MONDIALI 2024. ANCORA RE-VENEPOEL A CRONOMETRO
Sono 46,1 i chilometri da affrontare sulle strade svizzere
Copyright © TBW
17:30
Grazie per averci seguito, a domani con le cronache dirette dal Mondiale di Zurigo
17:27
EVENPOEL E' CAMPIONE DEL MONDO DELLA CRONO DAVANTI A GANNA E AFFINI
17:26
Attendiamo Evenepoel
17:25
GANNA MIGLIOR TEMPO 53'.08 Medaglia sicura per Affini.
17:24
GANNA HA NEL MIRINO ROGLIC.
17:23
Mcnulty è quarto. Al traguardo mancano Roglic, Ganna ed Evenepoel. Affini è sempre primo.
17:20
Tarling al traguardo... è 2° dietro ad Affini.
17:19
Ricordiamo anche la situazione attuale al traguardo
1
19
ITA
AFFINI Edoardo
53:56.42
2
7
AUS
VINE Jay
+29.74
3
21
DEN
ASGREEN Kasper
+35.67
4
16
NOR
FOSS Tobias Svendsen
+50.06
5
6
SUI
KUNG Stefan
+53.90
17:18
LA SITUAZIONE DEFINITIVA AL TERZO INTERMEDIO 
1
1
BEL
EVENEPOEL Remco
43:12.79
2
2
ITA
GANNA Filippo
+19.00
3
7
AUS
VINE Jay
+1:03.44
4
19
ITA
AFFINI Edoardo
+1:03.59
5
5
GBR
TARLING Joshua
+1:06.69
17:17
EVENEPOEL PASSA AL TERZO INTERMEDIO, è in testa. fa 19" di Ganna
17:16
VINE TAGLIA IL TRAGUARDO COL 2 TEMPO E EVIDENTI SEGNI DI CADUTA SUL CORPO
17:15
Intanto Roglic passa al terzo intermedio e paga 32" a Vine.
17:15
GANNA MIGLIOR TEMPO AL TERZO INTERMEDIO 43:31.79.
17:14
Dovrebbe essere in zona traguardo il francese Armirail...
17:11
Tarling transita dal terzo rilevamento col terzo tempo: paga 3.25 a Vine.
17:09
Al terzo intemedio Vine è passato con sostanzialmente lo stesso tempo di Affini.
17:06
LA SITUAZIONE DIFINITIVA AL SECONDO INTERMEDIO
1
1
BEL
EVENEPOEL Remco
32:09.25
2
2
ITA
GANNA Filippo
+9.20
3
7
AUS
VINE Jay
+28.40
4
19
ITA
AFFINI Edoardo
+47.12
5
5
GBR
TARLING Joshua
+52.69
17:05
Evenepoel è davanti al secondo intermedio :32:09.25. 9" di vantaggio su Ganna
17:04
GANNA MIGLIOR TEMPO AL SECONDO INTERMEDIO 32:18.45. 19" di vantaggio nei confronti di Vine.
17:03
Ganna si avvicina al secondo intermedio...
16:59
Foss al traguardo col 3° tempo: a 50.06 da Affini che è sempre al comando.
16:57
Kung passa al secondo intermedio col 5° tempo. 
16:54
Vine miglior tempo al secondo rilevamento: 32:37.65.
16:52
AFFINI AL TRAGUARDO COL MIGLIOR TEMPO 53:56.42
16:48
Evenepoel è in testa al primo intermedio 6" meglio di Ganna.
16:48
LA SITUAZIONE DEFINITIVA AL PRIMO INTERMEDIO
1
1
BEL
EVENEPOEL Remco
13:39.19
2
2
ITA
GANNA Filippo
+6.70
3
5
GBR
TARLING Joshua
+12.04
4
6
SUI
KUNG Stefan
+21.75
5
7
AUS
VINE Jay
+22.78
16:47
Intanto al traguardo è giunto Olivera con il tempo 55:37.86 miglior  crono provisorio.
16:46
GANNA MIGLIOR TEMPO AL PRIMO RILEVAMENTO 13:45.89
16:45
Roglic al primo intemedio col tempi di 14:16.52. Attendiamo ganna.
16:42
AFFINI DAVANTI A TUTTI AL TERZO INTERMEDIO col tempo di 44:16.38
16:41
Intanto è un susseguirsi di tempi migliorati: Tarling fa registrare il tempo di 13m:51.23 al primo intermedio.
16:40
LA SITUAZIONE AL TRAGUARDO
1
28
NOR
WAERENSKJOLD Soren
55:42.27
2
50
CAN
COTE Pier-Andre
+18.03
3
27
GER
HEIDEMANN Miguel
+24.39
4
30
CAN
GEE Derek
+35.73
5
33
POL
MACIEJUK Filip
+1:06.71
16:39
LA SITUAZIONE AL SECONDO INTERMEDIO 
1
19
ITA
AFFINI Edoardo
32:56.37
2
18
BEL
CAMPENAERTS Victor
+11.58
3
20
USA
SHEFFIELD Magnus
+20.47
4
16
NOR
FOSS Tobias Svendsen
+24.46
5
21
DEN
ASGREEN Kasper
+34.50
16:38
LA SITUAZIONE AL PRIMO INTERMEDIO 
1
6
SUI
KUNG Stefan
14:00.94
2
7
AUS
VINE Jay
+1.03
3
19
ITA
AFFINI Edoardo
+8.19
4
16
NOR
FOSS Tobias Svendsen
+11.92
5
10
DEN
BJERG Mikkel Norsgaard
+12.37
16:38
Kung al primo intermedio Miglior tempo 14:00.94.
16:36
Søren Wærenskjold taglia il traguardo col MIGLIOR TEMPO.  55.42,27
16:34
AFFINI MIGLIOR TEMPO AL SECONDO RILEVAMENTO 32:56.37.
16:33
EVENEPOEL ERA GIA PRONTO IN PEDANA MA GLI E' SCESA LA CATENA.... Attimi di tensione... Ma parte senza problemi: il belga è in gara
16:32
Si lancia Filippo seguito dallo staff azzurro.
16:31
ECCO GANNA E LA SUA PINARELLO SALIRE IN PEDANA
16:30
Parte Roglic.
16:29
Ora e Sheffield che passa davanti a tutti al secondo intermedio: lo statunitense fa meglio del danese di 14".
16:28
Asgreen al secondo intermedio col nuovo MIGLIOR TEMPO 33'30"
16:27
Bisseger al secondo intermedio ha un tempo alto.
16:26
Ecco alla partenza il britannico Tarling.
16:24
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL SECONDO INTERMEDIO PER IL FRANCESE GUERNALEC: 33:55.77
16:23
E' la volta di Kung, vicecampione europeo, ora è in partenza per la sua prova iridata: lo acclama il pubblico.
16:21
Inizia il mondiale di Vine.
16:20
Dalla pedana si lancia il francese Armirail.
16:18
Al primo intermedio Foss è alle spalle di Affini: secondo tempo per il norvegese a 3" dal mantovano.
16:17
Intanto pronto in partenza Garcia Pierna (Spagna).
16:14
Passa Wærenskjold al secondo intermedio.  NUOVO MIGLIOR TEMPO: 34:00.58
16:13
La situazione attuale dopo 12 km  
1
19
ITA
AFFINI Edoardo
14:09.13
2
20
USA
SHEFFIELD Magnus
+5.82
3
21
DEN
ASGREEN Kasper
+14.67
4
28
NOR
WAERENSKJOLD Soren
+15.45
5
22
SUI
BISSEGGER Stefan
+16.68
16:11
AFFINI AL PRIMO INTERMEDIO COL MIGLIOR TEMPO 14:09.13
16:10
ASGREEN fa registrare il miglior tempo al primo intermedio, subito migliorato da Magnus Sheffield.

16:08
BISSEGER AL PRIMO INTERMEDIO paga 1"23 da Wærenskjold
16:04
Parte Foss dalla pedana, fu campione mondiale di specialità nel 2022.
16:03
Diamo conto intanto del miglior tempo di Wærenskjold al primo intermedio.-14:24.58
16:01
MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER IL CANADESE COTE' 56:00.30.
16:00
Parte il belga Campenaerts, nella prossima stagione lo vedremo alla Visma Lease a Bike.
15:59
Al traguardo Wais (Rifugiati) col tempo di 1h02m.57s
15:57
IL CAMPIONE EUROPEO EDOARDO AFFINI INIZIA LA SUA CRONO MONDIALE
15:56
Dalla pedana parte Magnus Sheffield.
15:55
Il norvege Søren Wærenskjold dovrebbe transitare fra poco al primo intemedio.
15:54
Il danese Asgreen in partenza.
15:53
AL TERZO INTERMEDIO IL CANADESE COTE ferma il cronometro sul tempo di 45:54.08.
15:52
TAGLIA IL TRAGUARDO KAMIGU COL TEMPO di 59:28.98
15:51
In partnza lo svizzero Bissegger applaudito dal pubblico di casa.
15:50
Dalla pedana sta partendo il portoghese Olivera.
15:49
Il polacco Filip Maciejuk passa al primo intermedio col secondo tempo 58" peggio di Cotè.
15:47
E' da poco in gara lo spagnolo David de la Cruz.
15:44
Dalla pedana si è lanciato intanto il Kazako Igor Chzhan.
15:42
Kamigu al 36° Km col tempo di 49 minuti.
15:41
Subito migliorato da Cotè: il canadese passa al secondo rilevamento col crono di 34:15.91
15:38
NUOVO MIGLIOR TEMPO al secondo intermedio per il magiaro Pelikan: 36:00.
15:37
Il mongolo Tegsh-bayar Batsaikhan fa registrare il miglior tempo al secondo rilevamento: 36':10".77. 19 secondi meglio di Kamigu.
15:35
Attendiamo Al Kuwari al secondo intermedio.
15:33
Passa anche Wais con un ritardo di 2 minuti e 14 secondi.
15:32
Passa al secondo intermedio l'ugandese Kamigu, il tempo: 36:30.48.
15:31
E' sul percorso anche l'ucraino Hrnyniv.
15:23
Intanto in zona pedana c'è il cipriota Andreas Miltiadis, 10 volte campione nazionale di specialità.
15:21
Il canadese Cotè lo migliora subito e fa restriare il primo parziale 14:51.11. 31 secondi meglio di Pelikan.
15:20
E' transitato da poco l'unghere János Pelikán al primo intermedio, è suo il miglior tempo: 15:22.84.
15:14
Attualmente terzo crono dopo 12km per il catariota Al Kuwari: 2'23" di ritardo da Kamigu.
15:13
Continuano le partenze: ecco l'estone Taavi Kannimäe.
15:10
Ahmad Badreddin Wais (Team Rifugiati) è secondo, distante 55".
15:08
L'ugandese Kamigu transita al primo intermedio col tempo di 15:30.05.
15:06
Kamigu è atteso al primo intermedio, arriverà fra poco.
15:06
Intanto parte il tanzaniano Richard Laizer,35enne di Arusha.
15:04
Ricordiamo che sono tre i punti di rilevamento intermedio prima del traguardo: al 12°, al 26° e al 36° chilometro. 
15:03
Parte anche White (Bermida).
15:01
In zona di partenza anche l'ungherese Pelikán.
15:00
Parte ora il bulgaro Emil Stoynev, reeduce dai campionati europei.
14:58
In pedana anche il ganese Symonds.
14:56
E la volta dell'afgano Ahmad Mirzaye che ha avuto qualche indecisione nella prima curva.
14:53
Si lancia ora anche Ahmad Badreddin Wais (Refugee Olympic Team), dopo di lui il catariota Tamim Jamal Al-Kuwari.
14:52
Parte Charles Kagimu, INIZIANO I MONDIALI DELLA CRONOMETRO A LIVELLO MASCHILE
14:50
In attesa di vedere Kamugi in pedana vi torniamo su quanto accaduto poco fa nella prova femminile che il nostro Carlo Malvestio vi ha raccontato in diretta
14:49
Affini, fresco di titolo continentale, sarà il primo azzurro a scendere in strada: la sua partenza è prevista alle 16.07; Filippo Ganna sarà in gara dalle 16.32. Dopo il verbanese si lancerà dalla pedana Remco Evenepoel, campione olimpico e campione mondiale uscente.
14:48
Sarà l'ugandese Charles Kagimu ad aprire la teoria delle partenze con i corridori che scatteranno alla distanza di un minuto e 30 secondi uno dall'altro.
14:47
Partenza dallo storico stadio di Oerlikon, lungo giro nei dintorini di Zurigo e poi conclusione nel cuore della città al termine di una corsa di 46,1 km.
14:46
Buongiorno amici e ben ritrovati: dopo le donne, tocca agli uomini élite misurarsi nella prova contro il tempo che apre i mondiali.
14:45
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024