COPPA BERNOCCHI, VAN AERT NON TRADISCE LE ATTESE
Partenza fissata a Parabiago, traguardo tradizionale a Legnano
Copyright © TBW
15:18
Ringraziandovi per l'attenzione vi diamo appuntamento a domani per la grande giornata della Tre Valli Varesine femminile e maschile che tuttobiciweb vi racconterà in diretta.
15:17
Così all'arrivo
15:15
Vincenzo Albanese (Eolo Kometa) anticipa Andrea Bagioli (Soudal - Quick Step) per la seconda posizione. Il valtellinese finisce terzo.
15:13
WOUT VAN AERT VINCE LA COPPA BERNOCCHI A LEGNANO. Quinta vittoria in stagione per il belga.
15:13
Grande sforzo dei Jumbo per lanciare la volata a Van Aert.
15:12
Alaphilippe in prima posizione, Van Aert in terza in questa fase.
15:12
Triangolo rosso.
15:10
Alaphilippe sceglie il lato opposto della rotonda rispetto agli altri e scatta. Fermato dai Jumbo Visma il francese.
15:10
Tre chilometri al traguardo di via Toselli.
15:09
Alluinga Benoot, chiude Bagioli.
15:09
Julian Alaphilippe ora è in coda al drappellino di testa.
15:07
E la Jumbo Visma che con Tratnik e Benoot che fanno molto del lavoro in testa alla corsa.
15:06
Van Aert parla alla radio.
15:05
Comincia a venir meno l'accordo tra i fuggitivi: qualcuno salta i cambi. Siamo a 7 chilometri dal gran finale.
15:04
CADUTA di un atleta tra gli inseguitori.
15:01
10 chilometri al traguardo di Legnano Julian Alaphilippe, Andrea Bagioli, Fausto Masnada (Soudal Quick Step) Christian Scaroni (Astana), Wout van Aert, Jan Tratnik, Tiesj Benoot (Jumbo Visma), Vincenzo Albanese (Eolo Kometa) e Marc Hirschi (UAE) sono al comando con 44" di vantaggio sui primi inseguitori .
15:00
Il secondo gruppo inseguitore ha un ritardo superiore al minuto.
14:59
Nel primo drappello inseguitori, segnalato a 37" di ritardo, sono molto attivi Cortina (Movistar) e Oldani (Alpecin-Deceuninck).
14:57
Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step) sembra volersi spendere per i compagni di squadra, il francese sta facendo un grande ritmo in testa al gruppo.
14:56
In fila indiana anche il gruppo inseguitore.
14:52
Nel gruppo di testa, che lo ricordiamo comprende anche Wout van Aert (Jumbo-Visma) e Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step), si viaggia con cambi regolari. Intanto nel gruppo degli inseguitori sono rientrati altri corridori.
14:51
20 chilometri al traguardo il vantaggio dei fuggitivi sul primo troncone di inseguitori è quantificato in 24 secondi.
14:48
Lo strappo della Torba è oramai alle spalle.
14:46
Il bresciano Scaroni (Astana Qazaqstan Team) e Fausto Masnada (Soudal - Quick Step) stanno facendo il forcing per i fuggitivi. ma il gruppo è vicino.
14:43
Julian Alaphilippe, Andrea Bagioli, Fausto Masnada, Christian Scaroni, Wout van Aert, Jan Tratnik, Tiesj Benoot, Vincenzo Albanese e Marc Hirschi fanno parte del drappello di testa.
14:42
28 chilometri al traguardo. I fuggitivi hanno 13" di vantaggio sugli inseguitori.
14:37
Sotto l'impulso della Jumbo Visma si stacca un gruppetto di cui fanno parte Van Aert, Hirschi, Albanese, Alaphilippe
14:36
Nelle prime posizioni del gruppo la Jumbo Visma
14:34
Inizia l'ultima scalata del piccolo Stelvio
14:30
In questa fase è la soudal Quickstep a fare l'andatura
14:29
A causa della forte andatura si fraziona il gruppo
14:28
A 39 km dal traguardo finisce il tentativo d'attacco dei 3 fuggitivi
14:27
Accelerata della Soudal Quickstep con dries Devenyns
14:26
L'Alpecin sta imprimendo un ritmo incredible, solo 10" separano il gruppo dai fuggitivi
14:24
Inizia l'ultimo giro, solo 27" di vantaggio per i fuggitivi
14:23
Il team Alpecin arriva in testa al gruppo
14:21
A 45 km dal traguardo riprende a salire il vantaggio dei battistrada che ora è di 41"
14:19
In testa alla corsa sono rimasti in 3: Floris de Tier (Bingoal WB), Sylvain Moniquet (Lotto Dstny)e Lawrence Werbasse (AG2R citroen team)
14:16
In testa al gruppo ora c'è Sam Oomen della Jumbo Visma a fare l'andatura
14:14
50 km al traguardo, solo 30" di vantaggio per i fuggitivi
14:13
In testa alla corsa perde contatto Alessio Cialone
14:12
Anche il gruppo inizia la salita, Julian Alaphilippe guadagna posizioni
14:11
Per i fuggitivi inizia per la sesta volta il piccolo Stelvio
14:10
Il ritardo del gruppo scende sotto il minuto
14:08
La Jumbo continua l'incredibile lavoro che è praticamente iniziato al chilometro zero
14:06
55 km al traguardo, il vantaggio del gruppo è di 1'12"
14:03
Per i fuggitivi inizia il penultimo giro del circuito della Valle olona
14:01
La Jumbo si riporta nuovamente in testa al gruppo è ora insegue a 1'45"
14:00
L'andatura in corsa é altissima
13:56
In testa sono rimasti : Michael Belleri (Biesse Carrera), Alessio Cialone, (totalenergies), Floris de Tier (Bingoal WB), Sylvain Moniquet (Lotto Dstny)e Lawrence Werbasse (AG2R citroen team)
13:55
Ruiz viene ripreso dal gruppo
13:54
Ora in testa al gruppo ci sono Jumbo Visma e Uae team Emirates
13:53
Jeferson Ruiz perde contatto dalla testa della corsa
13:43
Il team Uae arriva in testa al gruppo
13:40
A 3 giri al termine il ritardo del gruppo è 2'15
13:39
Inizia il quinto giro
13:38
In questa fase davanti al gruppo c'è la soudal Quickstep che ha diminuito l'andatura
13:34
Il ritardo del gruppo è di solo 1'56". Molto probabilmente nel corso del prossimo giro la corsa scoppierà
13:33
Il gruppo si ricompatta all'inseguimento
13:31
Il gruppo si sta frazionando all'inseguimento dei battistrada
13:30
A fare il forcing in testa al gruppo è arrivato anche il team Israel
13:29
In cima al Piccolo Stelvio il gruppo ha un ritardo di 2 minuti
13:28
I fuggitivi al quarto passaggio sul piccolo Stelvio
13:22
Inizia la quarta scalata del piccolo Stelvio
13:20
Cala ancora il ritardo del gruppo
13:17
Inizia il quarto giro. Per il gruppo 4'12" di ritardo
13:12
Sotto la spinta della Jumbo Visma cala il vantaggio dei battistrada. Ora è di 3'40"
13:05
La Jumbo Visma davanti al gruppo sta imprimendo un ritmo incredibile
13:04
Dopo le prime due ore di gara media di 41,850 km/h
13:00
I fuggitivi sono sul piccolo Stelvio per la terza volta
12:57
Piras viene riassorbito dal gruppo
12:53
All'inizio del terzo giro il gruppo insegue a 4'16"
12:50
Inizia il terzo giro
12:47
Ricordiamo che tra la testa della corsa e il gruppo c'è Piras
12:45
Il gruppo alza ancora l'andatura ed ora insegue a 4'14"
12:40
Anche il gruppo è sul piccolo Stelvio. Insegue a 4'40" sempre tirato dalla Jumbo Visma
12:38
Il secondo passaggio dei fuggitivi al Piccolo Stelvio
12:36
Andrea Piras perde contatto dalla testa della corsa
12:34
Inizia la seconda scalata al piccolo Stelvio
12:26
Ed eccoci all'inizio del secondo giro
12:23
Il vantaggio dei fuggitivi è crollato a 4'55". Siamo ancora nel corso del primo giro del circuito della valle Olona
12:20
Siamo in cima al piccolo Stelvio anche con il gruppo che è sempre guidato dalla Jumbo Visma
12:14
Il gruppo sempre tirato dalla Jumbo Visma insegue a 5'55"
12:13
Inizia la prima scalata al piccolo Stelvio. 52 km di gara
12:08
I fuggitivi entrano nel circuito della Valle Olona con un vantaggio di 6'15"
12:02
Tra pochi chilometri la carovana entrerà nel circuito della Valle Olona che verrà ripetuto 7 volte
11:58
Ricordiamo che in testa al gruppo ci sono 7 atleti : Michael Belleri (Biesse Carrera), Alessio Cialone, (totalenergies), Floris de Tier (Bingoal WB), Sylvain Moniquet (Lotto Dstny), Andrea Piras (Beltrami TSA- Tre Colli), Jeferson Ruiz (GW Shimano Sidermec) e Lawrence Werbasse (AG2R citroen team)
11:57
6 minuti per i fuggitivi, Quarterman intanto è stato ripreso dal gruppo
11:55
Tra i partenti questa mattina a legnano c'erano due ex campioni del mondo si strada : Alberto Faria da Costa e Julian Alaphilippe
11:50
Ora supera i 5 minuti il ritardo del gruppo che continua a crescere
11:44
Tra i partenti c'è anche Wout Van Aert che è il grande favorito della giornata. Questa mattina è stato letteralmente preso d'assalto dai tifosi per foto e autografi
11:43
Superati in 30 km di gara. Intanto la Jumbo è saldamente nelle prime posizioni del gruppo
11:40
Sale in modo esponenziale il vantaggio della testa della corsa: dopo 26 km é di 4'15"
11:38
Dopo I primi 44 chilometri in linea il gruppo entrerà nel circuito della valle Olona caratterizzato dalla salita del Piccolo Stelvio. Il circuito verrà percorso 7 volte
11:34
Tra i fuggitivi e il gruppo c'è ancora Quarterman che non riesce a riportarsi sulla testa della corsa
11:33
Dopo 20 km per i fuggitivi il Vantaggio è di 2'40
11:25
Cresce ancora il ritardo del gruppo che ora è di 1'50"
11:19
Dopo 10 km i fuggitivi hanno 35" sull'immediato inseguitore e 1'20" sul gruppo tirato dalla Jumbo Visma
11:18
Cresce velocemente il vantaggio dei fuggitivi
11:17
All'inseguimento della testa della corsa si è lanciato Charlie Quarterman (Corratec Selle Italia)
11:15
Ecco la composizione del gruppo di attacco: Michael Belleri (Biesse Carrera), Alessio Cialone, (totalenergies), Floris de Tier ((Bingoal WB), Sylvain Moniquet (Lotto Dstny), Andrea Piras (Beltrami TSA- Tre Colli), Jeferson Ruiz (GW Shimano Sidermec) e Lawrence Werbasse (AG2R citroen team)
11:12
Al comando si forma un gruppo di sette attaccanti
11:08
Alcuni corridori provano subito ad evadere dalla testa della corsa
11:03
PARTITI! É ufficialmente iniziata la Coppa Bernocchi. 166 i corridori in gara
11:03
Il gruppo è al chilometro zero in attesa del via ufficiale
10:59
È iniziato il tratto di trasferimento
10:58
La corsa si svilupperà sul percorso classico: tratto in linea, poi sette giri del circuto del Piccolo Stelvio e infine nuovo tratto pianeggiante per raggiungere il traguardo.
10:57
La partenza è fissata a Parabiago, il traguardo a Legnano dopo 186,5 km.
10:56
Amici buongiorno e ben trovati dalle strade di Lombardia: siamo pronti a raccontarvi l'edizione 104 della Coppa Bernocchi.
10:55
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI
Anche chi fa cronaca.....
2 ottobre 2023 14:38 pianopianopocopoco
...perde le ruote dal gruppo.. in TV sta succedendo di tutto... Lei dove è ? Pausa caffe?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024