GP PECCIOLI COPPA SABATINI, FA FESTA IL NEOZELANDESE SMITH
Secondo appuntamento consecutivo in terra di Toscana
Copyright © TBW
15:00
Grazie per averci seguito, buon pomeriggio. In home page potrete trovare news, articoli e approfondimenti sulle corse di oggi. Arrivederci al prossimo live.
14:58
UFFICIOSO .DION SMITH (Mitchelton Scott) Vince davanti a Pasqualon (Circus ) e Riabushenko (UAE Team Emirates)
14:57
Waanty in buona posizione
14:57
-300 metri
14:56
UAE Team Emirates nelle prime posizioni. Arriva la Lotto Soudal in testa
14:56
900mt al TRAGUARDO Micthelton a fare l'andatura
14:56
Il gruppo affronta il tornante che porterà al traguardo
14:54
-2 KM AL TRAGUARDO. Albasini nelle prime posizioni del gruppo
14:53
- 3 KM AL TRAGUARDO Sale anche la Mitchelton Scott.
14:52
- 4 KM AL TRAGUARDO Arrivano le maglie rosse di Arkea Samsic
14:51
- 5 KM AL TRAGUARDO Euskaltel Euskadi e Bahrain Mclaren
14:50
Risalgono il gruppo anche gli uomini Bardiani CSF Faizanè
14:49
- 6 KM AL TRAGUARDO Il gruppo è condotto da Simone Petilli (Circus Wanty Gobert)
14:48
- 7 KM AL TRAGUARDO. Mauro Finetto prova un allungo. Chiude l'Androni Giocattoli Sidermec
14:48
Leggero margine di vantaggio per qualche corridore. Finetto e Covi tra questi
14:46
Si muovono le maglie azzurre ed anche uomini di Movistar Team e UAE Team Emirates
14:46
Velocità sostenuta. Gruppo in fila indiana
14:44
- 10 KM AL TRAGUARDO SI RIMESCOLANO LE CARTE. Gruppo compatto diviso in due tronconi
14:43
SUONA LA CAMPANA Il gruppo è molto vicino.
14:42
Scatti e contro scatti. Sul rettifilo conclusivo Kinfe Hailemichael (Nippo Delko Provence),
14:41
Il gruppo principale inizia il tratto in salita con gli azzurri in prima posizione. Una 20" di distanza separano il gruppo dalla resta della corsa.
14:39
Dal gruppo dei fuggitivi prova ad allungare Florian Vermeersch (Lotto Soudal)
14:37
-15 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo deve recuperare 34". Nelle prime posizioni del gruppo il trenino della Nazionale
14:35
Movistar Team a condurre il plotone principale. Anche Lotto Soudal nelle prime posizioni: bagarre in testa al gruppo
14:34
Velocità praticamente identica, in questa fase, tra il drappello dei fuggitivi e del gruppo
14:33
Fa capolino nelle prime posizioni la maglia di UAE Team Emirates
14:30
Poco più di 1'.00" di vantaggio per il drappello dei 5 nei confronti del gruppo condotto da Ineos Grenadiers, Androni Gioccatoli e Euskaltel Euskadi
14:29
-20 KM AL TRAGUARDO Il gruppo principale è molto allungato. Intanto Kinfe Hailemichael (Nippo Delko Provence) è stato raggiunto dagli altri 4 fuggitivi
14:28
SCATTO IN TESTA AL GRUPPO PRINCIPALE: Giovanni Visconti (Vini Zabù KTM) aumenta l'andatura ed allunga il gruppo
14:27
Il gruppo sul traguardo. Guida la maglia Androni Giocattoli Sidermec
14:26
SCATTO di Kinfe Hailemichael (Nippo Delko Provence), cerca di fuggire da solo.
14:26
- 2 GIRI AL TERMINE per i fuggitivi
14:24
Arashiro a condurre il gruppo di testa. C'è comunque sempre buon accordo tra i cinque che entrano in zona transennata verso il traguardo
14:21
-25 KM AL TRAGUARDO Il gap tra i cinque fuggitivi e il gruppo è di poco inferiore ai 2'.00"
14:19
Gruppo principale condotto da Israel Start Up Nation
14:18
-29 KM AL TRAGUARDO. Ecco la composizione del gruppo dei cinque: Yukiya Arashiro (Bahrain MClaren), Florian Vermeersch (Lotto Soudal), Alexander Konychev (Mitchelton Scott), Kinfe Hailemichael (Nippo Delko Provence), Ivan Rovny (Gazprom Rusvelo)
14:16
Nel gruppo di testa è segnalato in difficoltà il dorsale 195 Radice (Sangemini Trevigiani MGKVIS)
14:14
Segnalato l'allungo di Lorenzo Rota (Vini Zabù KTM) in testa al gruppo principale
14:11
Ricordiamo i sei battistrada: Yukiya Arashiro (Bahrain MClaren), Florian Vermeersch (Lotto Soudal), Alexander Konychev (Mitchelton Scott), Kinfe Hailemichael (Nippo Delko Provence), Ivan Rovny (Gazprom Rusvelo) Raffaele Radice (Sangemini Trevigiani MGKVIS)
14:01
MEDIA di corsa dopo 4h. 41,650 KM/h
13:58
STREAMING. Ricordiamo che, se lo vorrete, dalle 14 su questa stessa pagina potrete seguire le immagini della corsa in diretta streaming.
13:56
KM 161 . Concluso il primo giro a corto raggio. La Ineos Grenadiers guida il gruppo segnalato ora con un ritardo di 2'04" da recuperare ai fuggitivi
13:49
KM 155. Sei uomini a condurre la corsa con un vantaggio di 2'.12" sul gruppo condotto dagli alfieri del Team Ineos Grenadiers
13:46
KM 151 IL GRUPPO RIASSORBE CARBONI.
13:42
I corridori hanno visto poco fa il cartello indicatore - 5 GIRI AL TERMINE
13:40
I sei atleti che guidano la corsa hanno 1'26" nei confronti di Carboni e il gruppo è segnalato a 2'.10"
13:40
La carovana ha concluso le tornate ampie ed ora la corsa entrerà nel secondo circuito di giornata.
13:38
COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DEI SEI BATTISTRADA. Yukiya Arashiro (Bahrain MClaren), Florian Vermeersch (Lotto Soudal), Alexander Konychev (Mitchelton Scott), Kinfe Hailemichael (Nippo Delko Provence), Ivan Rovny (Gazprom Rusvelo) Raffaele Radice (Sangemini Trevigiani MGKVIS)
13:35
RIMANGONO QUINDI IN SEI a guidare la corsa
13:34
Radio-informazioni ci segnala in difficoltà Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè) che non tiene il ritmo dei fuggitivi
13:27
KM 139. Il gruppo viaggia con un ritardo di 3'35"
13:22
COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DEI SETTE BATTISTRADA: Yukiya Arashiro (Bahrain Mclaren), Florian Vermeersch (Lotto Soudal), Alexander Konychev (Mitchelton Scott), Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè), Kinfe Hailemichael (Nippo Delko Provence), Ivan Rovny (Gazprom Rusvelo) Raffaele Radice (Sangemini Trevigiani MGKVIS)
13:15
KM 132. DLAMINI RIPRESO DAL GRUPPO PRINCIPALE. Sette uomini a guidare la corsa con 3'.16" sul gruppo
13:11
Dlamini ha un ritardo di 1'.15" nei confronti dei suoi ex compagni di avventura. Il gruppo principale invece ha un ritardo di 3'.45" rispetto ai suggitivi
13:10
Segnalato in difficoltà Nic Dlamini (NTT Pro Cycling) che si è staccato dal drappello di testa. RIMANGONO QUINDI IN 7 a guidare la corsa
13:05
MEDIA di corsa dopo 3h. 42KM/h
13:02
In questa fase di gara, con la fuga degli otto che ha sempre un importante margine di vantaggio nei confronti del gruppo, ricordiamo che lo scorso anno la Coppa Sabatini GP Città di Peccioli fu vinto da Alexey Lutsenko davanti a Sonny Colbrelli e Simone Velasco
12:56
AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO: 4'30" di ritardo per il gruppo nei confronti dei fuggitivi.
12:51
Torna a salire sopra i quattro minuti il vantaggio dei fuggitivi.
12:44
KM 111 I fuggitivi ora hanno 3'.50" di vantaggio nel confronti del gruppo che insegue
12:40
A condurre il gruppo principale gli uomini del Team Ineos Grenadiers
12:38
Ricordiamo la composizione del gruppo di testa: Yukiya Arashiro (Bahrain MClaren), Florian Vermeersch (Lotto Soudal), Alexander Konychev (Mitchelton Scott),Nicholas Dlamini (NTT Pro Cycling), Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè),Kinfe Hailemichael (Nippo Delko Provence),Ivan Rovny (Gazprom Rusvelo) e Raffaele Radice (Sangemini Trevigiani MGKVIS)
12:25
KM 96. Sale ancora il ritardo del gruppo: ora è quantificato in 4'.10"
12:19
KM 92. Arriva un nuovo aggiornamento cronometrico da Radio-informazioni. 3'.57": è questo il vantaggio degli otto fuggitivi nei confronti del gruppo
12:16
Abbiamo la sensazione che il plotone principale stia perdendo terreno nei confronti dei fuggitivi
12:12
KM 89 AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO. Il Gap tra fuggitivi e gruppo è 3'20"
12:09
Proseguiamo la nostra carrellata tra i fuggitivi presentandovi Ivan Rovny di Gazprom Rusvelo): classe '87, ha iniziato la sua carriera tra i Pro con la Tinkoff. Nel 2013 fu secondo al Giro di Toscana
11:47
Etiope classe 1999 ad animare la fuga di giornata c'è anche Kinfe Hailemichael, atleta che indossa la maglia della Nippo Delko Provence
11:44
KM 71. I fuggitivi hanno 3'29" da poter amministrare nei confronti del gruppo che insegue
11:34
Con la maglia di NTT Pro Cycling, rappresentante del Sud Africa, tra i fuggitivi c'è anche il 25enne Nic Dlamini. Eccolo in un video postato dal suo team
11:33
Altro italiano in fuga è Raffaele Radice (Sangemini Trevigiani MGKVIS), per lui un piazzamento importante al Memorial Pantani: finì nono.
11:32
La fuga è composta anche da Giovanni Carboni della Bardiani CSF Faizanè. Il 25enne, diretto oggi in ammiraglia da Mirko Rossato, si è classificato al sedicesimo posto nellaMont Ventoux Challenge
11:31
Anche Alexander Konychev è tra gli uomini che sono riusciti a fuggire al controllo del gruppo. Nato nel 1998 a Verona il corridore di Mitchelton Scott è figlio d'arte: il padre Dmitri vinse la Coppa Sabatini nel 2001.
11:30
Proseguendo alla scoperta dei fuggitivi troviamo Florian Vermeersch, ragazzo belga di 21 anni che corre per Lotto Soudal. Ieri è stato 8° al Giro di Toscana
11:29
Tra i fuggitivi è presente Arashiro: classe '84, giapponese atleta di Bahrain Mclaren è stato campione giapponese nel 2007 e nel 2013 e campione continentale asiatico nel 2011
11:28
I fuggitivi guadagnano ancora qualche secondo nei confronti del gruppo
11:20
KM 54. Grazie al prezioso supporto dello staff di radio-informazioni che ringraziamo siamo in grado di fornirvi l'aggiornamento del vantaggio degli attaccanti: 2'.55" nei confronti del gruppo
11:16
NUOVA COMPOSIZIONE DEL DRAPPELLO DI TESTA: Yukiya Arashiro (Bahrain MClaren), Florian Vermeersch (Lotto Soudal), Konychev (Mitchelton Scott),Nicholas Dlamini (NTT Pro Cycling), Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè),Kinfe Hailemichael (Nippo Delko Provence),van Rovny (Gazprom Rusvelo) e Raffaele Radice (Sangemini Trevigiani MGKVIS)
11:09
KM 49 I fuggitivi diventano 8. Si aggiungo anche: Ivan Rovny (Gazprom Rusvelo) e Raffaele Radice (Sangemini Trevigiani MGKVIS)
10:56
KM 42 Sui cinque si porta ora Kinfe Hailemichael (Nippo Delko Provence)
10:52
COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA: Yukiya Arashiro (Bahrain MClaren), Florian Vermeersch (Lotto Soudal), Konychev (Mitchelton Scott),Nicholas Dlamini (NTT Pro Cycling), Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè)
10:51
KM 39. In testa alla corsa si forma un quintetto
10:46
KM 37 Dal gruppo sono usciti Carboni G. (Bardiani CSF Faizanè) e Dlamini (NTT Pro Cycling)
10:45
KM 36. Gruppo compatto: i due tronconi si sono fusi
10:33
KM 27 il gruppo è segnalato in due tronconi
10:29
KM 23. Dal drappello al comando si avvantaggiano: Vermeersch (Lotto Soudal), Basso (Team Ineos Grenadiers), Arcas ( Movistar Team), Ravanelli (Androni Giocattoli Sidermec) Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè), Zardini (Vini Zabù KTM),
10:27
Situazione in continua evoluzione. A breve un aggiornamento
10:25
KM 20. Prima FUGA della giornata. Ecco gli attaccanti Arashiro (Bahrain Mclaren), Mccabe (Isralel Start Up Nation), Vermeersch (Lotto Soudal), Konychev (Mitchelton Scott), Arcas (Movistar Team), Basso (Team Ineos Grenadiers), Ravanelli (Androni Giocattoli Sidermec), Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè), Dupont (Circus Wanty Gobert), Martin (Euskaltel Euskadi), De Rossi (Nippo Delko Provence), Louvel (Arkea Samsic), Zardini (Vini Zabù KTM), Damiano Cima (Gazprom Rusvelo), Murgano (Italia)
10:24
Si cercano di avvantaggiare alcuni uomini
10:22
KM 15 Gruppo sempre unito, andatura tranquilla
10:19
Ricordiamo che i corridori si sfidano percorrendo per sette volte un circuito di 21,3 Km a cui seguiranno altre cinque tornate di un secondo circuito della ampiezza di 12,2 Km. 210 saranno i chilometri complessivi
10:15
RITIRO. Segnalato l'abbandono della corsa da parte del dorsale 21 Kobe Goossens (Lotto Soudal)
10:13
KM 10. Gruppo che permane compatto
10:09
KM 5 Il gruppo pedala compatto
10:02
Tra le 21 formazioni partecipanti a questa 68a edizione della Coppa Sabatini GP città di Peccioli, lo ricordiamo, è presente anche la Nazionale Italiana: sono in gara con la maglia azzurra Alessandro Baroni, Nicola Conci, Jacopo Mosca, Marco Murgano, Antonio Tiberi, Marco Tizza e Matteo Carboni
10:00
Sono 143 gli atleti che hanno preso il via da Peccioli questa mattina. Non è partito il numero 127 Jokin Aranburu della Euskaltel Euskadi
09:59
PARTITI!!
09:55
Concluse le operazioni preliminari gli atleti si trasferiranno per un paio di chilometri dallo Stadio Comunale di Peccioli, fino alla Piazza del Carmine punto della partenza ufficiale
09:54
STREAMING. Ricordiamo che, se lo vorrete, dalle 14 su questa setssa pagina potrete seguire le immagini della corsa in diretta streaming.
09:53
Saranno 210 i chilometri da percorrere in questa che, di fatto, è la penultima premondiale e sarà seguita con particolare attenzione dal ct Davide Cassani.
09:52
Dopo il Giro di Toscana che ha visto ieri il successo di Gaviria, (che guida la classifica della Challenge Toscana Alfredo Martini) oggi la Sabatini chiama alla ribalta attaccanti e uomini resistenti.
09:51
Amiche e amici buongiorno, bentrovati dalle strade della Toscana: siamo in postazione per raccontarvi il Gp Peccioli Coppa Sabatini.
09:50
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024