Scripta manent

Il Museo di San Giorgio e il ciclismo

di Gian Paolo Porreca

Arriva a dicembre, ma molto prima di Natale e di Capodanno, la strenna più inaspettata, e perciò più amata, per noi del ciclismo del Sud. Arriva di pri­mo dicembre, e di sabato pu­re, infatti, un dono che sarà pure umile, forse modesto, poniamo anche nella sua confezione velleitaria, ma che invece noi interpretiamo come un segnale forte e inequivocabile della persistenza del ciclismo al Sud. E nello specifico, senza essere ultra regionali bensì solo testimoni di un disagio comune, nel­la Campania.

E stavolta non ci riferiamo a vaghi esercizi re­torici, bensì ad una iniziativa inedita, e dalla im­prevedibile accezione, qua­le il “Progetto Museo del Ci­clismo”, promosso da Pao­lo Serino, con il patrocinio del sindaco Ma­rio Pepe e delle autorità istituzionali, che è stato presenta­to sabato 1 dicembre, a San Giorgio del Sannio, nel­la provincia di radicata ciclofilia di Benevento.

Bene, benissimo, e qui stiamo ancora ad esaltare il ruolo degli uo­mi­ni singoli di ciclismo, degli artefici liberali di ciclismo, in una geografia che semmai una corsa di biciclette, se non giovanile, nel 2018, al di là dell’arrivo del Giro a Mon­tevergine o pure dell’am­mirevole Giro della Cam­pania in rosa di Sal­va­tore Belardo, non l’ha neppure vista passare.

Bene, benissimo, parafrasando così i toni di una nostra precedente rubrica anch’essa dedicata alle problematiche del territorio..., e viva quelle figure nostre come Paolo Se­rino, il patron sannita di una indimenticata Coppa Papà Espe­di­to, o come A­me­deo Mar­za­ioli e An­gelo Letizia e Pa­squale Ven­triglia che in pa­ral­lelo, e pure già ne abbiamo scritto, continuano a di­spensare ancora tanto amo­re, e in diversi modi, per il ci­clismo in provincia di Ca­serta…

Ma la sola idea di un “Museo del Cicli­smo” a San Giorgio del Sannio - una cittadina, non un capoluogo di provincia - ci sembra esaltare una fantasia reale senza eguali. Non saremo empirei come il Ghisallo, certo, non avremo quel suo aplomb di gloria, qui, sul viale Spinelli in lieve salita di San Giorgio del San­nio, ma un “Museo del Ciclismo” in un habitat che a questo sport ha creduto da sempre - anche quando semmai intorno vi maturava la più totale disaffezione politica e sportiva - si staglia come un progetto SOLIDALE che vorremmo sostenuto da tutti. (e sì, anche dagli ami­ci fraterni del “Ghi­sallo”).

Non avremo forse Ma­don­ne che dispensano grazie celesti, nell’Au­di­torium Comunale “Al Ci­lindro Nero” di San Gior­gio, ma invochiamo molto ter­renamente un plebiscito di in­terventi complici, a dare fia­to al battesimo e alla crescita di questa iniziativa che punta allo sviluppo della cultura del ciclismo al Sud. Pensiamo naturalmente al presidente della Fe­de­razione Renato Di Roc­co, in primis. E pensiamo ancora a quegli atleti che sul traguardo di San Giorgio semmai hanno trionfato, e sono tanti, e di che nome, e da dilettanti e da professionisti. Alla rinfusa, e non chiedeteci le date, Rosola, Fi­gue­ras, Co­dol, Arvesen, Salo­mo­ne, Laddomada, Tiralongo…

Ogni Museo che si ri­spetti nasce dalle pri­me pietre. E che siano allora, per il Museo del Ciclismo di San Giorgio del Sannio - un San Gior­gio martire che sconfigge ideal­mente l’arroganza “draga” della altrui ignoranza, an­che sportiva -, le loro ma­glie indossate un giorno felice a dipingere per prime il mosaico che ne af­frescherà le pareti.

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon....


Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che rendono più accessibile il sogno e lo fanno con ottimi...


Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce così l’elegantissima Pinarello Dogma F Metal Black, un’edizione limitata creata...


Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più in là i confini nello sport e nello stile. Le...


HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende decisamente interessante, soprattuto per via della sua polivalenza che concede...


La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di Nago NDR - con o senza il canale PAS -...


Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione audace, certo, ma Canyon ne è convinta. Se si...


Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica tutto quello che pensavi di sapere sull’aerodinamica delle ruote: le...


De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel carbonio. Oggi guardo quella curva che disegna il tubo orizzontale...


La collaborazione tra i marchi produttori ed i team si fa sempre più stretta, esattamente come accade tra Continental e l’UAE Team Emirates - XRG. Le due realtà hanno portato avanti lo sviluppo di Archetype, lo pneumatico stradale ad altissime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024