I PIU' LETTI
35° CICLORADUNO NAZIONALE GIUDICI DI GARA, PROFUMO DI TRICOLORE
di Antonio Mannori | 22/10/2018 | 07:23

Un bel successo per il 35° Cicloraduno Nazionale dei giudici svoltosi ai margini della tenuta presidenziale di San Rossore alla periferia di Pisa, in una splendida mattinata di sole. Dodici le maglie assegnate, delle quali 4 nel mountain bike e le altre nelle due prove svoltesi sulla pista del ciclodromo di Coltano lunga un Km e 350 metri, messa a disposizione dalla Coltano Grube Costruzioni, con un grazie particolare alla famiglia Stefanucci. Presente la Commissione Nazionale Giudici presieduta da Antonio Pagliara, il consigliere nazionale della Federciclismo Maurizio Ciucci, il presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci con la vice Maria Bruni, il consigliere Maurizio Marchesini, il giudice sportivo Enrico Bartoli, il Cav. Uff. Giannetto Poppi. Prima gara quella del mountain bike che ha interessato la pista ciclabile in asfalto ma anche la pineta. Ha vinto in assoluto il veneto Matteo Stocco nei confronti del friulano Cozzarini mentre terzo è terminato il toscano D’Isep. Tra le donne (sei quella al via) doppietta per la Toscana con il primo posto di Federica Zanobini davanti alla Michelotti e alla veneta Benetton. A seguire le due batterie su strada con 10 giri in programma nella prima (30 i partenti) e 18 giri nella seconda (al via in 21). I successi assoluti per il friulano Luigino Cozzarini e per il veneto Matteo Stocco che ha realizzato così un bel bis. Dopo le gare la vestizione delle maglie e la consegna dei fiori ai vincitori da parte di tre ospiti di eccezione, la pluricampionessa mondiale, europea e italiana Vittoria Guazzini che indossava la maglia con i colori dell’iride, Matilde Bertolini campionessa italiana allieve a cronometro e Gregorio Butteroni campione italiano allievi su pista. Nel “medagliere” quattro titoli italiani al Veneto, tre alla Lombardia, due alla Toscana ed al Piemonte, uno al Friuli Venezia Giulia. Poi tutti a Calambrone a due passi da Livorno presso l’Hotel Mercure Tirrenia Green Park per il pranzo e la consegna da parte degli organizzatori toscani del Cicloraduno (complimenti a Linda Bottoni presidentessa della Commissione Regionale Giudici della Toscana con i due componenti la stessa Commissione, Sergio Sbrilli e Antonio D’Alessandro, e l’ausilio di Andrea Goti, Simone Lamanda, Giovanni Guidi). Qui premiazione ai primi cinque delle varie classifiche, a tutte le Regioni presenti al cicloraduno, alla Commissione Nazionale, al Veneto, Regione presente con il maggior numero di giudici alle gare, mentre premio combattività a Andrea Fabian (Lazio) e Federica Guarniero (Veneto), e premio per la “Combinata” a Matteo Stocco (Veneto) e Federica Zanobini (Toscana). Infine un premio speciale accompagnato da una lettera dei tre figli (tutti giudici) per il toscano Nino Luigi Lamanda alla sua ultima stagione avendo raggiunto i limiti di età.
Infine a margine del Cicloraduno, Antonio Pagliara ha informato che l’anno prossimo la manifestazione si svolgerà in Lombardia, mentre nel 2020 l’appuntamento sarà a San Giovanni Rotondo in Puglia.

LE CLASSIFICHE DI CATEGORIA

MOUNTAIN BIKE (Categoria A): 1)Marco D’Isep (Toscana); 2)Fabio Montagner (Veneto); 3)Stefanp Pavignano (Piemonte); 4)Daniele Balzi (Lombardia).
CATEGORIA B: 1)Matteo Stocco (Veneto); 2)Luigino Cozzarini (Friuli Venezia Giulia); 3)Roberto Del Giudice (Toscana); 4)Davide Costantini (Veneto); 5)Simone Lamanda (Toscana).
CATEGORIA C: 1)Renato Buratto (Veneto); 2)Maurizio Colligiani (Toscana).
DONNE: 1)Federica Zanobini (Toscana); 2)Michela Michelotti (idem); 3)Stefania Benetton (Veneto); 4)Federica Guarniero (idem); 5)Nathalie Novembrini (Lombardia).
GARE SU STRADA (Categoria A): 1)Federico Calosso (Piemonte); 2)Marco D’Isep (Toscana); 3)Francesco Buso (Veneto); 4)Francesco Dalla Balla (Veneto); 5)Francesco Fagnoni (Piemonte).
CATEGORIA B: 1)Simone Grattarola (Piemonte); 2)Antonio Sammartino (Basilicata); 3)Roberto Del Giudice (Toscana); 4)Soldian Deda (Toscana); 5)Lorenzo Magri (idem).
CATEGORIA C: 1)Matteo Stocco (Veneto); 2)Giovanni Laino (Basilicata); 3)Giorgio Bianchi (Lazio); 4)Ivan Paradiso (Lombardia); 5)Simone Lamanda (Toscana).
CATEGORIA D: 1)Luigino Cozzarini (Friuli Venezia Giulia); 2)Pier Luigi Berti (Toscana); 3)Fabrizio Sansottera (Lombardia); 4)Lodovico Flavio Bonandrini (Lombardia); 5)Claudio Siclari (Liguria).
CATEGORIA E: 1)Angelo Vittorio Fenaroli (Lombardia); 2)Angelo Corti (Lombardia); 3)Michele Di Cesare (Lazio); 4)Fabio Falaschi (Toscana).
CATEGORIA G: 1)Mario Frutti (Lombardia); 2)Giuseppe Didonè (Veneto); 3)Lorenzo Domenico Lamboglia (Basilicata); 4)Luigi Patrizi (Lazio); 5)Albino Bertazzon (Veneto).
DONNE F1: 1)Martina Marchetti (Veneto); 2)Federica Zanobini (Toscana); 3)Michela Michelotti (idem); 4)Martina Filippini (LombardiA); 5)Giulia Laghi (Emilia Romagnana).
DONNE F2: 1)Elena Facchinetti (Lombardia); 2)Federica Guarniero (Veneto); 3)Alessandra Lamanda (Toscana); 4)Sabi Lorella Seregni (Lombardia); 5)Simona Lamanda (Toscana).

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy