Flanders 2021, un Mondiale... da classiche

di Francesca Monzone

Saranno Campionati del Mon­do di altissimo livello quelli che si svolgeranno in Belgio dal 19 al 26 settembre 2021 tra Anversa e Lovanio nella regione delle Fiandre. Vedremo un evento unico perché saranno i Mondiali su strada numero 100, quindi un’edizione veramente importante, con il Belgio che punta ad offrire uno spettacolo in­dimenticabile. Sarà un tracciato degno di una Clas­sica del Nord con i muri ed il pavè, così ad essere favoriti saranno corridori come Van der Poel, Van Aert e Ala­phi­lip­pe. Nella prove riservata agli Élite, i chilometri da percorrere saranno 267,70 con un di­slivello di 2.500 me­tri mentre le donne affronteranno 157,70 km e un dislivello di 1.047 metri. La partenza per tutte le corse sa­rà da Anversa, ad eccezione delle ca­tegorie juniores, che correranno solo sul circuito di Leuven.
Le gare dei professionisti si svolgeranno su un doppio circuito: il primo sarà “L’anello fiammngo” e il secondo “l’anello di Leu­ven”. Il circuito fiam­mingo sarà caratterizzato dall’attraversamento del­la Driverstreek, dove si corre la Bra­bantse Pijl che il 7 ottobre scorso ha vi­sto la vittoria del francese Alaphi­lippe su Van der Poel con il nostro Colbrelli quarto. Come abbiamo detto, da An­versa si arriverà a Leuven, capoluogo della Vlaams-Brabant, dove sor­ge una delle università più antiche d’Eu­ropa e c’è la fabbrica di birra più grande del Belgio. Un percorso completamente pianeggiante attraverserà la zona di Mechelen, Keerbergen e Rotselaar per andare poi verso l’area sud di Leuven. Qui inizierà il circuito di 15,5 chilometri che le donne elite percorreranno 3 volte, mentre gli uomini otto volte.
L’anello di Leuven sarà mos­so e caratterizzato da quattro salite, due  delle quali impegnative. Si partirà dallo Spor­toase per percorrere un lungo rettilineo dove sorge il carcere cittadino. Si attraverseranno alcune strade larghe per entrare poi nel centro storico attraverso la bellissima Bondegenotenlaan, che dalla stazione ferroviaria arriva alla Koning Leopold Straat, sede del vecchio Municipio. Anche questo è un lungo rettilineo, che ogni anno ospita l’arrivo del tradizionale GP Jef Sche­rens. Il gruppo, lasciate le strade del centro, andrà verso il porto, passando davanti al più grande stabilimento belga di produzione della birra e qui si affronterà la prima salita che porterà i corridori su quello che viene chiamato “Monte dell’Imperatore”. Questa sarà una salita che farà la prima selezione, lunga 750 metri, con pendenze non superiori al 7%.
La più difficile sarà la salita dell’Alto Monte (Hoge Berglaan) dove le pendenze toccheranno il 14%. Si affronterà quindi la lunga discesa di Ronner­straat, che si trova nella seconda metà del circuito. A seguire un’altra salita corta ma impegnativa con pendenze al 10% per poi affrontare la Rennes­sin­gel, una strada larga e in leggera discesa che riporterà la corsa verso il centro della città. L’ultima salita passerà davanti la chiesa di Sant’Antonio, anche questa corta e ripida, con i suoi 230 metri al 11%. A questo punto torneranno protagoniste le strade del centro cittadino caratterizzate dai vari college universitari e con pavè. Si percorrerà la Naamstraat per tornare sul lungo Erasmervelensest, viale in leggera salita, che porterà il gruppo sul traguardo davanti lo Sportoase, alle cui sue spalle c’è il bellissimo Abdij van Park, dominato dalla splendida abbazia di Leuven.

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua...


Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più...


Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono rivelate nel lungo test condotto fino ad oggi una vera...


Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla Colnago G4-X, confermando le doti di performance, equilibrio e affidabilità...


E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior coefficiente aerodinamico e alla riduzione del peso. Poi sono arrivati...


Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon Trek Factory Racing ai Campionati mondiali Ironman 2025 a Kona....


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  X9, la punta di diamante Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024