GIRO ROSA. ELISA LONGO BORGHINI SI ESALTA IN SALITA
La corsa approda in terra di Puglia
Copyright © TBW
14:55
vi aspettiamo domani per la tappa finale del giro rosa 2020
14:54
domani saranno 109,8 i chilometri previsti per la tappa finale con un circuito a Motta Montecorvino
14:51
ora i giochi sono veramente aperti per la vittoria finale, domani con l'ultima tappa saranno grandi battaglie
14:49
Anna van der breggen è la nuova maglia rosa
14:48
A 1'18"la maglia rosa
14:47
Terza mikaya Harvey
14:46
Seconda Anna van der breggen
14:45
Parte la volata
14:45
ELISA LONGO BORGHINI VINCE L'OTTAVA TAPPA DEL GIRO ROSA
14:42
È un testa a testa tra le due battistrada che mantengono 20 secondi di vantaggio
14:42
Ultimo chilometro
14:41
1,5 km al traguard, la maglia rosa sembra riuscire a recuperare terreno
14:40
La campionessa olandese è proprio scatenata. Vuole andare a prendersi la rosa
14:39
2 km all'arrivo : le battistrada hanno 20" sulla maglia bianca, la maglia rosa insegue a 46"
14:39
La maglia rosa è 8j difficoltà
14:38
È incredibile l'azione della van der breggen, elisa Longo Borghini sempre sulla sua ruota
14:37
Ancora 16" per van der breggen e Longo Borghini
14:37
La maglia rosa insegue a 40"
14:36
Gli ultimi chilometri sono veramente duri
14:35
2 km al traguardo. Anna van der breggen ed elisa Longo Borghini in testa alla corsa
14:35
La maglia bianca Harvey insegue le battistrada
14:34
Anna van der breggen scatta decisa
14:34
Intanto altre atlete evadono dal gruppo e inseguono a 16"
14:33
Le prime tre della generale sono tutte lì
14:33
La maglia rosa è attaccata alla sua ruota
14:32
Anna van der breggen sta facendo l'andatura
14:32
Segnaliamo anche la presenza di elizabeth deignan, arrivata seconda ieri
14:31
È minimo il vantaggio del drappello di testa
14:31
3 km al traguardo
14:30
Anche la maglia bianca e la maglia verde nel gruppo di testa
14:30
Anche elisa Longo Borghini tra le atlete di testa
14:29
4 km all'arrivo
14:29
La maglia rosa reagisce immediatamente
14:28
Ricominciano gli scatti
14:28
Anna van der breggen scatta decisa portandosi dietro alte 8 atlete
14:27
Il gruppo ritorna compatto
14:27
Ricordiamo che nel finale ci sarà un tratto di salita
14:19
Scende ancora ilr ritardo delle fuggitive
14:15
10 km all'arrivo. 28" il vantaggio delle fuggitive
14:13
ritorna a salire il ritardo del gruppo
14:10
-16 km
14:08
nel gruppo di testa ormai non c'è più accordo, il plotone è lanciato a forte velocità
14:06
19 km al traguardo
14:03
21 km all'arrivo, 26" il ritardo del gruppo. Ormai il vantaggio delle battistrada oscilla tra i 20 e i 30 secondi
14:00
25 km all'arrivo, meno di 20" il vantaggio delle battistrada
13:58
ricordiamo la composizione del gruppo di testa Lucy Kennedy (mitchelton scott), Katia Ragusa (Astana women's team), Amy Pieters (Boels dolmans), Pauliena Rooijakkers (CCC Liv), Jelena Eric (movistar), coryn rivera (sunweb), ruth winder (trek segafredo), lisa brennauer (ceratizit)
13:57
è di 35" il ritardo del gruppo
13:52
30 km al traguardo
13:49
33 km all'arrivo
13:42
il plotone è lanciato a tutta velocità e recupera terreno
13:41
56 km percorsi: le 8 battistrada viaggiano con 42" sul gruppo
13:37
siamo arrivati al gpm: Katia Ragusa è la prima a transitare
13:28
sul gruppetto si riporta anche lisa brennauer (ceratizit wnt), il gruppo è però subito dietro
13:26
durante la salita 7 atlete si avvantaggiano: Lucy Kennedy (mitchelton scott), Katia Ragusa (Astana women's team), Amy Pieters (Boels dolmans), Pauliena Rooijakkers (CCC Liv), Jelena Eric (movistar), coryn rivera (sunweb), ruth winder (trek segafredo)
13:24
tra le atlete rimaste nel gruppo attardato segnaliamo erica magnaldi che era caduta nella tappa di ieri
13:22
è iniziata la salita
13:22
si scollinerà in località venturino con un gpm di 2^ categoria
13:19
i primi due gruppi si ricompongono, sono ora molte le atlete nel gruppo della maglia rosa
13:12
Dopo la prima ora di gara la media è di 42.9 km/h
13:10
Chilometro 40km: davanti c'è un gruppo con una cinquantina di atlete, il primo troncone che insegue è a circa 1 minuto
13:08
Siamo giunti al traguardo volante :la prima atleta a transitare è jolien dhoore
12:57
Chilometro 35: sotto l'impulso della paule ka i primi due gruppi si ricompattano
12:55
23 secondi separano i due primi gruppi, ll terzo gruppo viaggia a circa 1 minuto
12:52
Tutte le maglie sono presenti nel primo gruppo, ma sono molte le atlete che hanno perso contatto
12:49
Al trentesimo chilometro di gara troviamo in testa alla corsa un gruppo di 22 atlete con 38" di vantaggio sulle prime inseguitrici
12:35
ci arrivano i primi dettagli sul gruppo: vi è un primo gruppo do una cinquantina di atlete e con la maglia rosa ad una trentina di secondi c'è il resto della corsa
12:34
dopo 15 km la corsa è già scoppiata, l'andatura è fortissimo
12:28
ventagli davanti al gruppo. il vento è fortissimo. forcing della boels che spezza il gruppo
12:27
10 km percorsi: gruppo compatto
12:19
sunweb subito davanti al gruppo a fare l'andatura
12:17
è ufficialmente partita l'ottava tappa del giro rosa 2020
12:16
ricordiamo intanto che ieri a causa di una caduta nell'ultimo chilometro molte atlete sono state costrette al ritiro: Amanda Spratt, Malgorzata Jasinska,e la maglia rosa Annemiek van vleuten. sono 100 le atlete al via
12:15
La nuova maglia rosa della corsa è la polacca Katarzyna Niewiadoma.
12:14
Come sapete, il Giro riparte senza Spratt, Jasinska e soprattutto senza Abnnemiek Van Vleuten, coinvolte nella brutta caduta di ieri a 500 metri dalla conclusione.
12:13
Atlete già nel tratto neutralizzato e ormai prossime al km 0.
12:12
Oggi si va da Castelnuovo della Daunia a San Marco La Cetola per 91,5 km: tappa breve ma con arrivo in salita.
12:11
Amiche e amici, bentrovati all'ottava e penultima tappa del Giro Rosa.
12:10
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024