Quarto posto per Juliette Labouse, a cui Demi Vollering deve dire un grande grazie.
13:43
A 1'42" Pauline Ferrand Prevot coglie il terzo gradino del podio, dopo averci provato da lontano.
13:42
Anna van der Breggen taglia il traguardo a 18" e si merita un grande applauso pure lei.
13:41
Demi Vollering vince la sua seconda Strade Bianche, tripudio per lei in Piazza del Campo.
13:40
Anna van der Breggen accelera a 600 mt dal traguardo, ma Vollering la stacca ai - 400 mt.
13:39
Le due olandesi passano sotto l'arco dell'ultimo chilometro e la strada inizia a salire.
13:37
Dopo 3 anni e mezzo senza il numero sulla schiena è comunque impressionante che che sia già lì, a lottare con le migliori al mondo, quindi applausi per van der Breggen, campionessa senza età.
13:35
La prima, che ha diretto in ammiraglia la seconda nelle ultime due stagioni, potrà sfruttare l'esperienza ma sembra avere un filo meno gambe della giovane rivale.
13:33
Anna van der Breggen e Demi Vollering viaggiano con 1'09" di vantaggio su Ferrand Prevot, Edseth, Garcia, Fisher-Black, Pieterse, Kastelijn, Muzic e Labous a 5 km dal traguardo.
13:28
In corsa c'è anche la sorella minore di Demi Vollering, Bodine, in forza alla Volkerwessels.
13:25
Fino all'anno scorso van der Breggen guidava in ammiraglia Vollering, ora è tutta un'altra storia. 10 km al traguardo e le due orange insistono nella loro azione con 28" sulle prime inseguitrici.
13:23
Impassibile la campionessa olandese che non gareggiava da due anni ma in carriera vanta due mondiali, che è l'unica a rispondere al controattacco di Demi Vollering.
13:21
Allungo di Anna van der Breggen che va forte... come se fosse ancora in ammiraglia!
13:19
Evita Muzic della FDJ Suez detta il passo, la squadra francese è la meglio rappresentata con 3 atlete.
13:17
Sono 12 le atlete che si giocheranno il successo, purtroppo tra loro non c'è alcuna italiana.
13:15
Quando mancano 16 km al traguardo avviene il ricongiungimento tra il drappello di testa e ciò che resta del gruppo.
13:13
Anche Vollering rilancia il ritmo in prima persona e alla sua ruota oltre alla generosa Labous, resistono in pochissime.
13:11
Il forcing della campionessa francese sta dando i suoi frutti, scende a 30" il vantaggio delle battistrada.
13:09
Juliette Labous tira con decisione il gruppo per Demi Vollering, che non vuole rassegnarsi alle attaccanti, che stanno già affrontando Colle Pinzuto per la seconda volta.
13:05
Si rialza dal gruppo principale la campionessa italiana Elisa Longo Borghini, non in giornata purtroppo.
13:01
Evita Muzic non collabora, la sua "capitana" Demi Vollering è nel drappello inseguitore.
12:58
All'ingresso dell'11° settore di strade bianche il vantaggio di PFP e le altre attaccanti è di 1'22". 25 km al traguardo.
12:55
La media dopo la terza ora di gara è di 35,900 km/h.
12:50
Ferrand Prevot nella caduta si è "sbucciata" il fianco e gomito sinistro, ma appare davvero forte e concentrata.
12:47
Sale a 1' il ritardo del gruppo inseguitore a 32 km dal traguardo.
12:45
Questa la composizione della fuga: Pauline Ferrand Prevot (Team Visma Lease a Bike), Evita Muzic (FDJ Suez), Jara Kastelijn (Fenix Deceunick), Kimberley Le Court (Ag Insurance), Femke Gerritse (SD Worx), Marte Berg Edseth (Uno X Mobility), Mavi Garcia (Liv Alula Jayco).
12:42
A 35 km dalla fine le 7 battistrada pedalano con 46" di vantaggio sul gruppo principale, in cui le forze iniziano a scarseggiare.
12:40
Alle loro spalle molto attiva Silvia Persico, che poco fa le immagini tv ci hanno mostrato rincuorare Elisa Longo Borghini, che pare non stia passando un gran momento in questa fase di corsa. Con una lottatrice come lei però il condizionale è d'obbligo...
12:38
Scivolata in discesa di Pauline Ferrand Prevot mentre guidava il drappello di testa, ma riparte prontamente e si riporta a forzare con le compagne di fuga.
12:36
La campionessa olimpica di cross country olimpico prende il largo con altre 6 atlete.
12:34
Superato il rifornimento, su asfalto, quando mancano 40 km dal traguardo, allunga Pauline Ferrand Prevot.
12:31
All'uscita de Le Tolfe le migliori tornano tutte insieme.
12:30
Il gruppo, ormai esploso, l'ha messa nel mirino.
12:28
Gerritse si lancia nella discesa de Le Tolfe che inaugura il nono tratto di sterrato.
12:25
Sull'olandese in avanscoperta prova a riportarsi un drappello di 6 atlete, poco più indietro inseguono in 3 e poi c'è il gruppo ormai ridotto a non più di una ventina d'unità.
12:22
Dalla polvere spunta Femke Gerritse della SD Worx Protime, che prova a prendere il largo.
12:19
Al primo passaggio su Colle Pinzuto è la Visma Lease a Bike a dettare il passo.
12:15
Caduta a 50 km dal traguardo: tra le coinvolte Katarzyna Niewadoma (Canyon Sram). La polacca che ha disputato tutte le edizioni precedenti e ha sfiorato in più occasioni il successo purtroppo è costretta a dire addio ai sogni di gloria.
12:11
Forcing della FDJ Suez in testa al gruppo, che screma ancora di più il plotone.
12:08
Sul breve ma impegnativo tratto di Monteaperti la fuga viene riassorbita.
12:06
Sull'attaccante si riporta Mischa Bredewold con altre 5 atlete. L'olandese della SD Worx incita le altre a crederci in vista del settimo settore di strada bianca.
12:04
Ed è un'altra portacolori della Visma Lease a Bike che ora prova a evadere dal gruppo, si tratta dell'olandese Eva van Agt.
12:02
Risale il gruppo Pauline Ferrand Prevot dopo aver mangiato un gel e aver riposto la confezione da buttare nella tasca... di una compagna.
12:00
Media della seconda ora di corsa: 35,700 km/h.
11:59
Continuano gli scatti e il gruppo si fa sempre più assottigliato, la selezione per ora avviene "da dietro".
11:55
Foratura della ruota anteriore per Demi Vollerig, che riceve la bici di scorta dall'ammiraglia.
11:50
Le atlete affrontano ora il sesto tratto di strade bianche dei 13 in programma.
11:47
Intanto ha preso il via anche la gara maschile, per la quale vi offriremo la diretta integrale nel live dedicato.
11:42
Percorsi 60 km, il gruppo procede compatto.
11:34
Altre donne vincenti nel fuoristrada che ci attendiamo protagoniste oggi sono l'iridata del ciclocross Fem van Empel (Visma Lease a Bike), Puck Pieterse (Fenix Deceunink), Mona Mitterwallner (Human Powered Health), Kata Blanka Vas (SD Worx) e le "nostre" Silvia Persico (UAE ADQ) e Alice Maria Azruffi (Laboral Kutxa).
11:26
Sarà curioso vedere come affronterà la sfida odierna la campionessa olimpica di mtb Pauline Ferrand Prevot (Team Visma Lease a Bike), che chiusa la carriera nel cross country con l'oro di Paris2024 ora punta tutto alla strada, con l'obiettivo già dichiarato di voler vincere il Tour de France Femmes.
11:18
Tra le ragazze in gara ci sono tante specialiste delle discipline fuoristrada, compresa l'atleta italiana più forte del momento nel ciclocross: Sara Casasola. Avete ascoltato l'intervista rilasciata al nostro podcast Bla Bla Bike?
50 km percorsi, siamo nel quinto tratto sterrato, e il gruppo si mantiene compatto.
11:07
Media della prima ora di corsa: 36,600 km/h.
11:03
Si susseguono timidi attacchi, ma per ora le atlete sono ancora tutte insieme.
10:57
Il gruppo allungato ma sempre compatto affronta il settore numero 4 di strade bianche.
10:52
Mancano 100 km al traguardo e il gruppo si mantiene compatto.
10:48
In gara c'è anche Anna van der Breggen, prima nel 2018, di cui potete leggere una bella intervista su tuttoBICI di febbraio. L'olandese, a 34 anni, si era ritirata nel 2021 per salire in ammiraglia ma da questa stagione è tornata in gruppo con la SD Worx Protime.
10:44
Scorrendo tra le news pubblicate questa mattina potete leggere le sue parole e quelle di un'altra delle atlete più attese, vale a dire Demi Vollering, l'olandese della FDJ Suez, che nel 2023 ricorderete ebbe un incontro ravvicinato con un... cavallo.
10:39
Tra le favorite per il successo odierno c'è la campionessa d'Italia Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), prima nel 2017, seconda nel 2021 e nel 2024, terza nel 2015 e 2018.
In gara ci sono tutte le big del ciclismo internazionale, manca solo la campionessa del mondo Lotte Kopecky, vincitrice a Siena nel 2022 e 2024.
10:32
Il gruppo esce compatto dal secondo tratto di Strade Bianche.
10:26
Al km 21 il gruppo torna compatto.
10:23
All'inizio del secondo settore, lungo 4.8 km, il gap viaggia sui 15".
10:21
All'uscita dal primo settore, il ritardo del gruppo è cronometrato in 18".
10:15
La coppia al comando inizia il primo settore con 12" di vantaggio sul gruppo.
10:11
Le battistrada hanno 35" di margine quando scivola la tedesca in testa alla corsa. Brausse si rialza prontamente e si riporta sulla compagna di fuga.
10:08
Al km 9 hanno allungato Franziska Brausse (Ceratizit Pro Cycling Team) e Virginia Bortoli (Top Girls Fassa Bortolo).
10:06
Abbiamo contattato la formazione basca per sapere cosa è successo all'azzurra, che ieri ha regolarmente sfilato con le compagne nella presentazione delle squadre. La maggiore delle sorelle Fidanza semplicemente è stata poco bene nella notte e quindi con lo staff medico ha deciso di rinunciare alla corsa.
10:03
Non hanno preso il via Hannah Ludwig del Team Cofidis e Arianna Fidanza della Laboral Kutxa - Fundacion Euskadi.
10:02
Il Servizio Radioinformazioni della Lega Ciclismo Professionismo, che ringraziamo per l'indispensabile supporto alle nostre dirette, ci dice che le partenti sono 141.
09:57
Dopo un breve tratto neutralizzato, prende il via ufficialmente la corsa.
09:53
Sulla homepage del sito trovate l'articolo di presentazione con i dettagli del percorso e la starting list completa.
09:48
C'è il sole a Siena e la temperatura è di 14°. Si sta per alzare la polvere... e, secondo le previsioni meteo, si alzerà anche il vento.
09:44
Sono 136 i chilometri da percorrere per le cicliste al via, con 13 settori di sterrato - tutti in comune con la prova che gli uomini affronteranno tra poche ore - ed esattamente 50 km sulle Strade Bianche.
09:41
Dopo le operazioni di foglio firma, le atlete si stanno già incolonnando alla Fortezza Medicea di Siena e sono pronte ad affrontare la loro avventura.
09:39
Si tratta dell'11a edizione della prova femminile, che vi racconteremo integralmente fin dal km 0.
09:37
Buona giornata internazionale dei diritti delle donne a tutte e tutti, che oggi trascorreremo insieme seguendo la Strade Bianche.
09:35
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...
Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...
Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...
Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...
Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...
Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.