GIRO DELL'EMILIA, CAPOLAVORO DI ROGLIC
Al via tra gli altri Nibali, Carapaz, Roglic, Bernal e Valverde
Copyright © TBW
16:50
Ringraziandovi per l'attenzione vi salutiamo dandovi appuntamento alla diretta di domani
16:49
Roglic applaudito dai compagni di squadra dopo il traguardo.
16:48
Woods e Huiguita, coppia Education First completano il podio
16:47
Roglic (Jumbo Visma) vince il Giro del Emilia
16:46
Roglic si guarda alle spalle e non vede nessuno. 500 al traguardo per l'iuomo Jumbo Visma
16:46
800mt al traguardo Roglic solo al comando 6" per lui
16:45
Roglic prova a forzare l'andatura
16:44
Woods prende qualche metro di vantaggio
16:43
- 1,5 km al tragurdo. Un drappello di dodici unità guida il Giro dell'Emilia
16:43
Nibali in leggera difficoltà tra gli inseguitori
16:42
Scatto di Gianluca Brambilla (Trek), nulla da fare per lui.
16:41
2,5 km altraguardo. 12" di vantaggio per i cinque
16:39
Ora sono 5 al comando: Ulissi, Mollar Brambilla Higuita e Chavez
16:37
Il terzetto di testo composto da Ulissi, Mollar Brambilla ha 19" sul gruppo di immediati inseguitori
16:35
Brambilla, Molard e Ulissi si avvantaggiano ora. Mancano 6 km
16:35
Attacca Valverde (Movistar Team), i migliori si controllano
16:33
Roglic (Jumbo Visma) conduce la corsa in discesa. Il vincitore della Vuelta si porta a ruota 8 corridori.
16:32
Inizia ora l'ultimo giro. Il gruppo dei migliori è compatto.
16:32
Gruppo compatto
16:31
Sancez, Bernal, Nibali e Roglic nel gruppo inseguitore sempre più vicino a Ciccone e Latour
16:29
Latour e Ciccone sono sempre al comando con 10" di vantaggio e sentono la campana che indica l'ultimo giro.
16:28
Jumbo Visma e Team Ineos a condurre il gruppo. Nel plotone dei migliori ci sono anche Valverde e Nibali
16:27
11 km al traguardo Latour e Ciccone sempre al comando. Il gruppo riprende Velasco e si avvicina sempre più ai battistrada.
16:26
Ciccone e Latour inziano la salita ancora una volta. 24" di vantaggio per loro
16:24
Sono invece 33 i secondi che separano il gruppo dalla testa della corsa.
16:24
Dal gruppo dei migliori esce Velasco (Neri Sottoli)
16:22
Tolhoek è segnalato a 23" dalla coppia di testa quando mancano 15km al traguardo
16:21
Il gruppo principale insegue a 40" con Jumbo Visma e Ineos a guidare il plotone
16:19
17 km al traguardo finale. Ciccone (Trek) e Latour (AG2R). a 14" il primo inseguitore: Tholek
16:17
La coppia di testa transita al traguardo, mancano due giri. Dal grupo è uscito Tolhek (Jumbo Visma)
16:15
Si forma una coppia al comando: Latour e Ciccone, ad inseguire i due c'è il gruppo dei migliori trainato da Jumbo Visma
16:14
Mosca viene ripreso in questo momento
16:13
Si sta formando un quartetto alle spalle di Mosca. 21km al termine
16:12
Attenzione perchè il gruppo dei migliori si avvicina a Ciccone e Latour
16:11
Pedalata pesante per Mosca
16:10
Fra poco Mosca sarà ancora in salita, 1'00 di vantaggio sul compagno di colori Ciccone e su Latour (AG2R)
16:08
Questa la situazione a 23 km dal traguardo: Jacopo Mosca (Trek), una quarantina di secondi di vantaggio sulla coppia Ciccone Latour. Il gruppo insegue allungatissimo
16:07
Giulio Ciccone forza l'andatura e prova a mettere margine tra sé e Latour
16:05
Ciccone chiede il cambio a Latour. Mosca è segnalato con 50" di vantaggio sulla coppia e 1'.22" sul gruppo.
16:02
27 km alla fine. Ciccone (Trek Segafredo) e Latour (AG2R), inseguono Mosca che è solo al comando
16:01
Jacopo Mosca vede il cartello 3 giri al termine passando sotto il traguardo.
16:01
Ripreso Orsini
16:00
Si fraziona il gruppo principale. Nelle prime posizioni del gruppo inseguitore ci sono anche Valverde
15:59
Diego Ulissi conduce il drappello degli otto. Attenzione perchè il gruppo principale rinviene.
15:57
Appesantita l'azione di Mosca (Trek) che ricordiamo è al comando dai primissimi chilometri di gara
15:56
Ballerini (Astana) ripreso dal drappello di Rosa e Ciccone
15:53
Radiocorsa ci segnala il vantaggio di Mosca che inizia ora per la seconda volta la salita. 40 di Orsini. Più lontano Ballerini, poi il drappellino di sette atleti
15:50
A Rosa si agganciano altri atleti.
15:48
Jacopo Mosca (Trek) è a 36km dal traguardo, guida il Giro dell'Emilia da solo.
15:47
Rosa prende una borraccia e si lancia ad inseguire il terzetto
15:46
Ballerini è passato in terza posizione
15:45
Diego Rosa esce dal gruppo.
15:44
Orsini segnalato a 12"di ritardo da Mosca.
15:43
37 km alla conclusione Jacopo Mosca sempre al comando
15:41
3'.55" di ritardo per il gruppo. Segnalati in leggera difficoltà Ballerini ed Orsini. Rimane Mosca al comando
15:40
Bagarre in testa al gruppo degli inseguitori. La Fdj che prende il comando delle operazioni di inseguimento.
15:39
Orsini stringe i denti e si riporta a ruota di Ballerini e Mosca
15:38
Qualche metro di distacco dai compagni di avventura per Umberto Orsini (Bardiani CSF)
15:36
Il gruppo è ora guidato dalla Trek. I fuggitivi iniziano la salita verso il Santuario
15:35
Radiocorsa comunica un nuovo aggiornamento cronometrico: 5'.20"
15:33
40 km al traguardo per la testa della corsa. 5'.50" il vantaggio di Ballerini, Orsini e Mosca.
15:31
Ballerini che conduce il drappello di testa. Il gruppo inseguitore è condotto da un uomo Jumbo - Visma
15:30
Movistar a condurre il gruppo
15:28
Ritardo del gruppo al chilometro 154 5'.50"
15:23
TV al 154 km di gara . Mosca (Trek Segrafedo), Ballerini (Astana) e Orsini (Bardiani CSF)
15:14
KM 147 di gara, il ritardo del gruppo è segnalato in 6'.48". Jumbo Visma a condurre l'inseguimento.
14:59
IMMAGINI Vi ricordiamo che su questa stessa pagina, se lo vorrete, alle 15 potrete seguire in diretta le imagini della corsa grazie alla produzione di PMG Sport
14:52
Arriva anche il gruppo al GPM, il ritardo degli inseguitori è di 8'.40"
14:44
GPM Valico delle Gazzole km 126 di gara. Davide Ballerini si aggiudica questo traguardo, davanti a Mosca e Orsini
14:33
Si abbassa il gap tra fuggitivi e gruppo: ora è pari a 9'.38"
14:17
Km 105 di gara il gruppo è segnato con un ritardo di 10'.40" rispetto ai battistrada che ricordiamo sono tre: Jacopo Mosca (Trek - Segafredo), Davide Ballerini (Astana) e Umberto Orsini (Bardiani CSF).
14:14
DONNE. Demi Vollering (Parkhotel Valkenburg) si classifica prima, secondo posto per Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo), e medaglia di "bronzo" Nikola Noskova (Bigla), quarto posto per Rasa Leleivyte (Aromitalia Basso Bikes),e quinta piazza per Liane Lippert (Team Sunweb)
14:11
Al km 88 della gara maschile il gruppo veniva segnalato con un ritardo di 11'.05"
14:02
DONNE. Quando mancano 10 Km alla conclusione della gara il gruppo di atlete ancora in gara nel Giro Dell'Emilia è segnalato compatto.
13:54
Al km 82 di corsa è stato effettuato un controllo cronometrico. Il gruppo di inseguitori, guidato dagli uomini di Jumbo Visma, è segnalato con un ritardo di 11'.13"
13:45
Abbiamo a disposizione un aggiornamento sulla media oraria che dopo due ore di corsa si attesta a 40,6 km/h
13:43
Torniamo in cronaca con la gara maschile. Il gruppo inseguitore transita al GPM del Passo Brasimone con un ritardo di 11'.15" rispetto alla testa della corsa.
13:39
DONNE. Nella gara femminile il gruppo è segnalato compatto.
13:33
GPM la testa della corsa ha scollinato da poco al GPM di Brasimone (km 72 di gara). Orsini è passato per primo, seconda posizione per Ballerini; in terza ruota Mosca
13:31
Il gruppo principale è transitato dal TV di Castiglione dei Pepoli con un ritardo di 11'.05"
13:19
TRAGUARDO VOLANTE. Al Km 65, in località Castiglione dei Pepoli, Davide Ballerini ha conquistato il traguardo volante anticipando Umberto Orsini e Jacopo Mosca
13:10
A condurre le operazioni in testa al plotone è il Team Movistar
13:05
Il gruppo "mangia" qualche secondo al terzetto di testa che ricordiamo è composto dal 26enne Mosca (Trek Segafredo), dal 24enne Orsini (Bardiani) e da Davide Ballerini (Astana) che qualche settimana fa ha compiuto 25 anni
12:59
Al Km 42 di gara il vantaggio del terzetto di testa è di 11'.20 nei confronti del gruppo principale
12:54
RITIRO Non sono più in gara il dorsale 202 Andrea Meucci (Amore e Vita) e il dorsale 234 Riccardo Stacchiotti (Giotti Victoria)
12:40
Grazie alle preziose informazioni degli amici di Radiocorsa possiamo darvi il dato relativo alla media: 42,9km/h dopo la prima ora di gara
12:37
Al Km 32 di gara Orsini, Ballerini e Mosca possono amministrare un vantaggio di 11'.28"
12:30
Sale il ritardo del gruppo. Al km 27 di corsa il gap è di 11'.07"
12:23
Il gruppo, guidato da Bahrain Merida, è da poco transitato dal GPM di Mongardino con un ritardo di 10'.42" rispetto ai battistrada
12:13
GPM di Mongardino Km 22 di gara. Questi i passaggi: Orsini primo davanti a Ballerini e Mosca
12:11
Per i tre battistrada si approssima il passaggio al primo GPM di giornata posto in località Mongardino
12:04
Il vantaggio del terzetto nei confronti del gruppo è ora di 4'.50"
12:01
TRAGUARDO VOLANTE Località Gessi. Dopo 12 km di gara a passare al secondo traguardo intermedio di giornata sono nell'ordine: Davide Ballerini, Jacopo Mosca e Umberto Orsini.
11:56
Il vantaggio dei tre uomini di testa è di 2'.14"
11:53
TRAGUARDO VOLANTE in territorio di Zola Pedrosa. Passa in prima posizione Davide Ballerini (Astana) seguito da Jacopo Mosca (Trek) e da Umberto Orsini (Bardiani)
11:51
30" di vantaggio per il terzetto di attaccanti che sta animando le primissime fasi del 102 Giro Dell'Emilia
11:47
Km 5 di gara. Escono dal gruppo i primi attaccanti di giornata: Jacopo Mosca (Trek), Davide Ballerini (Astana) e Umberto Orsini (Bardiani)
11:41
Partenza ufficiale che è stata data poco fa. Non hanno preso il via il dorsale 132 Degand (Wanty) e Baugnes della stessa squadra.
11:41
In casa Ineos segnalano invece di non avere un capitano unico ma di poter contare su diverse punte
11:37
Al ritrovo di partenza abbiamo raccolto le voci di alcuni atleti tra cui Mikel Landa che ci ha confidato di non essere molto competitivo e di non avere grosse ambizioni per questo finale di stagione
11:23
DONNE. Vi daremo aggiornamenti anche sul Giro dell'Emilia femminile che scatterà alle 12: 98.8 chilometri da percorrere con arrivo spettacolare in cima al San Luca.
11:21
IMMAGINI. Vi ricordiamo che su questa stessa pagina, se lo vorrete, alle 15 potrete seguire in diretta le imagini della corsa grazie alla produzione di PMG Sport.
11:20
La salita finale dei portici, che porta alla Basilica sarà da affrontare per ben quattro volte.
11:19
Sono 207,4 i km da percorrere su un tracciato che si snoda lungo l'Appennino emiliano - con trfe GPM in programma - prima di riportare i corridori in città per il classico circuito finae del San Luca.
11:18
È l'edizione numero 102 di questa classica che allinea oggi al via grandissimi nomi a cominciare da quelli di Nibali, Valverde, Bernal, Roglic e Carapaz.
11:17
I corridori sono già impegnati nel tratto di trasferimento che li porterà dal Quartiere Fieristico di Bologna al km 0 posto a Casalecchio di Reno.
11:16
Buongiorno amici e bentrovati per un nuovo appuntamento con le corse in diretta. Siamo pronti a raccontarvi oggi il Giro dell'Emilia.
11:15
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024