Ringraziandovi per l'attenzione e vi diamo appuntamento in homepage per dettagli di cronaca e approfondimenti.
16:41
Così al traguardo. Consolida la leadership il danese mentre va un balzo in avanti in classifica generale il giovane Del Toro.
16:40
Testa a testa tra Ayuso e Hindley per il podio, poi Del Toro e Pidcock.
16:37
LA VITTORIA A MONTE PETRANO DOPO 6 KM DI ASSOLO E' SUA.
16:36
STA ARRIVANDO VINGEGAARD -
16:35
Hindley e Ayuso sono ora all'ultimo chilometro.
16:34
IN TESTA VINGEGAARD PASSA AL TRIANGOLO ROSSO.
16:34
SI MUOVE ORA DEL TORO e lascia sui pedali i compagni del drappello.
16:32
Il gruppo Del Toro è segnalato a 55". Nr fanno parte anche Lennard Kämna, Ben O'Connor, Uijtdebroeks, Pidcock
16:30
3 chilometri al traguardo Vingegaard sta pedalando davanti a tutti, sono ora 31 i secondi di vantaggio sulla coppia di immediati inseguitori.
16:28
A 50" troviamo il gruppo Uijtdebroeks - Del Toro.
16:26
4, 5 chilometri al traguardo. Jonas Vingegaard (/Team Visma | Lease a Bike) è al comando con 24" Jai Hindley(BORA - hansgrohe) e Juan Ayuso (UAE Team Emirates)
16:25
La maglia verde Del Torno sta recuperando terreno.
16:23
La situazione. A 5,5, chilometri dalla conclusione abbiamo al comando la maglia azzurra e leader della corsa Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike), a 15" Jai Hindley (BORA - hansgrohe) e Juan Ayuso (UAE).
16:22
VINGEGAARD APRE IL GAS E VA VIA. Il danese è solo al comando verso Monte Petrano.
16:21
ATTACCA SUBITO VINGEGAARD. Ayuso gli risponde,
16:21
A 6 KM DAL TRAGUARDO RIPRESO CARAPAZ.
16:20
ATTACCA HINDLEY, Risponde subito Vingeegaard e c'è anche Ayuso.
16:18
RIPRESO LEKNESSUND. Carapaz rimane al comando ma alle sue spalle stanno arrivando Jai Hindley, Vingegaard e tutti gli uomini più in forma.
16:17
Il gruppo inseguitore è composto da dieci atleti.
16:15
LA SITUAZONE A 8 KM DALLA VETTA. Richard Carapaz (EF Education - EasyPost) con 15" di vantaggio su Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) e 40" sul gruppo inseguitore.
16:14
La Bora Hansgrohe spinge forte.
16:13
Tiberi si mantiene in coda al plotone degli uomini di classifica.
16:12
Un minuto separa il plotone da Carapaz, Andreas Leknessund sale del suo passo.
16:12
Del Toro in leggera difficoltà in coda.
16:11
E' la Bora a scandire il ritmo in gruppo.
16:10
ALLUNGA CARAPAZ. Fatica Andreas Leknessund.
16:09
Anche il plotone Vingegaard inizia la salita: qualche goccia di pioggia cade sulla corsa.
16:08
SI COMINCIA A SALIRE. 10 KM al traguardo per Richard Carapaz (EF Education - EasyPost) Andreas Leknessund (Uno-X Mobility). 1'20" il vantaggio sul gruppo principale.
16:06
Soffia il vento e le nuvole incombono sulla corsa.
16:05
1' 48" di vantaggio per gli uomini di testa: indicazione che l'addetto "alla lavagna" ha dato personalmente a Richard Carapaz (EF Education - EasyPost) Andreas Leknessund (Uno-X Mobility).
16:03
Mancano meno di 5 chilometri ai piedi della salita di Monte Petrano, i fuggitivi hanno ancora un buon vantaggio ma nel plotone si lotta per le posizioni: salgono anche i ragazzi della Polti Kometa di Basso e Contador.
16:01
Sembra che nel plotone degli uomini di classifica la Bahrain - Victorious voglia provare qualche cosa per Tiberi.
16:00
Ivan Garcia Cortina e Ben Healy attendono il gruppo principale.
15:58
La situazione in corsa quando mancano 18 chilometri a Monte Petrano: la coppia Richard Carapaz (EF Education - EasyPost) Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) ha 1'06" sul tandem di immediati inseguitori Ben Healy (EF Education - EasyPost ) e Iván García Cortina (Movistar Team). Il gruppo Vingegaard è segnalato a 1'40".
15:55
Richard Carapaz (EF Education - EasyPost) e il norvegese Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) si lanciano in discesa.
15:52
Passa il plotone al GPM con 2'00" di ritardo dai battistrada.
15:50
PASSAGGI AL GPM DI MORIA 1. Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) 2. Richard Carapaz (EF Education - EasyPost) 3. Garcia Cortina (Movistar) segnalato a 50".
15:49
Allo scollinamento gli amici di radiocorsa ci daranno l'aggiornamento cronometrico dei battistrada.
15:49
AYUSO RIENTRA IN GRUPPO, ora dovrà tornare nella zona di testa.
15:48
Manca un chilometro al GPM e 27 al traguardo. Rimangono in due al comando Richard Carapaz (EF Education - EasyPost) e Andreas Leknessund (Uno-X Mobility).
15:45
Torniamo sulla fuga, sono in tre ora. Richard Carapaz (EF Education - EasyPost), Ben Healy (EF Education - EasyPost) e Andreas Leknessund (Uno-X Mobility).
15:45
CAMBIO BICI PER AYUSO (UAE Team Emirates) vittima di un problema meccanico: Covi attende lo spagnolo per riportarlo in gruppo.
15:43
Ben Healy (EF Education - EasyPost) ha preso i tornanti della salita "a tutta".
15:40
Mancano poco più di due chilometri al GPM di Moria e gli attaccanti Richard Carapaz (EF Education - EasyPost), Ben Healy (EF Education - EasyPost), Iván García Cortina (Movistar Team) e Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) vengono segnalati a 1'35". E' la INEOS Grenadiers a condurre il gruppone.
15:38
Tornando in cronaca dalla Tirreno - Adriatico 2024 Peters e Kwiatkowski vengono ripresi dal gruppo maglia azzurra.
Il plotone, con Attila Valter a condurre, si butta in discesa.
15:33
Passa il gruppo principale al Traguardo Volante con 1'40" di ritardo per gli uomini di classifica.
15:30
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE di Pian di Trebbio 1. Ben Healy (EF Education - EasyPost) 2. Richard Carapaz (EF Education - EasyPost) 3. Iván García Cortina (Movistar Team).
15:29
RIMANGONO IN QUATTRO AL COMANDO. Richard Carapaz (EF Education - EasyPost), Ben Healy (EF Education - EasyPost), Iván García Cortina (Movistar Team) e Andreas Leknessund (Uno-X Mobility).
15:27
Nikias Arndt (Bahrain - Victorious) viene ripreso dal gruppo, in difficoltà Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers) e Nans Peters (Decathlon AG2R La Mondiale Team).
15:24
42 chilometri al traguardo, 2 al Traguardo Volante. Il vantaggio dei fuggitivi è attualmente quantificato in 1'28".
15:20
RIMANGONO AL COMANDO IN SEI. Nans Peters (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Richard Carapaz (EF Education - EasyPost), Ben Healy (EF Education - EasyPost), Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Iván García Cortina (Movistar Team ) e Andreas Leknessund (Uno-X Mobility).
15:20
ALAPHILIPPE RIPRESO DAL GRUPPO.
15:19
La fuga sta perdendo terreno: la direzione gara chiede alle ammiraglie d'appoggio di abbandonare la fuga.
15:17
Inizia la salita verso Pian di Trebbio. Sembra in difficoltà Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step).
15:16
In fuga rifornimento dall'ammiraglia per Richard Carapaz (EF Education - EasyPost).
15:14
C'è molto movimento alle spalle della Visma Lease a Bike in gruppo: i vari team cercano di raggrupparsi.
15:11
Il plotone ha 1'40" di ritardo nei confronti dei fuggitivi, stanno avanzando gli uomini della VF Group - Bardiani CSF - Faizanè.
15:08
Mancano 50 chilometri al traguardo, 10 al Traguardo Volante di Pian di Trebbio. Sempre nove uomini al comando: Axel Zingle (Cofidis), Nans Peters (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Richard Carapaz (EF Education - EasyPost), Ben Healy (EF Education - EasyPost), Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Iván García Cortina (Movistar Team), Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) e Nikias Arndt (Bahrain - Victorious).
15:06
Christopher Juul-Jensen (Team Jayco AlUla) in coda al plotone principale.
15:04
RITIRO. Neilson Powless (EF Education - EasyPost) ha lasciato la corsa a causa di un dolore al ginocchio.
15:02
Conclusi i tornanti per i fuggitivi, la corsa è nel territorio comunale di Piobicco.
14:59
Il gruppo dei nove fuggitivi ed anche il gruppo Vingegaard si sono lanciati in discesa: tra loro 1'20" di distacco.
14:57
Dylan van Baarle (Team Visma | Lease a Bike) molto attivo in testa al gruppo per dettare il ritmo dell'inseguimento.
14:51
La corsa è nei pressi di Valico di Monte Romualdo, il plotone sta recuperando terreno: il divario è ora di 1'50".
14:49
PROVA UN ALLUNGO non troppo convinto Ben Healy (EF Education - EasyPost).
14:47
Mancano 65 chilometri al traguardo e il vantaggio del drappello di testa è superiore a 2'00".
14:44
Intanto in fuga Bramati dall'ammiraglia Soudal - Quick Step consegna un gel a Alaphilippe.
14:42
Non cambia la situazione nel gruppo maglia azzurra: Jonas Vingegaard è alla ruota dei compagni di squadra e alle spalle ha gli uomini della Bora Hansgrohe.
14:35
Intanto i fuggitivi Axel Zingle (Cofidis), Nans Peters (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Richard Carapaz (EF Education - EasyPost), Ben Healy (EF Education - EasyPost), Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Iván García Cortina (Movistar Team), Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) e Nikias Arndt (Bahrain - Victorious). pedalano in doppia fila e si mantengono a con 2'21" di vantaggio nei confronti del gruppo.
14:32
ABBANDONO. Dopo la caduta in cui è rimasto coinvolto Max Poole (Team dsm-firmenich PostNL) è stato costretto a lasciare la Tirreno - Adriatico: la squadra ha comunicato che a tappa conclusa verranno diramati aggiornamenti sulle sue condizioni
Unfortunately, Max Poole has abandoned the race due to a crash and is on his way to hospital for further checks. We will provide an update on Max after the race.👍🏻 pic.twitter.com/P4B3j9PKWP
— Team dsm-firmenich PostNL (@dsmfirmpostnl) March 9, 2024
14:26
Nelle prime posizioni del plotone fanno capolino anche le maglie della BORA - hansgrohe.
14:23
Dopo qualche chilometro di falso piano, torna a salire la strada sotto i pedali dei fuggitivi che troveranno prima il Traguardo Volante di Pian di Trebbio e poi il secondo GPM di giornata, Moria.
14:16
Quando mancano 85 chilometri al traguardo di Monte Petrano si dilata il vantaggio dei nove uomini di testa e si porta a 2'00".
14:11
Torna a salire il vantaggio dei nove al comando: forse i calabroni della Visma Lease a Bike si sono resi conto di essersi avvicinati troppo e troppo presto.
14:03
Lungo la discesa l'attenzione massima è alla sicurezza degli atleti, appena sarà aggiornata la situazione in corsa torneremo tempestivamente in cronaca diretta.
14:01
La carovana sta scendendo veloce in discesa.
13:55
Intanto il gruppo principale è condotto dal Team Visma Lease a Bike e il ritardo al GPM è stato quantificato i 40".
13:52
RICORDIAMO I NOVE BATTISTRADA Axel Zingle (Cofidis), Nans Peters (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Richard Carapaz (EF Education - EasyPost), Ben Healy (EF Education - EasyPost), Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Iván García Cortina (Movistar Team), Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) e Nikias Arndt (Bahrain - Victorious).
13:51
AL GPM DE LA FORCHETTA. 1. Ben Healy (EF Education - EasyPost) 2. Richard Carapaz (EF Education - EasyPost) 3. Andreas Leknessund (Uno-X Mobility).
13:48
Attendiamo i passaggi in cima a La Forchetta.
13:45
Ed è che viene ufficializzato il ritardo del gruppo rispetto ai nove fuggitivi: 38".
13:44
Il plotone Vingegaard sembra voler avvicinare i fuggitivi: forte la rimonta. Appena sarà possibile i cronometristi ci daranno un nuovo rilevamento.
13:37
Cambi regolari per i fuggitivi che verso la cima de La Forchetta possono amministrare 1'50" di vantaggio nei confronti del gruppo.
13:30
La testa della corsa è in prossimità di Serra Sant'Abbondio e sta salendo verso La Forchetta, il primo GPM d giornata.
13:20
La Francia con Zingle, Peters e Alaphilippe è la nazione che ha più atleti rappresentati nella fuga che sta animando la corsa finora; la formazione di club meglio rappresentata è invece la Ef EF Education - EasyPost che ha Carapaz e Healy là davanti. Il campione dell'Ecuador a cronometro è anche l'uomo meglio piazzato in classifica generale: il suo ritardo da Vingegaard è di 4'21".
13:17
La testa della corsa è nei pressi di Pergola e al comando abbiamo Axel Zingle (Cofidis), Nans Peters (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Richard Carapaz (EF Education - EasyPost), Ben Healy (EF Education - EasyPost), Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Iván García Cortina (Movistar Team), Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) e Nikias Arndt (Bahrain - Victorious).
13:15
Zoccarato sta per essere ripreso dal plotone maglia azzurra che è segnalato a 2'30" dal plotoncino di testa.
13:10
Il padovano Samuele Zoccarato (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) sembra non riuscire ad agganciare i fuggitivi: il divario con gli attaccanti ora è ampio.
13:07
A 1'20" di ritardo dalla testa della corsa è segnalato Samuele Zoccarato (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) mentre il gruppo maglia azzurra insegue ad oltre 2 minuti.
13:01
NUOVA SITUAZIONE IN TESTA ALLA CORSA. Nove uomini in fuga: Axel Zingle (Cofidis), Nans Peters (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Richard Carapaz (EF Education - EasyPost), Ben Healy (EF Education - EasyPost), Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Iván García Cortina (Movistar Team), Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) e Nikias Arndt (Bahrain - Victorious).
13:00
Quando siamo al quarantesimo chilometro di gara un drappello di sei uomini si pone all'inseguimento di Nans Peters (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Ben Healy (EF Education - EasyPost) e Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step).
12:56
Alle spalle dei tre fuggitivi sono segnalati molto attivi Andreas Leknessund (Uno-X Mobility), Iván García Cortina (Movistar Team) e Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers).
12:53
Il vantaggio di Nans Peters (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Ben Healy (EF Education - EasyPost) e Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step) è di 16" sul plotone da cui è uscito un uomo della Uno X.
12:51
I ciclisti in gara stanno raggiungendo San Lorenzo in Campo e sembra che in coda al gruppo principale cominci già la selezione.
12:49
30 Km di gara. Confermata la composizione della fuga con Ben Healy (EF Education - EasyPost), Nans Peters (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step). Il gruppo è a meno di 20" di ritardo.
12:47
Si sta per formare un terzetto al comando. Gli uomini in avanscoperta sono Ben Healy (EF Education - EasyPost), Nans Peters (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step).
12:45
Tra scatti e contro scatti ci sono anche uomini della Decathlon AG2R La Mondiale e della Polti Kometa che sembrano voler prendere il largo.
12:42
Molto attivo in gruppo Damiano Caruso, anche lui sta cercando di portarsi in fuga; vedremo se il plotone gli darà spazio.
12:39
Continua a guadagnare il fuggitivo Ben Healy (EF Education - EasyPost).
12:37
20 chilometri di gara e in gruppo viene segnalata ancora molto attiva la Soudal - Quick Step con Alaphilippe che prova e riprova a prendere vantaggio sul gruppo per portarsi alla caccia di Healy.
12:35
Gli amici di radio-corsa, a cui auguriamo buon lavoro, ci comunicano il nuovo vantaggio di Ben Healy (EF Education - EasyPost) che sta viaggiando con 15" di vantaggio sul gruppo.
12:34
PROBLEMA MECCANICO per Milan (Lidl Trek).
12:32
Velocità sostenuta in gruppo, sembra che la Soudal - Quick Step voglia mettere qualcuno dei suoi uomini in fuga oggi.
12:29
Una decina di secondi separano il fuggitivo irlandese dal gruppo. Siamo vicini al quindicesimo chilometro di gara e fra poco la corsa entrerà nella provincia di Pesaro Urbino.
12:26
La strada tende già a salire, Alaphilippe ripreso e in contropiede ora ci prova Ben Healy (EF Education-EasyPost).
12:21
Continuano gli scatti: ci prova Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step).
12:19
Nelle prime posizioni del gruppo si notano maglie della EF Education-EasyPost e della Bahrain Victorious.
12:14
Subito scatti e allunghi in testa al gruppo.
12:13
E' PARTITA la tappa regina della Tirreno - Adriatico 2024.
12:09
Sono poco più di 2 i chilometri che la carovana dovrà coprire per arrivare al punto di partenza volante.
12:01
Nubi basse e nebbia questa mattina sull'arrivo di Monte Petrano. Mentre alla partenza di Sassoferrato è tutto pronto per iniziare il trasferimento verso il chilometro 0.
12:01
TEMPO MASSIMO. Salutano la carovana anche Mark Cavendish e Michael Morkov: i due corridori della Astana Qazaqstan ieri sono arrivati al traguardo fuori tempo massimo.
12:00
RITIRO. Non ci sarà al via Romain Bardet, che dopo la caduta di ieri ha accusato sintomi di commozione cerebrale. Non prenderà il via a causa di un malessere neppure Matteo Fabbro (Polti Kometa)
Oltre al GPM posto in corrispondenza del traguardo, gli atleti dovranno scalare anche La Forchetta in cima a cui transiteranno dopo 67 chilometri di corsa e il GPM di Moria 154 chilometri dopo il via. Il traguardo volante di giornata è posto a Pian di Trebbio, al chilometro 140.
11:59
Dopo la vittoria di ieri che Vingegaard ha dedicato alla moglie, il danese è al comando della classifica generale con 54" su Ayuso e 1'20" nei confronti di Hindley.
11:58
Di proprietà del danese è anche la maglia verde di re degli scalatori indossata oggi da Isaac Del Toro, Jonathan Milan indossa la maglia ciclamino ed infine Juan Ayuso quella bianca di miglior giovane.
11:57
Dopo la bella impresa di ieri a Valle Castellana, in maglia azzurra c'è Jonas Vingegaard che oggi ha il terreno a lui più favorevole, con l'unico arrivo in salita della Corsa dei due Mari.
11:56
Buongiorno amici e benritrovati dalle strade della Tirreno-Adriatico: vivremo insieme la sesta tappa della corsa, la Sassoferrato-Cagli Monte Petrano di 180 km.
11:55
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina...
Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di portaborraccia, pedali e supporto per il bike computer, si conferma...
Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...
Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America,...
Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la...
Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova unica della FIM 2025 World Cup E-Bike Enduro, e Polini...
Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri colleghi. Detto questo, possiamo solo immaginare quanto siano fieri di...
Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento Powerstrap Aeroweave di Fizik rivoluzionano tutto e rendono possibile l’impossibile....
Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi prodotti Merida grazie alla tecnologia TFS e a finiture di...
Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes di quest'anno. Con un mix di linee geometriche pulite...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.