GIRO DELL'EMILIA. GRANDE NUMERO DI DE MARCHI
Prima le donne e poi i prof per una grande classica
Copyright © TBW
16:30
Uran chiude secondo davanti a Teuns, che completa la festa della BMC.
16:29
Applausi per Alessandro De Marchi che sotto la pioggia vince come sa fare, con un attacco da lontano.
16:28
Parte Rigoberto Uran, ma ormai è fatta per il Rosso di Buja.
16:27
Rilancia l'andatura Domenico Pozzovivo. Altra frustata di Woods, stoppato da Dylan Teuns.
16:26
De Marchi passa ora al triangolo rosso, dietro accelera Michael Woods che ha a ruota Vincenzo Nibali.
16:24
Il gruppo condotto da Egan Bernal (Sky) riprende Mohoric e si scatena alle spalle di De Marchi.
16:22
Che sfortuna per Brambilla: fora la ruota anteriore ai piedi della salita e deve dire addio alle chance di giocarsi il successo.
16:20
Il friulano della BMC inizia l'ultima scalata al San Luca con 20" di vantaggio su Gianluca Brambilla (Trek Segafredo) e un instancabile Mohoric, che sono riusciti ad avvantaggiarsi su tutti gli altri.
16:18
Forcing della Trek Segafredo in testa a ciò che resta del gruppo.
16:16
Pedala ancora in modo molto efficace il Rosso di Buja, che può davvero fare il colpaccio.
16:13
Suona la campana per Alessandro De Marchi, che inizia l'ultimo giro con 45" sul gruppo che alle sue spalle è tornato compatto.
16:11
Il gruppo riassorbe tutti gli attaccanti ad eccezione di De Marchi, Geniez e Mohoric.
16:08
De Marchi inizia nuovamente la salita di San Luca con 39" sulla coppia di immediati inseguitori e 1'04" sul gruppo.
16:06
In discesa Matej Mohoric (Bahrain Merida) riprende Geniez e viaggia a 35" da De Marchi.
16:04
Alexandre Geniez della Ag2r La Mondiale è uscito dal drappello dei contrattaccanti per inseguire tutto solo De Marchi.
16:02
15 km alla fine di questo 101° Giro dell'Emilia.
15:59
Piove sempre più forte sulla testa dei corridori.
15:56
De Marchi passa in zona traguardo con 26" sugli immediati e 50" sul gruppo dei migliori.
15:50
Inizia la terza scalata al San Luca e Alessandro De Marchi prende il largo.
15:46
Sui primi si stanno riportando Diego Rosa, Edward Ravasi, Steven Kruijswijk, Alexandre Geniez e Daniel Martinez.
15:43
Matej Mohoric in discesa riesce anche lui a chiudere il buco.
15:42
Il Rosso di Buja rientra sul trio di testa.
15:41
Reagisce anche Edward Ravasi della UAE Team Emirates.
15:40
Gli rispondono Diego Rosa (Sky) e Daniel Martinez (Ef Drapac).
15:39
Forza il ritmo Alessandro De Marchi della BMC.
15:38
Il gruppo, tirato da Ef Drapac e Sky, riprende Mohoric.
15:37
Orsini non riesce a tenere e ruote di Bagioli, Power e Davies.
15:33
Il quartetto di testa ha dalla sua meno di 30" su Mohoric, che ha trovato sulla sua strada il compagno Swift.
15:29
Peggiora il tempo: aumenta l'intensità della pioggia, che ormai probabilmente accompagnerà i corridori fino al traguardo finale..
15:26
In discesa Mohoric (Bahrain Merida) riprende e salta Ravanelli (Biesse Carrera), che aveva allungato nel tratto più duro di salita.
15:24
Quattro giri al termine per la testa della corsa, che si è ridotta a 4 uomini: Power, Davies, Bagioli e Orsini.
15:22
La strada inizia a salire anche per il gruppo. Forcing della Groupama FDJ di Thibaut Pinot.
15:18
I fuggitivi attaccano la prima ascesa a San Luca con 2'20" di vantaggio.
15:15
Quando mancano 40 km al traguardo prende in mano la situazione in gruppo la Gazprom Rusvelo.
15:11
Gli 8 battistrada conservano 4' di vantaggio all'ingresso di Bologna.
15:07
Anche la Lotto NL Jumbo ora mette un uomo in testa al gruppo.
15:01
Pioviggina sulla corsa.
14:54
Ultimo rilevamento: 4'38".
14:50
Scende sotto i 5' il gap del gruppo, sempre tirato dagli Sky.
14:45
Rasa Leleivyte (Aromitalia Vaiano) si aggiudica la prova femminile, di cui vi invitiamo a leggere la news dedicata.
14:36
Robert Power passa per primo al traguardo volante di Pianoro Nuova.
14:28
In discesa cadono Scott Davies e Niklas Eg. Ripartono entrambi.
14:25
Il gruppo insegue a 5'30".
14:21
Robert Power conquista il GPM Valico Ganzole davanti a Umberto Orsini e Davide Villella.
14:18
Dopo 3 ore di corsa la media risale a 42.033 km/h.
14:13
Scende a 5'50" il margine della fuga.
14:04
Il gruppo si è riportato a una distanza "di sicurezza" dagli attaccanti.
13:55
Al km 100 il ritardo è 6'36".
13:46
Prosegue il graduale recupero del gruppo.
13:35
Guadagna ancora il gruppo: 7'10" il suo ritardo al km 87.
13:31
Dopo 2 ore di corsa la media è di 40,650 km/h.
13:29
Dopo 80 km di gara il cronometro si ferma sui 7'20".
13:22
Continua la rimonta del gruppo, sempre condotto dalla Sky di Gianni Moscon.
13:16
Il gruppo scollina a 7'30" dal drappello di testa.
13:11
Al GPM di Passo Brasimone transitano nell'ordine Alberto Bettiol, Nicola Bagioli e Ben Swift.
13:06
Al traguardo volante il gruppo transita a 8'05" dalla testa della corsa.
12:58
Il ritmo in gruppo è aumentato, il ritardo dai battistrada è sceso a 9'20".
12:53
Al TV di Castiglione dei Pepoli è transitato per primo Robert Power.
12:49
Il gap si mantiene sui 10'.
12:42
Cambi regolari tra Alberto Bettiol (BMC), Ben Swift (UAE Emirates), Robert Power (Michelton Scott), Scott Davies (Team Dimension Data), Niklas Eg (Trek - Segafredo), Umberto Orsini (Bardiani - Csf), Nicola Bagioli (Nippo - Vini Fantini) e Viesturs Luksevics (Amore & Vita - Prodir).
12:34
10'08" il ritardo del gruppo al km 46.
12:31
Come sempre ringraziamo gli amici di Radio Informazioni che grazie ai loro preziosi aggiornamenti ci permettono di offrirvi questa diretta.
12:27
In testa al gruppo si porta il Team Sky a dettare il passo.
12:24
La prima ora di corsa è volata via a 44,400 km/h.
12:20
Il vantaggio dei battistrada dopo 38 km supera addirittura i 10'.
12:15
Il gruppo ha ufficialmente dato il via libera alla fuga.
12:09
Dopo 33 km il ritardo del gruppo sale a 5'34".
12:04
DONNE. Intanto dalla sede di Unipol Banca sta per prendere il via il Giro dell'Emilia femminile.
12:03
Il prossimo Gpm, il Passo Brasimone, verrà affrontato tra una quarantina di chilometri.
12:03
Forte rallentamento del gruppo: al km 29 il distacco è salito a 2'19".
12:02
Bettiol transita per primo al traguardo volante di Sasso Marconi.
12:00
Riprende vantaggio la fuga degli 8 attaccanti.
11:59
Km 25, ci avvicinamo al bivio con la Porrettana,velocità sempre molto sostenuta.
11:53
Bagioli transita primo al Gpm di Mongardino davanti a Eg e Swift, il gruppo insegue a soli 10 secondi.
11:52
Vantaggio che cala mentre ci avviciniamo al primo Gpm di giornata: 15 secondi.
11:48
Rilevamento al km 20: un minuto di vantaggio per i battistrada.
11:44
Al km 18 allungano Davies (Dimension Data), Eg (Trek Segafredo), Swift (UAE Emirates), Bettiol (BMC), Bagioli (Nippo Fantini), Luksevics (Amore&Vita), Power (Mitchelton Scott) e Orsini (Bardiani CSF).
11:35
Avvio veloce, iniziano subito gli scatti.
11:30
Al km 9 il primo traguardo volante è vinto dallo spagnolo Mas Bonet.
11:22
RICORDATE che alle 14.30 potete seguire in diretta le immagini della corsa, precedute da un servizio dedicato alal corsa femminile che scatta alle 12.
11:17
Sono 172 i corridori che hanno preso il via in questo Giro dell'Emilia numero 101.
11:16
PARTITI!
11:11
I corridori sono impegnati nelle operazioni di foglio firma, c'è il grande Stefano Bertolotti a fare da cerimoniere.
11:09
Sono 207,4 i km da percorrere con ben cinque passaggi sul Colle di San Luca, in vetta al quale è posto il traguardo finale.
11:07
I professionisti si stanno allineando in questo momento al Polo Fieristico di Bologna. Le donne invece prenderanno il via a mezzogiorno.
11:03
Buongiorno amici e ben trovati: comincia con il Giro dell'Emilia una settimana intensissima, destinata a culminare sabato prossimo con Il Lombardia.
11:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024