rimanete connessi per tutti gli approfondimenti sulla tappa
16:18
da parte di tutta la redazione di tuttobiciweb vi ringrazio per aver seguito questa tappa in nostra compagnia, vi diamo appuntamento domani per la frazione conclusiva da Casalguidi a Cantagrillo
16:17
quante emozioni in questa quarta tappa con partenza e arrivo a Montecatini. Van Der Poel si rende protagonista di un'azione straordinaria a 70 km dal traguardo, viene ripreso e vince la volata.
16:16
4° Dion Smith (Bike Exchange), 5° Mick Van Dijke (Jumbo Visma)
16:15
Alle spalle di Van Der Poel si posizionano Ethan Hayter (Ineos Grenadiers) e Remy Mertz (Bingoal Pauwels)
16:14
che giornata incredibile per il talento Olandese che si è reso protagonista anche di un attacco in solitaria, ma ha conservato abbastanza energie per la volata. Nessun cambio in classifica Generale con Dunbar che mantiene la maglia di leader
16:13
VINCE MATHIEU VAN DER POEL.
16:12
parte la volata
16:11
ripresi conci e Schmid, siamo nell'ultimo chilometro. Sarà volata
16:10
ULTIMI 2 KM. solo 8" per Schimid e Conci, è un testa a testa
16:09
3 KM ALL'ARRIVO, scmhid e conci provano a resistere al ritorno del gruppo
16:08
4 km all'arrivo: solo 7" di vantaggio per il tandem di testa
16:07
5 km all'arrivo, sempre una decina di secondi per Schmid e Conci.
16:06
nel gruppo c'è ancora Mathieu Van Der Poel che è stato protagonista di un attacco incredibile
16:05
6 km al traguardo
16:04
ecco la discesa, una decina di secondi di vantaggio per loro. Ricordiamo che Schmid ha già vinto la prima frazione della Coppi e Bartali 2022 proprio con un arrivo a due
16:02
due atleti provano ad uscire dal gruppo: sono Nicola conci e e Mauro Schmid approfittano del tratto finale della salita per avvantaggiarsi
16:00
ricordiamo che gli ultimi 4 km sono pianeggianti, potremmo assistere ad una volata con un gruppo piuttosto numeroso
16:00
ripreso Mathieu Van der Poel, 9 km al traguardo
15:58
solo una ventina di secondi separano il gruppo da Van Der Poel.
15:57
la Nazionale Italiana sta facendo un grande lavoro in testa al gruppo, vengono ripresi Garosio, Rivi e Wirtgen
15:56
12 kn al traguardo, 20 " per Van Der Poel sugli inseguitori, poco più indietro c'è il gruppo in forte rimonta
15:55
inizia l'ultima scalata di Vico
15:55
una decina di secondi di vantaggio per il forte crossista olandese
15:54
Van Der Poel rimane solo al comando
15:53
il gruppo è lanciatissimo
15:52
INIZIA L'ULTIMO GIRO, i battistrada hanno solo 35" di vantaggio
15:50
16 km all'arrivo. 45"" per gli attaccanti
15:49
il vantaggio dei fuggitivi scende ancora
15:48
Van Der Poel, Wirtgen, Garosio e Rivi entrano a Montecatini
15:47
il gruppo insegue a poco più di 1 minuto di ritardo
15:46
20 KM AL TRAGUARDO. In gruppo la velocità è molto elevata
15:40
25 KM AL TRAGUARDO
15:39
cala il vantaggio dei 4 attaccanti
15:35
a guidare il gruppo ci sono gli uomini della Bike Exchange, Paul Wirght è già stato riassorbito
15:34
inizia la penultima ascesa a Vico
15:32
inizia il penultimo giro, ecco la situazione: Van Der Poel, Garosio, Wirtgen e Rivi guidano la corsa con 50" su Piras e Dima, poco più indietro Wright a 1'00". Il gruppo insegue a 2'05"
15:27
termina la discesa per i quattro battistrada che stanno per entrare a Montecatini. 33 km al traguardo
15:24
il gruppo scollina con circa 2 minuti di ritardo
15:23
davanti sono rimasti solo in 4: Andrea Garosio, Mathieu Van Der Poel, Luc Wirtgen e Samuele Rivi
15:22
eccoci al gpm. Ancora una volta è Andrea Garosio a transitare per primo
15:21
Emil Dima, Paul Wright e Andrea Piras perdono contatto dalla testa della corsa
15:19
40 KM ALL'ARRIVO. I fuggitivi sono quasi in cima alla salita di Vico, il gruppo è a circa 2 minuti
15:18
Mathieu Van Der poel in testa alla corsa sta facendo un lavoro incredibile
15:16
ecco nuovamente i fuggitivi sulla salita di Vico
15:13
inizia il sesto e terzultimo giro
15:12
45 km al traguardo, il gruppo pedala con circa 2 minuti di ritardo
15:08
è terminato il tratto di discesa da Vico, gli attaccanti si dirigono verso Montecatini. Ricordiamo i loro nomi: Mathieu Van der Poel (alpecin Fenix), Luc Wirtgen (Bingoal Pauwels Sauces Wb), Samuele Rivi (Eolo Kometa), Andrea Piras (Beltrami Tsa Tre Colli), Andrea Garosio (biesse Carrera), Emil Dima (Giotti Vittoria Savini Due), Paul Wright (MGK Vis Colors For Peace Vpm)
15:06
a 50 KM ALL'ARRIVO Mathieu Van Der Poel raggiunge la testa della corsa
15:04
ecco lo scollinamento! meno di 20" separano Van Der Poel dalla testa della corsa
15:01
che rimonta incredibile Van Der Poel, sulla salita di Vico sta letteralmente sgretolando il vantaggio dei fuggitivi
— Alpecin-Fenix Cycling Team (@AlpecinFenix) March 25, 2022
14:54
inizia il quinto giro. i battistrada transitano al traguardo con 1'25" su Van der Poel. Il gruppo è a 3'20". E' davvero impetuosa l'azione del fenomeno olandese
14:50
in testa ritornano in 6, viene annullato il tentativo di Wirtgen
14:47
allungo di Van Der Poel. L'olandese prova ad uscire dal gruppo nel tratto di discesa, qualcuno lo seguirà?
14:44
Luc Wirtgen pedala con una trentina di secondi di vantaggio su Samuele Rivi, Andrea Piras) Andrea Garosio, Emil Dima , Paul Wright. il gruppo è a 1'50"
14:40
la carovana sta affrontando la discesa di Goraiolo, siamo nel corso del quarto giro
14:36
Luc Wirtgen (Bingoal PAuwels) scatta in testa alla corsa, il ritardo del gruppo si riduce
14:32
75 KM ALL'ARRIVO
14:29
il gruppo sotto la spinta del team Alpecin continua a recuperare terreno, Van Der Poel punta tutto su questa tappa
14:21
Andrea Garosio transita per primo al gpm di Goraiolo davanti a Samuele Rivi. Il ritardo del gruppo si è ridotto, il plotone segue a 2'10"
14:18
i fuggitivi sono vicini al gpm di Goraiolo, Andrea Garosio prova ad allungare per prendere qualche punto
14:03
90 KM AL TRAGUARDO, Luc Wirtgen (Bingoal Pauwels Sauces Wb), Samuele Rivi (Eolo Kometa), Andrea Piras (Beltrami Tsa Tre Colli), Andrea Garosio (biesse Carrera), Emil Dima (Giotti Vittoria Savini Due), Paul Wright (MGK Vis Colors For Peace Vpm) conducono la corsa con 2'50" sul gruppo
13:51
cala leggermente il vantaggio dei 6 attaccanti che sono impegnati nella scalata verso Goraiolo
13:42
100 KM AL TRAGUARDO. I 6 fuggitivi pedalano con 2'45" sul gruppo dove il team Alpecin occupa sempre le prime posizioni
13:33
il ritardo del gruppo ritorna a salire verso i 3'00"
13:25
il quarto giro in cui sono impegnati i corridori sarà più lungo dei precedenti. Quando transiteranno a Montecatini riprenderanno i restanti giri brevi
13:20
Intanto segnaliamo che la media della prima ora di gara è stata di 39,4 km/h
13:18
inizia il quarto giro. I 6 battistrada conducono con 2'40" sul gruppo
13:16
115 km all'arrivo
13:14
è una rapidissima discesa per il gruppo che rischia di spezzarsi in due.
13:07
il gruppo insegue a circa 3 minuti
13:04
Andrea Garosio (Biesse Carrera) è il primo a transitare sul gpm raccogliendo dei punti preziosi. Alle sue spalle Paul Wright
13:03
i battistrada sono sulla salita di Vico
12:59
nelle prime posizioni del gruppo c'è sempre l'Alpecin di Mathieu Van Der Poel
12:58
è già iniziato il terzo giro. 3'20" di vantaggio per i fuggitivi.
12:54
tra i battistrada c'è anche Andrea Garosio che dopo l'ottimo attacco di ieri guida la classifica dei Gpm con 24 punti. Distaccato di soli 4 punti c'è Mattia Cattaneo che non è però presente nel tentativo di giornata
12:53
ricordiamo la composizione del gruppo di testa: Luc Wirtgen (Bingoal Pauwels Sauces Wb), Samuele Rivi (Eolo Kometa), Andrea Piras (Beltrami Tsa Tre Colli), Andrea Garosio (biesse Carrera), Emil Dima (Giotti Vittoria Savini Due), Paul Wright (MGK Vis Colors For Peace Vpm)
12:45
in cima alla salita del Vico i fuggitivi hanno 3 minuti di vantaggio. Davanti c'è accordo
12:39
l'Alpecin è già al lavoro per Mathieu Van Der Poel che è il grande favorito di giornata. Il miglior risultato dell'olandese nella coppi e bartali è il quarto posto nella prima tappa, sicuramente vorrà rifarsi
12:38
il gruppo è guidato dall'Alpecin ed insegue ora a 2'50"
12:33
ecco i 6 fuggitivi transitare per la prima volta sotto il traguardo di Montecatini. Ricordiamo che sono previsti di 14,8 km con la salita del Vico.
12:31
14 km percorsi, il vantaggio dei battistrada cresce ancora, siamo a 2'40"
12:29
il vantaggio dei 6 battistrada aumenta velocemente, siamo già oltre i 2 minuti
12:28
tra gli uomini in fuga Luc Wirtgen è quello messo meglio nella classifica generale con oltre 24 minuti di ritardo dal leader Dunbar.
12:23
8 chilometri percorsi, una quarantina di secondi di vantaggio per i 6 fuggitivi
12:22
intanto segnaliamo che sono 123 i corridori in corsa, non ha preso il via Gianmarco Garofoli del team Astana
12:20
il vantaggio dei 6 attaccanti sale velocemente
12:17
il gruppo sembra lasciar fare. Sono 6 i corridori che provano ad avvantaggiarsi: Luc Wirtgen (Bingoal Pauwels Sauces Wb), Samuele Rivi (Eolo Kometa), Andrea Piras (Beltrami Tsa Tre Colli), Andrea Garosio (biesse Carrera), Emil Dima (Giotti Vittoria Savini Due), Paul Wright (MGK Vis Colors For Peace Vpm)
12:15
ci sono già i primi scatti in testa al gruppo
12:13
PARTITI! è iniziata ufficialmente la quarta tappa della settimana Coppi e Bartali"
12:12
Ben Tulett guida la classifica di miglior giovane e la classifica a punti con lo stesso punteggio del compagno di squadra Ethan Hayter. Andrea Garosio è il leader degli scalatori
12:09
La corsa riparte con Eddie Dunbar, ieri secondo alle spalle del suo compagno di squadra Tulett, che indossa la maglia di leader della classifica generale.
12:08
Sono 158,7 i chilometri da percorrere con ben nove passaggi sulla linea del traguardo: prima un circuito breve da ripetere 4 volte, poi un anello più lungo e quindi altri quattro giri del circuito breve.
12:07
Oggi ci attende una frazione tutta toscana, anzi tutta pistoiese: partenza e arrivo sono infatti a Montecatini Terme.
12:06
Amiche e amici buongiorno dalle strade della Settimana Internazionale Coppi e Bartali.
12:05
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia...
In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua fascia di prezzo che va dai 30 ai 45€ dimostra...
La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le...
Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina...
Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di portaborraccia, pedali e supporto per il bike computer, si conferma...
Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...
Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America,...
Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la...
Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova unica della FIM 2025 World Cup E-Bike Enduro, e Polini...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.