Scripta manent

La Cas-Cas e il nuovo battesimo di Coppi

di Gian Paolo Porreca

E allora siamo tutti qui, a sentirci un po’ secolari e un po non di meno giovani, tutti qui - perché “Coppi ha sempre 20 anni”, diritti di autore per sempre a Bruno Raschi - a salutare l’inizio di quel 2019, che per il ciclismo e la sua storia leggendaria, rappresenta il centenario della nascita - 15 settembre 1919 - di Fausto Cop­pi.
Siamo tutti qui, e semmai ci siamo regalati lo strepitoso Coppi per sempre di Bul­ba­rel­li e Petrucci, per non di­menticare nulla di nulla, fo­togramma dopo fotogramma, della sua storia sportiva e umana. Ma è singolare ed emblematico, mai come in questa occasione quasi liturgica, che la memoria stentorea della sua nascita da cifra tonda inizi tuttavia all’incontrario, con l’omaggio rituale a quel 2 gennaio, che segnò la data - 2 gennaio 1960 - della sua scomparsa.

È una meditazione trasversa e profonda, questo celebrare Coppi, nel 2019, per il suo centenario, continuando ogni anno però a ricordarne la fine prima. La morte, pri­ma della nascita, una illuminazione che ci detta una lettura umilissima più che severa, controcorrente a Natale ma struggente non di meno, della vita.
E sarà così, nel nostro modesto palcoscenico di essai, di “Coppi in Campania”, che il 2 gennaio sarà come tradizione officiata ad Ercole, la frazione di Caserta dove il campione trascorse i suoi pri­mi mesi in Italia, dopo la fine della guerra e il ritorno dalla prigionia nel Nord Afri­ca, una messa in suo ri­cordo, per l’iniziativa che si ripete di appassionati locali illustri: Amedeo Marzaioli, Pasquale Ventriglia, Angelo Letizia. Già, dal 1 febbraio al 29 aprile 1945, il soldato Coppi, ospite nel minuscolo borgo di Ercole, attendente del tenente della Raf To­well... Il soldato Fausto Cop­pi, primatista dell’ora e pure vincitore di un Giro, quello del ’40, l’ultimo che si corse prima della guerra… Ad Ercole, nella cappella privata della famiglia Michitto, giusto a 50 metri da quel palazzo Antonucci, dove appunto Fausto Coppi, un ragazzo più che un campione allora di appena 25 anni, avrebbe provato a ricominciare, a inforcare una nuova bici e a sognare ancora un traguardo, che non fosse solo quello di arrivare al giorno dopo.

E in questa occasione, ed ec­co ancora la scintilla di vita che si sprigiona, verrà ribadito ufficialmente un progetto che ricorderà la peripezia sportiva e personale di Fau­sto Coppi in una maniera emozionante. Parliamo di quella Caserta - Castellania, in più tappe, che sarà tracciata sulla base dell’itinerario che Fausto Coppi percorse appunto nella sua risalita del­la penisola, il suo “tornando a casa”, lasciando Ercole e la Campania il 30 aprile 1945.

Non si sa ancora la data di partenza da Caserta di questo viaggio di cicloappassionati “coppiani” tortonesi, nel se­gno di Gianni Rossi e Giam­paolo Bovone, emuli di un capocordata storico come Mario Zadra. Ma si conosce già, stampata a pagina intera, la sua data di arrivo. Sarà il 15 settembre 1919, il giorno della nascita di Coppi, a Ca­stellania. Perché è giusto, ul­tragiusto e anche sacro, che la corsa di un uomo possa fi­nire con un nuovo battesimo ideale, anche cento anni do­po.

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi...


Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e...


Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista. L’iniziativa, realizzata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024