CRONO JUNIOR. DOMINA EVENEPOEL, BRONZO PER PICCOLO
Distanza ragguardevole, 27 km, per la sfida iridata dei ragazzi
Copyright © TBW
12:29
Stravince Evenenpoel, che aveva saltato il norvegese Warenskjold, e conclude con 1'23" su Plapp.
12:27
Il tedesco Hessman finisce terzo, Piccolo può iniziare a festeggiare per la medaglia di bronzo.
12:25
Gli finisce dietro l'americano Garrison, che chiude settimo.
12:23
Quando mancano 5 corridori, Piccolo si mantiene sul secondo gradino del podio e può ancora sperare in una medaglia.
12:17
All'intermedio Evenenpoel è decisamente in testa. Ha quasi 50" di vantaggio su Plapp e Piccolo.
12:14
Andrea Piccolo chiude in seconda posizione, a 13'96" da Plapp.
12:08
Miglior tempo al traguardo per l'australiano Lucas Plapp: 34'38"90 alla media di 47,968 km/h.
12:06
Per l'azzurro la seconda parte di questa crono, tutta su e giù, dovrebbe essere la migliore per le sue caratteristiche.
12:04
Piccolo salta l'ucraino Ruslan Koshovyi, partito un minuto e mezzo prima di lui.
12:02
Ottimo l'intertempo di Andrea Piccolo, che passa 2° a 10" dall'australiano Lucas Plapp.
11:59
Corteggiatissimo da tante squadre World Tour, l'anno prossimo debutterà tra i professionisti con la Quick Step Floors.
11:57
Lo chiamano il "piccolo Eddy Merckx" e vince su tutti i terreni.
11:55
Il talento belga Remco Evenepoel chiude le partenze.
11:46
Tempone del belga Ilan Van Wilder, che balza al comando con il tempo di 35'16"56.
11:44
Sottotono la prova del tedesco Jakob Gessner, che non riesce ad andare oltre alla terza piazza provvisoria.
11:40
Parte ora Andrea Piccolo, 17enne milanese del Team LVF, campione italiano di specialità.
11:35
Chiude 8° a 1'36" Samuele Manfredi, che nelle interviste pre gara aveva dichiarato di sperare in qualcosa di più.
11:33
Balza al comando l'olandese Manuel Michielsen, vice campione europeo: 35'26"13 il suo tempo finale.
11:29
L'azzurro non sembra essere incappato in una grande giornata. Viene ripreso e saltato in questo momento dall'olandese Michielsen.
11:22
23'47" l'intermedio di Manfredi, 7° a 51" dal britannico in testa alla classifica che al rilevamento dopo 18 km era passato in 22'55"56.
11:20
L'inglese Joseph Laverick fa ancora meglio: 35'37"08.
11:17
Passa al comando il francese Kevin Vauquelin con 19"99 di margine su Brussenskiy.
11:09
Al traguardo Brussenskiy comanda la classifica con il tempo di 36'38"85 davanti a Gotzinger a 6"63" e Karpenko a 14"08.
11:03
All'intermedio passa per primo l'inglese Joseph Laverick con il tempo di 22'55"56.
10:56
Prendi il via Samuele Manfredi, ligure del secondo anno in forza alla Work Sevice Romagnano, vincitore quest'anno della Gand Wevelgem.
10:54
Espinoza ferma il cronometro a 38'45"73 e sale sull'hot seat.
10:52
L'azero Qadir Mustafayev è il primo a tagliare il traguardo con il tempo di 40'20"06.
10:48
A metà percorso il kazako Glbe Brussenskiy fa registrare un nuovo miglior tempo: 23'28"56.
10:42
All'intertempo guida la classifica il costaricense Julian Espinoza.
10:36
Attendiamo i primi riferimenti a metà percorso e i primi corridori al traguardo.
10:31
Due gli azzurri in gara: Samuele Manfredi (10.56) e Andrea Piccolo (11.40).
10:27
I favoriti sono il campione europeo crono e strada Evenepoel (che scatterà per ultimo alle 11.55), il norvegese Waerenskjold, il francese Devanne, l'elvetico Balmer, i danesi Levy e Hindsgaul, il tedesco Gessner, l'americano Garrison e l'olandese Lejnse.
10:22
In cielo splende il sole, ma la temperatura non supera i 5°- 6°.
10:18
Le partenze si susseguono a distanza di un minuto e mezzo.
10:14
I 71 atleti al via si metteranno alla prova su 27.8 chilometri, sullo stesso percorso affrontato ieri dagli Under 23 e che questo pomeriggio attende le donne Elite.
10:10
Il siriano Mohamed Rayes è il primo a partire.
10:07
Questa mattina seguire la sfida iridata a cronometro degli uomini juniores.
10:03
Buongiorno e ben trovati sulle strade del mondiale di Innsbruck.
10:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024