JUNIOR. DOMINA EVENEPOEL, FANCELLU 3°
Il talento belga è il favorito numero per la corsa al titolo
Copyright © TBW
17:58
A domani per la diretta del mondiale degli Under 23.
17:57
Nella top ten chiudono anche Benedetti (6°) e Tiberi (9°).
17:55
In volata il nostro Alessandro Fancellu conquista la medaglia di bronzo davanti allo svizzero Balmer.
17:54
Secondo posto per il tedesco Mayrhofer, primo degli "umani".
17:53
Applausi per questo talento che dopo aver stravinto la cronometro, domina anche la prova in linea.
17:51
Fancellu e Balmer hanno messo nel mirino Mayrhofer, ma ormai siamo al triangolo rosso...
17:49
Remco Evenepoel scalda il pubblico: ci sono tanti tifosi belgi a bordo strada.
17:47
Al cartello dei 5 km al traguardo il fenomeno belga ha 1'21" sull'immediato inseguitore e 1'49" sulla coppia che comprende il primo dei nostri, che andrà a giocarsi una medaglia.
17:43
Fancellu e Balmer a 10 km dal traguardo hanno una trentina di secondi da recuperare al tedesco Mayrhofer.
17:41
Remco Evenepoel è già lanciato in discesa e continua a guadagnare su tutti gli altri.
17:36
Dal gruppo accelera Alessandro Fancellu. Gli risponde lo svizzero Balmer.
17:33
A 15 km dal traguardo il fuoriclasse belga viaggia con quasi 1' sul tedesco alle sue spalle e più di 2' su Benedetti e Tiberi che stanno per essere ripresi dal gruppetto in cui c'è anche Fancellu.
17:23
19,6 km alla conclusione, Remco Evenepoel se ne va tutto solo.
17:22
Comincia l'ultima salita.
17:19
Con Fancellu e Piccolo ci sono il danese Wandahl, gli statunitensi Quinn e Vermaerke, lo svizzero Balmer, l'eritreo Hailu e il francese Charrin.
17:17
Tiberi e Benedetti a 55 secondi di ritardo. Il primo gruppetto (con Fancellu e Piccolo) è a 1'17".
17:17
Evenepoel e Mayrhofer sul traguardo, mancano 24 chilometri alla conclusione.
17:14
Sono usciti due italiani all'inseguimento: Tiberi e Benedetti.
17:14
Ci avviciniamo al passaggio sulla linea del traguardo.
17:13
Ripresi Vacek e Piccolo da un plotoncino di inseguitori. ci sono quattro italiani.
17:10
Vacek si è ripreso e si riporta su Piccolo che lo aveva superato: i due hanno 33 secondi di ritardo.
17:09
30 chilometri alla conclusione per Remco Evenepoel e Marius Mayrhofer.
17:08
Caduta in discesa per il danese Aasheim e il belga Van Wilder: per fortuna dei materassi li hanno protetti.
17:07
Crampi per Karel Vacek, costretto a mollare in discesa.
17:03
Al comando sono rimasti Evenepoel, Karel Vacek e il tedesco Mayrhofer.
17:01
Accelerazione di Evenepoel e i due azzurri perdono contatto.
17:00
Benedetti perde le ruote...
16:58
Evenepoel, Vacek e Mayrhofer con Piccolo e Benedetti: questi sono al comando.
16:57
Si forma un plotoncino di sei uomini all'inseguimento dei due.
16:57
Ripresi Piccolo e Mayrhofer, c'è Benedetti nel gruppetto in avanscoperta.
16:55
Accelera Evenepoel, sempre marcato dal nostro Benedetti.
16:54
Altri corridori si staccano dal gruppo che sta salendo davvero forte.
16:54
Mancano 3500 metri allo scollinamento, 40 chilometri al traguardo.
16:49
Battistrada in azione ora sulla salita del percorso.
16:44
Recupera il gruppo e si porta a 40 secondi.
16:43
Sono quattro gli italiani in gruppo, manca solo Samuele Rubino, che non è riuscito a rientrare dopo la caduta. Per fortuna il corridore della LVF è ancora in corsa e non ha riportato gravi conseguenze in una caduta davvero molto brutta per lui.
16:41
Cinquantacinque secondi di ritardo per il gruppo tirato sempre dal Belgio.
16:40
Mayrhofer e Piccolo transitano sul traguardo, ora devono affrontare due giri del circuito.
16:39
Siamo ormai sul circuito Olympia.
16:37
50 chilometri al traguardo, i due battistrada hanno 55 secondi di vantaggio.
16:33
Mancano 53 chilometri alla conclusione.
16:32
Un minuto il vantaggio dei due. Ed Evenepoel si è già messo in testa a tirare...
16:29
Piccolo e Mayrhofer continuano la loro azione in discesa.
16:23
Evenepoel e il suo gruppo sono cronometrati a un minuto dai battistrada.
16:21
Allungo in testa di Andrea Piccolo e del tedesco Mayrhofer.
16:17
Sempre gli azzurri in testa al gruppo quando siamo a 67 chilometri dalla conclusione.
16:14
Evenepoel sta superando corridori su corridori in salita.
16:11
Comincia la salita di Gnadewald ed è l'azzurro Fancellu a forzare il ritmo.
16:08
Il belga deve inseguire, in testa è rimasto un gruppo di soli 30-35 corridori.
16:05
Anche Evenepoel tra i coinvolti. C'è Rubino a terra.
16:05
Bruttissima caduta nella parte anteriore del gruppo, numerosi corridori a terra.
16:02
Sei i corridori che finora sono stati costretti al ritiro.
16:00
Adesso sono gli statunitensi che stanno allungano il gruppo, la velocità continua ad essere molto alta.
15:59
Ci avviciniamo alla prima salita di giornata.
15:55
Ottanta chilometri al traguardo, si affacciano nelle prime posizioni anche gli azzurri.
15:43
Siamo a 90 km dalla conclusione, non cambia la scena: c'è sempre la Germania in testa al gruppo. Un plotone forte di una quarantina di elementi sta cercando di rientrare.
15:38
Ancora una caduta, il francese Da Costa ha centrato uno spartitraffico protetto.
15:36
Gruppo spezzato e corsa finita per alcuni corridori che non sono ancora ripartiti.
15:34
Ed ecco un'altra caduta, diversi corridori coinvolti e c'è anche il nostro Marco Frigo.
15:30
Foratura per il francese Barre.
15:29
Siamo al km 30 e c'è sempre la Germania a scandire il passo.
15:25
Anche il Belgio si porta in testa al gruppo e la velocità sale in maniera esponenziale.
15:19
Questo tratto in linea sarà afrontato anche da Under 23, Donne e Professionisti.
15:18
I corridori stanno pedalando nel cuore di una splenida foresta, su una strada piuttosto stretta e tortuosa, anche se perfettamente asfaltta.
15:16
Comincia a salire la strada e in fondo al gruppo alcuni corridori si stanno già staccando.
15:13
Germania in testa al gruppo quando siamo al km 18 di corsa.
15:11
Foratura anche per il norvegese Finnesand.
15:10
Incidente e ruota completamente distrutta per Andrea Piccolo, assistito ora dalla nostra ammiraglia.
15:00
Otto chilometri percorsi, gruppo allungatissimo in un tratto di discesa.
14:53
Problemi meccanici per il rumeno Jitaru che riparte dopo qualche difficoltà.
14:50
PARTITI!
14:48
Come non detto, problemi meccanici per il costaricense Murillo che sistema la catena e riparte.
14:47
Tutti ripartiti, si attende il via ufficiale.
14:44
E c'è una caduta in testa al gruppo prima ancora della partenza.
14:41
Siamo a Kufstein, la seconda città del Tirolo, che ospiterà la partenza anche selle gare di domani, dopodomani e domenica.
14:40
Inizia il trasferimento verso il km 0.
14:38
I ragazzi si stanno allinenando alla partenza.
14:37
Ben 159 i corridori che si schiereranno al via della prova con la bandierina che si abbasserà alle 14.51 precise. Chissà poi perché 51...
14:36
La speranza azzurra è quella di conquistare quella medaglia che stamane è sfuggita alle ragazze juniores, protagoniste di una bella corsa anche se nel finale qualche errore tattico è stato commesso.
14:36
Favorito d'obbligo lo straordinario belga Remco Evenepoel, dominatore incontrastato della stagione e del mondiae a cronometro.
14:35
Sei gli azzurri in gara, eccoli con i loro dorsali: 19 BENEDETTI Gabriele, 20 FANCELLU Alessandro, 21 FRIGO Marco, 22 PICCOLO Andrea, 23 RUBINO Samuele, 24 TIBERI Antonio.
14:34
Un tratto in linea di circa 90 km con partenza da Kufstein e poi due giri del circuito Olympia prima di arrivare al traguardo.
14:32
Sono 132,7 i chilometri che dovranno affrontare i corridori oggi.
14:31
Ben ritrovati da Innsbruck, amici, dove stiamo per raccontarvi il campionato mondiale maschile degli juniores.
14:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024