YORKSHIRE. ANCORA GLI STATES, JASTRAB IRIDATA
In gara Alessio, Collinelli, Patuelli e Vitillo
Copyright © TBW
12:20
grazie per aver seguito con noi la diretta della prova in linea delle donne Junior. appuntamento questo pomeriggio per la prova in linea degli uomini under 23
12:13
gli stati uniti rinforzano la prima posizione nel medagliere mondiale con un totale di 6 medaglie. (3 ori, 1 argento, 2 bronzi)
12:12
Julie de Wilde (Belgio) e Lieke nooijen (olanda) completano il podio
12:10
si segnala negli ultimi 200 metri una massiccia caduta in gruppo che ha messo fuori gioco molte atleti tra cui la nostra Alessia Patuelli
12:09
Camilla Alessio, migliore tra le italiane è undicesima
12:09
è il terzo oro per gli Usa in questi mondiali nello yorkshire
12:08
Jastrab resiste. Gareeva si pianta
12:08
l'olanda cerca di anticipare la volata
12:08
è fatta MEGAN JASTRAB è la nuova campionessa del mondo donne junior
12:07
Jastrab e Gareeva si affiancano, stanno preparando la volata
12:07
500 m. le due atlete ancora al comando. ormai sembrano imprendibili
12:06
ULTIMO CHILOMETRO Jastrab e Gareeva sono sole al comando, dietro il gruppo tenta di ricucire
12:06
in gruppo reazione della svezia
12:05
-1,5 km ultimo strappo di giornata. Jastrab e Gareeva stanno andando fortissimo
12:03
a causa di una curva frattura in gruppo. Gareeva e Jastrab guadagnano un piccolo vantaggio sulle avversarie
12:02
-3 km situazione di gruppo compatto
12:02
in testa al gruppo la velocità rimane molto alta, la battistrada sta per essere ripresa
12:01
altra brutta CADUTA nelle retrovie del gruppo
12:00
-5 km. bagarre in testa al gruppo, la cilena Soto Campos mantiene meno di 10" di vantaggio
11:59
nelle prime posizioni del gruppo Camilla Alessia che tenta, senza successo, di allungare. la risposta delle altre è immediata
11:59
-5,6 km. Cedrine Kerbaol è ripresa dal gruppo
11:58
in testa al gruppo arrivano gli stati uniti
11:58
SCATTO in testa alla corsa della cilena Soto Campos che rimane solo al comando. il gruppo è sempre più vicino
11:57
-7 km. il vantaggio della testa della corsa è ora di 20". ha iniziato a piovere sulla corsa, da qui le atlete incontreranno asfalto bagnato
11:54
-8 km. le battistrada conservano ancora 28" di vantaggio, l'azione delle due diventa sempre più pericoloso. in gruppo nessuna nazionale sembra voler prendere l'iniziativa di chiudere il gap
11:52
si entra negli ultimi dieci chilometri. il vantaggio della testa della corsa è ora di 25". ricordiamo che le atlete al comando sono Cedrine Kerbaol (Francia) e Catalina Anais Soto Campos (chile)
11:49
in testa al gruppo l'atleta danese aumenta il ritmo
11:47
il gruppo è allungatissimo, altre nazionali danno manforte al cambio di ritmo. il vantaggio delle battistrada si assottiglia
11:46
-14,3 km SCATTO in testa al gruppo per Camilla Alessio!
11:44
15 km al traguardo. lo strappo è terminato per le atlete di testa che conservano ancora 35" di vantaggio, le due sembrano aver finalmente raggiunto un accordo.
11:43
intanto si segnala che in zona arrivo è scoppiato a piovere
11:41
-17,5 km accelerazione in testa al gruppo da parte della Gran Bretagna in vista dello strappo che inizierà tra poco
11:40
-18 km. il vantaggio delle due battistrada raggiunge il mezzo minuto
11:37
si entra negli ultimi venti chilometri, in gruppo intanto inizia la bagarre anche grazie al lavoro dell'Italia
11:35
-22 km le due battistrada hanno 21" di vantaggio. l'atleta cilena ancora una volta sembra non voler collaborare a tentativo di attacco
11:31
due atlete al comando: Cedrine Kerbaol (Francia) e Catalina Anais Soto Campos (chile), l'atleta cilena sembra però non voler collaborare. in gruppo non si registrano tentativi di inseguimento
11:30
-25 km. nuovo tentativo di scatto in testa al gruppo ad opera di Francia e Cile
11:27
ciò che rimane del gruppo principale è ritornato compatto. ci sono tutte le 4 atlete italiane
11:26
il gruppetto di inseguitrici guidato dalle due olandesi viaggia a oltre 1'20" di ritardo rispetto al gruppo principale. per loro sembra ormai svanito il sogno mondiale
11:25
-28 km. tentativo dell'atleta slovacca Nora Jencusova che era caduta nelle fasi iniziali di gara. il gruppo risponde subito all'attacco
11:24
30 km al traguardo. gruppo molto allungato, ma non sembrano esserci dei tentativi di attacco. nelle prime posizioni anche anche le atlete italiane
11:20
35 km al traguardo. il ritardo del gruppetto olandese rispetto al gruppo principale supera il minuto
11:11
l'americana Ava Sykes coinvolta poco fa in una rovinosa caduta, è ripartita e fa parte del gruppetto delle inseguitrici guidato dalle olandesi Gerritse e Pluimers. il loro ritardo è di circa 1 minuto, sarà per loro molto difficile riuscire a rientrare
11:09
40 km al traguardo. alta andatura in gruppo che, in seguito alle numerose cadute di giornata, ha ridotto le sue componenti. le due olandesi intanto sono ancora impiegate nell'inseguimento
11:08
nella zona del rifornimento rovinosa caduta per la statunitense Ava Sykes che centra in pieno la massaggiatrice della polonia
11:05
43 km al traguardo. attacco in testa al gruppo. l'Olanda chiude subito il tentativo, tra le più attente anche le atlete italiane
11:00
-46km un'altra Caduta in gruppo. tra le atlete coinvolte anche Ilse Pluimers (olanda) , campionessa europea in carica. per lei e la compagna di nazionale Fremke Gerritse problemi meccanici che ritardano la loro ripartenza. le due atlete olandesi sono costrette ad inseguire
10:55
nuova CADUTA in gruppo. coinvolte Laury Milette (canada) e Steila Nightingale (nuova zelanda). tutte queste cadute sono sintomi del grande nervosismo in gruppo
10:54
il plotone è molto allungato in seguito al cambio di ritmo, molte atlete precedentemente coinvolte nella cadute sono ancora impegnate nell'inseguimento
10:53
-50,4 km. l'atleta kazaka viene ripresa, situazione di gruppo compatto
10:51
cambio di ritmo in testa al gruppo. il vantaggio della battistrada scende sotto i 20"
10:46
molte nazionali coinvolte nella caduta. la maggior parte delle atlete è ripartita. mancano 54 km
10:45
CADUTA proprio in centro gruppo, Matilde Vitillo tra le atlete coinvolte
10:44
anche Camille Primeau, l'atleta canadese precedentemente coinvolta nella caduta, rientra in gruppo
10:39
-60 km. l'atleta solitaria al comando ha 35" di vantaggio sul gruppo
10:38
primo ritiro della giornata. la spagnola Irati Puidgefabregas Ariz abbandona la corsa in seguito alla caduta di pochi chilometri fa
10:31
tutte le atlete coinvolte nella caduta ripartono ad eccezione dell'atleta spagnola citata pocanzi e la canadese Camille Primeau che sembra però non aver subito particolari conseguenze
10:29
Irati Puidgefabregas (spagna) sembra aver subito le conseguenze peggiori per la caduta e, ancora a terra, riceve l'assistenza del personale medico
10:28
caduta nelle retrovie del gruppo, molte atlete coinvolte, fortunatamente nessuna maglia azzurra
10:24
69 km al traguardo. nonostante i numerosi tentativi il gruppo rimane compatto. la battistrada ha ora un vantaggio di circa 50"
10:21
in testa al gruppo iniziano gli scatti. il plotone è molto allungato
10:19
in gruppo non sembra esserci una nazionale che si prenda la responsabilità di gestire il ritmo
10:16
75 km al traguardo. l'atleta Kazaka viaggia con circa 20" di vantaggio sul gruppo
10:13
scatto in testa al gruppo della kazaka Diana Bukanova. il gruppo non sembra voler reagire
10:10
il gruppo si mantiene compatto occupando tutta la carreggiata
10:06
caduta nelle retrovie del gruppo per l'atleta slovacca Metka Mikus che centra in pieno uno degli addetti deputati alla segnalazione dei tratti pericolosi in corsa
10:02
c'è molto fermento in testa al gruppo. iniziano gli scatti
10:00
PARTITE!! inizia ufficialmente la prova in linea per le donne Junior
09:50
continua la sfortuna per Alessia Patuelli che fora la ruota posteriore. intanto si tarda il via ufficiale in modo tale da permettere a tutte le atlete di rientrare in gruppo
09:48
c'è molto nervosismo in gruppo, si registrano le cadute di Jencusova (slovacchia) e Campos (portogallo), fortunatamente non ci sono conseguenze per le atlete che ripartono
09:45
problemi meccanici per Alessia Patuelli che richiede l'intervento dell'ammiraglia. fortunatamente non è ancora stato dato il via ufficiale
09:40
per le atlete inizia il tratto di trasferimento
09:38
tutto pronto per la partenza, tra pochi minuti verrà dato il via ufficiale
09:37
tra le favorite ci sono le atlete dei Paesi Bassi e della Gran Bretagna
09:35
Stamane non piove e c'è anche qualche sprazzo d'azzurro ma non illudiamoci: in questi giorni abbiamo scoperto quanto velocemente cambino le condizioni meteo...
09:34
La campionessa uscente è la biker austriaca Laura Strigger che, curisoamente, in questa stagione non ha disputato nemmeno una gara su strada.
09:33
Quattrio el azzurre in gara: Camilla Alessio, Sofia Collinelli, Alessia Patuelli e Matilde Vitillo.
09:32
86 i chilometri che le ragazze dovranno affrontare con partenza da Doncaster e arrivo ad Harrogate. In pratica una prova in linea, senza giri sul circuito che in questi giorni abbiamo imparato a conoscere.
09:31
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade del mondiale. Stamane sono di scena le ragazze juniores nella prova su strada.
09:30
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024