TIRRENO-ADRIATICO. A GIULIANOVA MILAN NON SBAGLIA
Si parte da Arrone per arrivare in Abruzzo dopo 207 km
Copyright © TBW
15:35
Con la notizia del colpo doppio del friulano della Lidl-Trek noi vi salutiamo, vi ringraziamo per esser stati con noi oggi e, invitandovi a seguire gli aggiornamenti che verranno pubblicati sul nostro sito, vi diamo appuntamento a domani per la quinta tappa, la Torricella Sicura-Valle Castellana di 144 chilometri. Buona serata!
15:34
Grazie agli abbuoni, Jonathan Milan è anche il nuovo leader della classifica generale con 4" su Ayuso, 18" su Vauquelin, 21" su Tiberi e 26" su Vingegaard e Gregoire
15:31
2° posto per Philipsen, bruciato dall'azzurro della Lidl-Trek, 3° Strong (Israel), 4° Girmay, 5° Zingle
15:30
Abrahamsen ripreso ai 25 metri dalla linea: che beffa per il corridore norvegese della Uno-X
15:30
VITTORIA DI JONATHAN MILAN!
15:29
Lanciata la volata
15:29
Abrahamsen non è stato ripreso attenzione, ultimi 500 metri
15:28
Prova a rilanciare Abrahamsen ma siamo all'ULTIMO CHILOMETRO e il gruppo è lì
15:26
Meno di 3 chilometri al traguardo: ricordiamo che gli ultimi 1650 metri tendono tutti a salire tra il 2% e il 5%
15:23
-5 CHILOMETRI AL TRAGUARDO, 15 secondi appena per i tre di testa
15:21
30" di ritardo per Arensman dal gruppo che però è in scia alle ammiraglie e nei rimanenti chilometri dovrebbe completare il recupero
15:19
Siamo dentro gli ultimi dieci chilometri e il gap è inferiore ai 30 secondi
15:19
Riparte Arensman ma non sarà facile rientrare in gruppo per lui
15:17
Foratura posteriore per Thymen Arensman: bruttissimo momento per rimanere appiedato
15:16
Solo 30 secondi ai -12 km per il trio di testa
15:15
Non sarà della partita Merlier che si stacca nei pressi del traguardo volante
15:12
Al traguardo volante di Mosciano Sant’Angelo Maestri transita al primo posto seguito da Kamp e Abrahamsen
15:10
La classica selezione da dietro porta diversi elementi a perdere le ruote del plotone
15:08
È il turno degli EF "menare" in testa al gruppo
15:03
Ai -20 Maestri, Kamp e Abrahamsen tornano ad avere più d un minuto di margine (1'06")
15:01
Ritardo del gruppo: 58 secondi
15:00
I tre in avanscoperta transitano sulla linea del traguardo per i 22,7 km del circuito conclusivo
14:54
Foratura anche per Davide Bais che aveva già mollato in precedenza i compagni di fuga
14:53
Davanti intanto, sentendo il fiato sul collo degli inseguitori, allungano Maestri, Kamp e Abrahamsen
14:52
FORATURA PER IL LEADER DELLA CORSA AYUSO!
14:51
I Lidl-Trek allungano il gruppo e portano il margine dei fuggitivi sotto il minuto
14:48
10 i chilometri all'ingresso del circuito conclusivo di Giulianova
14:44
35 chilometri al traguardo e il vantaggio della testa della corsa è ora sotto i due minuti (1'43")
14:40
Dopo aver controllato il ritmo nella prima parte di gara, tornano a farsi vedere in testa al plotone gli uomini della Cofidis
14:37
CADUTA! Due gli atleti in terra in un tratto di discesa: Attila Valter (Team Visma | Lease a Bike) e Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers). Entrambi sono subito ripartiti
14:33
Ritiro per l'olandese Bram Welten (Team dsm-firmenich PostNL): restano 168 gli atleti in gara
14:26
50 CHILOMETRI AL TRAGUARDO
14:19
Continuano a perdere i battistrada: il vantaggio sul gruppo ora scende sotto i 3 minuti
14:13
Problema al cambio per Clement Davy (Groupama-FDJ) prontamente risolto dall'intervento dell'ammiraglia
14:10
Soffrendo e faticando non poco, Mark Cavendish riesce a rientrare in gruppo
14:09
Gran lavoro in testa al gruppo di Conci e Masnada
14:01
Su un tratto transitorio in leggera salita Mark Cavendish (Astana) perde contatto dal gruppo
13:55
Diversi corridori stanno approfittando di questo frangente della gara per andare in coda e togliersi gli indumenti più pesanti: fra questi anche l'ex campione europeo Alexander Kristoff
13:48
Tre le squadre a fare il ritmo in testa al gruppo: Lidl-Trek, Soudal-Quick Step e Alpecin-Deceuninck
13:40
Il gruppo si mette in fila e il vantaggio dei battistrada inizia lentamente a calare: l'inseguimento riprende vigore
13:35
5'23" per Quartucci (Team Corratec - Vini Fantini), Kamp (Tudor Pro Cycling Team), Abrahamsen (Uno-X Mobility), Tolio (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), Bais e Maestri (Polti-Kometa) a 87km dall'arrivo
13:24
Vantaggio dei battistrada che torna a superare i 4 minuti
13:20
Entriamo nella seconda metà di gara: 102,5 i chilometri percorsi dai corridori
13:17
Condizioni atmosferiche che migliorano scendendo di quota
13:12
Visibilità molto scarsa e freddo in discesa: i corridori dovranno porre massima attenzione nel percorrere i prossimi chilometri
13:05
Quando inizia la discesa verso Acquasanta Terme il gap dei fuggitivi torna a salire: 3 minuti ora per i battistrada
13:03
Dopo 2 ore di gara, la media (complice anche la salita affrontata) scende a 34,4 km/h
12:58
La corsa si sta muovendo alla volta della Forca di Presta attraversando il Pian Grande di Castelluccio: la temperatura è molto vicina allo zero.
12:53
Sotto i 2 minuti il vantaggio dei fuggitivi dopo il Gran Premio della Montagna: a dettare il passo dietro sono gli uomini di Axel Zingle (Cofidis), uno che potrebbe fare davvero bene sull'arrivo odierno
12:50
Questa la nuova classifica degli scalatori aggiornata dopo il Valico di Castelluccio: Davide Bais (Polti Kometa) 7 punti, Lorenzo Quartucci (Corratec-Vini Fantini) 6 punti, Alexander Kamp (Tudor Pro Cycling) e Richard Carapaz (EF Education - EasyPost) 5 punti, Ben Healy (EF Education - EasyPost) 3 punti
12:44
Coi due punti conquistati al GPM, Davide Bais sale a quota 7 e torna a comandare la classifica degli scalatori: al traguardo sarà lui a vestire la nuova maglia verde
12:40
KAMP PRIMO AL VALICO DI CASTELLUCCIO! Il danese della Tudor Pro Cycling ha conquistato l'unico GPM di giornata davanti a Lorenzo Quartucci ( Team Corratec - Vini Fantini), Davide Bais (Polti-Kometa) e Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility)
12:37
Mentre attendiamo la comunicazione ufficiale in merito ai passaggi al GPM, ricordiamo che nel frattempo in Francia è in corso la quinta tappa della Parigi-Nizza, corsa con un parco partecipanti di alto profilo
12:26
Battistrada sempre più vicini alla vetta
12:24
A contendere a Bais il 1° posto al GPM potrebbe esserci anche il norvegese della Uno-X Jonas Abrahamsen che, prima di evolversi in passista, aveva messo in mostra in gioventù sopraffine doti da scalatore: proprio grazie ad esse, di recente, il classe 1995 ha conquistato la maglia di miglior grimpeur all'Etoile de Bessèges
12:22
Presenti in testa al gruppo uomini di Intermarché-Wanty e Cofidis
12:17
Le ammiraglie che anticipano la corsa hanno già segnalato le condizioni che i corridori troveranno in vetta
12:10
Nella parte finale di questa scalata vedremo se cambierà l'atteggiamento del gruppo e, soprattutto, se i fuggitivi si daranno battaglia per i punti in palio in cima.
12:00
Segnalate in vetta nebbia e neve a bordo strada.
11:58
Cominciata la salita del Valico di Castelluccio.
11:53
La testa della corsa si sta avvicinando all'imbocco della salita del Valico di Castelluccio, un'asperità di 17,2 chilometri al 5% di pendenza media
11:46
40,7 km/h la media registrata dopo la prima ora di corsa
11:39
L'UAE Team Emirates della maglia azzurra Ayuso si è messa in testa al gruppo e non sembra voler concedere troppo spazio agli attaccanti: il ritardo dalla fuga è infatti sceso a 3'16"
11:34
Pare chiaro l'obiettivo della Polti-Kometa quest'oggi: riappropiarsi sull'unico GPM di giornata della maglia verde di miglior scalatore con Davide Bais, corridore che al momento ha gli stessi punti (5) in classifica dell'attuale detentore Richard Carapaz
11:23
9 gli anni di differenza tra il corridore più anziano (Maestri, 32 anni) e il più giovane (Tolio, 23) in fuga oggi: il primo ha corso in Bardiani fino al 2021, il secondo difende i colori della squadra di Bruno e Roberto Reverberi dal 2022
11:11
Tra gli uomini in fuga quello meglio posizionato in classifica generale è Mirco Maestri: il suo ritardo dalla maglia azzurra di Ayuso è di 1'24"
11:00
Sono dunque due scandinavi e quattro italiani ad animare il tentativo di giornata odierno: il loro margine ora è di 4'15".
10:52
Nuovo aggiornamento: dopo 10 chilometri di corsa il gap è ora di 3'40"
10:48
Il gruppo ha dato il suo benestare: fuga già con più di 2 minuti di vantaggio
10:43
I nomi dei 6 corridori lanciatisi subito in avanscoperta: Lorenzo Quartucci (Team Corratec - Vini Fantini), Alexander Kamp (Tudor Pro Cycling Team), Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility), Alex Tolio (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e il duo della Polti-Kometa Davida Bais-Mirco Maestri
10:42
Segnaliamo intanto che non hanno preso il via oggi l'ucraino Mark Padun (Corratec-Vini Fantini) e il danese Mads Wurtz Schmidt (Israel-PremierTech)
10:40
In 6 si avvantaggiano sul resto del gruppo
10:37
PARTITI! Iniziata ufficialmente la quarta tappa della Tirreno-Adriatico 2024
10:27
Sono 4,7 i chilometri di trasferimento da completare prima del via ufficiale
10:25
Splende il sole ad Arrone per accompagnare la partenza dei corridori anche se la temperatura è ancora piuttosto fresca.
10:24
La maglia ciclamino è sulle spalle di Jonathan Milan, la maglia verde su quelle di Richard Carapaz.
10:23
Mentre i corridori hanno già iniziato il loro tratto di trasferimento per raggiungere il km 0, ricordiamo che Juan Ayuso indossa la maglia di leader della generale ed è titolare anche della maglia bianca, indossata oggi dal francese Kevin Vauquelin.
10:22
Anche oggi tappa lunga, sono 207 i km da percorrere, con un finale che promette spettacolo visto che gli ultimi tre chilometri sono in leggera salita (4,5%) verso il traguardo di Giulianova.
10:21
Amiche e amici bentrovati all'appuntamento con la quarta tappa della Tirreno-Adriatico: oggi si va da Arrone a Giulianova per 207 km.
10:20
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate della guida. Visto il momento della stagione, potrebbe essere il...


In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace Stage S CV, uno di quelli più sfruttati dalla formazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024