Grazie per essere stati con noi, rimanete su TuttoBiciWeb per tutti gli approfondimenti e per le dichiarazioni dei protagonisti della Vuelta di Spagna 2018. Un cordiale augurio di buona serata e appuntamento a domani per la terza tappa
18:12
Dennis arriva con oltre sei minuti e mezzo.
18:05
Pesantissimo distacco per Nibali che arriva a 4 minuti e 4 secondi
18:02
Fabio Aru ha perso 8 secondi come Simon Yates, Rafal Majka, Steven Kruijswijk e Michael Woods
18:01
La classifica dei primi cinque: 1. Michal Kwiatkowski (Team Sky) 2. Alejandro Valverde (Movistar Team) +14' 3. Wilco Kelderman (Team Sunweb) +25'' 4. Laurens De Plus (Quick Step Floors) +28'' 5. Ion Izagirre (Bahrain-Merida) +30''
18:00
I primi dieci: 1 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 4:13:01, 2 Michal Kwiatkowski (Pol) Team Sky, 3 Laurens De Plus (Bel) Quick-Step Floors a 0:00:03, 4 Wilco Kelderman (Ned) Team Sunweb, 5 George Bennett (NZl) LottoNL-Jumbo, 6 Tony Gallopin (Fra) AG2R La Mondiale, 7 Emanuel Buchmann (Ger) Bora-Hansgrohe, 8 Rigoberto Uran (Col) EF Education First-Drapac p/b Cannondale, 9 Nairo Quintana (Col) Movistar Team, 10 Thibaut Pinot (Fra) Groupama-FDJ
17:57
La quarta posizione di oggi ha visto Wilco Kelderman (Sunweb) precedere George Bennett (LottoNL-Jumbo). Anche Quintana e Pinot nei primi dieci
17:55
Michal Kwiatkowski (Team Sky) è il nuovo leader della classifica generale
17:54
Terza posizione per Laurens De Plus (Quick-Step Floors)
17:54
Vince Valverde davanti a Michal Kwiatkowski (Team Sky), gruppo dei migliori a 3 secondi
17:54
Scatto di Alejandro Valverde (Movistar)!
17:53
Attacco di Laurens De Plus (Quick-Step)!
17:52
Occhio anche a Dan Martin (UAE-Team Emirates)
17:51
Davanti tutti i favoriti con Kwiatkowski, Quintana, Valverde e Steven Kruijswijk
17:50
Ultimo km!
17:49
Puccio (Sky) davanti a imporre il ritmo, in difficoltà Gorka Izagirre (Bahrain-Merida)
17:48
Tira forte Nelson Oliveira (Movistar) che ieri aveva fatto una buona cronometro
17:46
Mancano 3km al traguardo
17:44
Nibali perde contatto, Dennis segnalato a oltre 5 minuti e mezzo
17:44
Mancano 6km alla conclusione, Nibali a 25 secondi ma sono tanti i corridori che stanno perdendo dalla prima parte del gruppo che prosegue ad alta velocità sulla salita verso il finale
17:43
Ritmo altissimo del Team Sky quando mancano 8km, Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida) nelle ultime posizioni
17:38
Con il gruppo trainato da Sky e Astana si raggiungono le pendici della salita di Alto de Guadalhorce (7.1km al 2.8%). Dennis naufragato a oltre 4 minuti e 20 secondi.
17:37
10km al traguardo e il gruppo Dennis perde ancora: è cronometrato a 3 minuti e mezzo
17:32
14.5 km al traguardo e il gruppo Dennis è segnalato già a 2 minuti e 15 secondi
17:30
Anche Richie Porte (BMC) è con il compagno Dennis
17:29
Il ritmo imposto dal Team Sky è davvero molto alto e il gruppo si spacca. Dietro sembra essere rimasto sia Peter Sagan sia soprattutto la maglia rossa Rohan Dennis, mancano 17km al traguardo
17:26
Gruppo compatto! A circa 19 km dal traguardo si è di nuovo tutti insieme, con il Team Sky davanti
17:25
Rolland se ne va da solo, ha 16 secondi su Gougeard e 38 secondi sul gruppo quando mancano 20 km
17:16
Ora il gruppo sembra rallentare sensibilmente, per mantenere i due fuggitivi a bagnomaria ancora per qualche km: ne mancano ancora 24 e il gap ritorna vicino al minuto
17:14
Manca poco alla situazione di gruppo compatto: Pablo Torres (Burgos-BH), Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA), Luis Angel Mate (Cofidis) e Hector Saez (Euskadi-Murias) sono stati ripresi, mentre Gougeard-Rolland pedalano con 40 secondi di vantaggio ai -27km
17:11
Mancano 30 km al traguardo, i due francesi hanno 30 secondi sugli altri quattro attaccanti e 1 minuto sul gruppo arrembante
17:09
Il gruppo è a un minuto e mezzo circa quando mancano 33 km, così Alexis Gougeard (AG2R-La Mondiale) accelera e viene seguito dal connazionale Pierre Rolland (Education First-Drapac).
17:04
Cala in modo vistoso il vantaggio, ora a 1.35 quando mancano 35 km al traguardo
16:59
I passaggi sull'Alto de Ardaes: 1. Luis Angel Mate (Cofidis), 3 pts 2. Pierre Rolland (Education First-Drapac), 2 pts 3. Alexis Gougeard (AG2R-La Mondiale), 1 pt
16:52
45 km al traguardo, gap che scende a 2 minuti
16:46
Terza ora di corsa completata e media che scende a 37,7km/h, cala anche il vantaggio dei fuggitivi a 2.18
16:44
De Gendt quasi ripreso dal gruppo
16:40
I rimanenti della fuga del km 0 sono Alexis Gougeard (AG2R-La Mondiale), Pierre Rolland (EF Education First-Drapac), Pablo Torres (Burgos-BH), Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA), Luis Angel Mate (Cofidis) e Hector Saez (Euskadi-Murias) e sono pronti ad affrontare la salita di terza categoria Alto de Ardales (5.8km al 3.7%).
16:34
Thomas De Gendt (Lotto Soudal) perde contatto dal gruppo di testa, mancano 53km e i rimanenti sei hanno sempre 2.30 di vantaggio
16:27
56 km ancora da percorrere, ritardo di 2.30
16:17
Il propulsore è soprattutto Marcus Burghardt (Bora-Hansgrohe).
16:15
Cala rapidamente il vantaggio dei sette fuggitivi a 66 km dal traguardo, ora è a 2.57
16:14
I passaggi in vetta ad Alto de Guadalhorce di 3a categoria: 1. Luis Angel Mate (Cofidis), 3 pts 2. Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), 2 pts 3. Pierre Rolland (Education First-Drapac), 1 pt
16:08
Tentativo di Pierre Rolland (Education First-Drapac) in salita, ma gli altri fuggitivi rispondono bene. Vantaggio sempre di 4 minuti, la Bora si organizza davanti al peloton lavorando per il grande favorito di oggi, Peter Sagan
16:06
Foratura anche per Richie Porte (BMC), che prontamente rientra
15:59
Problemi per Ilnur Zakarin (Team Katusha Alpecin) a seguito della caduta, anche lui ha necessitato dell'assistenza del medico
15:56
Si sta scalando la salita di terza categoria Alto de Guadalhorce, lunga 7.1km con una pendenza media del 2.8%
15:50
Seconda ora di gara completata, la media rimane piuttosto costante a 38.7km/h e il ritardo del gruppo sui sette attaccanti è di 4 minuti
15:45
Il rallentamento è dovuto soprattutto al passaggio al rifornimento, con il gruppo che non ha preso eccessivi rischi
15:43
Sale ancora il vantaggio dei fuggitivi, ora a 4.05 a -83 km dal traguardo
15:41
Il ritardo risale a 3.30 dopo che la BMC ha atteso il capitano nonché maglia rossa Rohan Dennis, vittima di una foratura
15:33
90 km al traguardo e ancora 3.13 da recuperare per il gruppo
15:28
Ma chi ha avuto la peggio sembra Omar Fraile (Astana) che sanguina dal gomito e chiede l'assistenza dell'auto del medico di corsa
15:25
Caduta! Coinvolti corridori del Team Sunweb e Team Katusha Alpecin compresi Wilco Kelderman e Ilnur Zakarin
15:18
100 km al traguardo e gap che scende a 2.40
15:03
110 km al traguardo, ritardo non così differente, ora di 3.07
14:52
Alexis Gougeard (AG2r-La Mondiale), Thomas De Gendt (Lotto Soudal), Pierre Rolland (EF Education First-Drapac), Pablo Torres (Burgos-BH), Jonathan Lastras (Caja Rural-Seguros RGA), Luis Angel Mate (Cofidis) e Hector Saez (Euskadi-Murias) pedalano con 3 minuti netti a 118 km dal traguardo
14:44
La media della prima ora di corsa è stata di 38.2km/h
14:44
Mancano 123 km al traguardo, ritardo di 2.55
14:30
Intanto, mancano 130 km al traguardo e il gap è sempre di 3.20 circa
14:29
Tra i fuggitivi, il corridore messo meglio in classifica è il francese Alexis Gougeard, 69esimo a 40 secondi da Dennis
14:19
23 km percorsi, ritardo che si assesta sui 3.20
14:03
I passaggi al GPM: 1. Luis Angel Mate (Cofidis), 5 pts 2. Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), 3 pts 3. Pierre Rolland (Education First-Drapac), 1 pt
14:02
In cima alla prima salita di Puerto de Ojen (km 7.5) di seconda categoria, il ritardo è segnalato a 3.10. BMC a fare il ritmo
13:54
9 km completati, ritardo che sale a 2.40
13:48
Dopo 5 km di corsa, il gruppetto raggranella 100 secondi di vantaggio, 1.40 per loro
13:45
Il gruppetto di coraggiosi partito dal km 0 è composto da Alexis Gougeard (AG2r-La Mondiale), Thomas De Gendt (Lotto Soudal), Pierre Rolland (EF Education First-Drapac), Pablo Torres (Burgos-BH), Jonathan Lastras (Caja Rural-Seguros RGA), Luis Angel Mate (Cofidis) e Hector Saez (Euskadi-Murias). Hanno già 35 secondi di vantaggio al km 2 mentre si inizia la prima salita
13:40
E ci sono immediatamente tentativi di fuga
13:37
Partiti!
13:33
Tutto pronto per lo start programmato alle ore 13.35
13:33
La partenza è situata appena fuori Marbella, la salita di seconda categoria di Puerto de Ojen aspetta immediatamente i corridori
13:17
Completate le operazioni di foglio firma, tra poco sarà il momento dell’allineamento.
13:05
Prima del via, i corridori osserveranno un minuto di silenzio in memoria di Javier Otxoa, l'ex professionista e poi campione di paraciclismo scomparso tre giorni fa all'età di 43 anni.
13:04
In maglia rossa, dopo il successo ottenuto ieri nel prologo di Malaga, c'è l'australiano Rohan Dennis della BMC.
13:03
Anche se non è classificato come arrivo in salita, il finale che porta a Caminito del Rey guarda comunque all'insù e certamente chiamerà alla ribalta tutti i big della corsa.
13:02
In programma oggi c'è la Marbella - Caminito del Rey di 163,5 km.
13:01
Buongiorno amici e ben trovati, siamo in postazione per raccontarvi la seconda tappa della Vuelta di Spagna.
13:00
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...
Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...
Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...
Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...
Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...
Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.