Scripta manent
Il Giro (a vita) di Merckx

di Gian Paolo Porreca

Ci manca quasi tutto, per appassionarci al Giro d’Italia che partirà dall’Irlanda il 9 maggio. Ci manca la parzialità personale di un coinvolgimento me­ridionale del percorso na­zionale, ci manca Nibali, non ci manca peraltro Contador, probabilmente ci manca più Rebellin di Gaspa­rot­to, non basterà a consolarci Pe­tac­chi, ci manca un senso che non sia quello iberico di Ro­driguez e quello azteco di Quintana ed Uran.

Ci manca il gusto dell’attesa. O della sorpresa, do you re­member Menchov? Non riusciamo a costruirla, di­fetto no­stro per eccesso di declino, nel 2014, questa epifania sentimentale.
Ma nessuno ci manca, neppure Pantani, estrema unzione di un amore che non è sta­to riamato, quanto ci man­ca straordinariamente uno come Merckx, uno che lo ha vinto 5 volte: e l’ultimo, quaranta anni fa, nel ’74. Ed il suo ritorno dagli anni, un Ed­dy Merckx, all’orizzonte. Alla vigilia di ogni Giro d’Italia che abbia o abbia avuto o avrà dignità di questo nome.

«Tanto d’estate tor­nerà, co­me si augura mia ma­dre tanto antica ormai che riaprano le finestre sbarrate del suo palazzo ancestrale sul Corso Lu­ci­lio di Sessa Au­run­ca, dove non abita invece più nessuno. Tanto d’estate tornerà, co­me l’estate. Così presto, di maggio, quando ri­comincia il Giro un’altra volta e noi torneremo nella casa di campagna a Ca­ra­no, e spazzeremo via con un soffio più lungo di un sospiro l’umido penetrante dell’inverno, quanto lungo, lungo quasi un anno. E ridaremo luce ed altri giorni insieme ai giornali stipati nei cassetti sicuri che par­lano ancora te­nacemente di Merckx. Quei giornali, in città, anche a Na­poli, non possono abitarci, sai. Le città sanno di stagioni morte. Torneranno, d’estate, i giorni di Merckx, ogni estate. In quella camera da letto, all’ombra di un solo amore. I giornali rosa, rosa antico. Tor­neranno d’estate, lo sai, lo so...
Tornerai, ad ogni Giro di maggio che non correrai, per­ché sei stato la risposta ad ogni perché. Fin quando un bambino chiederà una prima bicicletta per andare lontano da sé. Tornerai, Merckx, senza canzoni ama­re, senza fine. Ad ogni Giro iniziato e finito sempre troppo spesso. Dal­l’al­tra parte dell’età, con te. “E la tua im­magine sui mu­ri delle case, come il glicine fioriva”. Ro­sa».

E se resistiamo ancora qui, intanto, a parlare in-vanamente di ruote senza motore ed in debito di cuore, è per Merckx e per quelli come lui.

(Il testo in corsivo è tratto da “Chiedimi chi era Merckx”, Gian Paolo Porreca, UltraLit edizioni, 2013)

Gian Paolo Porreca,
napoletano,
docente universitario
di chirurgia cardio-vascolare,
editorialista de “Il Mattino”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024