Scripta manent
I ciclisti, una chiesetta, un ricordo...

di Gian Paolo Porreca

Ci sono ancora le chiese di campagna. Ci sono ancora i prati. Ci sono ancora i ciclisti soli per davvero e le bici appoggiate ai muri. Ed il desiderio di una quiete. E c’è, da un paio di mesi, in Italia, una piccola - e nuova - cappella dedicata al Ciclista. In Campania, a Sommana, sotto l’abitato di Casertavecchia ed i suoi bastioni medioevali, circondata dalla brughiera, sorge la antica chiesetta di San Rocco, da poco affettuosamente restaurata, le mura istoriate da affreschi scolastici che hanno pagato un dazio pesante all’umidità dei secoli...

E lì, spontaneo quartiere di aggregazione del ciclismo di una provincia che predilige chiamarsi con il nome fiero di Terra di Lavoro, inserito miracolosamente nel presepio di una vita rurale che sembra scandire i suoi tempi ancora secondo natura, la domenica viene celebrata la Messa del Ciclista. Un sacerdote di campagna, don Pietro De Felice, una sagoma appena meno roboante di quella di don Pietro Carnielli - ve lo ricordate, l’anima sacra in carne ed ossa del Giro di Torriani ? - nel suo rosario di chiese disperse e messe da officiare per le frazioni vicine, ogni domenica alle ore 11, dedica la sua funzione ai ciclisti. Al Ciclista, appunto, con la iniziale maiuscola.

A quelli presenti, che sono arrivati in bici fino in vetta alla montagna. A quelli assenti. A quel disabile giovane che in bici non ci va più, ma vive sulla sedia a rotelle. A quelli che sono scomparsi. Se il ciclismo è un uomo e la montagna la sua donna per vocazione, la chiesetta di San Rocco santifica con discrezione, dischiusi i suoi battenti di legno pesante come aspettasse un ultimo ritardatario, questo matrimonio di amore. Come è stato domenica 22 febbraio con il pensiero volto a Marco Pantani.

Giorno di pioggia e bruma, il verde reso più intenso, Pantani sarebbe salito sopra a Casertavecchia, lì dove non è mai stato nella vita, nei cuori e sui pedali, nello sforzo dei cicloamatori che se lo tengono caro, lo sappiamo, come una figurina, ma non quella degli album Panini. No, oggi che non c’è più, stretto come la figurina religiosa di un santino o di una Madonna.
Come una Madonna di Lourdes, come la Madonna di Fatima dei fratelli Ochoa, come le devozioni di un qualsiasi scalatore spagnolo - Gomez del Moral, Lopez Carril, Fuente - che non abbia mai conosciuto la tentazione del mare.

Giorno di pioggia e di bruma, come in una tappa del Tour a Guzet Neige, le buone parole di ricordo che a lui specialmente non si possono negare, pensavamo curiosamente ad un Pantani celeste. No, non in rosa o in giallo, come nella iconografia del ciclismo agonistico che gli competeva: no, ma ad un Pantani celeste.

Giorno di pioggia e di bruma, senza misericordia, scrutavamo - senza trovarlo - un segno favorevole del cielo che ci confortasse.
E che a Marco, abbiamo detto, lui che con l’alto aveva confidenza, fosse lieve il cielo. Non la terra, buona al massimo per altri.

Giorno di pioggia e di bruma, i prati ancora senza margherite, non riuscivamo infine ad articolare un pensiero rivolto al futuro. Né al nostro, né a quello più semplice del ciclismo: la Milano-Sanremo di Cipollini e Petacchi...
O che la primavera ventura dell’anima e dello sport di uomini e ciclisti nasceva proprio lì, nel presente che avevamo percorso a stento. In quel ragazzo disabile che recitava in prima fila, nella chiesetta di San Rocco, il Pater noster.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. Dopo l’esperienza sulle strade di...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. La maglia Race è...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di...


Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici, casco e nuova linea Race Apparel saranno protagoniste di una...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024