Scripta manent
Il Giro (a vita) di Merckx

di Gian Paolo Porreca

Ci manca quasi tutto, per appassionarci al Giro d’Italia che partirà dall’Irlanda il 9 maggio. Ci manca la parzialità personale di un coinvolgimento me­ridionale del percorso na­zionale, ci manca Nibali, non ci manca peraltro Contador, probabilmente ci manca più Rebellin di Gaspa­rot­to, non basterà a consolarci Pe­tac­chi, ci manca un senso che non sia quello iberico di Ro­driguez e quello azteco di Quintana ed Uran.

Ci manca il gusto dell’attesa. O della sorpresa, do you re­member Menchov? Non riusciamo a costruirla, di­fetto no­stro per eccesso di declino, nel 2014, questa epifania sentimentale.
Ma nessuno ci manca, neppure Pantani, estrema unzione di un amore che non è sta­to riamato, quanto ci man­ca straordinariamente uno come Merckx, uno che lo ha vinto 5 volte: e l’ultimo, quaranta anni fa, nel ’74. Ed il suo ritorno dagli anni, un Ed­dy Merckx, all’orizzonte. Alla vigilia di ogni Giro d’Italia che abbia o abbia avuto o avrà dignità di questo nome.

«Tanto d’estate tor­nerà, co­me si augura mia ma­dre tanto antica ormai che riaprano le finestre sbarrate del suo palazzo ancestrale sul Corso Lu­ci­lio di Sessa Au­run­ca, dove non abita invece più nessuno. Tanto d’estate tornerà, co­me l’estate. Così presto, di maggio, quando ri­comincia il Giro un’altra volta e noi torneremo nella casa di campagna a Ca­ra­no, e spazzeremo via con un soffio più lungo di un sospiro l’umido penetrante dell’inverno, quanto lungo, lungo quasi un anno. E ridaremo luce ed altri giorni insieme ai giornali stipati nei cassetti sicuri che par­lano ancora te­nacemente di Merckx. Quei giornali, in città, anche a Na­poli, non possono abitarci, sai. Le città sanno di stagioni morte. Torneranno, d’estate, i giorni di Merckx, ogni estate. In quella camera da letto, all’ombra di un solo amore. I giornali rosa, rosa antico. Tor­neranno d’estate, lo sai, lo so...
Tornerai, ad ogni Giro di maggio che non correrai, per­ché sei stato la risposta ad ogni perché. Fin quando un bambino chiederà una prima bicicletta per andare lontano da sé. Tornerai, Merckx, senza canzoni ama­re, senza fine. Ad ogni Giro iniziato e finito sempre troppo spesso. Dal­l’al­tra parte dell’età, con te. “E la tua im­magine sui mu­ri delle case, come il glicine fioriva”. Ro­sa».

E se resistiamo ancora qui, intanto, a parlare in-vanamente di ruote senza motore ed in debito di cuore, è per Merckx e per quelli come lui.

(Il testo in corsivo è tratto da “Chiedimi chi era Merckx”, Gian Paolo Porreca, UltraLit edizioni, 2013)

Gian Paolo Porreca,
napoletano,
docente universitario
di chirurgia cardio-vascolare,
editorialista de “Il Mattino”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi...


Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e...


Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista. L’iniziativa, realizzata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024