Scripta manent
La mia ultima bicicletta

di Gian Paolo Porreca


Chiediamo a questo spazio mensile, a questa rubrica cara, stavolta, qualcosa di più.
Chiediamo e doniamo, più di ogni altra volta, da una quindicina di anni o giù di lì, una quota di amore speciale, sopra le ri­ghe, per il ciclismo.
Sì, d’accordo, su queste ri­ghe da sempre abbiamo privilegiato la lettura o la riflessione o anche la memoria personale, ma in questa oc­casione corrente - agosto 2013 - la questione ha una caratura specifica, e psicologica prima ancora, senza te­ma di confronto.
Questo pomeriggio che finisce, con la luna di luglio che si affaccia maestosa sul mare e sul golfo di Napoli, non ci suggerisce, difatti, la gioia e la speranza del futuro del ciclismo di agosto. Né sportivo, né personale. No.
Questo pomeriggio che si rassegna alla sera ci obbliga a raccontare senza pudore l’amarezza di un commiato. Ciclismo intimo, non agonistico.
“No, dottore, è il caso che per un po’ lei lasci stare la bicicletta…”.
Un medico, a noi che siamo medici, ci ha imposto, per la sequela noiosa di una lesione retinica, di rinunciare alla bici di agosto. Quella che era la mia avventura, la mia
gio­ia, la mia fuga per una solitudine attesa dalla stagione precedente, la mia vacanza da trent’anni e più. Con­se­cu­tivamente. Senza soluzione di continuità.

L’estate ed agosto, ad Ischia, dal ’79. E da allora, puntuale, la gente regolava forse l’orologio, come facevano un tempo con Emmanuel Kant il filosofo, ogni mattina, partenza alla stessa ora, prima che si alzasse troppo il sole, il saluto dei vigili urbani che montavano, un cenno a Pan­crazio il giornalaio, la stessa sgroppata. Anzi, la stessa pe­dalata faticata e obbligata, perché in salita: dalla spiaggia dei Maronti a Barano, e semmai il giro dell’isola, o un percorso amico da rivisitare, fino alle soglie dell’E­po­meo e del “Brac­co­nie­re”… O semmai, verso Ca­sa­micciola, una sosta per le alici fritte e il vino bianco al “Rosaleo”... Quel nostro ciclismo leggiadramente epicureo...
Lasciare la bici, senza sapere, in realtà non riconosco nitide le figure ancora, non è un bel vedere tuttora, se potrò ri­prenderla più in là: classe ’50, impietosa, fra l’altro.
“Dottore, lei deve capire, ogni sollecitazione per la re­tina è un microtrauma, da evitare per quel che ha avuto...”.
Con il prioritario e doveroso riguardo ad un recupero ottimale, per la professione strutturata... E sia, ci mancherebbe altro.
Ma quanta struggente nostalgia vi confidiamo, come un regalo di amore per la bicicletta - qualunque essa sia - che voi potete tranquillamente inforcare. Che dispiacere, questo addio ad una fi­danzata che non ci ha mai tradito e non è mai sfiorita, e che ci aspettava questa stagione ancora.
Quante volte abbiamo scritto, e quanti scrittori e giornalisti lo hanno fatto, della no­stra “prima” bicicletta, ep­p ure quanto singolare, quanto inatteso e più enorme, è il sentimento che cresce dentro per questa bici destinata sen­za colpa a diventare “ultima”.
Salutata a settembre 2012, una “Boschetti”, che di in­verno mi cura il buon Ago­stino.
E che aspetterà invano il suo padrone, nonostante le ruote nuove. Come un cucciolo di cane lupo alla posta fedele, sullo stradone dei contadini.
O soltanto come quell’oggi che attende - invano? - che arrivi finalmente il domani.

Ps: Anche per questo amo­re mio spalancato sen­za ritegno, che non risulti patetico o crepuscolare, continuate a pedalare tutti. Amatori ed agonisti, per beneamati mo­tivi di cuore.


Gian Paolo Porreca,
napoletano,
docente universitario
di chirurgia cardio-vascolare,
editorialista de “Il Mattino”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024