CAMPIONATI ITALIANI UNDER 23, TRIONFA ALESSANDRO BORGO
Sono 175,6 i chilometri da percorrere sulle strade della Valle Camonica
Copyright © TBW
15:58
Grazie per averci seguito e appuntamento con le dirette all'ormai imminente Tour de France.
15:57
Secondo posto per Darioo Igor Belletta, terzo per Simone Gualdi e quartio per Enea Sambinello.
15:55
E VITTORIA DI ALESSANDO BORGO!
15:55
Allungo di Alessandro Borgo!
15:52
Sono 4 i corridori al comando: Simone Gualdi, Enea Sambinello, Alessando Borgo e Dario Igor Belletta.
15:50
E proprio in cima Borgo guida il gruppetto a riprendere Bracalente, mentre i suoi compagni Oioli e Masciarelli vanno in difficoltà.
15:48
Inizia l'ultima salita a Cornaleto.
15:47
Torna a 20 secondi il vantaggio di Bracalente, dietro evidentemente non c'è collaborazione.
15:45
Sette chilometri alla conclusione, Bracalente si avvicina all'ultimo passaggio sulla salita di Cornaleto.
15:44
Hanno perso contatto tra gli inseguitori Volpato e Cattani, restano in sette a caccia del battistrada.
15:42
15 secondi il vantaggio del battistrada all'ultimo passaggio sulla linea del traguardo.
15:39
10 secondi il vantaggio rimasto a Bracalente sui 9 inseguitori, particolarmente attivo il romagnolo Enea Sambinello.
15:38
13,5 chilometri al traguardo, siamo di nuovo in salita!
15:31
Al'inseguimnento di Bracalente ci sono Oioli e Masciarelli della MBH Bank, Arrighetti della Biesse Carrera, Belletta della Solme Olmo, Cattani della Technipes #InEmiliaTomagna, Volpato della Campana Imballagi, Borgo della Bahrain Victorious Development, Sambinello della UAE Gen Z, Gualdi della Wanty - Nippo - ReUz. Il gruppetto si sta avvicinando...
15:29
Tratto di pianura, Bracalente continua la sua azione con grande determinazione.
15:25
Siamo a 21 chilometri dalla conclusione, 45 i secondi di vantaggio per Bracalente.
15:18
Bracalente continua la sua azione solitaria, nel gruppo inseguitore i suoi compagni lavorano da stopper.
15:11
Bracalente forza l'andatura e rimane da solo al comando. Mancano 30 km al traguardo.
15:05
Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CBS) si riporta su Alesandro Cattani. Due atleti in testa alla corsa.
15:00
Cattani pedala con 18" di vantaggio sul gruppo. 
14:58
Alessandro Cattani ci riprova, l'atleta del Team Technipes #inemiliaromagna tenta di evadere dal gruppo. 
14:57
40 km al traguardo.
14:57
Il gruppo continua a perdere pezzi, sono rimasti circa 25 corridori. 
14:55
Il plotone transita in zona arrivo, inizia così il secondo giro lungo (33 km) in programma. 
14:49
Frattura in gruppo, rimangono davanti una quindicina di atleti.
14:49
Niente da fare per Cattani, il gruppo procede a veocità elevata.
14:48
Inizia la salita e scatta Alessandro Cattani (Team Technipes #inemiliaromagna).
14:44
Davanti al gruppo si posiziona il Team Technipes #inemiliaromagna.
14:41
Il gruppo ritorna compatto, ormai è ridotto ad una quarantina di atleti. La corsa è apertissima.
14:38
I 7 uomini al comando sono: Lorenzo Montanari e Tommaso Bambagioni (U.C Trevigiani Energiapura), Riccardo Biondani (General Store), Pietro Dapporto (Team Technipes #inemiliaromagna), Gabrio Salomone e Riccardo Lorello (Team Hopplà), Nicholas Travella (Velo Club Mendrisio).
14:34
A 56 km dall'arrivo i contrattaccanti si riportano sui battistrada, ma anche il gruppo è ormai vicino alla testa della corsa.
14:30
Gli inseguitori si avvicinano alla testa della corsa, ora hanno solo una trentina di secondi di ritardo.
14:21
I 4 atleti in testa alla corsa sono ora impegnati sulla salita di Colle Maddalena.
14:17
I battistrada mantengono un vantaggio di 1'13" sugli inseguitori e 3'08" sul gruppo. 
14:15
In testa alla corsa prosegue l'azione di Lorenzo Montanari (U.C Trevigiani Energiapura), Riccardo Biondani (General Store), Pietro Dapporto (Team Technipes #inemiliaromagna), Gabrio Salomone (Team Hopplà).
14:10
É una giornata molto calda e i corridori si recano in continuazione alle ammiraglie alla ricerca di borracce.
14:05
Il gruppo principale è rimasto con una cinquantina di atleti. 
14:03
La testa della corsa è in zona traguardo, inizia il primo dei giri lunghi di 33 km.
14:01
Il gruppo invece è a 2'36". In queste fasi non c'è una squadra che si prende la responsabiità di condurre l'inseguimento. 
13:59
I tre inseguitori sono a 1'09" dal quartetto che guida la corsa.
13:47
Il gruppo si avvicina ulteriormente ai 4 fuggitivi.
13:45
3 atleti provano ad evadere dal gruppo: Tommaso Bambagioni (U.C Trevigiani Energiapura), Riccardo Lorello (Team Hopplà), Nicholas Travella (Velo Club Mendrisio).
13:43
La media dopo due ore di corsa è di 39,500 km/h.
13:40
I 4 fuggitivi conservano 1'54".
13:29
Gruppo segnalato in forte rimonta.
13:18
A proposito della squadra bresciana segnaliamo la curiosità che in corsa schierano papà Marco Milesi, ds, e figlio Alessandro.
13:17
Biesse Carrera Premac a dettare l'inseguimento in un gruppo molto allungato.
13:14
I 4 di testa allo scollinamento hanno dalla loro 2'56" sul gruppo.
13:06
Qualche atleta prova il contrattacco dal gruppo, che non lascia ulteriore spazio.
13:00
Il ritardo del gruppo della testa della corsa risale, dopo 70 km dal via è di 3'35".
12:47
Cresce il ritardo del gruppo che ora pedala a 3'10" nei confronti dei fuggitivi.
12:39
Anche oggi a Darfo Boario Terme è una giornata particolarmente calda, infatti alla partenza alcuni atleti erano attrezzati con del ghiaccio per trovare un po' di refrigerio come il neo campione italiano a cronometro Davide Donati. 
12:37
Ricordiamo la composizione del gruppo di testa: Lorenzo Montanari (U.C Trevigiani Energiapura), Riccardo Biondani (General Store), Pietro Dapporto (Team Technipes #inemiliaromagna), Gabrio Salomone (Team Hopplà).
12:32
É stata superata la prima ora di gara e radiocorsa ci segnala la media oraria: 40,3 km/h.
12:27
I 4 uomini al comando sono impegnati nel tratto di discesa dalla salita di Gianico.
12:24
Al chilometro 34 i fuggitivi pedalano con 2 minuti di vantaggio sul gruppo.
12:19
Una delle squadre più attrezzate è il Team Technipes #inemiliaromagna diretto da Francesco Chicchi che ha già mandato in avanscoperta uno dei suoi atleti.
12:17
Il gruppo si riporta sui due contrattaccanti, rimangono al comando 4 corridori.
12:10
I 4 fuggitivi pedalano con 1'15" sui controattaccanti e 1'34" sul gruppo.
12:07
Lievita il ritardo del gruppo che intanto ha riassorbito Stefano Sacchet. 
12:05
Ecco la situazione in corsa: i 4 fuggitivi pedalano con 36" di vantaggio sui fuggitivi, 58" sul gruppo.
12:03
Stefano Sacchet (Campana Imballaggi) si riporta sugli inseguitori. 
12:02
Matteo Falchetti (Beltrami Tsa Tre Colli) e Andrea Mearelli (Area Zero Caffè Mokambo) evadono dal gruppo e si lanciano all'inseguimento della testa della corsa.
11:57
Ecco i 4 fuggitivi: Lorenzo Montanari (U.C Trevigiani Energiapura), Riccardo Biondani (General Store), Pietro Dapporto (Team Technipes #inemiliaromagna), Gabrio Salomone (Team Hopplà).
11:56
Si avvantaggiano 4 atleti.
11:54
E' una fase concitata in gruppo dove si alternano scatti e controscatti.
11:50
Ricomincia la salita di Gianico e alcuni atleti perdono contatto dal gruppo.
11:48
Inizia il secondo giro del primo circuito di 12 km, il gruppo si mantiene compatto.
11:47
Il gruppo rientra nell'abitato di Darfo, la velocità è sostenuta.
11:44
Nel tratto di discesa da Gianico il gruppo ritorna compatto.
11:42
Il gruppo si avvicina a Chemelli che ha una decina di metri di vantaggio.
11:41
Dal gruppo prova ad evadere Matteo Lapo Bozicevich (MG.K Vis Costruzioni e Ambiente), ma viene immediatamente ripreso.
11:37
Abbiamo già un attaccante: prova il tentativo da lontano Eric Chemelli del Bike Team Sicilia Multicar.
11:34
182 i partenti. Non ha preso il via Giovanni Fanton della MG.K Vis Costruzioni e Ambienti.
11:32
Completato il tratto di trasferimento, prende il via ufficialmente la corsa.
11:27
Partenza tra pochissimi minuti in una giornata molto calda: da percorrere ci sono 175,6 km.
11:26
Seconda giornata tricolore sulle strade di Darfo Boario Terme: dopo la splendida vittoria di Elisa Longo Borghini ieri nella sfida delle donne Elite, con Eleonora Ciabocco che ha vinto il titolo tra le Under 23, oggi di scena ci sono i ragazzi Under 23.
11:25
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO E GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024