Scripta manent
Racconto d'amore

di Gian Paolo Porreca

Eric - “Non Sono più un Ragazzo” -, era lì, contro il muro, lo stipite della parete.
Una mano, la destra, di­sperata, sugli occhi umidi. «Io, non sono più un ragazzo, capiscimi».
E “Cucciolo di Donna”, Carol, quella mano di uo­mo maturo, lui, uno scontroso ciclista del passato, gliela avrebbe dolcemente rimossa dagli occhi e dal viso, come medicasse una crocerossina una ferita di guerra. Senza sdrucire la pelle, senza lacerare il cuore, come nessuno, come nessuna aveva fatto mai con lui.
“Non Sono più un Ra­gazzo” - Eric - si sarebbe divincolato ed allontanato allora di scatto, nel mi­stero di una ca­sa ancestrale e in un mondo che non conosceva il ritmo scandito di un orologio o di un cellulare, ma solo la musica - o il silenzio - di stagioni troppo remote.
E sarebbe ritornato con in mano un suo modesto prezioso trofeo, lui che di corse in verità non ne aveva vinte molte. E ne aveva perse tan­te, questo sì. Portava a “Cucciolo di Don­na”, in fondo, con quel do­no, il suo racconto prediletto. Era la maglia azzurra, i bordini rossi e gialli, sapessi come era stata bella e come tornava splendidamente lu­mi­nosa ieri, la maglia azzurra del­la Panasonic.

Una maglia azzurra, di una tonalità intensa come gli az­zurri del cielo boreale o del cielo innamorato, il bianco come un orizzonte di sfondo, che aveva in­dossato cor­ren­do con i no­mi di Eric Breu­kink ed Eric Van Lancker, quando imperava Peter Post..
Sapessi come era mira­co­lo­samente bello intuire an­cora nel suo profumo gentile di fiori, quel profumo perduto di giovinezza...
Consegnava a “Cucciolo di Donna”, gli occhi di lei lucidi di una straordinaria voglia di amore, di una te­nerezza ap­passionata che quell’Eric superfluo non aveva conosciuto nei viaggi lunghi e nei letti brevi di una vita randagia, la sua maglia, il suo racconto prediletto.
«Troverai mai un posto do­ve nasconderla, Ca­rol?». Ma non c’era da nascondere nien­te, nel­l’attesa di loro due. Chiun­que fosse arrivato in un tempo venturo, s­a­rebbe arrivato dopo l’e­ter­nità.
L’amore invadeva di un se­greto assoluto la pe­nom­bra di un pomeriggio e gli angoli discreti di una stanza. “Cuc­ciolo di Don­na” era un bacio infinito. Il suo bacio ultimo.
«Avrai un giorno un figlio a cui regalarla, con l’au­gurio che la indossi, questa?».

Ed il nome di lui - “Non Sono più un Ragazzo” -, Eric di­ciamo di cognome, andassero come sarebbero andati i rettilinei ignoti del­la vita, al di là dell’idil­lio magico del ci­clismo, ambiva ad un giuramento di infinito.

Ed il nome di lei - “Cuc­ciolo di Don­na” - indossava per sempre l’abito immacolato finale di un Giro che non avrebbe mai conosciuto né il confronto - né tantomeno il crepuscolo - dell’indomani.

Gian Paolo Porreca,
napoletano,
docente universitario
di chirurgia cardio-vascolare,
editorialista de “Il Mattino”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon....


Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che rendono più accessibile il sogno e lo fanno con ottimi...


Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce così l’elegantissima Pinarello Dogma F Metal Black, un’edizione limitata creata...


Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più in là i confini nello sport e nello stile. Le...


HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende decisamente interessante, soprattuto per via della sua polivalenza che concede...


La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di Nago NDR - con o senza il canale PAS -...


Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione audace, certo, ma Canyon ne è convinta. Se si...


Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica tutto quello che pensavi di sapere sull’aerodinamica delle ruote: le...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024