YORKSHIRE. ANCORA GLI STATES, JASTRAB IRIDATA
In gara Alessio, Collinelli, Patuelli e Vitillo
Copyright © TBW
12:20
grazie per aver seguito con noi la diretta della prova in linea delle donne Junior. appuntamento questo pomeriggio per la prova in linea degli uomini under 23
12:13
gli stati uniti rinforzano la prima posizione nel medagliere mondiale con un totale di 6 medaglie. (3 ori, 1 argento, 2 bronzi)
12:12
Julie de Wilde (Belgio) e Lieke nooijen (olanda) completano il podio
12:10
si segnala negli ultimi 200 metri una massiccia caduta in gruppo che ha messo fuori gioco molte atleti tra cui la nostra Alessia Patuelli
12:09
Camilla Alessio, migliore tra le italiane è undicesima
12:09
è il terzo oro per gli Usa in questi mondiali nello yorkshire
12:08
Jastrab resiste. Gareeva si pianta
12:08
l'olanda cerca di anticipare la volata
12:08
è fatta MEGAN JASTRAB è la nuova campionessa del mondo donne junior
12:07
Jastrab e Gareeva si affiancano, stanno preparando la volata
12:07
500 m. le due atlete ancora al comando. ormai sembrano imprendibili
12:06
ULTIMO CHILOMETRO Jastrab e Gareeva sono sole al comando, dietro il gruppo tenta di ricucire
12:06
in gruppo reazione della svezia
12:05
-1,5 km ultimo strappo di giornata. Jastrab e Gareeva stanno andando fortissimo
12:03
a causa di una curva frattura in gruppo. Gareeva e Jastrab guadagnano un piccolo vantaggio sulle avversarie
12:02
-3 km situazione di gruppo compatto
12:02
in testa al gruppo la velocità rimane molto alta, la battistrada sta per essere ripresa
12:01
altra brutta CADUTA nelle retrovie del gruppo
12:00
-5 km. bagarre in testa al gruppo, la cilena Soto Campos mantiene meno di 10" di vantaggio
11:59
nelle prime posizioni del gruppo Camilla Alessia che tenta, senza successo, di allungare. la risposta delle altre è immediata
11:59
-5,6 km. Cedrine Kerbaol è ripresa dal gruppo
11:58
in testa al gruppo arrivano gli stati uniti
11:58
SCATTO in testa alla corsa della cilena Soto Campos che rimane solo al comando. il gruppo è sempre più vicino
11:57
-7 km. il vantaggio della testa della corsa è ora di 20". ha iniziato a piovere sulla corsa, da qui le atlete incontreranno asfalto bagnato
11:54
-8 km. le battistrada conservano ancora 28" di vantaggio, l'azione delle due diventa sempre più pericoloso. in gruppo nessuna nazionale sembra voler prendere l'iniziativa di chiudere il gap
11:52
si entra negli ultimi dieci chilometri. il vantaggio della testa della corsa è ora di 25". ricordiamo che le atlete al comando sono Cedrine Kerbaol (Francia) e Catalina Anais Soto Campos (chile)
11:49
in testa al gruppo l'atleta danese aumenta il ritmo
11:47
il gruppo è allungatissimo, altre nazionali danno manforte al cambio di ritmo. il vantaggio delle battistrada si assottiglia
11:46
-14,3 km SCATTO in testa al gruppo per Camilla Alessio!
11:44
15 km al traguardo. lo strappo è terminato per le atlete di testa che conservano ancora 35" di vantaggio, le due sembrano aver finalmente raggiunto un accordo.
11:43
intanto si segnala che in zona arrivo è scoppiato a piovere
11:41
-17,5 km accelerazione in testa al gruppo da parte della Gran Bretagna in vista dello strappo che inizierà tra poco
11:40
-18 km. il vantaggio delle due battistrada raggiunge il mezzo minuto
11:37
si entra negli ultimi venti chilometri, in gruppo intanto inizia la bagarre anche grazie al lavoro dell'Italia
11:35
-22 km le due battistrada hanno 21" di vantaggio. l'atleta cilena ancora una volta sembra non voler collaborare a tentativo di attacco
11:31
due atlete al comando: Cedrine Kerbaol (Francia) e Catalina Anais Soto Campos (chile), l'atleta cilena sembra però non voler collaborare. in gruppo non si registrano tentativi di inseguimento
11:30
-25 km. nuovo tentativo di scatto in testa al gruppo ad opera di Francia e Cile
11:27
ciò che rimane del gruppo principale è ritornato compatto. ci sono tutte le 4 atlete italiane
11:26
il gruppetto di inseguitrici guidato dalle due olandesi viaggia a oltre 1'20" di ritardo rispetto al gruppo principale. per loro sembra ormai svanito il sogno mondiale
11:25
-28 km. tentativo dell'atleta slovacca Nora Jencusova che era caduta nelle fasi iniziali di gara. il gruppo risponde subito all'attacco
11:24
30 km al traguardo. gruppo molto allungato, ma non sembrano esserci dei tentativi di attacco. nelle prime posizioni anche anche le atlete italiane
11:20
35 km al traguardo. il ritardo del gruppetto olandese rispetto al gruppo principale supera il minuto
11:11
l'americana Ava Sykes coinvolta poco fa in una rovinosa caduta, è ripartita e fa parte del gruppetto delle inseguitrici guidato dalle olandesi Gerritse e Pluimers. il loro ritardo è di circa 1 minuto, sarà per loro molto difficile riuscire a rientrare
11:09
40 km al traguardo. alta andatura in gruppo che, in seguito alle numerose cadute di giornata, ha ridotto le sue componenti. le due olandesi intanto sono ancora impiegate nell'inseguimento
11:08
nella zona del rifornimento rovinosa caduta per la statunitense Ava Sykes che centra in pieno la massaggiatrice della polonia
11:05
43 km al traguardo. attacco in testa al gruppo. l'Olanda chiude subito il tentativo, tra le più attente anche le atlete italiane
11:00
-46km un'altra Caduta in gruppo. tra le atlete coinvolte anche Ilse Pluimers (olanda) , campionessa europea in carica. per lei e la compagna di nazionale Fremke Gerritse problemi meccanici che ritardano la loro ripartenza. le due atlete olandesi sono costrette ad inseguire
10:55
nuova CADUTA in gruppo. coinvolte Laury Milette (canada) e Steila Nightingale (nuova zelanda). tutte queste cadute sono sintomi del grande nervosismo in gruppo
10:54
il plotone è molto allungato in seguito al cambio di ritmo, molte atlete precedentemente coinvolte nella cadute sono ancora impegnate nell'inseguimento
10:53
-50,4 km. l'atleta kazaka viene ripresa, situazione di gruppo compatto
10:51
cambio di ritmo in testa al gruppo. il vantaggio della battistrada scende sotto i 20"
10:46
molte nazionali coinvolte nella caduta. la maggior parte delle atlete è ripartita. mancano 54 km
10:45
CADUTA proprio in centro gruppo, Matilde Vitillo tra le atlete coinvolte
10:44
anche Camille Primeau, l'atleta canadese precedentemente coinvolta nella caduta, rientra in gruppo
10:39
-60 km. l'atleta solitaria al comando ha 35" di vantaggio sul gruppo
10:38
primo ritiro della giornata. la spagnola Irati Puidgefabregas Ariz abbandona la corsa in seguito alla caduta di pochi chilometri fa
10:31
tutte le atlete coinvolte nella caduta ripartono ad eccezione dell'atleta spagnola citata pocanzi e la canadese Camille Primeau che sembra però non aver subito particolari conseguenze
10:29
Irati Puidgefabregas (spagna) sembra aver subito le conseguenze peggiori per la caduta e, ancora a terra, riceve l'assistenza del personale medico
10:28
caduta nelle retrovie del gruppo, molte atlete coinvolte, fortunatamente nessuna maglia azzurra
10:24
69 km al traguardo. nonostante i numerosi tentativi il gruppo rimane compatto. la battistrada ha ora un vantaggio di circa 50"
10:21
in testa al gruppo iniziano gli scatti. il plotone è molto allungato
10:19
in gruppo non sembra esserci una nazionale che si prenda la responsabilità di gestire il ritmo
10:16
75 km al traguardo. l'atleta Kazaka viaggia con circa 20" di vantaggio sul gruppo
10:13
scatto in testa al gruppo della kazaka Diana Bukanova. il gruppo non sembra voler reagire
10:10
il gruppo si mantiene compatto occupando tutta la carreggiata
10:06
caduta nelle retrovie del gruppo per l'atleta slovacca Metka Mikus che centra in pieno uno degli addetti deputati alla segnalazione dei tratti pericolosi in corsa
10:02
c'è molto fermento in testa al gruppo. iniziano gli scatti
10:00
PARTITE!! inizia ufficialmente la prova in linea per le donne Junior
09:50
continua la sfortuna per Alessia Patuelli che fora la ruota posteriore. intanto si tarda il via ufficiale in modo tale da permettere a tutte le atlete di rientrare in gruppo
09:48
c'è molto nervosismo in gruppo, si registrano le cadute di Jencusova (slovacchia) e Campos (portogallo), fortunatamente non ci sono conseguenze per le atlete che ripartono
09:45
problemi meccanici per Alessia Patuelli che richiede l'intervento dell'ammiraglia. fortunatamente non è ancora stato dato il via ufficiale
09:40
per le atlete inizia il tratto di trasferimento
09:38
tutto pronto per la partenza, tra pochi minuti verrà dato il via ufficiale
09:37
tra le favorite ci sono le atlete dei Paesi Bassi e della Gran Bretagna
09:35
Stamane non piove e c'è anche qualche sprazzo d'azzurro ma non illudiamoci: in questi giorni abbiamo scoperto quanto velocemente cambino le condizioni meteo...
09:34
La campionessa uscente è la biker austriaca Laura Strigger che, curisoamente, in questa stagione non ha disputato nemmeno una gara su strada.
09:33
Quattrio el azzurre in gara: Camilla Alessio, Sofia Collinelli, Alessia Patuelli e Matilde Vitillo.
09:32
86 i chilometri che le ragazze dovranno affrontare con partenza da Doncaster e arrivo ad Harrogate. In pratica una prova in linea, senza giri sul circuito che in questi giorni abbiamo imparato a conoscere.
09:31
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade del mondiale. Stamane sono di scena le ragazze juniores nella prova su strada.
09:30
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024