RWANDA 2025. MEGAN ARENS REGINA TRA LE DONNE JUNIORES
Atlete impegnate sulla distanza di 18,3 km
Copyright © TBW
12:46
Si chiude così la prova a cronometro riservata alle ragazze junior e non mi rimane altro che rdarvi l'appuntamento per la diretta riservata ai ragazzi.
12:45
Tra le azzurre quattordicesima Chantal Pegolo, ventunesima Elena de Laurentiis.
12:43
Medaglia d'argento per la spagnola Paula Ostiz Taco, bronzo per la norvegese Oda Aune Gissinger.
12:42
Quinto tempo al traguardo per Erin Bootham e quindi MEGAN ARENS E' LA NUOVA CAMPIONESSA DEL MONDO JUNIOR A CRONOMETRO.
12:41
Ora al traguardo manca solo Erin Bootham, ma per Megan Arens sembra praticamente fatta. 
12:40
Paula Ostiz Taco è dietro, la spagnola è seconda al traguardo a 35.30, un crollo incredibile quello della spagnola.
12:39
MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER L'OLANDESE MEGAN ARENS: 17.14.18
12:38
Ultime pedalate per Megan Arens che potrebbe segnare il miglior tempo
12:37
Terzo tempo al traguardo per Sydney Swierenga. la canadese paga 16.19.
12:36
Problemi sul pavè per Erin Bootham che è costretta a mettere i piedi a terra. Ricordiamo che la britannica era seconda all'intermedia. 
12:34
I giochi per le medaglie sono assolutamente aperti anche perchè manca ancora per tutte il tratto più duro. 
12:33
La corsa è ormai entrata nel vivo e vedendo il primo intermeio ci son ben 4 atlet in meno di 4 secondi. Guida la classifica provvisoria l'olandese Megan Arens, a 2.29 la norvegese Oda Aune Gissinger, a 2.94 la britannica Erin Boothman e a 3.28 la spagnola Paula Ostiz Taco.
12:32
Anche la britannica Erin Bootham è dietro, al primo intermedio, trzo tempo per lei. 
12:31
Proseguono i passaggi al primo intermedio e la spagnola Paula Ostiz Taco fa segnare il terzo tempo.
12:29
Chantal Pegolo è al traguardo, per l'azzurra nono tempo provvisorio. 
12:28
L'olandese Megan Arens arriva però veolocissima al rilevamento intermedio e balza in testa alla classifica provvisoria. 17.14.18 per lei
12:27
Terzo tempo all'intrmedio per la canadese Sidney Swierenga,  è a 12.31 da Gissinger. 
12:25
Ma nulla è è ancora scritto, mancano ancora le atlete migliori...
12:23
E' stata una prova veramente incredibile quella della norvegese che da diverse tempo sta guidando la classifica provvisoria. 
12:21
Chantal Pgolo è all'intermedio, quinto tempo per la friulana che paga 25.37 dalla leader Gissinger. 
12:18
Al traguardo nulla da fare per Abigail Miller, la britannica era partita frtissima ma si deve accontentare della terza piazza provvisoria. 
12:15
E' il turno di Erin Boothman che chiude così le partenze di Kigali. 
12:14
L'olandese Roos Muller è al traguardo, ma anche lei finisce alle spalle di Gissinger.
12:12
Siamo ormai alle ultime partenze, ora prende il via l'olandese Megan Arens, poi sarà il turno della spagnola Paula Ostiz Taco e la britannica Erin Boothman. 
12:11
Al traguardo secondo miglior tempo per la statunitense Liliana Edwards, è a 55.22 dalla lader Gissinger.
12:09
Ritorniamo rapidamente in zona partenze dove prende il via la statunitense Lidia Cusack.
12:08
Ricapitoliamo la situazzione. All'intermedio resiste il miglior tempo dlla norvegese Aune oda Gissinger che ha 8.38 sull'olandese Roos Muller e 23.91 sulla britannica Abigail Miller. 
12:06
Quinto tempo per l'atleta azzurra al traguardo. Elena de Laurentiis paga 1.50.53 nei confronti della lader Gissinger.
12:05
Elena de Laurentiis è ormai in prossimità del traguardo. 
12:04
Ricordiamo che al primo intermedio resiste il miglior tempo di Oda Aune Gissinger che guida anche la classifica provvisoria. 
12:03
PARTE CHANTAL PEGOLO!
12:01
Nuovo miglior tempo al traguardo, la norvegese Oda Aune Gissinger frma il cronometro a 26.24.95, ben 1.03.10 meglio della cilena Rojas Lescot. 
11:58
Si avvicina il momento della partenza di Chantal Pegolo, la seconda azzurra schierata in questa prova. 
11:57
Inanto prende il via la norvegese Marte Dolven, poi ci sarà la cca Anna Hanakova. 
11:56
Quinto tempo al primo intermedio per Elena de Laurntiis, l'atlete azzurra paga 45.48 alla norvegese Gissinger.
11:56
Elena de Laurentiis si avvicina al primo intrmedio, attendiamo di avere il risultato ufficiale. 
11:52
Nuovo miglior intermedio, lo fa segnare la norvegese Aune Oda Gissinger.
11:51
Parte la britannica Abigail Miller, un'atleta da tenere sotto controllo. Poi prenderà il via la polacca Maria Okrucinska.
11:47
Nuovo miglior tempo al traguardo, la cilena Marlen Rojas Lescot ferma il cronometro a 27.28.05 facendo 18.53 meglio dell'atleta di cipro. 
11:45
Preguono l partenz con la statunitens Liliana dwards e la canadese Elodie Malois. 
11:43
Alexandra Safiri (Cipro) fa segnare il miglior tempo provvisorio migliorando di quasi 2 minuti qullo fatto segnare da Masengesho Yvonne.
11:42
Parte l'atleta australiana Hannah Gianatti, poi sarà il turno della kazaka Angelina Burenkova. 
11:40
L'atleta azzurra, originaria di Chieti e in forza al Team di Federico, è campionessa italiana di specialità.
11:39
PARTE ELENA DE LAURENTIIS
11:37
Parte la francese Thais Poirier, la prossima sarà la nostra Elena de Laurentiis.
11:34
Cambia la situazione al primo intermedio dove ora il miglior tempo è della cipriota Alexandra Safiri. 
11:30
Parte Uwiringiyimana Liliane , la seconda atleta del ruanda in gara. 
11:26
Ecco l'atleta del Rwanda che ci fornisce il primo riferimento cronometrico fermando il tempo a 19.25.97.
11:25
Masangesho Yvonne, la prima atleta a prendere il via si avvicina all'unico intermedio della giornata.
11:22
Proseguono le partenze a Kigali, ricordiamo che a prima azzurra prenderà il via alle 11.39.
11:16
Alla partenza si prepara l'atleta dell'Ecuador Nahomi Jativa Martinez, poi sarà il turno dell'indiana Harshita Jakhar. 
11:14
In questa prova ci sarà un unic riferimento cronometrico post a 4 km dal traguardo. 
11:12
Proseguono le partenze e come successo ieri nella prima parte sono sopratutto atlete del continente africano che qui hanno la grandissima possibilità di mettersi in mostra. 
11:08
Le atlete prenderanno il via ad intervalli di 1'30".
11:07
In questa prova non c'è un'unica vera favorita come invece c'era ieri,  anche le italiane potrebbero provare il colpaccio. 
11:06
Parte l'atleta del Rwanda Masengesho Yvonne, inizia così ufficialmente la prova dedicata alle junior. 
11:05
18,3 km in programma, l'unica vera asperità per le ragazze sarà la Cote de Kimihuru con il pavè. 
11:04
Elena de Laurentiis prenderà il via alle 11.39, mentre la prova di Chantal Pegolo inizierà alle 12.03.
11:02
Saranno 47 le atlete impegnate sulla distanza di 18,3 km con l'Italia che schiera Elena De Laurentiis e Chantal Pegolo.
11:01
Amiche e amici buongiorno e bentrovati all'appuntamento con la terza giornata di gare al Mondialie di Kigali. Ad aprire le ostilità saranno le ragazze juniores.
11:00
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024