Scripta manent
Buon anno a Gianni Rossi...

di Gian Paolo Porreca

non ci abbiamo pensato a lungo, prima di trovare un destinatario per la nostra pa­gina di inizio anno.
Caro Gianni, Gianni Rossi, scrittore e ciclofilo di Tor­to­na, anche se non ci conosciamo di persona, ci siamo conosciuti su pagina ed e-mail, anche ai tempi in cui What’s App era imprevisto futuro, nel nome del ciclismo e della scrittura fantastica al ciclismo dedicata, e nel segno di amici storici come Gian Paolo Ormezzano e letterati puri come Andrea Ma­ietti, e sotto il balcone sentimentale e poetico pure - a voi tanto stretto al cuore - di Fausto Coppi..

Caro Gianni, ci è parso giusto dedicare a te in modo personalmente pubblico questo spazio, e non solo perché il 2 gennaio - accade da decenni, ogni anno - ri­corre il giorno della morte (2 gennaio 1960) di Fausto Coppi, l’eroe eponimo del mondo vostro e del nostro mondo a pedali.
Ci è parso oltremodo sacrosanto e onesto per quanto tu nei mesi scorsi hai saputo ideare e disegnare, con gli amici di Castellanìa, nel desiderio di ricordare la avventura umana e sportiva di Fau­sto Coppi, coinvolgendo anche il mio territorio - la Cam­pania, Caserta - in questo progetto. Già, Gianni, il raid cicloturistico a tappe Ca­serta - Castellanìa, per fi­ne luglio, allo scopo di rammentare il ritorno di Fausto Coppi alla bici da corsa, nel­la sua prigionia “a piede li­bero” di Caserta, e poi il ritorno - a pace sancita - in bicicletta, la risalita del­l’Italia, dalla ospitale Caserta alla Castellanìa nativa.

Caro Gianni, questa struggente ipotesi di recupero di una storia, una rilettura dell’I­talia sessanta anni dopo, lo sappiamo bene, non è poi andata in porto per la scomparsa tragica del tuo e vostro capo-cordata, Mario Zadra, vittima di una caduta in bici, mentre si allenava giustappunto...
Ma questa intenzione, questa condivisione di valori, il tuo (vo­stro) desiderio di voler tracciare a mani unite e non estranee la vicenda italiana di Fausto Coppi, ci colpì allora, e ci intriga ancora oggi.

Caro Gianni, noi (non solo io) ti ringraziamo oggi per aver traslato in quei giorni prima dell’estate la tua ciclosofia dal Piemonte alla Cam­pania ed averci regalato una accensione sentimentale inattesa. (Noi del ciclismo, così emarginati, diciamolo pure, dai circuiti che contano e cantano).
E ti auguriamo per il 2017 - eccoci, siamo arrivati all’incrocio ineludibile del tempo - di poter realizzare questo sogno a pedali, strada per strada. Se il ciclismo ha an­cora un senso, qualunque ne sia il suo futuro, che ci ap­parterrà poi parzialmente, lo deve solo al cuore e alla passione di uomini come te. Da Caserta a Castellanìa, anche per chi non c’è più ma in bicicletta ci sarà sempre.

Un abbraccio ed un augurio forte.

P.s. E grazie per quel tuo li­briccino Sbocci & Sgusci, in cui a pagina 57 evochi la stagione dei treni. E ricordi i viaggi da pendolare, da Tortona a Milano Centrale, con Luigi Albertelli, il paroliere della Ricordi...
Quel diretto delle 6,40, racconti, gli avrebbe ispirato Casa mia, portata poi al successo dall’Equipe 84. Già, anche il treno, come il ciclismo, è poesia. In tandem. Andatelo a raccontare fra le genti, voi che potete.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024