Scripta manent

Il "Campania" e gli occhiali di Coppi

di Gian Paolo Porreca

Si spande polline di Fausto Coppi, non ci crederete ad aprile a Napoli. In una certa Napoli non quella della grandeur at­tuale, bensì in quella popolare che guarda prossima alla Stazione Centrale, quella in fondo non distante dall’A­re­naccia, quella del Rettifilo il Corso Umberto laborioso e popolare del dopoguerra.
Si spande polline di Fausto Coppi sullo switch maggiore ovviamente delle ricorrenze tonde delle sue imprese straordinarie: oggi il Giro della Campania del ’55, co­me nel calendario scorso strappato, quello del 1954.

Si spande polline di lui, e non suona  ve­dre­te mica tan­to in­credibile ai cuori cordiali anche e specialmente da una insegna storica che giusto dall’estate scorsa a Na­poli non c’è più. E che di Coppi dalle pareti di un im­mobile dove oggi c’è una ari­da farmasanitaria, diffonde ancora immagini vivide. 
E parliamo del patrimonio gentile di Coppi a Napoli, e di una ultrasecolarità commerciale familiare, custodito affettuosamente da Geppino Pascotto, sia pure ormai a ra­gione sociale dismessa, ma sentimentale vita natural du­rante ed oltre palpitante, sul volto del Campionissimo.
Non c’è più dunque attiva, al Corso Umberto numero 19 la “Ditta di ottica e geodesia del prof. A. Pascotto”, fondata nel 1906 dal nonno An­tonio e poi gestita dal padre Marcello dal dopoguerra e dal nostro amico Geppino stesso negli ultimi decenni, fino alla chiusura obbligata per il volgere dei tempi e delle mode sfrenate. No non c’è più quella antologia di telescopi e cannocchiali di macchine fotografiche e cineproiettori d’antan, “l’ottica era scienza pura”, non più quella prestigiosa carrellata di eccellenza degli oc­chiali da sole in tartaruga pre­giata Persol e non... Ma vedete, c’è ancora Coppi.
Coppi e il ciclismo a Napoli, che si identificava con il Gi­ro della Campania organizzato da Il Mattino forse mi­gliore - quello di Giovanni Ansaldo -  che i lettori antichi abbiano conosciuto, e che il campione della Bian­chi esaltò nelle imprese del ’54, in maglia iridata, e nel ’55, con il volo leggendario sull’Agerola. Coppi, che alla vigilia della corsa, dal ritiro dell’Hotel Terminus, vicino alla Stazione appunto, dove alloggiava con Ettore Mi­la­no, con i fidi gregari Gis­mondi e Gaggero, aveva per abitudine rituale la visita all’Ottica Pascotto...
E la foto memoria invitta di allora è qui, in un dagherrotipo prezioso per il Buon Ricordo del ciclismo e di una Napoli che sapeva beneamare, grazie alla affettuosa de­vozione di Geppino Pa­scot­to, «quanto mi piaceva il ciclismo», 83 primavere ed oltre ottimamente portate. «Vedi, il signore in camice bianco è mio padre Mar­cel­lo, io sono il ragazzino che sbircia sorridendo alla sua destra, mio fratello maggiore, invece, Marcello junior, è alla sua sinistra...». 

«Sai, tu dici che fosse il ’55, io cre­do che fosse invece il ’54, e che Coppi allora avrebbe vinto il Cam­pania all’Arenaccia allo sprint, indossando come si vede nei cinegiornali dell’epoca proprio l’ultimo modello Persol comprato da noi».
È polline magico di aprile 2025, caro Geppino, carissimo Pascotto, ci fosse ancora qualcuno a cui chiederlo, ol­tre il nostro mai ultimo sorriso.

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024