Scripta manent
Striscia
la «falsa» notizia
di Gian Paolo Porreca
Abbiamo aspettato anche stavolta l’ultimo giorno utile, per scrivere queste righe, in nome di una spontanea, inguaribile ambizione all’attualità. E stavolta, la sera poco consolante del 20 novembre 2003, l’attualità nostra, già ormai insita nell’après-Conconì, è il preteso o presunto scoop di Striscia la notizia, il popolare programma border-line di Canale 5.

Ohibò, hai visto mai, quale dis/onore per il ciclismo, tra veline e conducenti, la vetrina rilucente di una primissima serata! E purtroppo ci risiamo, un Anonimo parlante spalle alla telecamera, con la scoperta del doping, mai sentita ’sta parola?, nelle confessioni che non confessano nulla del Professionista Mascherato, accento toscano o lombardo o romagnolo da decifrare, nelle pratiche farmacologiche del plotone compatto, IGF 1, Epo, testosterone, Gh, semmai pure con il supporto - questo sì illecitamente offensivo, per il modo scorretto del porgerlo - di una ironica, più che allusiva, testimonianza di Fausto Coppi, «nella borraccia piccola tutti noi ciclisti abbiamo la bomba».

Ci risiamo, con un trito e ritrito - vivamente consigliata agli utenti di Canale 5 la documentazione su quei giornali che dagli anni ’90 trattano questo problema - ritornello di frasi disfatte: i rischi cardiovascolari, i decessi, «i tre ciclisti vittime di morte improvvisa nel 2003», le iniezioni sottocute fatte la sera prima della gara...

E tutto ci può stare, amici e lettori, tutto ci può stare, di vero, di già conosciuto, di parzialmente o amaramente vero, tutto, da essere pure teletrasmesso e affidato in ripetuta al vaglio dell’intelligenza di ognuno, tutto: ma non quella tendenziosissima e gratuita illazione per cui nel ciclismo «i controlli antidoping si fanno tanto per fare»!

Eh no, Striscia la notizia, mica siamo nel protettorato del vostro onnivoro calcio extralarge, noi del ciclismo italiano responsabile, anche grazie alla politica federale del presidente Ceruti, targato 2003! Mica siamo gli Epuloni tronfi, i Paperoni protervi di un surplus di euro, del mondo impudente del calcio e dei suoi controlli intoccabili, tirati a sorte, uno su quattro, (ricordate lo scandalo dell’Acquacetosa?), oppure meglio o peggio ancora eseguiti sui numeri scelti, «non a caso», come ha riconosciuto un medico sociale dell’Empoli, e che non è tra parentesi il dottor Falai caro al cuore di Bitossi e ai ritmi circadiani di Moser, in una recente intervista concessa a La Gazzetta dello Sport!

No, anche se in una «Sanremo» strana, quella vinta ci sembra da Gabriele Colombo, prima ancora che il ciclismo fosse pervaso di questa unanime Presa di Coscienza, un controllo anti-doping andò sorprendentemente deserto, noi ci sentiamo di affermare convintamente che il ciclismo oggi possa - istituzionalmente - dare lezioni magistrali di onestà. E voi, dall’altra parte del video, recitateci allora per il diritto alla pari opportunità in prima serata il rosario dei vostri decantati miti - Stam, Couto, Guardiola, Davids, Gillet, Kallon... - positivi al nandrolone e puntualmente sottostimati dalla Voce del Padrone e dai suoi menestrelli. Per espiare, anche e specialmente nel nome e nel rispetto di chi da ciclista è scomparso nel 2003 per morte naturale e non per doping, una dolorosa omissione di lealtà.

Gian Paolo Porreca,
napoletano, docente universitario
di chirurgia cardio-vascolare,
editorialista de “Il Mattino”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno 2025, potrai finanziare la tua prossima bici (o qualsiasi altro...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri,...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024