Scripta manent
Lance e la luna

di Gian Paolo Porreca

Caro Lance,
chissà se l’avrai vista an­che tu, la luna, stasera, tu dopo l’arrivo sul Tour­ma­let, come l’ho vista io, sul mare della mia città.
Chissà se l’avrai vista an­che tu, a tre giorni dalla fi­ne del tuo ULTIMO Tour, e avrai sillabato ad alta vo­ce davanti a lei e al suo specchio quella fra­se che avevi appena pronunciato il giorno prima, in una intervista alla pre­senza del presidente Sar­kozy: «I wish I was younger...», «vorrei essere più giovane...».

Caro Lance, oggi che sei sul traguardo della avventura fi­nale della tua vicenda agonistica, lo sguardo ai 39 anni di settembre così vicini, segno della Ver­gi­ne, oggi che vai via con so­bria dolcezza da questa edificante terza stagione della tua vita ciclistica e “umana”, ti siamo grati di tutto una volta ancora di più. Anche per quella fra­se, tua e nostra. Non sei tornato due anni fa da Maciste, no, sei tornato senza strafare da uo­mo vero prima che da atleta allenato, tanto meno forte di Contador, al Tour, lon­tano anche da Men­chov e Di Lu­ca, al Giro... Sei tor­nato, il braccialetto Live­strong da esaltare e una passione viva da carezzare ancora. E vai via, in una classifica ge­nerale che ti vedrà confinato al Tour 2010 dignitosamente stretto fra Moreau e Wig­gins, ventesimo o giù di lì, ancor più come uno di noi, uno tra tanti.
«I wish I was younger...», «vorrei essere più giovane...» Quanta umanità, quanta emozione in questa frase che condividiamo, a cuore battente.

Lance, noi ti siamo stati - tu non lo sai, o forse lo hai in­tuito quel giorno di fine maggio al Giro 2009 in cui sul lungomare della mia città, Napoli, mi firmasti, guardandomi negli occhi, una copia del tuo Non solo ciclismo - vicini e complici; e tu lo sei stato per noi, all’ennesima po­ten­za, nei lunghi anni di una malattia comune. E del tuo primo ritorno. La tua malattia iniziò, nel ’96, giusto quando iniziò la ma­lattia di mia moglie, de­vi sapere. E la tua guarigione, o meglio quella “speranza di essere gua­rito”, propria di ogni pa­ziente che abbia do­vuto affrontare il cancro e che vincitore proprio non si sentirà mai, è stata pa­ral­lela alla storia clinica ap­punto di mia moglie.

Sulle tue sette vit­to­rie al Tour, cla­mo­rose, dal ’99 a se­guire, come non ne esisteranno in sequenza eguali, io e lei, meglio, LEI ed io, co­struimmo una certezza di riscatto fisico e umano. Gra­zie, Lance. Per aver ac­ceso, con il tramite di una bici coniugata all’af­fet­to, quella sensazione im­pagabile di ri­torno alla luce. Dopo l’oscurità, do­po le gallerie buie. Grazie, Lance.

E grazie oggi, e una stretta di mano for­te, per una amicizia non roboante da Far West, come sarebbe piaciuta all’Armstrong guascone del ’93, ma virile da Hemingway, come è tanto giusto oggi, per questa ul­tima frase, credimi: «I wish I was younger...», «vorrei essere più gio­va­ne...».
Già, come dicessi, gli oc­chi umidi, davanti alla lu­na sul Tourmalet o sul ma­re, la voce bassa, «non sono più un ragazzo», a quel cucciolo di donna che ti aspetta per ab­brac­ciarti. Gli occhi umidi. A corsa ormai finita.

Gian Paolo Porreca,
napoletano,
docente universitario
di chirurgia cardio-vascolare,
editorialista de “Il Mattino”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi...


Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e...


Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista. L’iniziativa, realizzata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024