
16:00
Partiti Affini, Viviani e Martinelli.
15:59
Si sta preparando al via la nazionale italiana che aprirà il terzo e ultimo gruppo.
15:58
Alto il tempo della Danimarca che chiude in 40'31", quinta posizione a 1'113" dalla Gran Bretagna.
15:56
Manca solo la Danimarca per chiudere il secondo gruppo di nazionali al via.
15:55
Con 39'49" la Francia si colloca in seconda posizione
15:52
Tempo finale della Svizzera 39'54"
15:51
Grossi problemi per la Svizzera, con Chabbey che prima fora e poi, presa dall'ansia del recupero, sbaglia una curva e si appoggia alla transenna.
15:50
Cambio di bicicletta per lo svizzero Chabbey, intanto conclude la Slovenia in 40'24"
15:48
LA danese Julie Leth bloccata da un problema meccanico
15:46
Francia e Svizzera guadagnano terreno sulla Gran Bretagna che mantiene comunque il miglior tempo (39'18")
15:45
Slovenia che si avviciana alla fase finale
15:38
Con la Danimarca (19'00") si chiudono le partenze maschili del Gruppo 2
15:33
18'38" per la Francia protagonista di un buon recupero
15:30
18'36" per gli elvetici che nel secondo settore del tracciato hanno perso 15" dalla Gran Bretagna
15:28
Terminata la prova maschile della Slovenia che chiude in 18'47". Pronte a entrare in scena le donne
15:27
Alto l'intertempo della Danimarca, 8'46"
15:23
Per la Francia 8'33" al chilometro 6,3
15:20
E' la Svizzera a segnare il miglior intertempo dopo 6,3 km: 8'27"
15:19
Slovenia costretta a rinuncia a Primozic in difficoltà, restano al comando Pogacar a Tratnik
15:17
8'32" la Slovenia al primo intertempo (6,3 km) che accusa 4" di ritardo dalla Gran Bretagna
15:14
In corsa anche la Francia di Armirail, Cousin e Seigle
15:13
Le squadre del Gruppo 3, che concluderanno la serie delle partenze, comprendono Italia, Germania e Olanda. Il via alle 15.58.
15:11
Partita intanto la Slovenia del talento Pogacar, vincitore di tre tappe e terzo nella generale alla Vuelta
15:09
Miglior tempo alla Gran Bretagna che ferma il cronometro in 39'18". Stramate ma felici Anna Henderson e Joscelin Lowden davanti al pubblico di casa
15:07
Conclude anche il Belgio che si porta in testa alla provvisoria classifica: tempo finale 41'00"
15:04
Chiude la Spagna, miglior tempo in 41'10"
15:02
Le partenze del Gruppo 2, che comprende Slovenia, Svizzera, Francia e Danimarca, scatteranno alle 15.09
15:02
Tempo finale per la staffetta UCI 41'56"
15:00
In difficoltà Lauren Dolan che si stacca dalle compagne
14:57
Passa in testa la Gran Bretagna al km 20. Le ragazze inglesi passano in 28'09"
14:55
Spagna al km 20 in 29'25", Belgio in 28'59" miglior tempo
14:52
Percorso che si sta rivelando impegnativo e che mette a dura prova la resistenza degli atleti
14:51
UCI al km 20 ferma il cronometro in 30'04"
14:48
Questa la situazione dopo 13,7 km secondo intermedio: 1. Gran Bretagna 18'24"; 2. Belgio 18'57"; 3. Spagna 19'17"; 4. UCI 19'43". Ora il tempo finale sarà dato dalle formazione femminili
14:45
Le prime quattro squadre maschili del Gruppo 1 stanno per terminare la prova al secondo intermedio, mentre sono già in gara i terzetti femminili
14:38
Dopo 6,3 km: 1. Gran Bretagna 8'28", 2. Spagna 8'40", 3. Belgio 8'41", 4. UCI 8'50"
14:35
Solo la Gran Bretagna è rimasta in gara con tre corridori
14:32
Problemi per il belga Frison che perde contatto dai compagni di Nazionale
14:30
Corridori costretti a un esercizio di equilibrio a causa della pioggia che ha reso l'asfalto scivoloso
14:29
Ecco la formazione di casa, la Gran Bertagna: Archibald, Bigham e Tanfield il terzetto che chiude le partenze del Gruppo 1
14:26
Pronto anche il Belgio a scendere dalla pedana: Leysen, Bakelants e Frison gli elite un gara
14:23
Partita anche la Spagna composta da Castroviejo, Mas e Mora Vedri
14:23
La distanza complessiva è di 27.6 km: tre intermendi al km6,3, 13,7 e 20,2
14:22
Partita la formazione Uci World Cycling Center con Katerberg, Corkey e Kelemen
14:21
Pochi istanti alla partenza della prova iridata a Staffetta. Tempo nuvoloso con qualche goccia di pioggia per la prima sfida sul circuito di Harrogate
14:19
Ricordiamo che le formazioni sono formate da tre uomini e tre donne: ogni terzetto affronterà un giro del percorso che misura 14 chilometri. All'arrivo della formazione maschile, partirà quella femminile, con il temp preso sempre sul secondo atleta al traguardo.
14:19
E sarà proprio questa rappresentativa ad aprire la rassegna delle partenze.
14:18
Una partenza piuttosto sottotono, visto che al via si schierano solo 10 nazionali europee e la rappresentativa del Centro del Ciclismo Mondiale
14:17
In programma la staffetta mista per nazionali che, dopo l'esordio agli Europei, fa il suo debutto assoluto al Mondiale.
14:16
Cari amici buongiorno da Harrogate: si apre oggi la lunga settimana iridata dello Yorkshire.
14:15
DIRETTA A CURA DI DANILO VIGANO'
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua fascia di prezzo che va dai 30 ai 45€ dimostra...
La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le...
Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina...
Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di portaborraccia, pedali e supporto per il bike computer, si conferma...
Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...
Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America,...
Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la...
Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova unica della FIM 2025 World Cup E-Bike Enduro, e Polini...
Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri colleghi. Detto questo, possiamo solo immaginare quanto siano fieri di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.