DONNE. IMPRESA VAN DER BREGGEN, GUDERZO DI BRONZO
L'olandese è la grande favorita della sfida iridata
Copyright © TBW
16:36
E ora tutti in piedi per la nostra Tatiana Guderzo, che dopo una prova maiuscola si metterà al collo una pesante medaglia di bronzo.
16:34
Complimenti ad Amanda Spratt che regala all'Australia una preziosa medaglia d'argento.
16:31
Applausi per questa campionessa che oggi ha firmato una vera e propria impresa e, dopo innumerevoli successi, conquista la sua prima maglia iridata.
16:30
Si scioglie in un sorriso e inizia a festeggiare solo sul rettilineo del traguardo.
16:29
Non si scompone la fuoriclasse olandese, che transita ora sotto l'arco Mapei con il triangolo rosso.
16:27
Il ritardo di Tatiana Guderzo supera i 5', ma una medaglia per l'Italia è sempre più vicina.
16:22
La fuoriclasse olandese transita al cartello dei 5 km al traguardo con 3'09" su Spratt e 4'49" su Guderzo.
16:16
Anna van der Breggen inizia la discesa con 2'46" di vantaggio su Amanda Spratt e 4'31" sulla nostra Tatiana Guderzo, che è ancora a 1 km dal GPM.
16:13
L'azzurra ha ancora 2 km di salita per distanziare le rivali per la medaglia di bronzo.
16:11
Forza Tatiana!
16:09
Scatta Tatiana Guderzo a 16 km dalla fine e resta da sola.
16:06
Continua la cavalcata in solitaria di Anna van der Breggen, che ha 2'15" di vantaggio su Spratt e 4'30" sul gruppetto Guderzo.
16:04
Il terzetto con Guderzo riprende e salta Rivera, Fahlin e Jasinska a 17.5 km dalla fine.
15:59
Se le nostre capitane sono ormai tagliate fuori dai giochi, possiamo ancora sperare in una medaglia con l'eterna Guderzo che di sicuro tenterà il tutto per tutto sull'ultima ascesa a Igls.
15:57
A 4'23" pedala il gruppo principale con le nostre Elisa Longo Borghini ed Erica Magnaldi.
15:55
A 3'43" transitano in zona traguardo la canadese Karol-Ann Canuel, l'olandese Amy Pieters e la nostra Tatiana Guderzo.
15:53
L'americana Coryn Rivera, ripresa dalla svedese Emilia Fahlin e dalla polacca Malgorzata Jasinska, paga 3'06".
15:51
L'australiana Amanda Spratt inizia la tornata finale con 1'19" di ritardo.
15:49
Suona la campana per Anna Van der Breggen. Un giro alla conclusione.
15:45
Elena Pirrone viaggia da sola in sesta posizione e tra poco verrà ripresa dal gruppo in cui fanno buona guardia le olandesi.
15:41
30 km al traguardo per Anna Var der Breggen che sta realizzando una grandissima impresa.
15:38
Il gruppo principale paga 3'10" dalla testa della corsa.
15:34
Alla spicciolata passano anche Fhalin, Jasinska ed Elena Pirrone.
15:33
La campionessa olimpica di Rio 2016 scollina con 30" su Amanda Spratt e 48" su Coryn Rivera.
15:29
Nuova accelerata dell'olandese, che va via tutta sola a 39 km al traguardo.
15:26
Perde contatto anche Coryn Rivera. Al ritmo della Van der Breggen resiste (per ora) solo Amanda Spratt.
15:25
Deve alzare bandiera bianca la nostra Elena Pirrone. Soffrono anche Fahlin e Jasinska.
15:24
In un battibaleno la fuoriclasse "orange" si riporta sulla testa della corsa.
15:23
A 42 km dal traguardo va via l'olandese che ha da recuperare 1' alle battistrada.
15:22
Ripresa la connazionale, in contropiede si muove Anna Van der Breggen.
15:21
Dopo due accelerate di Lucinda Brand, a 42.5 km dal traguardo si muove Annemiek Van Vleuten.
15:18
Dietro prende in mano la situazione l'Olanda che non può essere tranquilla con davanti la sola Van Dijk, ottima passista che però non riesce a tenere il passo delle compagne di fuga su un percorso così duro.
15:16
Il gruppo principale è ridotto a 21 unità. 1' più indietro c'è un altro drappello comprendente le nostre Bertizzolo e Paladi.
15:14
Rivera (USA), Spratt (Australia), Fahlin (Svezia), Van Dijk (Olanda), Jasinska (Polonia) e Pirrone (Italia) imboccano la salita di Igls con 1' sul gruppo principale.
15:12
Rivera viene riprese dalle contrattaccanti. Sono 6 le atlete al comando della corsa.
15:10
A due giri dalla conclusione Coryn Rivera passa in zona traguardo con 12" sulle immediate inseguitrici e 45" sul gruppo.
15:08
Reagiscono Spratt (Australia), Van Dijk (Olanda) e la nostra Elena Pirrone, iridata tra le junior un anno fa e bravissima al debutto nella massima categoria.
15:07
Nuovo allungo dal gruppo: si muovo Fahlin (Svezia) e Jasinska (Polonia).
15:05
Siamo a 50 km dalla conclusione.
15:03
Riprese accelera Elisa Longo Borghini, prontamente stoppata dalla polacca Niewiadoma.
15:01
Dal gruppo allunga l'olandese Lucinda Brand. Le risponde prontamente Tatiana Guderzo, davvero impeccabile finora.
14:57
In discesa scivola l'australiana Amanda Spratt, altra big ben quotata, che finisce nell'erba e riparte velocemente.
14:55
L'americana insiste tutta sola in discesa.
14:52
Al GPM, in zona rifornimento, scatta la statunitense Coryn Rivera. Nessuno la segue.
14:50
Il drappello delle migliori è ridotto a una ventina di unità. Abbiamo tre azzurre: Elisa Longo Borghini, Tatiana Guderzo ed Erica Magnaldi.
14:47
Guderzo, Van Dijk e Ludwig vengo riassorbite dalla prima parte del gruppo.
14:44
Occhio a due specialiste del cross country come Jolanda Neff e Annika Langvad, che stanno pedalando agili.
14:42
Il forcing dell'Australia riduce il gap a 25" e assottiglia decisamente il gruppo.
14:39
Dietro le altre azzurre fanno buona guardia in testa al gruppo guidato dall'Australia. Il ritardo è salito a 1'.
14:36
Per noi la situazione è ideale: Guderzo è una garanzia ed è la più forte nel drappello di testa, da cui ora perde contatto la Lepisto.
14:33
Le più determinate a guadagnare terreno sono Guderzo e Van Djik mentre Lepisto e Ludwig saltano qualche cambio.
14:30
Continuano ad aumentare le 4 attaccanti.
14:27
Il quartetto entra nel circuito con 23" di vantaggio sul gruppo. 3 giri alla conclusione.
14:23
Annullata la fuga della prima ora, allungano la nostra Tatiana Guderzo, Ellen Van Dijk, Lotta Lepisto e la danese Cecilie Ludwig.
14:23
Ora è la Guderzo a reagire a Ellen Van Dijk. Le azzurre si stanno inserendo in qualsiasi tentativo ci sia un'olandese.
14:21
Brillante in testa al gruppo la nostra Elena Cecchini, che chiude su Chantal Blaak (Olanda) ed Emilia Fahlin (Svezia).
14:18
La finlandese Lepisto si riporta sulla colombiana Sanabria. Il gap è però limitato perchè in gruppo continuano gli scatti.
14:15
Tatiana Guderzo scorta alla grande Elisa Longo Borghini. Pedala bene anche Erica Magnaldi.
14:13
Il drappello delle migliori è già ridotto a una cinquantina di unità.
14:10
Prontamente stoppata dalla nostra Elena Pirrone, riparte in contropiede Lotta Lepisto.
14:08
Allo scollinamento accelera la campionessa del mondo uscente Chantal Blaak, che oggi sta lavorando in funzione delle compagne più forti in salita.
14:06
Davanti la polacca Nerlo non riesce a tenere il passo della colombiana Sanabria.
14:02
Le pendenze stanno facendo già parecchia selezione in gruppo.
13:59
La sua azione ci ricorda quella di Remco Evenepoel nella gara juniores.
13:56
Inizia la salita e la Van Vleuten rimonta posizioni su posizioni.
13:53
Il gruppo intanto riprende il quartetto di contrattaccanti.
13:50
Le due "orange" ripartono prontamente ma Annemiek Van Vleuten, grande favorita di giornata, sembra abbastanza dolorante.
13:47
Caduta nella seconda metà del gruppo, tra le coinvolte anche le olandesi Van Djik e Van Vleuten.
13:45
Dal gruppo sono evase la russa Dobrynina, la norvegese Heine, la ceca Korvasova e la svizzera Hanselmann.
13:42
Nerlo e Sanabria conservano 53" su Jorgensen e Lepisto. 2'33" il ritardo del gruppo .
13:39
100 km al traguardo.
13:33
Siamo ormai prossimi alla salita di Gnadenwald.
13:30
Prova a sganciarsi dal gruppo anche la norvegese Vita Heine.
13:24
La coppia di testa pedala con 1'35" sulle due contrattaccanti e 2'20" sul grosso del gruppo.
13:17
Caduta della ceca Tereza Korvasova. Riparte senza evidenti conseguenze fisiche.
13:15
Dal gruppo allungano la danese Emma Jorgensen e la finlandese Lotta Lepisto.
13:13
A 120 km dal traguardo le fuggitive viaggiano con 2'20" di margine sul gruppo.
13:09
Problemi meccanici per l'israeliana Omer Shapira, costretta a cambiare la bici.
13:03
Il margine delle due battistrada sale a 1'35".
13:00
Il gap raggiunge il 1'. Il gruppo dà il via libera alla coppia che si è formata al comando della corsa.
12:56
In gruppo continuano gli scatti in questo tratto in cui la strada è tutta su e giù.
12:52
La colombiana Ana Cristina Sanabria Sanchez si riporta sulla polacca Aurela Nerlo.
12:49
Il gruppo le concede fino a 33" e poi reagisce.
12:45
Ci prova ora la polacca Aurela Nerlo.
12:41
Il gruppo riassorbe la finlandese Lotta Lepisto, che aveva provato a prendere il largo.
12:38
Molto attive in testa al gruppo le tedesche Worrack e Brennauer.
12:35
Problemi meccanici per Campbell, atleta di Trinidad e Tobago.
12:33
Già in difficoltà la sudafricana Owen, la tedesca Riffel e la cubena Pradera.
12:30
Bel tempo per la prova femminile baciata dal sole.
12:27
Caduta dell'americana Hall, che riparte prontamente.
12:21
Sono 149 le atlete in gara in rappresentanza di 48 paesi.
12:16
Si abbassa la bandierina e inizia la bagarre.
12:14
I problemi meccanici dell'austriaca Ritter ritardano il via ufficiale.
12:10
Il gruppo si muove in questo momento.
12:07
L'Italia invece avrà come punta Elisa Longo Borghini, la più adatta ad una distanza e a un percorso tanto duri, e alla "nuova" Erica Magnaldi, atleta che ha dimostrato quest'anno di andare molto forte in salita.
12:06
Saranno in otto, le olandesi, e più che altro dovranno fare i conti con uno spirito di squadra che non sempre ha dato risultati...
12:04
Favori del pronostico per la corazzata olandese e in particolare per Annemiek Van Vleuten, autentica dominatrice della stagione.
12:02
156 chilometri da percorrere per le 149 atlete in gara. Tratto in linea, che abbiamo imparato a conoscere in questi giorni, più tre giri del percorso.
12:01
Buongiorno amici e ben trovati da Innsbruck. Siamo in postazione per raccontarvi la sfida iridata delle Donne Élite.
12:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024