Scripta manent
Il Giro (a vita) di Merckx

di Gian Paolo Porreca

Ci manca quasi tutto, per appassionarci al Giro d’Italia che partirà dall’Irlanda il 9 maggio. Ci manca la parzialità personale di un coinvolgimento me­ridionale del percorso na­zionale, ci manca Nibali, non ci manca peraltro Contador, probabilmente ci manca più Rebellin di Gaspa­rot­to, non basterà a consolarci Pe­tac­chi, ci manca un senso che non sia quello iberico di Ro­driguez e quello azteco di Quintana ed Uran.

Ci manca il gusto dell’attesa. O della sorpresa, do you re­member Menchov? Non riusciamo a costruirla, di­fetto no­stro per eccesso di declino, nel 2014, questa epifania sentimentale.
Ma nessuno ci manca, neppure Pantani, estrema unzione di un amore che non è sta­to riamato, quanto ci man­ca straordinariamente uno come Merckx, uno che lo ha vinto 5 volte: e l’ultimo, quaranta anni fa, nel ’74. Ed il suo ritorno dagli anni, un Ed­dy Merckx, all’orizzonte. Alla vigilia di ogni Giro d’Italia che abbia o abbia avuto o avrà dignità di questo nome.

«Tanto d’estate tor­nerà, co­me si augura mia ma­dre tanto antica ormai che riaprano le finestre sbarrate del suo palazzo ancestrale sul Corso Lu­ci­lio di Sessa Au­run­ca, dove non abita invece più nessuno. Tanto d’estate tornerà, co­me l’estate. Così presto, di maggio, quando ri­comincia il Giro un’altra volta e noi torneremo nella casa di campagna a Ca­ra­no, e spazzeremo via con un soffio più lungo di un sospiro l’umido penetrante dell’inverno, quanto lungo, lungo quasi un anno. E ridaremo luce ed altri giorni insieme ai giornali stipati nei cassetti sicuri che par­lano ancora te­nacemente di Merckx. Quei giornali, in città, anche a Na­poli, non possono abitarci, sai. Le città sanno di stagioni morte. Torneranno, d’estate, i giorni di Merckx, ogni estate. In quella camera da letto, all’ombra di un solo amore. I giornali rosa, rosa antico. Tor­neranno d’estate, lo sai, lo so...
Tornerai, ad ogni Giro di maggio che non correrai, per­ché sei stato la risposta ad ogni perché. Fin quando un bambino chiederà una prima bicicletta per andare lontano da sé. Tornerai, Merckx, senza canzoni ama­re, senza fine. Ad ogni Giro iniziato e finito sempre troppo spesso. Dal­l’al­tra parte dell’età, con te. “E la tua im­magine sui mu­ri delle case, come il glicine fioriva”. Ro­sa».

E se resistiamo ancora qui, intanto, a parlare in-vanamente di ruote senza motore ed in debito di cuore, è per Merckx e per quelli come lui.

(Il testo in corsivo è tratto da “Chiedimi chi era Merckx”, Gian Paolo Porreca, UltraLit edizioni, 2013)

Gian Paolo Porreca,
napoletano,
docente universitario
di chirurgia cardio-vascolare,
editorialista de “Il Mattino”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon....


Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che rendono più accessibile il sogno e lo fanno con ottimi...


Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce così l’elegantissima Pinarello Dogma F Metal Black, un’edizione limitata creata...


Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più in là i confini nello sport e nello stile. Le...


HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende decisamente interessante, soprattuto per via della sua polivalenza che concede...


La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di Nago NDR - con o senza il canale PAS -...


Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione audace, certo, ma Canyon ne è convinta. Se si...


Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica tutto quello che pensavi di sapere sull’aerodinamica delle ruote: le...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024