Asia Sgaravato, Oscar tuttoBICI Donne Esordienti

di Giorgia Monguzzi

È la più giovane tra le vincitrici dell’Oscar 2020, ma Asia Sga­ra­vato, 14 anni, al secondo an­no tra le esordienti, ha dimostrato che correre in bicicletta non solo le piace, ma va anche molto forte. Per la portacolori del Asd Cycling Team Petrucci Ekoi l’inizio stagione di stagione è stato complesso ma poi sono arrivate tre splendide vittore proprio nelle ultime tre gare e la conquista del campionato veneto. «Ad un certo punto avevo perso la voglia di correre, tutto quel tempo senza potersi allenare all’aperto è stato tremendo, volevo mollare. Ma appena abbiamo ricominciato a correre ho capito che non avrei potuto più restare senza bici».
In famiglia si respira aria di ciclismo, suo padre, suo zio e suo nonno correvano in bicicletta, ma il suo incontro con le due ruote è arrivato per caso: «Volevo prendere un cane, così per convincere mio padre gli ho detto che avrei corso in bi­ci. Ho iniziato nella categoria G5 un po’ per scherzo, poi però mi è piaciuto sul serio» e così insieme all’equitazione, di­sciplina che pratica fin dall’età di 9 anni, ha incominciato a pedalare.
Asia è un’atleta completa, forte a cronometro, ma soprattutto nello sprint. Ama la velocità e la forza che ci si mette quando è in una volata, le piace la strada, ma è affascinata dalla pista dove si è fatta conoscere conquistando il tricolore nella velocità. In pista pedala da soli due anni, ma già ne è innamorata: una scuola di vita e di ciclismo che insegna a guidare la bici e a non aver pau­ra di buttarsi nella mischia, perché si sa, senza freni non puoi più tirarti indietro.
Ciò che colpisce maggiormente di Asia è però il suo modo di vivere la bicicletta, per lei è una valvola di sfogo, soprattutto durante gli allenamenti, per pensare a se stessa. Ogni corsa è l’occasione di creare un gruppo, tessere legami con ra­gazze che, come lei, amano correre.
«Penso che una delle cose più belle di questo sport sia il legame speciale che ci tiene unite, siamo avversarie, ma soprattutto amiche: durante il pe­nul­timo giro del campionato veneto sono rimasta in­dietro a causa di un problema meccanico, le mie compagne mi hanno aspettato e ci siamo gettate all’attacco. Sulla strada abbiamo trovato ragazze di altre squadre che cercavano di recuperare, eravamo av­versarie ma insieme abbiamo collaborato come se fossimo una squadra sola per riuscire a rientrare, è stato bellissimo, è quello che mi piace del ciclismo».
L’anno prossimo il salto tra le allieve sembra preoccupare Asia: «Ci sarà da faticare perché troverò ra­gazze veramente forti. So che dovrò migliorare in salita che è il mio grande punto debole e spero di diventare ancora più forte negli sprint e in pista, ma questo Oscar non può che spronarmi a fare meglio».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici, casco e nuova linea Race Apparel saranno protagoniste di una...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon....


Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che rendono più accessibile il sogno e lo fanno con ottimi...


Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce così l’elegantissima Pinarello Dogma F Metal Black, un’edizione limitata creata...


Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più in là i confini nello sport e nello stile. Le...


HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende decisamente interessante, soprattuto per via della sua polivalenza che concede...


La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di Nago NDR - con o senza il canale PAS -...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024