Scripta manent
Striscia
la «falsa» notizia
di Gian Paolo Porreca
Abbiamo aspettato anche stavolta l’ultimo giorno utile, per scrivere queste righe, in nome di una spontanea, inguaribile ambizione all’attualità. E stavolta, la sera poco consolante del 20 novembre 2003, l’attualità nostra, già ormai insita nell’après-Conconì, è il preteso o presunto scoop di Striscia la notizia, il popolare programma border-line di Canale 5.

Ohibò, hai visto mai, quale dis/onore per il ciclismo, tra veline e conducenti, la vetrina rilucente di una primissima serata! E purtroppo ci risiamo, un Anonimo parlante spalle alla telecamera, con la scoperta del doping, mai sentita ’sta parola?, nelle confessioni che non confessano nulla del Professionista Mascherato, accento toscano o lombardo o romagnolo da decifrare, nelle pratiche farmacologiche del plotone compatto, IGF 1, Epo, testosterone, Gh, semmai pure con il supporto - questo sì illecitamente offensivo, per il modo scorretto del porgerlo - di una ironica, più che allusiva, testimonianza di Fausto Coppi, «nella borraccia piccola tutti noi ciclisti abbiamo la bomba».

Ci risiamo, con un trito e ritrito - vivamente consigliata agli utenti di Canale 5 la documentazione su quei giornali che dagli anni ’90 trattano questo problema - ritornello di frasi disfatte: i rischi cardiovascolari, i decessi, «i tre ciclisti vittime di morte improvvisa nel 2003», le iniezioni sottocute fatte la sera prima della gara...

E tutto ci può stare, amici e lettori, tutto ci può stare, di vero, di già conosciuto, di parzialmente o amaramente vero, tutto, da essere pure teletrasmesso e affidato in ripetuta al vaglio dell’intelligenza di ognuno, tutto: ma non quella tendenziosissima e gratuita illazione per cui nel ciclismo «i controlli antidoping si fanno tanto per fare»!

Eh no, Striscia la notizia, mica siamo nel protettorato del vostro onnivoro calcio extralarge, noi del ciclismo italiano responsabile, anche grazie alla politica federale del presidente Ceruti, targato 2003! Mica siamo gli Epuloni tronfi, i Paperoni protervi di un surplus di euro, del mondo impudente del calcio e dei suoi controlli intoccabili, tirati a sorte, uno su quattro, (ricordate lo scandalo dell’Acquacetosa?), oppure meglio o peggio ancora eseguiti sui numeri scelti, «non a caso», come ha riconosciuto un medico sociale dell’Empoli, e che non è tra parentesi il dottor Falai caro al cuore di Bitossi e ai ritmi circadiani di Moser, in una recente intervista concessa a La Gazzetta dello Sport!

No, anche se in una «Sanremo» strana, quella vinta ci sembra da Gabriele Colombo, prima ancora che il ciclismo fosse pervaso di questa unanime Presa di Coscienza, un controllo anti-doping andò sorprendentemente deserto, noi ci sentiamo di affermare convintamente che il ciclismo oggi possa - istituzionalmente - dare lezioni magistrali di onestà. E voi, dall’altra parte del video, recitateci allora per il diritto alla pari opportunità in prima serata il rosario dei vostri decantati miti - Stam, Couto, Guardiola, Davids, Gillet, Kallon... - positivi al nandrolone e puntualmente sottostimati dalla Voce del Padrone e dai suoi menestrelli. Per espiare, anche e specialmente nel nome e nel rispetto di chi da ciclista è scomparso nel 2003 per morte naturale e non per doping, una dolorosa omissione di lealtà.

Gian Paolo Porreca,
napoletano, docente universitario
di chirurgia cardio-vascolare,
editorialista de “Il Mattino”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. Dopo l’esperienza sulle strade di...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. La maglia Race è...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di...


Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici, casco e nuova linea Race Apparel saranno protagoniste di una...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024