Si conclude con una vittoria portoghese la seconda tappa del Giro d'Abruzzo, da parte della redazione di tuttobiciweb vi ringrazio per aver seguito q uesta frazione elettrizzante e vi do appuntamente a domani per la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso
15:28
FILIPPO FIORELLI E' IL NUOVO LEADER DELLA GENERALE. Il portacolori del team Bardiani ha ora 2" di vantaggio su Alessandro Covi
15:27
Terza posizione per Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Tam), quarto Alessandro Covi, Quinto George Bennet, sesto Alessandro Fancellu e settimo Simone Raccani
15:26
Seconda posizione per Filippo Fiorelli (VF Group Bardiani Csf Faizanè) che replica il risultato di ieri
15:25
IVO OLIVEIRA VINCE LA SECONDA TAPPA DEL GIRO DELL'ABRUZZO
15:24
300 m, il gruppo prova a lanciarsi all'inseguimento, ma per Oliveira sembra ormai fatta
15:23
Alle spalle di Oliveira cercano di muoversi alcuni corridori per lanciare l'inseguimento
15:22
Attacco fortissimo per il portoghese che entra da solo nell'ULTIMO CHILOMETRO
15:21
SCATTA IVO OLIVEIRA (Uae Team Emirates XRG)
15:20
Walter Calzoni (Q 36.5) accelera e in un attimo il gruppo si allunga
15:19
2 KM AL TRAGUARDO
15:19
Anche Alessandro Fancellu e Valerio Conti risalgono alcune posizioni del gruppo
15:18
Continua il lavoro della Polti VisitMalta, Alessandro Covi, il leader della generale, si trova in quinta posizione con un compagno di squadra
15:17
A 3 km dal traguardo il gruppo ritorna compatto
15:16
Marco Martini inizia la salita finale con una manciata di metri di vantaggio nei confronti del gruppo
15:15
E' sempre il Team Polti VisitMalta a tenere sotto controllo la situazione in gruppo
15:14
E' Marco Martini che ha provato ad evadere dal gruppo, a -5 km dal traguardo mantiene un centinaio di metri di vantaggio sul plotone
15:12
Nel tratto in discesa prova ad attaccare un corridore della Technipes #inemiliaromagna
15:10
5,6 km al traguardo, tra meno di 5 chilometri inizierà la salita finale che porterà la carovana a Penne
15:08
La Polti VisitMalta prende in mano le operazioni
15:07
12 KM AL TRAGUARDO
15:06
Notiamo che nelle prime posizioni del gruppo la squadra meglio rappresentata è la Polti VisitMalta che è già stata protagonista della tappa grazie all'attacco di Zoccarato che è terminato qualche chilometro fa.
15:04
Nelle prime posizioni del gruppo segnaliamo la presenza di Martin Marcellusi e Luis Meintjes
15:03
In testa al plotone prosegue l'azione del Uae Team Emirates XRG, sembra la fotocopia di quello che è successo nelle fasi finai della tappa di ieri
15:02
Ed ora che il gruppo è ritornato compatto sembra proprio che si deciderà tutto sulla salita finale
15:01
A 15,5 km da traguardo termina la fuga di Samuele Zoccarato
14:59
Nuova accelerata in gruppo e in un attimo cala il vantaggio di Zoccarato. Mancano 16 km al traguardo
14:57
Oggi si arriva in salita con gli ultimi 3,5 km tutti all'insù
14:56
Nelle prime posizioni del gruppo prosegue il controllo del Team Uae affiancato dal team Vf Group Bardiani
14:55
20 km al traguardo, Zoccarato insiste nella sua azione e conserva sempre una ventina di secondi di vantaggio
14:53
22 km al traguardo, Samuele Zoccarato resiste con una ventina di secondi di vantaggio sul gruppo
14:52
Fancellu riesce a rientrare in gruppo dopo la foratura
14:51
E proprio in testa al gruppo arriva anche il team Bardiani
14:50
Inizia l'inseguimento per Fancellu che ha perso 30" nei confronti del gruppo
14:48
Foratura anteriore per Alessandro Fancellu, il leader della classifica di miglior giovane
14:46
Nelle prime posizioni del gruppo c'è sempre Covi, il leader della generale
14:45
In testa al gruppo ci sono sempre Tudor e Uae Team Emirates Xrg che tengono un'andatura molto alta
14:41
30 km al traguardo, Samuele Zoccarato resiste con 47" di vantaggio. E' davvero una bella prova quella del corridore della Polti Visit Malta che al termine della giornata andrà ad indossare la maglia da leader dei gpm
14:34
Davanti al plotone è ritornato in blocco il team Uae che sta guidando l'inseguimento
14:32
Zoccarato pedala in un tratto di discesa e mantiene una cinquantina di secondi di vantaggio sul gruppo
14:31
In prossimità del gpm ci sono degli scatti in grupp che è allungatissimo.
14:30
Zoccarato è al gpm, punti preziosissimi per il corridore della Polti Visit Malta che va così a rinforzare il primato nella classifica di miglior scalatore
14:29
Samuele Zoccarato mantiene il suo vantaggio nei confronti dl gruppo, ormai è sempre più vicino al gpm
14:26
Il gruppo riprende Simone Petilli
14:25
Petilli si è ormai rialzato e sta attendendo il gruppo
14:24
A 3 km dal gpm Samuele Zoccarato pedala con 28" su Petilli e 56" su gruppo sempre guidato dalla Tudor
14:21
Il gruppo, allungatissimo, è tirato da un uomo Tudor. Nelle prime posizioni ci sono molti atleti della Polti VisitMalta che stanno facendo una buona guardia all'azione di Zoccarato
14:20
A 44,7 km dal traguardo Samuele Zoccarato rimane solo al comando, mancano ancora 4,5 km al gpm
14:20
Il gruppo si ricompatta alle spalle dei fuggitivi e viene ora condotto dagli uomini della Tudor
14:17
Siamo a 47 km dal trguardo ed è iniziato i tratto di salita. I fuggitivi pedalano con 33" di vantaggio sul gruppo dal quale sono evasi alcuni corridori
14:16
Howson e Williams viene ripreso dal gruppo
14:15
Ecco i passaggi al traguardo volante: Petilli, Zoccarato, Williams ed Howson
14:14
In gruppo proprio in prossimità del traguardo volante scatta Damien Howson (Q36.5) che viene raggiunto da Stephen Williams (Israel Premier Tech)
14:12
I fuggitivi sono al traguardo volante
14:08
50 KM AL TRAGUARDO
14:06
I fuggitivi si avvicinano al traguardo volante di Ofena
14:02
55 km al traguardo e i fuggitivi mantengono 1'05" sul gruppo
13:57
RITIRO. Il francese Noè Melot del Team Tudor ha lasciato la corsa
13:56
In discesa Samuele Zoccarato guadagna qualche metro di vantaggio nei confronti di Petilli che però non lo perde mai di vista
13:55
In questa fase a guidare il gruppo c'è il Team Uae
13:52
Scollinato il valico di san Leonardo i fuggitivi sono ora in un tratto di discesa che porterà ad Offida dove è posizionato il traguardo volante
13:42
73 km al traguardo, il vantaggio di Zoccarato e Petilli è di 1'38" nei confronti del gruppo
13:36
Per i due fuggitivi inizia proprio ora l'ascesa al Valico di San Leonardo
13:34
La prossima asperità da affrontare sarà il valico di San Leonardo che però non è catalogato come gpm
13:32
Qualche chilometro fa Samuele Zoccarato è transitato per primo a Forcella di Acciano ed è ora virtualmente il leader della classifica dei gpm
13:31
Grazie agli amici di Sprint Cycling vi forniamo un'immagine di Zoccarato e Petilli in questo momento all'attacco
13:30
Situazione apparentemente tranquilla in gruppo, il plotone ha ormai lasciato andare i due fuggitivi che procedono a cambi regolari
13:28
80 KM AL TRAGUARDO
13:25
I fuggitivi stanno attraversando ora un tratto di falsopiano, in queste fasi non ci sono particolari asperità in corsa
13:20
Il vantaggio dei fuggitivi ritorna a salire ed è ora di 1 minuto
13:19
La maglia da leader della generale è indossata da Covi che guida anche la classifica a punti. Alessandro Francello invece, dopo il bel terzo posto di ieri guida la classifica di miglior giovane
13:18
Dopo una sola giornata di gara la classifica vede molti corridori nella manciata di pochi secondi e oggi potrebbero veramente cambiare molte cose
13:17
Tra i due fuggitivi il messo meglio nella classifica generale è Simone Petilli che questa mattina è partito con 43" di ritardo da Covi
13:15
Il gruppo si ricompatta alle spalle di Zoccarato e Petilli che ora pedalano cn 36" di vantaggio
13:13
Con la carovana si pedala nella provincia di l'Aquila mentre negli ultimi 30 chilometri di gara il gruppo rientrerà sotto quella di Pescara
13:11
Dopo la tanta fatica dei primi chilometri, i corridori possono un attimo tirare il fiato approfittando del tratto di discesa e poi del successivo falsopiano
13:10
Facciamo chiarezza sulla situazione. In testa alla corsa troviamo Petilli e Zoccarato, a 34" inseguono Filip Gruszczynski, Federico Guzzo e Ivan Toselli. Il gruppo è a 1'05"
13:08
Petilli e Zoccarato scollinano a Forcella di Acciano, il gruppo è a 1'07". Nel mezzo ci sono vari attaccanti che stanno provando a rientrare
13:05
I battistrada sono ormai in prossimità del gpm
13:04
Anche Ivan Toselli (Team Technipes #inemiliaromagna) prova ad uscire dal gruppo
13:03
Intanto possiamo già dirvi la media oraria della prima ora di gara che è stata di 40,7 km/h
13:02
Filip Gruszczynski (Biesse Carrera Premac) e Federico Guzzo (S.C Padovani Polo Cherry Bank) si lanciano all'inseguimento della testa della corsa
13:01
Sale il ritardo del gruppo che ora è di 40"
12:59
Prosegue l'azione di Zoccarato e Petilli, ricordiamo che il corridore dell'Intermarche ritorna alle corse proprio con il Giro d'Abruzzo dopo la brutta caduta alle Strade Bianche che l'ha costretto allo stop
12:57
Il gruppo insegue i fuggitivi a 30"
12:55
I fuggitivi sono a 3 km dal gpm di Forcella di Acciano
12:54
Samuele Zoccarato (Team Polti VisitMalta) raggiunge Petilli in testa alla corsa
12:53
Il primo a tentare un allungo in salita è il lecchese Simone Petilli dell'Intermarchè Wanty
12:51
Superato il cartello dei 100 km all'arrivo
12:49
E' iniziata l'ascsa verso Forcella di Acciano e il plotone sta iniziando a perdere i primi atleti
12:48
37 km percorsi e nin cambia nulla in gruppo che si mantiene compatto
12:43
Intanto con la corsa ci avviciniamo all'inizio della salita di Forcella di Acciano, asperità lunga 4,7 km con medie del 9,4%
12:42
Nulla da fare per i fuggitivi che vengono ripresi dal gruppo
12:41
Per i 6 attaccanti ci sono già una quindicina di secondi di vantaggio
12:40
E subito dopo la ripartenza ecco che 6 atleti tentano di evadere dal gruppo. Siamo al chilometro 32
12:37
Il gruppo riparte ufficialmente
12:36
Inanto vi segnaiamo un RITIRO. Alessio Ninci (Gragnano Sporting Club) ha abbandonato la gara
12:33
I corridori hanno ormai messo piede a terra e attendono il passaggio del treno. Fortunatamente la fuga non era ancora partita, ma questo stop improvviso ha letteralmente bloccato la corsa che aveva un'alta andatura
12:31
Siamo al chilometro 29 e il gruppo è costretto a fermarsi. Il motivo? Un passaggio a livello chiuso
12:29
25 km percorsi
12:28
Niente da fare, il gruppo si mantiene compatto e viaggia a scatti
12:25
Intanto, nonostante la strada sia perennemente in salita, l'andaturra in gruppo non accenna a diminuire
12:24
Ora è un corridore della MBH Bank Ballan a tentare l'allungo, sarà la volta buona?
12:18
20 km percorsi, in gruppo proseguono gli scatti ma per il momento nessun corridore è ancora riuscito a prendere il largo
12:12
In testa al gruppo arriva il Team Technipes #inemiliaromagna, formazione guidata in ammiraglia dall'ex pro Francesco Chicchi
12:10
Nelle prime posizioni del gruppo tiene buona guardia il Uae Team Emirates XRG. Dopo la tappa inaugurale Alessandro Covi guida la classifica generale con soli 4" su Filippo Fiorelli
12:08
Non cambia la situazione in gruppo dove ormai si procede a scatti da diversi chilometri
12:03
Con una buona andatura il gruppo ha già percorso 6 km, ma si mantiene compatto
12:01
Segnaliamo particolarmente attiva la VF Group Bardiani in testa al gruppo
11:59
C'è subito alta velocità in gruppo, la strada è leggermente in salita e anche oggi tante squadre vogliono andare in fuga
11:57
PARTITI! E' iniziata ufficialmente la seconda tappa del Giro dell'Abruzzo
11:55
Le operazioni preliminari questa mattina si sono volte a Tocco da Casauria, un caratteristico paesino di circa 2300 che ha una storia medioevale. Insomma, una partenza davvero suggestiva
11:53
Tappa impegnativa, quella che attende oggi i corridori: 2.300 metri di dislivello e salite più lunghe rispetto alla frazione di ieri.
11:52
Il gruppo ha già iniziato la sua pedalata verso il km 0, guidato da Alessandro Covi che, dopo il successo di ieri, indossa la maglia verdeazzurra di leader della classifica generale.
11:51
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con la seconda tappa del Giro d'Abruzzo. Oggi si va da Tocco da Casauria a Penne, sono 138 i chilometri da percorrere.
11:50
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di portaborraccia, pedali e supporto per il bike computer, si conferma...
Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...
Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America,...
Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la...
Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova unica della FIM 2025 World Cup E-Bike Enduro, e Polini...
Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri colleghi. Detto questo, possiamo solo immaginare quanto siano fieri di...
Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento Powerstrap Aeroweave di Fizik rivoluzionano tutto e rendono possibile l’impossibile....
Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi prodotti Merida grazie alla tecnologia TFS e a finiture di...
Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes di quest'anno. Con un mix di linee geometriche pulite...
Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’ quindi alla ricerca di agenti plurimandatari con esperienza, allo scopo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.